Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Mi è capitato davanti l'articolo qua sotto e mi è venuto in mente il fatto che non abbia mai pensato di dare una bella pulitina INTERNA al pc :caregaintesta:

Senza smontarlo ho dato una occhiatina ed effettivamente non ho molta difficoltà ad immaginare la quantità d polvere che c'è là dentro e che con molta probabilità causa il rallentamento del pc...

Voi lo pulite?O lo portate a pulire?

Grassie :bye:

M'è capitato recentemente di prendere in assistenza un pc di un cliente che per sua stessa ammissione non è mai stato aperto dal momento dell'acquisto, se non da chi ha effettuato, in passato, assistenza in negozio dove l'aveva acquistato.

Tanto per far capire, il pc è un mini AT, con p120MHz e 64MB di ram EDO... insomma un vero "catorcio" (definisione del padrone, non mia...)

Il pc esternamente presentava, visto che veniva tenuto sotto al tavolino da lavoro, segni di graffi e strusci di scarpe... ma fin qui, non ci sono problemi, un po' d'alcool e passa la paura...

Il problema s'è presentato quando ho aperto il case. Non si vedeva nulla...

Sul serio: c'erano "nuvole" di polvere che ricoprivano TUTTO ma proprio TUTTO. La ventolina sul processore era ferma per la polvere che la ostruiva (il cliente si lamentava ce ogni tanto, dopo ore di lavoro, il pc andava in crash...) il lettore cd (un 4x, incredibile, esistono ancora, non si sono estinti insieme ai dinosauri...) non leggeva più: l'ho aperto e la polvere regnava sovrana anche lì. La scheda video (una ATI rage II 3d) sembrava una pista d'aeroporto nel deserto...piatta e polverosa...

Insomma, ho preso il compressore e ho fatto un po' di pulizia...

Vi chiederete perché non ho buttato tutto nel bidone della spazzatura: il clinete è affezionato a questo pc (usa ancora win95...) e non se ne vuole disfare... Gli ho proposto di metterlo a posto e usarlo come server per connessione internet always-on, proposta che lui ha accettato volentieri.

E quindi mi sono messo al lavoro... 2 ore ed il pc è tornato come nuovo.

Tutto questo per dire: quando si parla di ripulire un pc, solitamente si pensa all'HD, alle cartelle TEMP, ai file obsoleti e anche a programmi non più in uso...virus e roba simile (che poi infestavano questo pc, tra parentesi).

Ma ho notato che molto spesso, soprattutto chi usa il pc per lavoro, non ne cura l'aspetto "pulizia fisica", a scapito della salute dei componenti che il case contiene. Eppure basterebbero 5 minuti ogni tanto, per aprire il case, dare una controllata alle ventole per vedere quanta polvere hanno accumulato, dare una veloce pulita e via, si riparte ancora in forma.

Insomma, pc è bello, pulito è meglio...

Inviato

Il mio consiglio è quello di aprire il case una volta ogni 6 mesi, di dotarsi di una bomboletta d'aria compressa e di togliere tutta la polvere che si annida nelle ventole del processore e dell'alimentatore, oltre a tutti i vari "contatti" sulla scheda madre.

Ovviamente questo lavoro deve essere fatto col pc spento e staccato dall'alimentazione :bye:

Inviato

Xe quel che dovesi far anche mi, ma no go mai voia :baston:

In più mi fumo in stanza. Credo che la polvere all'interno sia più tacadiza del normale...no so se la pression della bomboletta basterà :ehno:

Inviato

Per quanto riguarda la pulizia se si abita in periferia e non si fuma basta e avanza una volta ogni 6 mesi una pulizia sommaria con aria compressa. O anche una volta all'anno quando comincia ad arrivare il caldo a fine rpimavera.

Io staccore il PC da corrente e periferiche portarlo all'aperto rimuovere i pallennelli laterali e soffiare via la polvere.

Pulire bene sopratutto vetole e dissipatori. Importante soffiare aria in pressione anche detro al traformatore in modo da rimuovere la polvere anche la dentro... solitamente non occorre aprirlo.

Se voleta fare i "professionali" si usano bombolette ad aria compressa.

Personalmente uso una pompa da materassino che fa egregiamente il suo lavoro. :)

In zone non inquinate e dove non si fuma gli unici pericoli dovuti alla polvere sono blocco delle ventole, riduzione della dissipazione e in rari casi di tanta tanta polvere, corto ciruito del traformatore.

Nel caso in cui il computer sia esposto a smog o fumo è importante pulire più spesso.

Noterete che sui componeti oltre alla polvere si deposita un polverino nero.

Se questo polverino è troppo abbondante il pericolo di cortocircuito non è più tanto raro.

In questo caso pulire bene schede scheda madre contatti HD e traformatore.

Inviato

Anche a me è capitato sotto mano ,un computer il quale si surriscaldava e si spegneva all'improvviso!

una pulita all'interno ed è tornato tutto a posto!!!

Inviato

una volta al anno, verso sto periodo :D xe de dir che me go pena ciolto el portatile, quindi no xe che gabi sai cossa netar, anca se son osesionado dal gav r tastiera e schermo netissimi :p

Inviato
Immagino ke x pulir un PC portatile bisogna andar in un centro assistenza.

Non si sporcano molto i portatili per fortuna. Mai riscontrato problemi di questo tipo.

Blocchi o cortocircuiti di PC fissi invece ne ho visti a bizzeffe.

Per quanto riguarda aprire un portatile... meglio un po di cautela ma per sufiar polvere non ci serve un laureato in elettronica.

In ogni caso La polvere deve entrare da qualche parte... se proprio hai paura ad aprirlo spara aria a pressione detro le prese d'aria. Qualcosa si pulisce.

Ed occhio ad eventuali sigilli di garanzia.

Inviato

credo che prima di aprir un portatile sia necessario, saper cosa si fa.

In ogni caso senza aprirlo, si può utilizzare un aspirapolvere, in modo da togliere la polvere dalla ventola, sicuramente qualche beneficio lo si ha :bye::bye::bye:

Inviato

qualcosina aiuta ma non gran che.

La polvere che si deposita e quella che il fusso d'aria delle ventole non riesce a spostare. Quindi serve una sovrapressione maggiore rispetto il normale flusso d'aria.

Per cui veramente una pompa da mare per gonfiar canotti funziona meglio di un aspirapolvere da 2000W che aspira veloce ma il cui effetto aspirante si riduce a pochi centimetri dal beccuccio.

Inviato
.

Per cui veramente una pompa da mare per gonfiar canotti funziona meglio di un aspirapolvere da 2000W che aspira veloce ma il cui effetto aspirante si riduce a pochi centimetri dal beccuccio.

No metterte a rider !!! Con la pompa de bici se pol far qualcosina?

Inviato
.

Per cui veramente una pompa da mare per gonfiar canotti funziona meglio di un aspirapolvere da 2000W che aspira veloce ma il cui effetto aspirante si riduce a pochi centimetri dal beccuccio.

No metterte a rider !!! Con la pompa de bici se pol far qualcosina?

Non ho mai provato... ma temo che la portata d'aria sia piuttosto esigua.

Prova.

Sperimentare per scoprire.

Magari fallo senza testimoni per evitare di dover spiegare come mai stai gonfinando le ruote al portatile :)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×