Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Go postà sta notizia anche su altri forum, no so se i ghe ne parlerà ancora o se la finirà in cantina, ma credo che meriti de eser a conoscenza, anche se no la xe molto alegra.

Dal giornale radio RAI 1 apena scoltado :

(lo trovè a http://www.rai.it/audiogr1/0,9266,ver%253D...2F2007,00.html)

il 2 febbraio verrà presentato a Parigi un rapporto dell'ONU (6 anni di lavoro di 2500 scienziati)...

dal 2050 comincerà a sciogliersi il Polo Nord...

1 miliardo di persone a rischio a causa dell'inalzamento delle acque...

adesso ci saranno 3 decenni di caldo crescente con uragani e cicloni...

11 dei 12 anni più caldi della storia sono concentrati negli ultimi 12 anni...

entro il 2025 i ghiacciai perderanno il 50% del loro volume rispetto agli anni '80... il loro scioglimento provocherà l'innalzamento del livello del mare di diversi metri, in alcuni luoghi anche di 7 metri...

Europa e Mediterreno saranno sempre più spesso sotto la morsa siccità...

il Polo Nord rischia di scomparire per fine secolo...

Inviato

ottimo, diria...

la finirà, almeno per un po', in dimenticatoio, finchè no sucederà qualcosa de ecltante o un altro film tipo The day after tomorrow (de fantasia, certo, ma ga riassunto le problematiche attuali) risolleverà la question.

Ormai lo scioglimento xè iniziado ma son convinta che una politca MONDIALE veramente seria sulla lotta all'inquinamento podessi almeno rallentar el tutto. O, almeno, questa xè la speranza

Inviato

Io sono sempre un po scettico riguardo questi studi "statistici" che si mettono a dare fantasiose date e dati.

Quest anno per noi è stato uno dei più caldi, ma per l'america uno dei più freddi. Può essere usatod a uno statista sia per dimosrare che nel 2050 i ghiacci si saranno completamente disciolti sia che per il 2050 ci sarà un altra era glaciale.

Troppi studi troppo differenti come risultati e tutti basati sul linearizzare per i prossimi 50 anni l'adamento attuale. Se prendiamo un qualsiasi periodo storico del umanità con questo sistema possiamo prevedere l'estinzione della razza umana etro 50 anni. Ma siamo ancora qua.

Scetticismo a parte il problema è reale, purtroppo non è che gli stati siano "sordi" e proprio che non hanno intenzione di affronatre il problema in questo modo.

Non è come sembrano rpevedere gli statisti che i ghiacci si sciolgono di colpo uragani e disastri colpiranno il mondo istantaneamente portando l'umanità all'estinzione.

Il processo sarà graduale. I deserti avanzeranno, il mare si alzera gli uragani aumenteranno. Piano piano anno dopo anno. Questo porterà ad un graduale riduzione delle risorse idriche ed alimentari.

Già adesso le risorse dle pianeta non bastano per dare un tenore di vita "occidentale" a tutto il pianeta. Man mano che la cosa peggiorerà sempre più eseri umani finiranno sotto la soglia di sopravvivenza. Cosi fio a che il numero degli esseri umani arriverà ad una soglia sopportabile dal pianeta.

Come risolvere il problema? Bhe un paese industrializzato ha due opzioni.

1) Convincere tutto il mondo a vivere in modo "sostenibile". Frenata all inquinamento e controllo demografico capillare su tutto il pianeta. Questo richiede sacrifici, oltre ad esere di complessa esecuzione.

2) Mantenere la propria predominanza militare ed economica in modo da far si che quando le risorse scarseggeranno si sarà in condizione di essere "quelli che sorpavvivono" a discapito dei paesi poveri.

Questo eprmette di risolvere il problema per se stessi ma non epr gli latri, ma richiede molti meno sacrifici, possono mantenere il loro tenore di vita.

Nel caso del america che non firma Kyoto, che manda i suoi eserciti a zonzo per il globo a fare guerra, indovinate che strada hanno scelto?

