assist Inviato 10 Febbraio 2006 Segnala Inviato 10 Febbraio 2006 Alla fine della prima fase ecco i team che hanno passato il turno. Per l'Italia passano treviso e fortitudo. Siena e milano non riescono nel miracolo di passare il turno all'ultima giornata. TAU Climamio Zalgiris Benetton Bamberg Maccabi Efes Pilsen L. Rytas Winterthur FCB Olympiacos Cibona zagabria Unicaja Panathinaikos CSKA Moscow Real Madrid Ulker E adesso via alle top 16. Presto i nuovi gironi. Cita
arska Inviato 10 Febbraio 2006 Segnala Inviato 10 Febbraio 2006 tifo Žalgiris, tuta la vita. Anca se i ga perso contro Bologna (de quel opco che go visto) i me piasi tropo come che i zoga.. Cita
giuli Inviato 10 Febbraio 2006 Segnala Inviato 10 Febbraio 2006 Grande prova della Fortitudo ieri... Comunque 2 grandi squadr:Tau e Lietuvos! Cita
assist Inviato 10 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 10 Febbraio 2006 Mi onestamente seguo quela che xe stada considerada la cenerentola de questo torneo....el lietuvos rytas de Jatvokas! Cita
80 revival Inviato 10 Febbraio 2006 Segnala Inviato 10 Febbraio 2006 Secondo mi l'eurolega la vinzi una tra Maccabi e Cska Mosca.Per quanto riguarda le italiane son contento che sia stada eliminada Milano per ovvi motivi ,e vedo la Fortitudo che pol far strada.No credo nella Benetton. Cita
assist Inviato 13 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 13 Febbraio 2006 Oggi alle 13 i sorteggi che determinerano i gironi per le top 16. Queste sono le quattro fasce in cui le squadre sono suddivise: Level 1* Unicaja Tau - Ceramica - Maccabi TA - Panathinaikos Level 2* Climamio - Efes Pilsen - CSKA Moscow - Zalgiris Kaunas Level 3* Lietuvos Rytas - Benetton - Winterthur FCB - Real Madrid Level 4* Olympiacos - Bamberg - Ulker - Cibona Cita
giuli Inviato 13 Febbraio 2006 Segnala Inviato 13 Febbraio 2006 Ecco i sorteggi: Girone D: Unicaja Malaga, Zalgiris Kaunas, FC Barcellona, Olympiakos Pireo Girone E: Maccabi Tel Aviv, Climamio Bologna, Real Madrid, Ulker Istanbul Girone F: Tau Vitoria, CSKA Mosca, Lietuvos Rytas, GHP Bamberg Girone G: Panathinaikos Atene, Efes Istanbul, Benetton Treviso, Cibona Zagabria Cita
giuli Inviato 13 Febbraio 2006 Segnala Inviato 13 Febbraio 2006 Non sarà facile passare il turno.. Il girone + spettacolare mi sa che è il F Cita
assist Inviato 13 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 13 Febbraio 2006 Mi inveze penso che sarà el D ad esser molto interessante. Cita
theoreds Inviato 13 Marzo 2006 Segnala Inviato 13 Marzo 2006 Mi col cuor tifo FORTITUDO ma, come go dito prima che cominci l'Eurolega vedo sai ben el BARCELLONA per la vittoria finale.. Cita
assist Inviato 31 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato 31 Marzo 2006 Conclusa anche la top 16, si passa ai play off. Purtroppo per noi le 2 squadre italiane rimaste, benetton e fortitudo, sono state eliminate. Questi gli accoppiamenti dei quarti: Winterthur FCB vs. Real Madrid Maccabi Elite vs. Olympiacos CSKA Moscow vs. Efes Pilsen Panathinaikos vs. Tau Ceramica Cita
SandroWeb Inviato 31 Marzo 2006 Segnala Inviato 31 Marzo 2006 Malamente sto anno nelle coppe europee de basket, no ve par? Se la memoria no me inganna, iera da un paio de anni che le squadre italiane no se fermava così presto in Eurolega... Cita
assist Inviato 31 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato 31 Marzo 2006 Malamente sto anno nelle coppe europee de basket, no ve par? Se la memoria no me inganna, iera da un paio de anni che le squadre italiane no se fermava così presto in Eurolega... Questo xe el secondo anno consecutivo che un'italiana non parteciperà alla final four. Speremo nella prossima stagione. Cita
giuli Inviato 31 Marzo 2006 Segnala Inviato 31 Marzo 2006 Peccato... Treviso è uscita in maniera assurda, Bologna ha pagato le infruttuose trasferte! Vorrà dire che si concentreranno sul campionato che poche volte è stato così combattuto! Cita
assist Inviato 31 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato 31 Marzo 2006 Peccato... Treviso è uscita in maniera assurda Beh, la palma d'oro per la miglior uscita dalla competizione secondo mi spetta al Cibona Zagabria. Cita
