Jazz Inviato 21 Marzo 2007 Segnala Inviato 21 Marzo 2007 Da:www.rockol.it Pino Daniele: 'La musica non si riduca a marketing e suonerie per cellulari' Una critica molto precisa e mirata è stata mossa da Pino Daniele oggi a Palermo nei confronti delle case discografiche, colpevoli - secondo il bluesman napoletano - di assecondare troppo le esigenze commerciali trascurando quasi completamente quelle artistiche: "Le etichette ormani cercano solo i profitti, non puntano sui giovani e prediligono le canzoni dai facili ritornelli", ha dichiarato l'artista ai cronisiti dell'agenzia ANSA. "Sembra che chi vuole fare il cantante debba fare prima un corso di marketing e di body building", ha poi commentato Daniele. Son assolutamente e completamente d'accordo... Cita
arska Inviato 22 Marzo 2007 Segnala Inviato 22 Marzo 2007 e bona notte difatti no scolto piu radio mainstream, nè mtv e co. OT ma njanca tanto: sito de musica libera, dove se trova tochi decisamente boni (se ve piasi una canzon, merita donar qualche € però!) http://www.jamendo.com/en/creativecommons/ Cita
Stefano79 Inviato 22 Marzo 2007 Segnala Inviato 22 Marzo 2007 Verissimo, ormai xe de dominio pubblico... Cita
molly Inviato 22 Marzo 2007 Segnala Inviato 22 Marzo 2007 boh secondo mi i gruppi "boni" non i xe mai stadi commercializzadi... i più bei gruppi infatti i xe praticamente sconosciuti. Cita
iguanadan Inviato 22 Marzo 2007 Segnala Inviato 22 Marzo 2007 (modificato) apperò, da che pulpito! mi vengono i brividi... io per leeeeeei ho deciso di cambiareeeeeee... boh secondo mi i gruppi "boni" non i xe mai stadi commercializzadi... i più bei gruppi infatti i xe praticamente sconosciuti. Beh, c'è da dire che i Beatles... i Pink Floyd... i Dire Straits... i Depeche Mode... dai, qualcosina di buono è uscito, insomma... A dirla tutta in Italia, solo per citare gli ultimi due-tre anni, roba come i Baustelle dimostra che qualche passetto in avanti viene fatto. Se poi arriva il Pino Daniele di turno a scrivere una canzone per le bambine di terza elementare, salvo poi lamentarsi di quel mercato a cui ha venduto il sedere e che oggi lo gonfia di soldi più fa schifo quello che scrive, diciamo che mi sembra un po' ipocrita. Modificato 22 Marzo 2007 da iguanadan Cita
Stefano79 Inviato 22 Marzo 2007 Segnala Inviato 22 Marzo 2007 prediligono le canzoni dai facili ritornelli Questa frase me fa rifletter Xe vero che le canzonette commerciali xe banali ed orecchiabili, ma xe altrettanto vero (a mio avviso) che la maggior parte dei grandi successi immortali della musica xe altrettanto melodici ed orecchiabili, anche se non banali ovviamente Cosa ne pensè? Canzoni che ga fatto la storia come pol esser, che ne so....Let it be, Imagine, Wish you were here.....alla fine le robe più "semplici" xe quele che piasi de più. Le robe sperimentali, complicate e de difficile ascolto, pol colpir i critici, ma xe difficile che diventi indimenticabili. Quindi go come l'impression che la semplicità sia un'arma a doppio taglio, pol naser grandi capolavori come spazzatura. Nel mezzo xe tutto el resto. Bon ok, torno a lavorar Cita
arska Inviato 22 Marzo 2007 Segnala Inviato 22 Marzo 2007 Cosa ne pensè? Canzoni che ga fatto la storia come pol esser, che ne so....Let it be, Imagine, Wish you were here.....alla fine le robe più "semplici" xe quele che piasi de più. Le robe sperimentali, complicate e de difficile ascolto, pol colpir i critici, ma xe difficile che diventi indimenticabili. credo che semo noi a dover lavorar per affinarse le orece e poder rivar a capir generi de nichia/sperimentali. Xe dei modi per rivarghe, credo (spero) de gaverlo capido da poco.. e da sodisfazion Cita
iguanadan Inviato 22 Marzo 2007 Segnala Inviato 22 Marzo 2007 Questa frase me fa rifletter Xe vero che le canzonette commerciali xe banali ed orecchiabili, ma xe altrettanto vero (a mio avviso) che la maggior parte dei grandi successi immortali della musica xe altrettanto melodici ed orecchiabili, anche se non banali ovviamente Cosa ne pensè? Canzoni che ga fatto la storia come pol esser, che ne so....Let it be, Imagine, Wish you were here.....alla fine le robe più "semplici" xe quele che piasi de più. Le robe sperimentali, complicate e de difficile ascolto, pol colpir i critici, ma xe difficile che diventi indimenticabili. Quindi go come l'impression che la semplicità sia un'arma a doppio taglio, pol naser grandi capolavori come spazzatura. Nel mezzo xe tutto el resto. Bon ok, torno a lavorar Vero! Ma i cortocircuiti hanno anche il loro peso specifico. Pensa a Bohemian Rapsody, per dire la prima che mi viene in mente... Cita