-----------------------------------------------

Purtroppo i governi quando leggono questi studi non pensano "dobbiamo inquinare di meno" ma solo "in futuro la lotta per la sorpavvivenza sarà molto più dura di oggi".

Prepariamoci a tempi piuttosto turbolenti in futuro. Il ghiacci che ci sciolgono non sono l'unico nostro problema. Ho molta più paura di come l'uomo deciderà di reagire a questi problemi.

Inviato

Sì, ste 2 opzioni me par le uniche.

Xe da dir che in America farà anca fredo, ma globalmente el pianeta se sta riscaldando, no ghe xe dubi. Come xe sicuro ormai che el efeto serra esisti.. e xe sicuro che i 'scienziati' americani che fin pochi mesi fa sostigniva che la question no esisti sia stai pagai per dirlo.. come che anca el pentagono xe vignù fora con prova del esistenza del efeto serra ghe ga tocà star ziti.

Cmq sia, el pianeta xe sovrapopolado, qualcossa ga de nasser. Xe de veder quando, pol eser 50 come 100 come 150 anni, ma no pol tignir in eterno, sto ritmo.. semo un virus!

Inviato

Io sono un idealista e mi piacerebbe pensare che la soluzione 1 sia attuabile.

Ma veramente convincere tutti gli occidentali a più che dimezzare il loro tenor di vita per permettere un tenore di vita identico a tutti gli esseri umani e convincere tutti gli altri paesi a smettere di riprodursi come conigli... è molto difficile.

Per risolvere il problema non basta usare una macchina ecologica o risparmiar un po d'acqua.

Dovremmo dire addio alle auto direttamente ed usare solo servizi pubblici.

Dovremmo dire addio a docce e bagno e lavarci con una catino d'acqua.

Rinunciare a tutte le cose superflue.

Mangiare solo ciò che è necessario alla sopravvicenza senza strafogarsi.

Rinunciare ad avere elettrodomestici superflui in casa ma usarli on comunità quindi niente cucine, lavatrici lavastoviglie tutti in mensa ed in lavanderia a gettoni.

Il nostro tenore di vita è tale perche meno del 20% della popolazione usa più del 75% delle risorse del pianeta. Per arrivare a parità mettere un pannello solare sul tetto non basta.

Dobbiamo ridurre i nostri consumi a 1/4 di quello che sono attualmente.

Una minoraza molto esigua è disposta a questo. Molti chiedono agli stati di ottenere quel risultato ma senza sacrifici senza essere consci di cio che stanno chiedendo.

Gli stati sanno che sono in pochi che sono disposti realmente a seguire quella via. Quindi basta manganellare quei pochi quando vengono a protestare per il G8 (il club degli stati che hanno scelto la via numero 2) dare un contentino agli ecologisti parziali con aulche pannellino qua per contenere il problema e la e proseguire sulla via della soluzione numero 2.

L'Europa rispetto all'america si sta comportando abbastanza bene. Pare che stiamo mirando ad ad un compromesso tre le 2 vie. Mantenerere la predominanza ma comuque fare qualche sacrificio e ottimizzare i consumi in modo da garantire il minimo di sopravvivenza a tutti...

Mi sa che questo è il massimo a cui si possa concretamente puntare.

Inviato

Ai tempi che andavo a scola, molti anni fa, go sentì dir o go studià, che in passato in Italia (Val padana, esattamente) ghe xe stadi sia i leoni che i ghiacci. ...E quela volta no credo che iera l'inquinamento de ogi.

