SandroWeb Inviato 30 Maggio 2006 Segnala Inviato 30 Maggio 2006 In forse anche le prossime edizioni. L’iniziativa nata con Scoccimarro La Provincia annulla l’«Air show» L’esibizione, già in calendario, non si farà più. Bassa Poropat: «Non è una priorità» di Piero Rauber Il tradizionale «Air show» sulla riviera barcolana, già fissato da tempo per il prossimo 25 giugno, è ufficialmente annullato. Il budget della Provincia per il sostegno degli eventi estivi – assicura la neopresidente di Palazzo Galatti Maria Teresa Bassa Poropat – non consente oggi voli pindarici. E nemmeno quelli delle Frecce Tricolori. La nuova amministrazione provinciale di centrosinistra, dunque, chiude con il passato recente. Cambia decisamente rotta rispetto ai due mandati precedenti, targati centrodestra e An in particolare. Ne consegue che a cambiare rotta sarà anche la pattuglia acrobatica nazionale. Fra le prime decisioni assunte dalla giunta Bassa Poropat, questo, finora, è di certo l’atto più clamoroso, giacché cancella - a non più di un mese dal cambio della guardia - quella che era stata la vera «creatura» dell’ex presidente Fabio Scoccimarro, il finiano amante della velocità, dei motoscafi e delle evoluzioni aeree, dunque promotore e fermo sostenitore dell’«Air show» sui cieli di Barcola. Questo segnale di discontinuità, peraltro, era stato annunciato fra le righe, dai partiti che sostenevano l’avversaria di Scoccimarro, già in campagna elettorale. Dopo il voto, di fatto, si trattava di verificare se la Bassa Poropat avrebbe saputo mantenere le promesse tagliando già l’edizione 2006 o scegliendo la via della gradualità. Il dubbio, ora, si è sciolto. «L’”Air show” non si terrà - conferma la stessa neopresidente della Provincia, che è pure titolare della delega agli eventi e al marketing territoriale - sia per questioni di tipo organizzativo che per ragioni di ordine economico. In questo momento ci troviamo a dover far fronte a una serie di problemi di budget, per il finanziamento degli eventi estivi, che ci impongono delle scelte». Scelte che, garantisce la Bassa Poropat, sono state già fatte e condivise dalla maggioranza di centrosinistra. «L’”Air show” - rileva la numero uno di Palazzo Galatti - non era tra le mie priorità. E la decisione di non confermare tale evento è stata assunta congiuntamente dai membri della mia giunta. La data del 25 giugno, dunque, è annullata. E non so se potremo riproporre l’evento in futuro. Ribadisco, non è fra le nostre priorità». Navigando sul web, tuttavia, il «Trieste Air show 2006» figura ancora nel calendario degli appuntamenti del portale dell’Aeronautica militare e nel sito del Club Frecce Tricolori. La scelta, dunque, pare essere decisamente fresca. «L’abbiamo presa - precisa ancora la Bassa Poropat - qualche giorno fa, allorché siamo stati contattati dagli organizzatori. Ho risposto loro che l’evento non rientrava negli intendimenti di quest’amministrazione. Come l’hanno presa? Non lo so». «La realtà - aggiunge la presidente della Provincia - è che quest’anno non avremmo potuto sostenere assieme tutte le manifestazioni che sono in programma. La dispersione economica è quantomai pesante. Ciò che risparmieremo sull’”Air show”, circa 50mila euro, sarà impiegato per tappare le esigenze di altre rassegne, come ”MiramarEstate” e le serate del Teatro Romano, per ognuna delle quali, sulla carta, ci vorrebbero 250mila euro. Cifre che, peraltro, oggi non sono in cassa. Dovremo comunque ridimensionare i budget». ----- Pecà che i lo gabi cavado via Cita
Maurizio72Ts Inviato 30 Maggio 2006 Segnala Inviato 30 Maggio 2006 ma porc.... gnanca no i xe vignudi su che za i comincia a far danni Cita
cucciolina Inviato 30 Maggio 2006 Segnala Inviato 30 Maggio 2006 Ma che figura però... Mi capisso che sarà altre priorità ma cancellilo dal prossimo anno no? Mah... Cita
Malto Inviato 30 Maggio 2006 Segnala Inviato 30 Maggio 2006 ma porc.... gnanca no i xe vignudi su che za i comincia a far danni non avercela ma questo mi sembra un commento squisitamente politico... dai un po' di tempo prima di giudicare riguardo poi ai modi del rifiuto magari se ne può discutere... certo non dimostra molto tatto con una scelta così secca Cita
cenerentola82 Inviato 30 Maggio 2006 Segnala Inviato 30 Maggio 2006 Dele frece in se no me frega gnente, comunque iera un evento che portava gente in cità e fazeva girar un poco l'economia. I 50 mila euro che la provincia spendeva penso che i tornava indrio. Diria che xe una scelta negativa. Cita
