Bonovox767 Inviato 8 Marzo 2007 Segnala Inviato 8 Marzo 2007 Da TgCom: Capitan America muore... Simbolo del patriottismo americano, Capitan America muore. Nel nuovo numero in edicola la carriera dell'uomo con la tuta e lo scudo a stelle e strisce finisce stroncata dai proiettili di un cecchino sulla scalinata del Palazzo di Giustizia di New York. Non si sa se l'epilogo sia definitivo, a volte i supereroi resuscitano. Capitan America è uno dei più longevi personaggi della Marvel, nato 66 anni fa dalla matita di Joe Simon e Jack Kirby. Il supereroe è stato prima colpito da un proiettile alla spalla, poi altri colpi lo hanno centrato al torace e all'addome. Ricoverato d'urgenza al Mercy Hospital, i medici non hanno potuto che constatare la sua morte. Se non sarà resuscitato più avanti, come avvenne per esempio nel '93 con Superman a opera della Dc Comics, la morte lo avrà colto alla veneranda età anagrafica di 89 anni. Il tragico evento di Captain America - assicura il New York Daily News, che per primo ha anticipato la notizia - non mancherà di suscitare polemiche tra gli appassionati di fumetti statunitensi. "E' un pessimo momento per farlo morire. Proprio quando ne abbiamo più bisogno", queste le parole di Simon, uno degli ideatori del fumetto, nell'apprendere della svolta decisa dalla casa editrice. Capitan America, infatti, muore mentre gli Stati Uniti sono in difficoltà su teatri di guerra e questa, secondo il suo creatore, "potrebbe essere una scelta sbagliata". "Cap" (com'è stato ben presto ribattezzato il supereroe) è stato al centro di quasi 210 milioni di copie del fumetto che porta il suo nome, vendute in 75 Paesi del mondo. Simon e Kirby crearono il personaggio di Capitan America nel 1941, in piena II Guerra Mondiale. L'America esitava a entrare in conflitto con le Potenze dell'Asse, l'attacco giapponese a tradimento contro Pearl Harbor sarebbe avvenuto solo qualche mese dopo. Occorreva una figura esemplare, un simbolo, che ne incarnasse i valori e gli ideali, e che instillasse quindi in un'opinione pubblica riluttante la convinzione della necessità per gli States di fare la loro parte contro il Terzo Reich nazista e i suoi alleati, l'Italia fascista e appunto il Giappone. Da allora Capitan America è diventato l'emblema degli Usa. Combattente per la Libertà era uno dei suoi appellativi dell'epoca. Nella finzione fumettistica, peraltro, Capitan America alias Steve Rogers nacque in un quartiere povero di New York, il Lower East Side, il 4 luglio 1917: significativamente l'Indipendence Day, la festività più patriottica negli Usa. Gracile ed emaciato, riformato alla visita di leva, si offrì come cavia per sperimentare il siero del Super-Soldato, che avrebbe creato l'antagonista perfetto degli efficientissimi militari di razza ariana. Concluso il conflitto, Cap sulla carta non aveva più ragione di esistere, e fu fatto apparentemente morire in un disastro aereo risalente al '45. Invece finì ibernato nei ghiacci dell'Artico, per esserne letteralmente ripescato un ventennio dopo dai Vendicatori, gruppo quasi omonimo di quello che aveva guidato in guerra, e di cui sarebbe presto tornato il leader. Tornò così a combattere contro minacce del tutto nuove, senza essere invecchiato di un giorno. Nel corso dei decenni il personaggio è stato via via aggiornato, così da perdere l'anima bellicosa per mantenere solo quella di campione della democrazia: non da esportare con la forza delle armi. Nella sua evoluzione più recente Cap è uno spirito libero, il quale rappresenta gli americani ma non necessariamente il loro governo, che spesso critica e da cui prende se del caso nettamente le distanze, fino al punto da essere, in un'avventura abbastanza recente, messo in manette per alto tradimento. Cita
arska Inviato 8 Marzo 2007 Segnala Inviato 8 Marzo 2007 xe una storia, metafora dela vita.. quindi, se l'autor lo decidi, no vedo perchè no posi finir. Come un crea un personagio, se vol devi poderlo distruger, inutile che i "fan" se lamenti.. Cita
mula alabardata Inviato 8 Marzo 2007 Segnala Inviato 8 Marzo 2007 xe sai grave se non lo gavevo mai senti nominar? Cita
MONTAG Inviato 8 Marzo 2007 Segnala Inviato 8 Marzo 2007 Mi piacerebbe scrivere che è un segno dei tempi quando muore un eroe che rappresenta così direttamente ideali patriotici di una nazione tanto discussa . In reltà penso che si tratti quasi esclusivamente di un'operazione di marketing. I tempi sono cambiati e le tirature di tutte le collane fumettistiche sono in netto ridimensionamento. Quindi meglio "uccidere" (e poi magari "resuscitare") un personaggio e salvare la baracca attirando ancora un pò d'attenzione! Cita
b-chris Inviato 8 Marzo 2007 Segnala Inviato 8 Marzo 2007 Mai sopportadi i fumeti americani. Superpoteri, calzamaglia e fati col stampin Cita
Ghost Inviato 8 Marzo 2007 Segnala Inviato 8 Marzo 2007 Quoto Montang e Cris73. Gli eroi Marvel sono tatissimi e fatti con lo stampino, muoiono e resuscitano cambiano poteri e vestitino di continuo e solo epr questioni di marketing. Un po come i personaggi di beautiful Cita
Renè Inviato 19 Maggio 2007 Segnala Inviato 19 Maggio 2007 In verità no xè morto,mi so come xè nda a finir. Dopo che el xè sta ferì (solo ferì) dal cecchin,i lo ga trasporta d'urgenza con l'air force one (in virtù dei servigi resi all'America) fin al'osmiza de Scheriani. Rivadi lì i ghe ga fato una supercura de ormoni teranici,notoriamente conossudi per i loro efeti iperbolistici. Tale cura fu già sperimentada da Superman nel '93,che dopo aver ciapà i ormoni el se ga trasformà in un supersindacalista della uil. Apena "Cap" se ga risveià sano e salvo grazie ai ormoni,el se ga trasformà in "Capitan Kolonkovez",prode paladino difensore dele gatare!!! Non contento el xè andà a Sanremo a cantar coi Pooh la canzon "SUPEREROI SOLI". I ga vinto la coppa del nonno,ma Capitan Kolonkovez el se ga incazà perché ghe tocava divider co i altri 4,mentre i Pooh i se ga incazà perché Pippo Baudo se ga magnà el toco miglior del gelato ed infine Riccardo Fogli se ga incazà perché secondo lui no xè giusto che lori 4 i gabi ciapà un supereoe quando i ga sempre dito che dopo l'uscita de Fogli dal compleso,no gaveria ciapà altra gente. Adesso el prode Capitan Kolonkovez dopo aver partecipado al reality "L'isola dei pietosi",el se ga ritirà in una picia caseta con atico su a Monteradio. El passa le giornade a scoltar el gazetin ala radio e a lamentarse sempre che la trentaoto no la riva mai in orario ala matina e che ghe volessi un supereroe che el daghi ogni tanto una lezion ai muloni dela casa de fronte che i meti sempre Vasco a tutto volume fin oltre le undici de sera. MORAL: Tempi duri per i supereroi!! Renè Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.