Matt Inviato 19 Maggio 2006 Segnala Inviato 19 Maggio 2006 Me son sempre domandado (a dir el vero una volta i me lo gaveva spiegado, ma me son dimenticado) perchè in tantissime foto, sia su peliccola che digitali, vien fora i oci rossi? E de conseguenza, in ambito digital, i programmini de fotoritocco che tanto ostenta la possibilità de eliminar el fastidio del rosso, come funziona? voio dir, come fa a saver che colro che xe veramente? el va a caso o lassa un puntin bianco sulle pupille? Grazie mille ai fotografi che risponderanno Cita
polpetta Inviato 19 Maggio 2006 Segnala Inviato 19 Maggio 2006 preso da WIKIPEDIA: "In fotografia, l'effetto occhi rossi è il fenomeno per cui, nelle foto scattate con l'uso del flash, spesso accade che gli occhi dei soggetti acquisiscano un colore rosso piuttosto marcato. Il fenomeno è dovuto all'incapacità dell'iride di chiudere la pupilla a fronte del lampo troppo veloce del flash. Il lampo stesso va dunque a colpire la retina, ricca di sangue (lo stesso principio è usato intenzionalmente dall'oftalmoscopio, lo strumento utilizzato per esaminare la retina). L'effetto è solitamente più pronunciato nei soggetti con occhi grigi o blu e nei bambini (che hanno pupille più grandi e meno pigmentazione degli adulti)." penso che i spieghi ben.. no? xe praticamente un riflesso de quel che xe dietro... in questo caso el sangue che xe rosso.. per quanto riguarda el fotoritocco.. disemo che non so come fazi a riconosser la zona giusta dell'occhio ma per quanto riguarda i colori el programma te da la possibilita de sceglier delle gradazioni e ti... se te sa de che color la persona ga i oci.. te ghe lo pol meter. xe come una ricostruzion dell'occhio.. altro non so ps. non lassa bianco in mezzo comunque Cita
polpetta Inviato 19 Maggio 2006 Segnala Inviato 19 Maggio 2006 piccola cosa che me son dimenticada.. con questa piccola spiegazion fa capir el motivo per cui le macchine digitali de adesso fa piu flash uno dietro l'altro.. la foto vien fatta non al primo flash ma in quei successivi.. cosi ghe da el tempo all'iride de chiuder la pupilla quindi, de restringerse e non far quel fastidioso riflesso Cita
tommy781 Inviato 19 Maggio 2006 Segnala Inviato 19 Maggio 2006 tutte le macchine dalle compatte a pellicola alle digitali hanno sempre avuto la funzione di riduzione degli occhi rossi che non è altro che un pre-lampo del flash per far restringere la pupilla. i programmi sono molto semplici, gli indichi gli occhi e la zona da correggere e non fanno altro che sostituire il rosso conil nero, colore naturale della pupilla essendo un buco. il problema comunque nasce dal fatto che il flash sulle compatte è puntato direttamente negli occhi alla stessa altezza dell'obiettivo, con una reflex usando un flash esterno puntato leggermente di lato o in alto il problema non si pone. per ovviare al problema basta che fate in modo che il soggetto non fissi la macchina, la foto verrà più naturale e gli occhi non avranno colori da film dell'orrore. Cita
tuxav Inviato 19 Maggio 2006 Segnala Inviato 19 Maggio 2006 infati x evitar i oci rossi certi fotografi usa(va) una staffa laterale x montar el flash e evitar che e l lampo sia in linea con l'obietivo ... oltre el fato che certi flash xe tropo grosi x eser montai sula slita a caldo.. mi cmq preferiso la luce naturale, adeso con le digitali basta alzar la sensibilita' e via... la luce del flash xe bruta, freda.... cmq se proprio no se pol rinunciar a una foto ricordo va ben anche quel Cita
polpetta Inviato 19 Maggio 2006 Segnala Inviato 19 Maggio 2006 mi cmq preferiso la luce naturale, adeso con le digitali basta alzar la sensibilita' e via... la luce del flash xe bruta, freda.... cmq se proprio no se pol rinunciar a una foto ricordo va ben anche quel Cita
Matt Inviato 20 Maggio 2006 Autore Segnala Inviato 20 Maggio 2006 Grazie mille a tutti! me pareva de ricordar qualcossa allora! Però, i flash de oggi xe fastidiosissimi...1500 colpi de flash, nella foto te gavera l'ocio normal, ma el muso vien fora veramente rinco! Cita
Ghost Inviato 20 Maggio 2006 Segnala Inviato 20 Maggio 2006 Se non vuoi avere gli occhi rossi in una foto. Guarda fisso una luce intensa prima della foto. Funziona meglio della raffica di lampetti che solitamente risulta incredibilmente fastidiosa e non sempre effettiva. Comuque anche io odio i flash. Oltre agli occhi rossi l'effetto "statua di cera" che fa sulle persone di carnagione chiara è ancor più fastidioso. Cita
Matt Inviato 20 Maggio 2006 Autore Segnala Inviato 20 Maggio 2006 Oltre agli occhi rossi l'effetto "statua di cera" che fa sulle persone di carnagione chiara è ancor più fastidioso. esatto... se magari te usi el flash (o no te lo vol usar, ma te ga una digitale che fa tutto sola) in una stanza illuminada ma no troppo, vien fora robe mostruose! come disi tuxav, mejo foto con la luce naturale, quindi al bando le foto notturne! Cita
trert Inviato 20 Maggio 2006 Segnala Inviato 20 Maggio 2006 beh.. xe za stado risposto esaurientemente.. per quel che riguarda l'effetto statua di cera, esisti molte macchine fotografiche, (vedi CANON :s'ciopado: ) che te ga come impostazion de regolar l'intensità del flash oltre a diminuir gli oci rossi.. vien colori molto naturali.. per quanto riguarda i fotoritocchi, per esempio photoshop, molte volte imbrocca la zona rossa e molte altre volte i risultati vien meio se fatti a man! funziona cussi: te clicchi col comando "occhi rossi" sull'ocio nella parte rossa, lui vedi i colori simili e desaturando il rosso (trasformandolo in bianco/nero) e scurindo, el riva a risultati più o meno accettabili.. ma molte volte spara a caso sto procedimento e vien risultati che no sta ne in cel ne in terra.. Cita
Ghost Inviato 20 Maggio 2006 Segnala Inviato 20 Maggio 2006 per quel che riguarda l'effetto statua di cera, esisti molte macchine fotografiche, (vedi CANON :s'ciopado: ) che te ga come impostazion de regolar l'intensità del flash oltre a diminuir gli oci rossi.. vien colori molto naturali.. Io ho il classico modello "fraca boton salta makako". Non posso nemmeno regolare diaframma e tempi d'esposizione. Figuriamoci l'intensità del flash Ho solo un paio di programmi. Makako di notte. Makako panoramico. Ritratto di makako, e macromakako. Cita
polpetta Inviato 20 Maggio 2006 Segnala Inviato 20 Maggio 2006 per quel che riguarda l'effetto statua di cera, esisti molte macchine fotografiche, (vedi CANON :s'ciopado: ) che te ga come impostazion de regolar l'intensità del flash oltre a diminuir gli oci rossi.. vien colori molto naturali.. Io ho il classico modello "fraca boton salta makako". Non posso nemmeno regolare diaframma e tempi d'esposizione. Figuriamoci l'intensità del flash Ho solo un paio di programmi. Makako di notte. Makako panoramico. Ritratto di makako, e macromakako. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.