No sarà che sto cambiamento de clima pol esser ciclico? Ti, babatriestina, che te ghe ne sa più de mi, cossa te disi? :D

Inviato (modificato)

anche mi digo che ghe xe stai cicli de glaciazioni e riscaldamenti, che una volta el Sahara iera fertile.. etc...

che adesso paressi el effetto serra, ma me ricordo che una ventina de anni fa el stesso national geographic gaveva dei dubbi, che se xe troppi sporchezzi in atmosfera no i saveva dir se saria stado più caldo perchè intrappolava el calor o più fredo perchè passava meno ben i raggi del sol...

però i ghiaccia se sta ritirando in montagna, questo lo vedemo.

per le previsioni catastrofiche, podemo noi occidentali ricchi no far più fioi come che stemo za fazendo, e li fa i altri, podemo ridur l'inquinamento dela macchine e la Cina con tuti i sui abitanti continuerà a aumentar el uso del carbon.. po come che disevo xa de un'altra parte, chi se ricorda el club di Roma? come se ciamava el opuscolo che prevedeva tute le disgrazie za una ventina de anni fa? iera una pubblicazion dei anni 70 circa...

I limiti delo sviluppo!!

ben, se ga averado meno dela metà de quel che i diseva.. po basta cvhe un de sti mati che sta fazendo la corsa ala bomba atomica sbagli un poco tropo e puff! se sopravvivemo ricomincemo al età dela piera o quasi.. però me seccassi far la fin dei dinosauri

Modificato da babatriestina
Inviato

ma xe ciclico, sicuro. Nei milioni de anni, o parechie migliaia.

Solo che no ga mai cambià tanto velocemente, pararia... qua parlemo de decine de anni.

El punto xe: el pianeta xe in grado de difenderse, causando un novo periodo fredo? (tanti disi che sucederà, perchè la corente del golfo cesserà)

Opur vegnerà una roba tipo estinzion dei dinosauri?

Inviato

Mi penso che el discorso dell'equa division delle ricchezze nel pianeta (con annessi i disordini anti-G8) e l'inquinamento del pianeta sia due discorsi diversi. Le risorse del pianeta xe quele che xe, quindi che le sia tutte in man a pochi paesi o che le sia equamente suddivise, l'inquinamento per produrle ghe sarà sempre :)

Comunque anche mi penso che l'inquinamento no sia l'unica causa de sto sconvolgimento climatico. Gli studiosi concorda nel dir che in passato xe sempre sta un'alternanza de ere glaciali ed ere calde. Deso stemo andando verso el caldo, l'inquinamento sicuramene peggiora la situazion, ma credo che almeno per una volta l'essere umano no gabi tutte le colpe :)

Inviato

Senza voler esser polemico, ma guardè che gavè fatto una meza baruffa perchè i ga serado el Centro città per poche ore!!!!!!Xe le solite frasi fatte: tanto no semo "noi" sicuramente che fazemo succeder tutto questo. Questo "noi" xe interpretabile con MILIONI de macchine che scariga nell'atmosfera tonnellate de smog con conseguenze catastrofiche per la Terra. Considerado che per amor del VILE danaro e del BUSINESS tutto questo vien dimenticado o quantomeno accantonado da Nazioni Industrializzade , quando gaveremo o saremo nella M...a totale pianzeremo, ma no servirà più. Intanto adesso zighemo tutti Al lupo ,al Lupo.......savemo come finisi la storia!!!!! :aaaaaatttillla::aaaaaatttillla::censura::censura::vino::vino:

Inviato

a parte che se questo porterà alla fine del mondo nessun de noi sarà sicuramente qua per vederla... però parlando meno drasticamente anche mi penso che non tutto sia dovu all'inquinamento o devastazion che l'omo fa de giorno in giorno ma visto che i disi che in parte almeno centra sicuro... disemo che saria ora che sti scienziati i inizi a pensar seriamente a ste energie alternative (in parte qualche paese za le usa ma troppo poco e solo la dove xe possibile... le xe ancora troppo costose per esser applicade oltre che le produci poco... e soprattutto inapplicabili visto i costi alti al mezzo che usemo ogni giorno...l'auto/scooter ecc - tra l'altro go letto sul focus che adesso i ga fatto l'auto ad idrogeno... ma che costa una botta)

e saria ora anche che smettessi de taiar foreste (xe da anni che se ne parla ma a svodo)

me vien in mente la frase de quel capo indiano che diseva: "Quando anche l'ultimo albero sarà tagliato ci accorgeremo allora che i soldi non si mangiano"...

questo per dir che xe facile parlar .. ma finchè el mondo girerà intorno ai soldi resteremo sempre la

Inviato

In sti giorni è in uscita al cinema un film documentario di AlGore sull'argomento :bye:

E se ghe pensa i democratici :D semo a posto, visto che i ga tra i sostenitori certe tra le aziende più inquinanti del pianeta.

