cucciolina Inviato 19 Settembre 2006 Segnala Inviato 19 Settembre 2006 Go trovado un articolo interessante sul Corriere che xe questo La lingua italiana se amplia portando al proprio interno molte parole straniere... Ogni anno tante invenzioni linguistiche vengono codificate nei dizionari Anche il «lampadato» entra nel vocabolario L'edizione 2007 dello Zingarelli si arrichisce di 1700 nuove voci: da «furbetti del quartierino» a «new global» a «cooperante» MILANO - La lingua italiana cambia e si arricchisce ogni anno di nuovi vocaboli. prontamente registrate dalle nuove edizioni dei vocabolari. Così espressioni come «furbetti del quartierino», famigerata citazione comparsa in un'intercettazione telefonica dell'imprenditore Stefano Ricucci, debuttano nel vocabolario della lingua italiana insieme ad altri neologismi diventati di uso comune come «lampadato», «reality», «new global» e «cooperante». È lo Zingarelli 2007, la prossima edizione annuale del dizionario della casa editrice Zanichelli, a registrare oltre 1.700 nuove voci e accezioni, che entrano a far parte delle 136.000 (370.000 significati) che costituiscono il «tesoro» lessicale del più diffuso vocabolario italiano. NUOVE PAROLE - Nello Zingarelli 2007 entrano parole diventate d'uso comune come «bioparco» (la struttura che ha sostituito gli obsoleti zoo), «aziendalese» (linguaggio tipico di chi lavora in un'azienda), l'aggettivo «lampadato» (chi si è sottoposto all'azione di lampade abbronzanti), il rompicapo sudoku e dal linguaggio della globalizzazione arrivano «new global» e «cooperante». Direttamente dalla tv fa il suo debutto «reality», mentre dal cinema lo «zelig» di Woody Allen è diventato un nuovo modo per definire un trasformista. Anche i «furbetti» (chi si comporta facendo il furbo, giocando d'astuzia), oltre che nella cronaca, si sono ritagliati uno spazio nel dizionario, assieme alla pessima abitudine attribuita ai burocrati del «magna magna» (termine del dialetto romano ormai adottato in tutto il territorio nazionale). Dallo slang dei call center vengono i servizi d'informazione «inbound» e «outbond». Acquistano l'ufficialitá di parole italiane anche modi di dire colloquiali come «morbidoso», «cicinino», «smucinare», «pulotto» (poliziotto). New entry dal politichese: «maxiemendamento», «eurocommissario» e l'accezione in chiave leghista di «padano». NOVITA' ANCHE DAL MONDO DEL CALCIO - Il mondo del calcio, da sempre fucina di nuove parole, quest'anno presta al vocabolario: «moviolista» e l'accezione di «ritirare la maglia». A proposito di accezioni, entrano nello Zingarelli 2007 «fare bingo», «gay pride» e «quota rosa». Tra le 1.700 nuove parole compaiono anche «apallico» (detto di quadro clinico neurologico conseguente a uno stato di coma prolungato), «assistivo» (relativo all'assistenza), «cantierare», «contrattualizzare», «dating», «docufiction», «eurozona», «fitwalking» (passeggiata per stare bene), «guest book», «idropotabile», «media center», «parkour», «rigassificatore», «sicav», «username». L'aggiornamento annuale del vocabolario Zingarelli, in atto ormai dal 1994, «non è dettato da una moda ma da un metodo», spiegano alla casa editrice Zanichelli, che sottolineano la presenza di «una vera filosofia dietro ogni annualizzazione della più vecchia opera di consultazione italiana». Xe tante de quelle parole che no conossemo in italian...Tipo...savè che esisti el verbo zampare? e anche tacconare? :D Che vol dir appilcare pezze o toppe Cosa ne pensè? Gavessi qualche suggerimento da darghe al sig. Zingarelli? (a parte petes che za savemo ) Cita
Stefano79 Inviato 19 Settembre 2006 Segnala Inviato 19 Settembre 2006 Mi me fa un poca de tristezza, a dir el vero. Capiso alcuni termini tecnici che evolvi assieme alla scienza, o alcuni termini inglesi che per tradurli in italian ghe vol una frase......ma robe tipo fitness, shopping, know-how...insomma....i pol proprio risparmiarseli. Inveze de protegger la nostra nobile lingua, i fa de tutto per farla morir Cita
giuli Inviato 19 Settembre 2006 Segnala Inviato 19 Settembre 2006 tutto diventa sempre + english Cita
assist Inviato 19 Settembre 2006 Segnala Inviato 19 Settembre 2006 E "tola" no xe entrada? [ chi sa, sa.....vero kiri ] Cita
babatriestina Inviato 19 Settembre 2006 Segnala Inviato 19 Settembre 2006 Xe tante de quelle parole che no conossemo in italian...Tipo...savè che esisti el verbo zampare? e anche tacconare? :D Che vol dir appilcare pezze o toppe Eh, scusa, de dove vien l'espression Pezo el tacon che el buso? Cita
cucciolina Inviato 19 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 19 Settembre 2006 Eh, scusa, de dove vien l'espression Pezo el tacon che el buso? Te giuro che no gavevo mai sentì L'altra sera, giogando al Paroliere, xe venuda fora sta parola e son andada a veder se la iera. E la iera! W la mia ignoranza Cita
