Stefano79 Inviato 6 Novembre 2007 Segnala Inviato 6 Novembre 2007 (modificato) Milano, 6 nov. (Apcom) E' morto pochi minuti dopo le otto il giornalista Enzo Biagi. La conferma è stata data stamane dalla famiglia. Biagi era ricoverato a Milano presso la clinica Capitanio da venerdì 26 ottobre per accertamenti di routine che, successivamente, aveva reso necessaria una degenza più lunga del noto giornalista per subentrate complicazioni. Nella mattinata di venerdì le condizioni di Biagi si erano aggravate, poiché ai problemi cardiaci si erano aggiunti problemi renali e polmonari. Ma anche questa ennesima crisi era stata superata "combattendo come un leone", come avevano riferito le figlie Bice e Carla che in questi ultimi giorni non lo avevano mai lasciato. Questa mattina, però, nonostante i miglioramenti degli ultimi giorni, la situazione era tornata nuovamente ad aggravarsi tant'è che le figlie, raggiungendo in torno alle 7 l'ospedale, non avevano voluto rilasciare dichiarazioni ai giornalisti. Giornalista, saggista e conduttore televisivo, Enzo Biagi è considerato uno dei più autorevoli giornalisti italiani, il cronista che ha accompagnato, raccontandola, la storia d'Italia per oltre mezzo secolo. Nato 87 anni fa nel piccolo comune del bolognese Pianaccio di Lizzano in Belvedere, il 9 agosto 1920, Biagi ha lavorato per la Rai e per i maggiori quotidiani e settimanali italiani, dal Corriere della Sera a Repubblica, dalla Stampa al Giornale nuovo al Resto del Carlino, da Panorama all'Espresso, da Epoca ad Oggi, pubblicando più di ottanta libri. Con Enzo Biagi scompare "una grande voce di libertà": lo scrive il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in un messaggio inviato ai familiari del giornalista deceduto questa mattina."Scompare con Enzo Biagi una grande voce di libertà", si legge nel messaggio del Capo dello Stato. "Egli ha rappresentato uno straordinario punto di riferimento ideale e morale nel complesso mondo del giornalismo e della televisione, presidiandone e garantendone l'autonomia e il pluralismo. Il suo profondo attaccamento - sempre orgogliosamente rivendicato - alla tradizione dell'antifascismo e della Resistenza lo aveva condotto a schierarsi in ogni momento in difesa dei principi e dei valori della Costituzione repubblicana. L'amore per l'Italia e la conoscenza della storia nazionale avevano ispirato la sua opera di scrittore e le sue indagini nel vivo della realtà italiana". A Enzo Biagi - conclude il presidente della Repubblica - uomo di genuina ispirazione socialista e cristiana rendo riconoscente omaggio a nome del Paese, esprimendo con commosso ricordo personale la più affettuosa vicinanza e solidarietà ai suoi familiari in questo momento di dolore e di rimpianto". Modificato 8 Novembre 2007 da Stefano79 Cita
Ghost Inviato 6 Novembre 2007 Segnala Inviato 6 Novembre 2007 Una grande perdita. In assoluto il mio giornalista preferito. Preciso, obbiettivo, sapeva essere caustico e critico ma con stile, mantenendo contegno senza alzare la voce e senza insultare... virtù decisamente rara oggi giorno. RIP. Cita
SandroWeb Inviato 6 Novembre 2007 Segnala Inviato 6 Novembre 2007 Sai me dispiasi. Professionista affidabile, saveva far ben el suo lavor. Purtroppo i ghe ga tappado la bocca molto spesso, forsi perchè diseva robe giuste e scomode. Le future generazioni de giornalisti dovessi imparar da gente come Biagi Cita
Stefano79 Inviato 6 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 6 Novembre 2007 Purtroppo i ghe ga tappado la bocca molto spesso, forsi perchè diseva robe giuste e scomode. Xe modo e modo de dir le robe. Mi no el me ga mai piaso tanto, son sincero. Dopo che nel suo el sia sta bravo no digo niente... R.I.P. Cita
Giada Inviato 6 Novembre 2007 Segnala Inviato 6 Novembre 2007 Se ne va un grandissimo del giornalismo italiano... adesso chi ne resta??? Giordana e compagnia bella? Cita
arska Inviato 6 Novembre 2007 Segnala Inviato 6 Novembre 2007 giornalista tropo "camomilla" pei miei gusti, ma se no altro gaveva una sua personalità. Meio del 90% de quei de desso, no xe dubi. Cita
iguanadan Inviato 6 Novembre 2007 Segnala Inviato 6 Novembre 2007 giornalista tropo "camomilla" pei miei gusti, ma se no altro gaveva una sua personalità. Meio del 90% de quei de desso, no xe dubi. incredibile! siamo d'accordo! ci rimangono ancora pochi grandi nomi, come Igor Man su tutti. Poi se non fosse per Stella, Mentana parrebbe un gigante... sigh... Cita
diego Inviato 6 Novembre 2007 Segnala Inviato 6 Novembre 2007 E' morto un giornalista che come Montanelli non aveva paura di dire la VERITA' e non aveva paura di dichiarare che parte parte stava , per tutto questo ha pagato . Se non fosse vero sarebbe una delle battute più esilaranti del'anno. E' vero che alla vergogna non c'è limite. Silvio Berlusconi, ha ricordato la figura di Biagi. «Al di là delle vicende che ci hanno qualche volta diviso - ha detto il leader di Forza Italia - , rendo omaggio ad uno dei protagonisti del giornalismo italiano cui sono stato per lungo tempo legato da un rapporto di cordialità che nasceva dalla stima». Cita
saretta Inviato 6 Novembre 2007 Segnala Inviato 6 Novembre 2007 oh no.... cavolo.... :pianto: mi me piaseva molto el Biagi giornalista e el Biagi scrittore... iera obiettivo, preciso, un gran uomo! Una grande perdita x tutta l'Italia Cita
MONTAG Inviato 6 Novembre 2007 Segnala Inviato 6 Novembre 2007 Era uno bravo e basta che all'improvviso si è ritrovato come tutti noi in questa logica bipolare da rincog..oniti che divide il mondo in buoni e cattivi a secondo dell'appartenenza presunta o tale ad uno dei due schieramenti. Cita
mikepaison Inviato 6 Novembre 2007 Segnala Inviato 6 Novembre 2007 Addio Enzo, un de quei che raccontava la verità e no gaveva paura! Gavemo perso un grande uomo Cita
Queen Inviato 7 Novembre 2007 Segnala Inviato 7 Novembre 2007 Addio Enzo! Se n'è andato un Grande Uomo, un altro tassello che ha fatto, segnato e descritto la storia. Giornalista, scrittore, cronista soprattutto perchè curioso della vita, ha avuto un'immensa fortuna: ha potuto svolgere il lavoro che amava fare. Ha fatto carriera, senza mai perdere di vista le sue umili origini. Ha intervistato i potenti della terra, tuuti. Ma non ha mai perso di vista i valori importanti della vita: la famiglia, la salute ed il sorriso con le sue proverbiali battute. Uomo discusso che può (voglio parlarne ancora al presente apposta) piacere come non piacere, ma di sicuro uomo di profonda cultura, saggezza, umiltà, Signorilità e coraggio per la libertà! Grazie Enzo Biagi. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.