babatriestina Inviato 20 Giugno 2006 Segnala Inviato 20 Giugno 2006 Comincia la stagion estiva e i fa spesso foghi de artificio, ripetemo un poco quel che se pol far: 1 solo col cavalletto vien bele foto ( ma mi ve domando, col caos che xe a volte diseme dove che se trova el posto per el cavalletto e che no i te urta?- mi quel poco che go fato iera senza.. no sarà professional ma el ricordo me xe vegnudo istesso) 2 le esposizioni automatiche xe de dimenticar perchè el ciel ga de restar nero. 3 po xe alcune combinazioni manuali che xe de ricordar, mi no me le ricordo e sul momento provo.. co ariva i ultimi foghi de solito go trovado la combinazion giusta ma volevo porve un problema che me par insolubile: domenica ale 6 xe partida la Costa crociere e i ga fato foghi cole luce del giorno Mi iero là cola machina fotografica e no gavevo idea de come impostar per fotografar ( za a ocio nudo se li vedeva mal). Automatico? Boh! i tempi classici longhi ? vien tuto bianco! tempi veloci per via dela luce? te pol solo che sperar de becar el atimo fuggente! ga mai provado qualchedun? mi la sola foto che se vedi i foghi xe un puff de nuvoleta bianca in ciel celeste Cita
trert Inviato 20 Giugno 2006 Segnala Inviato 20 Giugno 2006 alora.. metter in priorità tempo, tempo 1/30 no più lunghi se no se ga un appoggio fisso, il diaframma lo spara lui.. solitamente l'esposizion dovessi andar ben -1/3step circa.. per effetti più scenici allungar i tempi a 1.5sec al max.. ma ghe vol un cavalletto! Cita
tuxav Inviato 20 Giugno 2006 Segnala Inviato 20 Giugno 2006 mi no go mai prova a fotografar i foghi d'artificio apunto xche no gavevo mai con mi el cavaleto (e nianca la machina ) pero' se i xe fati de sera (quei de giorno secondo mi xe poco spetacolari) mi lasasi anche ben piu de 1.5 secondi ... el diaframma usa una roba media tra 8 e 11 dovesi 'ndar ben, mesa a fuoco al infinito e cavaleto.... prova a lasar se te rivi anche 10 secondi, secondo mi vien qualcosa de cocolo fora Me piasesi far qche foto de fulmini ma anche qua ghe vol cavaleto e tempi ben piu longhi... Cita
trert Inviato 20 Giugno 2006 Segnala Inviato 20 Giugno 2006 ara che con tempi lunghissimi vien tuta una macia.. za provado!! poi ovviamente dipendi dai foghi! ma tipo quei soliti (bala colorada) mi no faria tropo lungo! IMHO Cita
trert Inviato 20 Giugno 2006 Segnala Inviato 20 Giugno 2006 ecco una foto.. 2sec de esposizion.. ma la iera col cavalletto.. (fa schifo ma iera per far capir el risultato) tropo incasinada!! ghe vol de meno, ma no go qua altre.. Cita
tuxav Inviato 20 Giugno 2006 Segnala Inviato 20 Giugno 2006 xe vero, 2 secondi la xe vegnuda sai incasinada.... dipendi dai foghi e da cosa te inquadri, la prima ocasion vedero' de far dei esperimenti Cita
babatriestina Inviato 20 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 20 Giugno 2006 alora, eco un per de mie, fate tute senza cavaletto: le prime xe ferragosto 2003 a Barcola, cola Nikon 880 ( che no go più, le mie prime esposizioni manuali e no le xe vegnude gnanca mal! po xe una de co iera i Alpini, cola Canon Cita
babatriestina Inviato 20 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 20 Giugno 2006 eco ancora un per a Parigi, i foghi del 14 luglio, sognarse de trovar posto per un cavalletto!! e anche cola Tour Eiffel iluminada ( oviamente , per queste foto decenti, ghe ne go tante molto pezo!) Ma se no ariva a far, coi programmi de fotoritocco se pol zontar sul ciel nero , perchè la foto xe stada scatada un momento dopo che el fogo se ga studado Cita
tuxav Inviato 20 Giugno 2006 Segnala Inviato 20 Giugno 2006 Ueeeeeeeeeee che beleeeeeeeeee !!!! che machine te ga usa, te se ricordi forsi i tempi e i iso ? saria curioso! compliemnti! Cita