80 revival Inviato 31 Marzo 2006 Segnala Inviato 31 Marzo 2006 Malamente sto anno nelle coppe europee de basket, no ve par? Se la memoria no me inganna, iera da un paio de anni che le squadre italiane no se fermava così presto in Eurolega... Questo xe el secondo anno consecutivo che un'italiana non parteciperà alla final four. Speremo nella prossima stagione. Questa xe la dimostrazion lampante che adesso el basket italian val poco.Troppi stranieri anche scarsi nelle varie squadre,e pochi italiani validi.Dixemo che qualche eccezion ghe xe vedi i vari Belinelli e Mancinelli di Bologna,Datome de Siena e Bargnani de Treviso.In più i budget delle nostre squadre al momento no pol competer con Cska Mosca,Maccabi,le spagnole e le greghe.Per la Fortitudo e anche per Siena un poco me dispiasi,per Milano e Treviso neanche un poco specialmente per l'armani Cita
assist Inviato 3 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 3 Aprile 2006 Ok, no gavevimo i budget delle altre, cmq le squadre allestite non iera neanche delle schifezze vere e proprie........milano e siena gaveva sulla carta team con giocatori d'esperienza in europa, che dopo non le gabi funzionado xe un altro paio de manighe. Cita
romanowar Inviato 3 Aprile 2006 Segnala Inviato 3 Aprile 2006 Secondo me la crisi (perché di crisi si tratta) delle squadre italiane in Europa è dovuta essenzialmente al fatto che ci sono pochi soldi. Non è un caso che 3 "superstar" come Pozz, Basile e Marconato se ne siano andate all'estero. Non è un caso che alcuni tra i migliori stranieri che avevano giocato da noi nello scorso campionato se ne siano andati all'estero. Tanto per non fare nomi 3 Campioni d'Italia uscenti come Douglas, Smodis e Vujanic. Oppure dei "mister 30" come Nolan, Austin, Thornton, Vanterpool, Penberthy e Smith. Con i budget limitati le varie società hanno dovuto assemblare i pochi italiani talentuosi (quest'anno non sarà difficile indovinare i convocati per i mondiali) con gli stranieri di seconda fascia rimasti dall'anno precedente e con i nuovi stranieri di quest'anno. La Fortitudo ha pagato secondo me l'assenza dell'uomo che fa l'ultimo tiro (Vujanic) anche se dispone degli italiani migliori. Treviso gioca da mesi senza play a causa dell'infortunio di Zisis. Marconato in pratica non è stato sostituito dato che Popovic è inguardabile mentre Slokar ... ???... e Bargani non può da solo fare pentole e coperchi. Per Milano il discorso è diverso dato che ha speso + di tutti. Ma ha giocato peggio di tutti, patendo le classiche stagioni post europeo dei titolari della nazionale (Bulleri e Galanda su tutti). La crisi di metà stagione ha portato a Milano "solo" Grant, un discreto giocatore ma non certo il crac che serviva. Siena .... Siena ha messo su un'accozzaglia di buoni giocatori che in comune avevano solo la magliatta con cui giocavano (grazie anche alla gestione di Recalcati). Non è facile far giocare 12 titolari potenziali ed i recenti scazzi di Woodward, Hamilton e Stonerook non hanno fatto altro che confermarlo. Il futuro? Bologna deve inserire nel roster uno o due giocatori di primo livello con punti (parecchi) nelle mani e esperienza europea senza bruciare i "nelli" boys. Treviso (se Bargnani resta) deve decidere se dare ancora fiducia a Nicholas o tirare fuori il capitale per una stella di prima grandezza. Non so se Milano e Siena arriveranno tra le prime 4, so solo che Siena dovrà cambiare allenatore mentre Milano comprerà altri giocatori dato che il budget è potenzialmente illimitato: basterà?? Cita
assist Inviato 14 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 14 Aprile 2006 Conclusi anche i quarti, adesso si passa al piatto forte ovvero le final 4! Ecco le magnifiche 4: MACCABI TEL AVIV BARCELLONA TAU VITORIA CSKA MOSCA Eccetto il barcellona, par un remake della scorsa edizione....chissà se il CSKA compirà la sua vendetta? Cita
giuli Inviato 14 Aprile 2006 Segnala Inviato 14 Aprile 2006 Mitico TAU che ha espugnato Atene e i suoi 19 MILA spettatori..MITICI! Cita
assist Inviato 14 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 14 Aprile 2006 Mitico TAU che ha espugnato Atene e i suoi 19 MILA spettatori..MITICI! Xe l'impresa dei quarti.....i campi greci xe molto hot!!!!!!!!! Cita