SandroWeb Inviato 30 Maggio 2006 Autore Segnala Inviato 30 Maggio 2006 Scelta negativa forse anche perchè, con tanti appassionati de Frecce e affini, ga prevalso el discorso "portafoglio"... 50 mila euro no xe bruscolini ma no xe neanche un patrimonio: evidentemente l'idea de fondo xe quella de agevolar le rassegne più "culturali", chissà.... Cita
assist Inviato 30 Maggio 2006 Segnala Inviato 30 Maggio 2006 Ma che figura però... Mi capisso che sarà altre priorità ma cancellilo dal prossimo anno no? Mah... Quoto quel che ga dito cucc Cita
tifone Inviato 30 Maggio 2006 Segnala Inviato 30 Maggio 2006 Ma che figura però... Mi capisso che sarà altre priorità ma cancellilo dal prossimo anno no? Mah... Ma se no xè i soldi(come i disi),no xè soldi....... Cita
trert Inviato 30 Maggio 2006 Segnala Inviato 30 Maggio 2006 se pol veder le freccie qua come ad aviano (che xe anche meio) però iera una tradizion le sfrecciade avanti e ndrè.. pecà.. Cita
Nona Picia Inviato 30 Maggio 2006 Segnala Inviato 30 Maggio 2006 Dispiasi molto questa scelta, adesso spetemo de veder altro e dopo poderemo brontolar avanti.Sarà sempre qualchedun che no sarà d'acordo su qualcossa! ciao ciao Cita
Giada Inviato 30 Maggio 2006 Segnala Inviato 30 Maggio 2006 ma porc.... gnanca no i xe vignudi su che za i comincia a far danni non avercela ma questo mi sembra un commento squisitamente politico... dai un po' di tempo prima di giudicare Concordo con Malto... el discorso xe sempre quel: se no xe soldi bisogna sceglier dove destinar i pochi che xe, e anche 50mila euri pol esser d'aiuto. Dipiazza ga annulla el festival dell'operetta con i fondi già stanziadi dalla regione, tanto più la Bassa Poropat ga scelto de annullar uno spettacolo che, per quanto bel sia (a mi me fa un'impression matta!) no xe sinceramente una priorità... No xe meio dedicar quei soldi al sociale o altre robe de maggior utilità? La Bassa Poropat no me par una sprovveduda. La gaverà fatto i suoi conti. Cita
tuxav Inviato 30 Maggio 2006 Segnala Inviato 30 Maggio 2006 credo sia un colpo al cercio e uno ala bote, no se podeva tegnir l'air show e no far el festival de l'operata... a sto punto mejo che no i fazi nisun dei due e magari pensar come spender mejo i soldi x i prox anni Cita
Stefano79 Inviato 30 Maggio 2006 Segnala Inviato 30 Maggio 2006 l'idea de fondo xe quella de agevolar le rassegne più "culturali", chissà.... Boh scelte culturali.....uno spettacolo come quel delle frecce tricolori attira molto più pubblico de' "le serate del teatro romano" o "miramarestate"...credo. E anche come età...le frecce ghe piasi a tutti, dai bambini a gli anziani. Secondo mi le ragioni xe ideologiche...areonautica militare.....divise...bon, se semo capidi Cita
SandroWeb Inviato 30 Maggio 2006 Autore Segnala Inviato 30 Maggio 2006 Secondo mi le ragioni xe ideologiche...areonautica militare.....divise...bon, se semo capidi Per l'amor de Dio, mi spero (e credo) proprio de no! Cita
saretta Inviato 30 Maggio 2006 Segnala Inviato 30 Maggio 2006 comincemo ben... e con che figura de memele anche! Cita
Malto Inviato 30 Maggio 2006 Segnala Inviato 30 Maggio 2006 Secondo mi le ragioni xe ideologiche...areonautica militare.....divise...bon, se semo capidi Orca se fossi vero saria un'attacco de infantilite acuta Cita
Ghost Inviato 30 Maggio 2006 Segnala Inviato 30 Maggio 2006 l'idea de fondo xe quella de agevolar le rassegne più "culturali", chissà.... Boh scelte culturali.....uno spettacolo come quel delle frecce tricolori attira molto più pubblico de' "le serate del teatro romano" o "miramarestate"...credo. E anche come età...le frecce ghe piasi a tutti, dai bambini a gli anziani. Secondo mi le ragioni xe ideologiche...areonautica militare.....divise...bon, se semo capidi Non credo che sia una questione ideologica. Pochi giorni fa quando c'è stato quel incidente tra due veovoli italiani il capo di stato maggiore del aeronautica ha detto che i loro finaziamenti sono passati da oltre 1000 milioni di euro a circa 450. Più che dimezzati, e dal governo di destra che ideologicamente dovrebbe essere abbastanza vicina al aereonautica. Quindi indipendentemente dal colore politico... lo stato ha il portafoglio vuoto questa e la causa dei tagli. Frecce tricolori, ponte sullo stretto, missione in Iraq, Tav, riduzione del ICI, riduzione cuneo fiscale, ripristino FUS per i tetari e le manifestazioni culturali, aumeto fondi ricerca, aumento strutture ospedaliere e numero di dottori ed infermieri per ridurre i tempi d'attesa... Non si può fare tutto quello che entrambi gli schieramenti hanno promesso. Che la "lista