Cmq Diego me par che noi no podemo molar i auti per moverse se:

1) no i ne obliga

2) no costa veramente tropo e nisun se li pol permeter

3) i mezi publici xe un vero sostituto, per tuti.

La piu imediata xe la 1 la più logica la 3.. che la 2 diventi la più probabile, prosimamente?

Inviato

mi a suo tempo co iero giovine :D all'università gavevo fato un corso de fluidodinamica, e tra le altre robe iera tuti i modei de irragiamento solare e de bilancio termico del pianeta. Xe molti fattori che se incrosa, certi che tendi a alzar la temperatura, altri che tira a sbassarla.

el prof su l'argomento ne gaveva dito che far previsioni iera 'sai difficile, che podeva nasser qualsiasi cosa, e che "stavimo fazendo un esperimento dal vivo sulla terra" e che gavessimo scoperto cossa vigniva fora solo vivendo...

insomma, comunque xe casin e comunque saria mejo inquinar de meno: ma de questo a no dormir la note per cossa nassi tra 50 anni, ghe ne passa...

mi dormo tranquillo, zerco de far quel che posso e po' bon... speremo ben, chi pol dir...

Inviato

Mi penso che el discorso dell'equa division delle ricchezze nel pianeta (con annessi i disordini anti-G8) e l'inquinamento del pianeta sia due discorsi diversi. Le risorse del pianeta xe quele che xe, quindi che le sia tutte in man a pochi paesi o che le sia equamente suddivise, l'inquinamento per produrle ghe sarà sempre :)

Sono collegati perchè l'inquinamento causa notevole riduzione di alcune risorse come acqua e cibo.

Quindi in uno scenario di risorse ridotte ed aumeto della popolazione, con questa distribuzione delle risorse chi oggi se la passa male si ritroverebbe ben al di sotto della soglia di sopravvivenza.

Se le cose continuano così noi occidentali non rischiamo gran che con l'inquinamento per questo le cose ti sembrano scollegate.

Ma per quelli che, in caso di inquinamento e matenimento di questa distribuzione delle risorse, moriranno di fame il collegamento c'è e come. Basta che cessi una sola delle due condizioni e sopravvivono.

Inviato

A proposito del film con Al Gore, penso che l'Italia sia uno degli ultimi paesi al mondo in cui viene proiettato questo film. Una mia amica l'ha visto in Canada più di un anno fa.

Sempre a proposito di clima, è abbastanza recente il rapporto Stern, non so se sia lo stesso di cui si parla in questa discussione. Questo documento è stato commissionato dal governo inglese a questo Stern, che ha predetto conseguenze catastrofiche per il pianeta già a partire dal 2030, se si continua a sfruttare la Terra a questi ritmi. La cosa più curiosa però è il fatto che dopo questo rapporto, il povero Stern è stato appiedato dal governo inglese (se ricordo bene gli ultimi sviluppi della vicenda).

Quando si dice: una verità sconveniente!

Inviato

OCIO PERò CHE NEL 2012 XE PREVISTO INVECE DA ALTRI SCENZIATI LA FINE DEL MONDO...QUINDI....prima passemo el 2012 e poi penseremo al 2050...o alle altre date che vegnerà fora....

speremo ad ogni modo,visto che a questa ghe credo rispetto alla baggianada del 2012,che sti scenziati dighi cossa dovemo far noi seriamente

Inviato

mi delle statistiche non xè che me fido sai, ma purtroppo savemo ben che la terra ultimamente ne tira dei scherzi non molto bei!

Mi spero che entro quell'anno la, gaverò almen riva a far una famiglia.... e cavolo, go de goderme sti anni no!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×