Maurizio72Ts Inviato 1 Maggio 2006 Segnala Inviato 1 Maggio 2006 Il Cska di Messina re d'Europa Dopo 35 anni la squadra del tecnico italiano riconquista l'Eurolega. Nella finale di Praga battuti 73-69, i bi-campioni del Maccabi Tel Aviv. Messina: "Mi hanno sempre portato fortuna" PRAGA (Repubblica Ceca), 30 aprile 2006 - Trionfa Ettore Messina con il suo Cska Mosca, arrivato alla prima finale dopo 35 anni, e pone fine al dominio del Maccabi Tel Aviv, titolato nelle ultime due edizioni dell’Eurolega. Una partita “messiniana”, con gli israeliani costretti a dei ritmi troppo lenti per sciogliere i cavalli di razza come Parker e per le doti di regista di Will Solomon, a disagio sia contro le mani velocissime in difesa di Theodoras Papaloukas, autentico trascinatore insieme a Smodis della sua squadra. Dopo una partenza favorevole al Maccabi (7-0), la prima risposta di Smodis con la tripla ha fatto entrare nel match i russi, che hanno messo a punto le rotazioni difensive, che culminavano spesso e volentieri con le manone di Savrasenko e Van Den Spiegel a stoppare, e trova il primo vantaggio della partita con la tripla di Langdon al 7’ (12-11), poi il pareggio a quota 18 con J.R. Holden sulla sirena del primo quarto. Papaloukas diventa protagonista nel secondo quarto, orchestrando un parziale di 13-0 concluso proprio con la sua tripla a 1’50" dall’intervallo, mandando in doppia cifra il vantaggio del Cska sul 35-25. Il Maccabi però non ci sta, e chiude il primo tempo a –5 con una tripla di Sharp e un sottomano di Tal Burstein sulla sirena, ben imbeccato da Anthony Parker. Nel terzo quarto “inizia” a giocare anche David Vanterpool: l’ex senese segna i primi 9 punti dei suoi nella ripresa ed esce per il 3° fallo quando il punteggio è sul 44-33 in favore del Cska. Il Maccabi rientra in partita anche con la difesa, costringendo a brutti tiri gli avversari e con tre conclusioni pesanti di Burstein, Penney e Arnold si porta a –4 (42-46 con 3’16 all’ultimo intervallo), poi pareggia a 46 con 4 punti consecutivi di Nikola Vujcic. L’ultimo quarto lo inizia meglio la formazione di Messina: due triple, a firma di Smodis e Papaloukas, per andare a +7 sul 55-48, ma è rabbiosa la reazione del Maccabi. Con la tripla di Parker e cinque punti consecutivi di Will Solomon torna in vantaggio (58-57 a 6’11), ma qui il Cska mette la saracinesca al proprio canestro e risponde ancora con due triple, di Langdon e nuovamente Smodis, per il 62-58. Gli israeliani non segnano mai, Vanterpool dopo aver tenuto vivo il possesso segna dalla media il 64-59, anche Gershon dopo Messina va con i quattro piccoli, ma Vujcic va in uno contro uno su Smodis, che gli leva la sedia e incassa l'infrazione di passi. Papaloukas ai liberi segna il nuovo +7 (66-59) con 1’04" da giocare, e l’ultimo minuto viene gestito con grande sapienza nonostante le triple di Parker e Arnold, tardive. Nella finale per il terzo posto, il Tau Vitoria ha invece battuto il Barcellona per 87-82. Questi i parziali: 26-19, 47-36, 62-60. Per il Tau il miglior realizzatore è stato Drobnjak con 19 punti, seguito da Hansen con 15 canestri ed Erdogan con 14. Ai blaugrana non bastano i 20 punti a testa segnati da Fucka e Navarro e i 18 di Thornton. Grandissima comunque la gioia di Ettore Messina per l'impresa del suo Cska. "Sapevo che il Maccabi mi portava fortuna: in carriera l'ho incontrato 12 volte e 12 volte l'ho battuto - ha detto - provo una soddisfazione incredibile, siamo un ottimo gruppo di persone ancor prima che di giocatori". Il Tau Vitoria chiude al terzo posto la Final Four di Eurolega. Nella finale di consolazione tutta spagnola, il Tau ha superato con il punteggio di 87-82 il Barcellona. Così i parziali: 26-19, 47-36, 62-60. Nel Vitoria, 19 punti di Drobnjak e 15 di Hansen, ai blaugrana non basta una grande prestazione di Fucka, a referto con 20 punti (come Navarro, 2 in più di Thornton), 8/12 dal campo, 8 rimbalzi e 2 assist. gazzetta.it Cita
cucciolina Inviato 1 Maggio 2006 Segnala Inviato 1 Maggio 2006 Son contenta che gabi vinto el CSKA soprattutto per Messina che secondo mi xe un grande (MOD) El mio primo intervento da moderatrice..... Go unido la discussion con quella za presente verta da assist (/MOD) Cita
giuli Inviato 1 Maggio 2006 Segnala Inviato 1 Maggio 2006 Grande Ettore!!! Grande Smodis e super CSKA!!! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.