Vai al contenuto

E se i decidi de costruir centrali nucleari?  

37 utenti hanno votato

  1. 1. Favorevoli o contrari allo sfruttamento dell'energia atomica?

    • Si
      15
    • No
      18
    • No so
      4


Messaggi raccomandati

Inviato

go votà NO al nucleare per tremila motivi...

ecologici,dela sicurezza,politici,economici....

contraria!contraria al mille per mille e me fa una rabia incredibile pensar al referendum fato (un dei primi che go votà!!) e che secondo alcuni politici ora val meno de zero! :angry:

e i la ciama democrazia........

  • 2 settimane dopo...
  • Risposte 97
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Anche mi contrario al nucleare. Se dovessi piuttosto puntar sule energie alternative rinnovabili.

E inoltre me da che con la sicurezza bisognassi far ancora diversi passi avanti.

CONTRARIO!

  • 4 settimane dopo...
Inviato

mi go votado no.

purtropo credo che vivemo in un paese de furbi, e smaltir le scorie diventasi un affar per i furbi e una disgrazia per tutti i altri.

mi son per el sparagno, come mio non che se indrizava i ciodi. penso che el miglior modo de far nova energia sia non gaverne bisogno, utilizarla meno o perlomeno meo..bastasi za studar un poche de luci o cambiar lampadine con quele a basso consumo, che se fossi fato da tuti saria come costruir una nova centrale, solo gratis.

per el resto: rinovabili a più non posso, che purtropo però al momento ga dei costi notevoli, saria che tuti quei che ga posibilità se meti su un fotovoltaico o un eolico de quei pici, in modo da alleggerir pian pian la richiesta...insoma spostar la produzion de energia da centrali uniche enormi a tante picole "centrali" casalinghe. per mi el futuro xe questo, no le centrali nucleari.

Inviato

Per fortuna semo in Italia, e quando in Italia se parla de energia, se sa, no xe mai una roba seria. Comunque xe meio star allertadi perché el senato ga dado el novo via al nucleare, nonostante el referendum del 1987, ma soprattutto perché come al solito, quando questo governo zerca de gestir qualche obiettivo "insano", se avval del segreto de stato.

Disevo che per fortuna in Italia el settor dell’energia no xe mai stada una roba seria, ma una fonte per speculazioni e ruberie, dove i soldi se perdi nelle progettazioni, nel comprar delle aree de proprietà dei amici dei amici, nelle consulenze , nei studi, per fermarse nel momento delVIA (valutazion d’impatto ambientale) eesser pian pian relegade nel dimenticatoio, senza che nissun (mai)se domandi dove xe andadi adfionir a finire i milioni stanziadi.

Che ricorrer al nucleare nel 2009 sia una bestialità, lo goza dito, come go za dito che in Italia esisti ancora le vecie centrali nucleari da smantellar, le aree da bonificar e rimetter in sicurezza, e le scorie de smaltir, coverte da cemento screpolado, o pezo in barili ruzini stoccadi in capannoni vizin ai centri cittadini. Bisogna anche ricordarghe a chi preferisi pensar che el passato no xe mai esistito, che el problema del smaltimento delle scorie radioattive, in Italia, no xe mai stado veramente ciolto in considerazion.

Sardegna, Puglia e Piemonte, queste xe le regioni che se aggiudicherà l’ambito premio.

Perché? Perché semo in Italia, e xe sicuramente chi xe abbastanza stupido de dir: “ma el nucleare de oggi xe diverso, e pulito!” Stupido come chi che credi, senza saver, che l’Italia sia veramente l’unico paese europeo in cui un “semplice” termovalorizzator, sia inquinante quanto el traffico de una città nianche troppo grande. Bisogneria dirghe che , mentre in Germania un termovalorizzator brusa rifiuti rigidamente selezionadi, e ogni termovalorizzator sia sottoposto a innumerevoli controlli quotidiani dell’emissioni di fumi, in Italia, ogni termovalorizzatore ricerca emissioni de diossina, solo tre volte all’anno, e de solito sempre nei momenti più favorevoli alle ridotte emissioni. Per questo, capita, che i carabinieri del NOE vadi a prelevar interi staff dirigenziali, come xe capitado da poco a Terni, dove el poco inquinante termovalorizzator brusava rifiuti tossici e nocivi.