polpetta Inviato 19 Settembre 2006 Segnala Inviato 19 Settembre 2006 E "tola" no xe entrada? [ chi sa, sa.....vero kiri ] Cita
trert Inviato 19 Settembre 2006 Segnala Inviato 19 Settembre 2006 beh.. shopping iera ora!! però know-how e altre robe.. me fa tristezza.. Cita
tuxav Inviato 19 Settembre 2006 Segnala Inviato 19 Settembre 2006 bah che no sia parole italiane semo tuti d'acordo ma ormai le devi eser mese da qualche parte, in qualche dizionario.. come anche tuti i vari ASAP, BRB, FYI, ROTFL, LOL.. ormai se usa tantissimo quindi un dove va a zercar el significato?? Cita
Cazzaballe Inviato 19 Settembre 2006 Segnala Inviato 19 Settembre 2006 bah che no sia parole italiane semo tuti d'acordo ma ormai le devi eser mese da qualche parte, in qualche dizionario.. come anche tuti i vari ASAP, BRB, FYI, ROTFL, LOL.. ormai se usa tantissimo quindi un dove va a zercar el significato?? Te se ga dimentica la più importante.. ASD!! Cmq certe parole fa proprio rider.. Vedi "tacconare" che mi no me fa miga pensar alle toppe.. :D Cita
tifone Inviato 19 Settembre 2006 Segnala Inviato 19 Settembre 2006 Cmq certe parole fa proprio rider.. Vedi "tacconare" che mi no me fa miga pensar alle toppe.. :D Ti te ghe cavi una P vero???? Cita
Cazzaballe Inviato 19 Settembre 2006 Segnala Inviato 19 Settembre 2006 Cmq certe parole fa proprio rider.. Vedi "tacconare" che mi no me fa miga pensar alle toppe.. :D Ti te ghe cavi una P vero???? Vedo che te ga capi.. Cita
iaga Inviato 20 Settembre 2006 Segnala Inviato 20 Settembre 2006 Secondo mi tra queste citade xè de meterse le man nei cavei.. .. furbetti del quartierino?!?!?! aziendalese?!?!? magna magna, cicinino e pulotto?!?!!? eh.. e ritirare la maglia ga el suo fascino Per poi parlar dei termini inglesi.. se xè inglesi devi star nel vocabolario della lingua inglese.. no quela italiana.. se un no sa cosa xè, zerca in quel inglese.. no in quel italian.. perchè.. cappero.. xè una parola INGLESE!!!! Cosa che me fa rabiar ste robe.. Cita
iguanadan Inviato 20 Settembre 2006 Segnala Inviato 20 Settembre 2006 Cià, Gaia, non arriviamo a torpedone e autorimessa, spero Sicuramente aziendalese o know how fanno accapponare la pelle, oggi, soprattutto a noi comuni mortali che di 'aziendalese' non vorremmo sentir parlare neanche da lontano. Ma francamente vogliamo parlare di rock, robot, computer, stereo... oppure anche di roba come bistecca, caraffa o caffè, che italiane non sono. E tutte le parole di origine greca? Uhm, davvero troppe. E gli inglesi, secondo voi, nel dizionario non avranno media o, appunto, robot (che è cecoslovacco)? Poi, i termini dialettali. Ok, magna magna è inquietante, seppur italianissimo nell'accezione. Ma alllora perché non togliamo ciao? La lingua, purtroppo o per fortuna, si evolve. La civiltà idem. Tocca globalizzarsi ps. menzione d'onore a pulotto! A quando direttamente 'puffo'? Cita
Starlite Inviato 20 Settembre 2006 Segnala Inviato 20 Settembre 2006 ma quando i giornalisti comincia usar "compound" perche' fa figo, anche se mi penso cha sia perche' i xe ignoranti e no i sa lori l'italian e no i sa l'inglese e no i sa tradur "compound" con "complesso (di edifici)" o "stabilimento" o "comprensorio" o anche al limite "installazioni"... sa... xe piu' bel dir "il compound militare italiano" che "il comprensorio militare italiano" o "l'installazione militare italiana"... quel me fa solo che e de darghe al giornalista IGNORANTE Cita
Cazzaballe Inviato 21 Settembre 2006 Segnala Inviato 21 Settembre 2006 ma quando i giornalisti comincia usar "compound" perche' fa figo, anche se mi penso cha sia perche' i xe ignoranti e no i sa lori l'italian e no i sa l'inglese e no i sa tradur "compound" con "complesso (di edifici)" o "stabilimento" o "comprensorio" o anche al limite "installazioni"... sa... xe piu' bel dir "il compound militare italiano" che "il comprensorio militare italiano" o "l'installazione militare italiana"...quel me fa solo che e de darghe al giornalista IGNORANTE Xe che tutti se credi bobe se i parla in inglese.. ANche mi me da fastidio de morir ste robe INUTILI de inglese.. Laseghele ai inglesi no?? Cita
mula alabardata Inviato 21 Settembre 2006 Segnala Inviato 21 Settembre 2006 certi inglesismi xe davvero inutili! no son d'accordo nel globalizzar tutti sti termini... però certi che ormai xe entradi nell'uso comune, che se dopra ormai ogni giorno e in tutta Italia, se pol metter... tipo shopping! neanche no me piasi sti vocaboli dialettali che ormai, entradi nel vocabolario, fa parte de tutta la lingua italiana! a ogni città le sue parole! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.