delle priorità" sia diversa a seconda del orientazione politica e logico. Prima mantengono le promesse fatte al loro elettorato, poi le promesse fatte dagli altri. Per questo Bassa Poropat ha detto si al operetta e no alle frecce tricolori e Dipiazza si alla riduzione del ICI e no all'operetta. Come ho detto nel altro topic, meno male che si son apportati tagli a servizi non vitali e abituiamoci al fatto che non saranno i primi ne gli ultimi "tagli" che subiremo sia da destra che da sinistra. Ora che le urne sono chiuse spero che sia palese anche a chi prima ci credeva che il "Non è vero non siamo in crisi siamo pieni di soldi" era una balla da campagna elettorale. Se la crisi fosse una balla della sinistra perché Dipiazza l'asseconda? Ora indipendetemente dal nostro colore politico, questo è il paese che abbiamo,questi sono i soldi che abbiamo e questo è il governo e le amministrazioni locali che abbiamo. Acontentiamoci, prepariamoci a qualche fastidiosa rinuncia e rimbocchiamoci le maniche senza raccogliere istigazioni al ostruzionismo o istigazioni a delinquere come lo "sciopero fiscale". (valido per entrambi gli schieramenti... ci teniamo anche Dipizza noi ) In modo che nei prossimi anni tornino le freccie tricolori. E buona crisi a tutti PS: All opera non ci vado particamente mai la L'air show me lo guardavo ogni anno che tristezza. Cita
Starlite Inviato 30 Maggio 2006 Segnala Inviato 30 Maggio 2006 Me par che se se la ciapa de più per la cancellazion dell' Air Show piutosto che per la cancellazion del Festival dell'Operetta Pensemoghe un poco su... Certo cancellar una roba za prevista con cusi' poco preavviso... no penso che sto anno 50k Euro cambi le robe de tanto. Cita
cenerentola82 Inviato 30 Maggio 2006 Segnala Inviato 30 Maggio 2006 Me par che se se la ciapa de più per la cancellazion dell' Air Show piutosto che per la cancellazion del Festival dell'Operetta Pensemoghe un poco su... Xe la conseguenza del declino culturale dela cità... Cita
molly Inviato 30 Maggio 2006 Segnala Inviato 30 Maggio 2006 dipendi come i userà i soldi che i risparmia la... a mi me dispiasi un casin... me piasi sai veder le frecce tricolori Cita
Ghost Inviato 30 Maggio 2006 Segnala Inviato 30 Maggio 2006 Me par che se se la ciapa de più per la cancellazion dell' Air Show piutosto che per la cancellazion del Festival dell'Operetta Pensemoghe un poco su... Certo cancellar una roba za prevista con cusi' poco preavviso... no penso che sto anno 50k Euro cambi le robe de tanto. Bhe le freccie Tricolori attirano tanta gente. L'operetta è un po più elitaria. ----------------------------------------------- Non ho idea di quanto costi al comune/regione l'air show. E quanto invece sia a carico del aereonautica od ello stato (che comuque sono tutti senza soldi). Lo show in se stesso costa tanto... molto più di 50.000 euro che basteranno si è no per la benzina. L'ultima volta più di 50.000 sono partiti solo in volantini e bandierine da appendere in giro per la città. (Totano lavorava nelal ditta che ha stampato le badierine da mettere sui lampioncini) Senza contare trasportare fin qui veiovoli e tutti i team. Oltre ai costi "logistici" per gestire veivoli e gran quantità di persone. E pagare i piloti. La cifra ha almeno uno zero in più... Cita
giuli Inviato 30 Maggio 2006 Segnala Inviato 30 Maggio 2006 Iera un evento che portava gente in cità e fazeva girar un poco l'economia. I 50 mila euro che la provincia spendeva penso che i tornava indrio. Diria che xe una scelta negativa. Cita
Stefano79 Inviato 30 Maggio 2006 Segnala Inviato 30 Maggio 2006 Me par che se se la ciapa de più per la cancellazion dell' Air Show piutosto che per la cancellazion del Festival dell'Operetta Eh so te ga ragion... Ma d'altra parte se volemo tirar su l'economia bisogna puntar sulle robe più convenienti. Mi penso che sia più gente che va a veder 1 solo spettacolo delle Frecce tricolori, che tutte le operette dell'anno Sarà una decadenza culturale no metto in dubbio.....ma se vivi de fritole Cita
gufo805 Inviato 30 Maggio 2006 Segnala Inviato 30 Maggio 2006 Xe la conseguenza del declino culturale dela cità... Quoto cenerentola 82 !! Pecà x tuti e 2 avenimenti. Speremo ke non sia de mezo la politica!!! Cita
Starlite Inviato 30 Maggio 2006 Segnala Inviato 30 Maggio 2006 [MOD] ocio a no sbottar in commenti/giudizi politici de tipo esclusivamente "ah i xe de l'altra parte alora i fa solo " che la del operetta non go visto perchè se xe stadi piu' bravi grazie [/MOD] Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.