Provè solo a pensar cosa poderia capitar in una centrale nucleare italiana, costruida magari dall’ IMPREGILO, che vanta el merito della gestion dei rifiuti napoletani, della costruzion e gestion dei inceneritori napoletani, dell’ospedal dell’Aquila, e de tutte le porcade che no me ricordo

Morir de leucemia sicura, far naser fioi deformadi o morir in “guerra” per evitare questo? Mi no go dubbi su quel che faria :vino::vino:

Inviato
Comunque xe meio star allertadi perché el senato ga dado el novo via al nucleare, nonostante el referendum del 1987,

si apunto mi questo no capisso: ma un referendum ga forsi una scadenza? (no xe un witz, xe una domanda che me pongo per bon)

Inviato
Comunque xe meio star allertadi perché el senato ga dado el novo via al nucleare, nonostante el referendum del 1987,

si apunto mi questo no capisso: ma un referendum ga forsi una scadenza? (no xe un witz, xe una domanda che me pongo per bon)

Su questo argomento ci ho pensato un po. E direi che si, un referendum ha una data di scadenza. Il mondo cambia. C'erano periodi in cui la gente pesava che la foto ti rubasse l'anima, per fortuna non l'hanno proibita con un referendum.

Il problema e che scaduto un referendum, se ne dovrebbe semplicemente fare uno nuovo, non certo far finta che il precedente sia nullo. E visto che abbiamo referendum in vista costava nulla aggiungerne uno propositivo.

Il problema è il quorum. Finchè si punta a far vincere i No per astensione il referendum è uno strumento inutile ma i potenti si guardano bene dal rendere più effettivo un mezzo di democrazia diretta come il referendum.

Quindi Belusconi ha pensato che essendo il nucleare nel programma elettorale del PDL ed avendo ottenuto la maggioranza dei voti, allora il nucleare viene de facto autorizzato. Il suo pensiero è coerente in questo caso. La maggioranza degli italiani ha votato Berlusocni quindi vuole in nucleare. Se era fortemente contraria doveva votare partiti contrari.

Inviato

si aggiunga che il referendum "nucleare" in realtà poneva solo una domanda su un particolare delle norme sulla gestione delle centrali nucleari di allora ( non ricordo nemmeno la domanda esatta, la si può cercare in Rete), venne fatto sull'onda dell'emozione del disastro di Cernobyl ( se non erro) e venne **interpretato** come no al nucleare.

Inviato
Quindi Belusconi ha pensato che essendo il nucleare nel programma elettorale del PDL ed avendo ottenuto la maggioranza dei voti, allora il nucleare viene de facto autorizzato. Il suo pensiero è coerente in questo caso. La maggioranza degli italiani ha votato Berlusocni quindi vuole in nucleare. Se era fortemente contraria doveva votare partiti contrari.

Mi no sopravalutassi tropo l'elettor italian quadratico medio, quando la gente va a votar per la magior parte purtropo vota "per partito preso" e nel specifico penso che chi ga votado Silvio lo gavesi votado qualsiasi roba gavesi dito ....o fato. :)

Inviato
Mi no sopravalutassi tropo l'elettor italian quadratico medio, quando la gente va a votar per la magior parte purtropo vota "per partito preso" e nel specifico penso che chi ga votado Silvio lo gavesi votado qualsiasi roba gavesi dito ....o fato. :)

Non è una questione di sopravvalutare, ma di dare le giuste responsabilità. L'elettorato pensa di non essere resposabile di ciò che fa quando vota. E questo è sbagliato. Il bene che viene dalle urne e merito suo, ed il male è colpa sua.

Inviato

Ghost:L'elettorato pensa di non essere resposabile di ciò che fa quando vota. E questo è sbagliato. Il bene che viene dalle urne e merito suo, ed il male è colpa sua.

