_titti_ Inviato 30 Maggio 2008 Segnala Inviato 30 Maggio 2008 (modificato) In funzione la macchinetta che incentiva la raccolta differenziata Più bottiglie porti più caffé bevi Singolare iniziativa a Napoli Agli abitanti che portano 30 bottiglie di plastica o 30 lattine di alluminio viene regalato un caffé NAPOLI - Potete immaginare quando vale 'na tazzulella e café, a Napoli? Ottanta, novanta centesimi? No. Vale 30 bottiglie di plastica o 30 lattine di alluminio. Ecco la notizia: «Più bottiglie porti più caffé bevi, la macchinetta che incentiva la raccolta differenziata arriva a Napoli». La macchina che raccoglie le vostre lattine e bottiglie si trova all’esterno del bar «La Torteria di casa Ferrieri», sul marciapiede al numero 75, a Napoli. Roba da non credere funziona dalle 9 alle 22 dal lunedì al venerdì, mentre al sabato e alla domenica l’orario si prolunga sino alle ore 24. Su Napoli Urban blog c'è la dimostrazione che fare questo tipo di raccolta differenziata è semplice come bere un caffè (GUARDA IL VIDEO). DOVE SE NON A NAPOLI - Ovviamente non poteva che essere sperimentata a Napoli, la capitale della creatività (da sempre) e dei rifiuti (negli ultimi 15 anni). Proprio qui, nella città ancora sommersa dalla «monnezza», la famosa «arte dell'arrangiarsi» ha partorito la macchinetta che raccoglie il materiale che sarà poi avviato al riciclo. Il tutto attraverso la persuasione di una tazzina di caffé a gratis. L'iniziativa è di una giovane azienda napoletana, la «Rd Italia srl». La macchina consegna uno scontrino ad ogni deposito. Al trentesimo scontrino scatta il premio. Si entra al bar e si gusta un buon caffé. Per l'articolo completo: http://www.corriere.it/cronache/08_maggio_...44f02aabc.shtml Modificato 30 Maggio 2008 da _titti_ Cita
molly Inviato 30 Maggio 2008 Segnala Inviato 30 Maggio 2008 ne sta fazendo diverse de iniziative.. Pino Daniele ga dito che regala biglietti a chi porta tot cose per raccolta differenziata Cita
arska Inviato 30 Maggio 2008 Segnala Inviato 30 Maggio 2008 pecà che me par un poco tardi per le iniziative "simpatiche", anche se no escludo che posi servir a sensibilizar qualchidun. Cita
cucciolina Inviato 31 Maggio 2008 Segnala Inviato 31 Maggio 2008 Se questo pol aiutar a crear una coscienza ecologica nella gente, ben vengano queste iniziative Cita
iaga Inviato 31 Maggio 2008 Segnala Inviato 31 Maggio 2008 Carina come idea, si.. Ma perchè cavolo lori se becca el caffè gratis per quel che mi fazo senza ciapar niente in cambio? Possibile che noi sia in grado de far la raccolta differenziada da soli? Cita
bronza coverta Inviato 31 Maggio 2008 Segnala Inviato 31 Maggio 2008 .................. ma mi son strano e probabilmente un poco prevenù.......e me domando: ma se i gà scovazze in tutta la città, nissun le porta via, le discariche no i le vol, i depositi de ecoballe gnanche, i termovalorizzatori o inceneritori no i li vol....... ............'ste bottiglie de plastica e 'ste lattine, dopo,........dove i le metti?????? De novo sulle strade????? No credo che sia solo un'azion pro ecologia........per qualchedun devi esserghe sotto una question de fliche..... ................. ................... e cossa volè..........son prevenù, ah................... Cita
Starlite Inviato 31 Maggio 2008 Segnala Inviato 31 Maggio 2008 'ste bottiglie de plastica e 'ste lattine, dopo,........dove i le metti?????? In teoria le botilie de plastica se le riclica... torna ad esser materia prima per altre robe de plastica L'alluminio anche se ricicla, e l'alluminio riciclado costa un 10 volte meno dell'alluminio estratto... e xe alluminio uguale... Cita
arska Inviato 31 Maggio 2008 Segnala Inviato 31 Maggio 2008 In teoria le botilie de plastica se le riclica... torna ad esser materia prima per altre robe de plastica Una roba che in Italia no i spiega: ocori più energia (e petrolio!) per riciclar le botiglie PET e farghene de nove che farghene dele nove da zero. Xe semplicemente antieconomico, difati in Germania e qua in Finlandia xe normale (in Finlandia adiritura obligatorio) per le ditte gaver le botiglie che dade indrio val come vuoti, e i te torna soldi. El vetro za se pol riciclar, anche se anche là i vuoti xe oro. Cita
Ghost Inviato 31 Maggio 2008 Segnala Inviato 31 Maggio 2008 Che sia proprio anti economico il riciclo del Pet è forse è un po esagerato... ma e vero che esistono vie migliori. Per esempio il riutilizzo, ridandole integre alla casa madre che, se posibile le sterilizza ri riempie risigilla e rietichetta. (Immagino sia ciò che fanno in finlandia). Oppure vanno al termovalorizzatore, le plastiche bruciano bene. La gente non vuole le "ecoballe" campane perchè di dubbia composizione. Ma un continer pieno di bottiglie di pet compresse... è uno ottimo combustibile per produrre energia elettrica, quello nessun termovalorizzatore te le rifiuta anti te la pagano la plastica che gli serve da commistionare alla spazzatura normale migliorarne la combustibilità. Riguardo alle lattine di alluminio quoto Starlite. Quelle valgono. Rifondere l'alluminio e estremamente più conveniente che fare tutta la digestione della Baxite e l'elettrolisi per ottenere l'alluminio con i metodi di etrazione classici. Rifiuti di grande valore poi sono i i rifiuti elettronici (RAEE). Quelli sono leteralmente oro. Cita