b-chris Inviato 22 Marzo 2007 Segnala Inviato 22 Marzo 2007 Come diseva el gatto ... gusti xe gusti! Cita
saretta Inviato 23 Marzo 2007 Segnala Inviato 23 Marzo 2007 OT nn sopporto Pino Danieleeeee con quella voce da cane castrato ..checca fine OT Cita
molly Inviato 23 Marzo 2007 Segnala Inviato 23 Marzo 2007 per iguanadan: si vero che alcune canzoni belle de cantanti o gruppi famosi xe uscide anche per radio... ma sai poche e sempre quelle più orecchiabili (e tra l'altro i trasmetti sempre le stesse)... altre altrettanto belle ma meno orecchiabili xe praticamente sconosciute... MTV se salvava fin poco tempo fa... ma ultimamente anche ela se ga butta su robe più orecchiabili... i video o le interviste dei gruppi più bei li trasmetti sempre co mi dormo Cita
iguanadan Inviato 23 Marzo 2007 Segnala Inviato 23 Marzo 2007 per iguanadan: si vero che alcune canzoni belle de cantanti o gruppi famosi xe uscide anche per radio... ma sai poche e sempre quelle più orecchiabili (e tra l'altro i trasmetti sempre le stesse)... altre altrettanto belle ma meno orecchiabili xe praticamente sconosciute... MTV se salvava fin poco tempo fa... ma ultimamente anche ela se ga butta su robe più orecchiabili... i video o le interviste dei gruppi più bei li trasmetti sempre co mi dormo no no, certo, siamo ancora alla preistoria. Sai cosa ha distrutto tutto? Gli sfavillanti anni '80. Hanno ranzato ogni minimo tentativo di cultura in favore di capelli fonati e tastierine inutili. bleah! Cita
Malto Inviato 23 Marzo 2007 Segnala Inviato 23 Marzo 2007 Provè a far attenzion a questo: le canzoni più belle e più ascoltade xe - o xe stade almeno in passato - canzoni che al primo ascolto SEMBRA semplici, ma che in realtà armonicamente xe ricercate e, in alcuni casi, moooolto complicate. Dan ga citado Bohemian Rhapsody, mi digo Yesterday o altri grandi successi dei Beatles come ad esempio Come Together. La bravura secondo mi non sta nel far più note possibili in un secondo (stile Steve Vai, per intenderse) o scriver una canzon che vendi, ma trovar l'armonia giusta che te dà un'impression de semplicità e immediatezza, ma che xe solidamente costruida. Altrimenti, no la resta in testa, o la te resta per mezza giornata.... non per tutta la tua vita! Cita
iguanadan Inviato 23 Marzo 2007 Segnala Inviato 23 Marzo 2007 Provè a far attenzion a questo: le canzoni più belle e più ascoltade xe - o xe stade almeno in passato - canzoni che al primo ascolto SEMBRA semplici, ma che in realtà armonicamente xe ricercate e, in alcuni casi, moooolto complicate. Dan ga citado Bohemian Rhapsody, mi digo Yesterday o altri grandi successi dei Beatles come ad esempio Come Together. La bravura secondo mi non sta nel far più note possibili in un secondo (stile Steve Vai, per intenderse) o scriver una canzon che vendi, ma trovar l'armonia giusta che te dà un'impression de semplicità e immediatezza, ma che xe solidamente costruida. Altrimenti, no la resta in testa, o la te resta per mezza giornata.... non per tutta la tua vita! quoterrimo! Cita
Renè Inviato 25 Maggio 2007 Segnala Inviato 25 Maggio 2007 prediligono le canzoni dai facili ritornelli Questa frase me fa rifletter Xe vero che le canzonette commerciali xe banali ed orecchiabili, ma xe altrettanto vero (a mio avviso) che la maggior parte dei grandi successi immortali della musica xe altrettanto melodici ed orecchiabili, anche se non banali ovviamente Le robe sperimentali, complicate e de difficile ascolto, pol colpir i critici, ma xe difficile che diventi indimenticabili. Quindi go come l'impression che la semplicità sia un'arma a doppio taglio, pol naser grandi capolavori come spazzatura. Nel mezzo xe tutto el resto. quoto l'amico Stefano..non sempre "popolare" fa rima per forza e comunque con "banale",vedi apunto capolavori come "Imagine" o per far un altro esempio "Yesterday". Per esempio tanti cantautori dei ani 70 e dopo,i ga fato e i fa robe anche cocole ogni tanto........però la gran parte delle loro canzoni "impegnade" no son altro che inutili papardele per "pochi eleti" che se un no el ga la laurea in letere e filosofia,no riverà mai decifrar quei testi astrusi,nel 99% dei casi non fruto de una spontanea ispirazion,ma solo dela voia de stupir l'ascoltator con rime strampalade e imposibili. Tuto questo per un solo motivo,la gran parte de tanti cantautori "impegnai" no i sa cantar,no i ga presenza (quando guardo Sanremo più che cantanti con