La mia convinzion ( da sempre) xe che l'elettorato italian ,in percentuale altissima ,votava e forsi ancora vota no perchè "el sa" ma per abitudine. Porto un esempio pratico : tutte le schede elettorali , dal dopoguerra fino alla "caduta" della DC , iera stampade con: El primo a destra in alto raffigurava el simbolo della DC , el primo in alto a sinistra raffigurava el PC. Questo perchè l'elettor del dopoguerra che spesso iera analfabeta vigniva indirizzado dai vari partiti a far la X nei simboli soracitadi. Considerado che i iera i primi ,difficilmente qualched un podeva sbagliar.:vino::vino:

Inviato
tutte le schede elettorali , dal dopoguerra fino alla "caduta" della DC , iera stampade con: El primo a destra in alto raffigurava el simbolo della DC , el primo in alto a sinistra raffigurava el PC.

de quel che me ricordo, propio i partiti fazeva la fila ( i loro galoppini, imagino) per esser i primi e gaver el proprio simbolo in testa dela scheda, col idea appunto che la gente pensa che quei che xe in alto xe i più importanti

Inviato
Su questo argomento ci ho pensato un po. E direi che si, un referendum ha una data di scadenza. Il mondo cambia. C'erano periodi in cui la gente pesava che la foto ti rubasse l'anima, per fortuna non l'hanno proibita con un referendum.

Il problema e che scaduto un referendum, se ne dovrebbe semplicemente fare uno nuovo, non certo far finta che il precedente sia nullo. E visto che abbiamo referendum in vista costava nulla aggiungerne uno propositivo.

si, mi son d'acordo che el mondo cambia, però credo che no dovesi eser chi governa a decider che el mondo xe cambiado, ma dovesi eser un'esigenza dele persone. Insoma no penso che dovesi eser una roba del tipo "muli quel che gavè deciso no ne va più ben, rivotè de novo", ma al limite dovesi eser una necesità che parti dal basso, visto che el basso se ga già fato sentir (anche se tanti anni fa ormai).

Sul fatto dei elettori...concordo purtropo..mi credo che forsi el 10%, volendo proprio eser magnanimi, de quei che ga votado burlasca sa qual iera el programa e sa che dentro ghe iera el nucleare.

Inviato
si, mi son d'acordo che el mondo cambia, però credo che no dovesi eser chi governa a decider che el mondo xe cambiado, ma dovesi eser un'esigenza dele persone. Insoma no penso che dovesi eser una roba del tipo "muli quel che gavè deciso no ne va più ben, rivotè de novo", ma al limite dovesi eser una necesità che parti dal basso, visto che el basso se ga già fato sentir (anche se tanti anni fa ormai).

Sul fatto dei elettori...concordo purtropo..mi credo che forsi el 10%, volendo proprio eser magnanimi, de quei che ga votado burlasca sa qual iera el programa e sa che dentro ghe iera el nucleare.

L'esigenza delle persone è la crisi energetica.

Io son contrario al nucleare ma preferisco addurre le questioni pratiche e scientifiche. Perché le per quanto riguarda le motivazioni politiche ed istituzionali la cosa non è così attaccabile per i motivi citati da me e Babatriestina.

Può farlo legalmente, ha delle motivazioni da addurre, ha un investitura popolare a cui appellarsi. Non è bello da fare ma lo può fare.

  • 5 mesi dopo...
Inviato
Rispolvero la discussione per segnalare questo interessante filmato che mi hanno inviato su facebook e che parla della centrale nucleare slovena e dei problemi burocratici e di sicurezza nella gestione delle emergenze nucleari in Italia.

Non vedo il link :unsure:

Inviato

Anche Republica torna sull argomento parlando dello stoccaggio delle scorie:

http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/a...ombe-atomo.html

La voce che tutti si dimenticano quando si parla di "costo a kilowat"... dato che non viene contemplato quanto può costare costruire siti di stoccaggio, riempirli sorvegliarli e mantenerli sicuri per 300.000 anni (a meno di non trovare un metodo per riciclare le scorie).

L'articolo parla del sito di stoccaggio di Bure costato 60 miliardi di euro e costruito sotto le colline dove si coltivano vitigni per lo champagne.

  • 2 settimane dopo...
  • 3 settimane dopo...
Inviato

Si tra i siti possibili c'è anche Monfalcone. Bello sapere che l'acua del nostro acquedotto verra utilizzata per raffreddar i reattorie poi verra riversata nel nostro golfo.

Potremo avere i pesci con 3 occhi dei simson :)

  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×