arska Inviato 31 Maggio 2008 Segnala Inviato 31 Maggio 2008 Che sia proprio anti economico il riciclo del Pet è forse è un po esagerato... ma e vero che esistono vie migliori. Per esempio il riutilizzo, ridandole integre alla casa madre che, se posibile le sterilizza ri riempie risigilla e rietichetta. (Immagino sia ciò che fanno in finlandia). Esisti un solo tipo de botiglie standard da 1,5L, più 2 o 3 da 0.5, e 4 o 5 de lattine. Tute le marche usa quele, dopo i ghe meti etichette/stampe diverse e via. Sia qua che in germania i da asolutamente per scontà che riciclar quasi tute le plastiche sia asolutamente antieconomico, anche perchè le va cmq misiade con plastiche de nova creazion, per gaver le stese proprietà. Riguardo alle lattine di alluminio quoto Starlite. Quelle valgono. Rifondere l'alluminio e estremamente più conveniente che fare tutta la digestione della Baxite e l'elettrolisi per ottenere l'alluminio con i metodi di etrazione classici. Rifiuti di grande valore poi sono i i rifiuti elettronici (RAEE). Quelli sono leteralmente oro. La bauxite e come vien estrata xe un grosso problema. Giusto quindi riciclar i maledeti tetrapak e tuto l'aluminio che se pol. Idem per i rifiuti eletronici.. per quei, savè come che se pol far a TS e dintorni? Cita
Ghost Inviato 1 Giugno 2008 Segnala Inviato 1 Giugno 2008 Bottiglie standard? Furbi sti finalndesi Allora e rpaticamente certo. Riutilizzo non riciclaggio. Il riciclaggio non è antieconomico rispetto alla produzione, ma lo è di sicuro rispetto al riutilizzo. Il metodo scelto in Finlandia è ottimo. Non ho idea di come si faccia qui a Trieste per i RAEE, come al solito siamo lenti a recepire le norme europee in Italia. Ed è un peccato perchè con tutti i cellulari ed i PC e chicaglierie elettroniche che consumiamo in modo abnorme in italia abbiamo una grande quantità di RAEE nobili. In europa il riciclo dei RAEE nobili viene fatto quasi esclusivamente tra svezia e novegia e finlandia. Tranne le parti " brutte" del procedimento che le fanno in cina. Cita
arska Inviato 1 Giugno 2008 Segnala Inviato 1 Giugno 2008 E pensar che la Finlandia no xe nianche tra i paesi che fa più riciclo al mondo. Svezia, Danimarca, Paesi bassi e anche Germania ghe da via. Comunque, xe de quele robe che basta voler e se fa. Solo che dipendi dala classe politica, che una volta tanto ga de dimostrar de eser meio dei eletori. In Italia, za tanto se i riva a no eser pezo.. Cita
Ghost Inviato 1 Giugno 2008 Segnala Inviato 1 Giugno 2008 Da noi purtoppo si "fazionizza" ogni cosa. Anche discussioni che dovrebbero essere tecnico economiche o sociali, come il dibattito sul nucleare, o sul solare o sul riciclo, vengono inquadrate in modo molto politico. Il riciclaggio viene visto più come una cosa "etica" da ambientalisti ma antieconomica. Invece questi sono argomenti su cui si può tranquillamente dicutere in termini utilitaristi. Riciclare non è solo una questione di ambientalismo, ma è una cosa che spesso conviene economicamente, oltre a giovare alla salute di tutti in quanto riduce il carico delle discariche che oramai sono un problema logistico anche da noi. Il giorno che in cui L'italia capirà che il riciclo non è una cosa da ambientalisti ma una questione economico logistica saremo apposto. Cita
arska Inviato 1 Giugno 2008 Segnala Inviato 1 Giugno 2008 Da noi purtoppo si "fazionizza" ogni cosa. Anche discussioni che dovrebbero essere tecnico economiche o sociali, come il dibattito sul nucleare, o sul solare o sul riciclo, vengono inquadrate in modo molto politico. Dividi et impera, funziona! Cita
Ghost Inviato 1 Giugno 2008 Segnala Inviato 1 Giugno 2008 Da noi purtoppo si "fazionizza" ogni cosa. Anche discussioni che dovrebbero essere tecnico economiche o sociali, come il dibattito sul nucleare, o sul solare o sul riciclo, vengono inquadrate in modo molto politico. Dividi et impera, funziona! Se l'obbiettivo e questo... direi di si, sono riusciti ad immobilizzare l'Italia ed impedire che la possa cambiare lo status quò in modo estremamente efficace. Cita
Starlite Inviato 2 Giugno 2008 Segnala Inviato 2 Giugno 2008 Spostado la discussion in sez ecologia Cita
b-chris Inviato 2 Giugno 2008 Segnala Inviato 2 Giugno 2008 Da metà dell'altr'anno i rifiuti "elettronici" vanno consegnati alle piazzole ecologiche del comune : montebello, via d'alviano, noghere (quelle che mi vengono in mente). Non costa niente e se è un oggetto ingombrante te lo vengono a prendere a casa su appuntamento e gratuitamente , basta che tu lo porti fino al piano stradale. Da lì in poi però non so che fine facciano Al supernova di kp vicin ai carrelli nel super c'è una macchina che sembra fatta per fagocitare bottiglie e lattine , qualcuno sà come funziona? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.