babatriestina Inviato 20 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 20 Giugno 2006 No xe stado facile trovar tuto, le prime do xe cola Nikon 880 e le seguenti cola Canon Powershot A70, el ISO iera sempre 100 , i tempi variava dei 2 secondi per le prima a 1 , 1 e mezzo per le successive, meno facile xe i diaframmi, che no arivo a capir perchè me trovo a volte un apertura e po un valor massimo de apertura, de solito trovo spesso un 3,5. Cita
Nona Picia Inviato 22 Giugno 2006 Segnala Inviato 22 Giugno 2006 Complimenti, bele foto, babatriestina! ciao ciao Cita
babatriestina Inviato 22 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 22 Giugno 2006 grassie. grassie, ma le xe cocole anche fin che le resta pice, che se se le ingrandissi se vedi un poco el sfocado del senza cavalletto! Cita
Nona Picia Inviato 23 Giugno 2006 Segnala Inviato 23 Giugno 2006 grassie. grassie, ma le xe cocole anche fin che le resta pice, che se se le ingrandissi se vedi un poco el sfocado del senza cavalletto! Mio marì ga fato dele bele foto,riuscide assai ben, no de Parigi naturalmente, ma dei nostri foghi citadini, senza cavaleto. No so come che el ghe sia riuscido, anche se mi iero là con lui co le ga fate. ciao ciao Cita
babatriestina Inviato 23 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 23 Giugno 2006 So che el xe più bravo de mi.. ma oltre che el soramanigo e l gaa nche una macchina meo dela mia Cita
trert Inviato 8 Agosto 2006 Segnala Inviato 8 Agosto 2006 ieri a dobbia iera i foghi de artificio e me son dilettado ve metto anche i settaggi delle foto.. (notar che el ciel iera sai luminoso e go usado el cavalletto CANON EOS 20D, 1/6s, f/4.5, 10-22 @ 10mm, ISO200 CANON EOS 20D, 2s, f/4.5, 10-22 @ 16mm, ISO200 CANON EOS 20D, 2s, f/4.5, 10-22 @ 17mm, ISO200 CANON EOS 20D, 2s, f/4.5, 10-22 @ 10mm, ISO200 ne go fatte parecchie ma essendo tutte simili metto solo queste.. Cita
mula alabardata Inviato 8 Agosto 2006 Segnala Inviato 8 Agosto 2006 (modificato) quanti foghi ara che i ga fatto a dobbia! cmq bravo, belle foto! me piasi anche la luna sullo sfondo... ghe dà un tocco in più! Modificato 8 Agosto 2006 da mula alabardata Cita
babatriestina Inviato 8 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 8 Agosto 2006 Una curiosità: perchè te ga messo ISO a 200? e no a 100? za che te gavevi el cavalletto... Cita
trert Inviato 8 Agosto 2006 Segnala Inviato 8 Agosto 2006 se mettevo iso100 gavevo tempi de 3sec o più se volevo un esposizion decente.. le prime foto infatti le go fatte a iso800 e tempi < a 1s però no le meritava e dopo go abbassado iso e aumentado i tempi.. a dir el vero me premeva de far a 1600 e metter un f sui 11 però visto che go lavorado in manual focus e el soggetto che me interessava iera i foghi e no se li vedeva sfogadi.. go lassado iso100 x gaver più nitidezza.. tutto chiaro? Cita
babatriestina Inviato 8 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 8 Agosto 2006 apunto, se te metti ISO alte te vien tempi brevi e no se vedi gnanca la scia del fogo, opur te vedi el panorama e el fogo "brusa" e deventa bianco. E inveze el sfondo dovessi restar nero. Con ISO basse i tempi deventa un poco più longhi e , se te ga el cavaleto, per i foghi no xe per gnente mal, perchè sopratutto co xe el gran final el te catura tanti foghi sovrapposti. ( mi go fato istesso, senza cavaleto, i foghi vien un poco "spettinai", "cola permanente" ..) Cita
trert Inviato 8 Agosto 2006 Segnala Inviato 8 Agosto 2006 eh.. ma nel resto del spetacolo no xe foghi sovrapposti.. infatti no go uppado le foto del gran finale xke le xe vignude nitide ma incasinade.. dovevo metter tempi più brevi ma no go avudo el tempo.. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.