quele straze che indosa,i me par dei clienti del fu Gaspare Gozzi)e alora i se buta su ste papardele. In molti casi de puro stampo politico,sbaiando secondo mi visto che la musica non doveria eser schierada politicamente,ma doveria eser per tuti per el solo fato che la musica xè un'arte e l'arte xè per tuti,e no va misiada con quela granda porcheria che xè la politica. Se un povereto,ga lavorà al tornio tuto el santo giorno,no vol tornar a casa e sentirse ala radio un cantautore sbregà che invece de cantar el raglia e po' el disi anche "Se siamooooo nela merd.... laaa cooolpaaaa è solooo vostraaa e del sisteeemaaaaa". El mato del tornio el vol giustamente rilassarse con una bela canzon,anche semplice,ma bela. Oltretuto certi cantautori senza ofesa,i xè bastanza ipocritini. Xè un ad esempio (che no fazo el nome) che el canta sempre ala fine dei concerti:"Trionfi la giustizia proletaria".....già,pecà che poi lui canta trionfi la giustizia proletaria...però col dedrio pien de soldoni sonanti. Come diceva el grande Bruno Lauzi: "E voi che fate finte rivoluzioni seduti sopra pacchi di autentici milioni" Se questa xè la musica "impegnada",beh scuseme tanto ma preferisso el grande Elvis che canta "Are you lonesome tonight",questa sicuramente veramente impegnada e piacevolisima. (E sopratuto una vose stupenda de un che saveva cantar veramente,no ragliar). Ciao Cita
iguanadan Inviato 28 Maggio 2007 Segnala Inviato 28 Maggio 2007 (...) In molti casi de puro stampo politico,sbaiando secondo mi visto che la musica non doveria eser schierada politicamente,ma doveria eser per tuti per el solo fato che la musica xè un'arte e l'arte xè per tuti,e no va misiada con quela granda porcheria che xè la politica. Se un povereto,ga lavorà al tornio tuto el santo giorno,no vol tornar a casa e sentirse ala radio un cantautore sbregà che invece de cantar el raglia e po' el disi anche "Se siamooooo nela merd.... laaa cooolpaaaa è solooo vostraaa e del sisteeemaaaaa". El mato del tornio el vol giustamente rilassarse con una bela canzon,anche semplice,ma bela. Oltretuto certi cantautori senza ofesa,i xè bastanza ipocritini. (...) Uhm, ehm, gosh! Mi sembra un discorso opinabile. Nel senso: immagino che tu preferisca una canzone simpatica e scanzonata. Ma un poveretto al tornio tutto il giorno, magari sottopagato, ti assicuro che predilige la 'fiaccola dell'anarchia'... e il fatto che il ferroviere emiliano di cui sopra abbia stravenduto montagne di dischi la dice lunga in questo senso. A dirla proprio tutta, un discorso come il tuo si chiama 'ridurre il il popolo all'idiozia'... senza cattiveria, eh, ma è anche grazie all'arte (e la musica non è solo arte, ma come la pittura nel medioevo è pure un mass media MOOOOLTO influente) che si indirizza l'opinione delle masse. E ben venga chi sensibilizza la gente ai problemi del mondo con un testo un minimo impegnato. Che non vuol dire solo politicamente, eh, basta che sia impegnato. Ti faccio un esempio in un altro campo. Per me fare televisione DOVREBBE essere un'arte. Io accendo la TV e voglio qualcosa che mi dia stimoli. Invece, se sono il solito poverino al tornio che torna a casa sfatto, dovrei spupazzarmi il GF e i Campioni di 'stamin**ia, perché insomma, ho bisogno di rilassarmi! E finisce che il telegiornale ti racconta quello che vuole lui, che ci lamentiamo che non c'è mai niente di bello da vedere e il cinema diventa il regno di Ben Stiller. Mah. Il discorso ipocrisia è piuttosto datato: se sei ricco come fai a cantare dei poveri e delle loro lotte? Ok, ma se i poveri ti eleggono loro portavoce e facendo così ti riempiono di soldi tu che fai, passi dall'altra parte? Non mi sembra sensato... anzi! Se lo fai vieni tacciato di baglionismo imperante. Allora non va mai bene nulla, se dev'esserci sempre "un musico fallito, un pio, un teorete, un Bertoncelli o un prete a sparare cazzate!" Diobon, non avrei mai, dico MAI immaginato, in vita mia, di difendere Guccini.... Cita
molly Inviato 28 Maggio 2007 Segnala Inviato 28 Maggio 2007 riguardo musica che "sensibilizz i giovani" (a detta de molti ma per mi li incretinisi ): Mondo Marcio... cosa servirà tutte quelle parolazee e quella insolenza e negatività che emana la loro musica? sti qua li faria volentieri a meno de scoltar (oltretutto secondo mi no i xe per niente educativi - ma questo val anche per altri ) ma siccome in radio passa tutto se scolta anche questo, a meno che un no pol scoltarse i cd sul lavor. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.