Vai al contenuto

convien costruir mega parcheggi?  

11 utenti hanno votato

  1. 1. se saggio costruir mega parcheggi?

    • si
      4
    • no
      6
    • non so
      1


Messaggi raccomandati

Inviato

secondo molte previsioni el petrolio costera piu' de 200 dollari al barile ,la benzina-gasolio costera' prezzi assurdi con seguente calo de vendite e traffico e allora convien costruir megaparcheggi (tipo sotto san giusto)con el rischio che diventi catedrali nel deserto?

Inviato

la benzina-gasolio costera' prezzi assurdi con seguente calo de vendite e traffico

I taliani piuttosto fa lo sciopero della fame, ma all'auto no ghe rinuncia :D

Comunque si, secondo mi i parcheggi servi e i dovesi farghene de più, magari in periferia e soprattutto gratuiti .

Inviato

No, secondo mi xè solo bori butadi al vento.

No servi parcheggi se no te me pedonalizzi el centro!

Ma bloccar el traffico veramente e totalmente! solo mezzi de servizio, soccorso e residenti. E basta!

Se nò, el triestin ciolerà sempre la machina per andar in centro a meterla in seconda per andar a cior el pan...No i rinuncia alla machina...... :baston:

Inviato

Xe giusto anche se farli in centro xe poco producente per il traffico e dello smog. Cattedrali nel deserto non credo proprio, il gasolio sali, saria la volta bona che cambiemo carburante e che se fazi avanti i novi motori che fin deso non podeva gaver mercato...

Inviato

Si e no.

Se li fazemo in periferia con un servizio bus migliorado allora sì, se ghe ne mettemo altri in centro no femo altro che incoraggiar l'uso dell'auto.

Quando el prezzo dei carburanti/energie alternativi/e se livellerà con con quel della benzina/gasolio allora vederemo qualche cambiamento decente ( e no manca tanto)

Finchè costerà anche pochi cent de meno ...

Inviato

Ho risposto no.

Abbiamo troppe auto in giro ed un traffico eccessivo epr una città delle dimensioni di Trieste.

Anche con più parcheggi la situazione non cambia la questione del traffico.

L'uso di macchine va disincentivato.

Piuttosto meglio usare quei soldi per migliorare il sistema di trasporto pubblico.

Inviato

Oggi go letto su un vecio piccolo che in realtà de petrolio et similia in realtà ghe ne xe sottoterra a volontà, che no xe pericolo de esaurimento che secondo i autori de questa inchiesta l'aumento dei prezzi xe solo un fattor de politica.

In parte ghe dassi anche ragion, ma da quà a dir che no esisti pericolo de esaurimento ...

Inviato

Non bisogna cedere troppo ai "ricercatori" che purtroppo spesso fanno gli interessid el finanziatore.

Vedo se riescoa tirare fuori un berl articolo/ricerca sulla questione "danni causati dalle onde elettromagetiche" altra questione molto dibattuta.

Non da dati scientifici, compara solo il risultato a cui sono arrivate le varie ricerche (partendo da un campione di circa 10.000 articoli) con chi ha finanziato il progetto.

Roba da far perdere completamente la fede nella scienza.

Se si guarda solo il risultato, più della metà dicono che non fa male.

Se confronti con chi paga il conto... salta fuori che oltre il 95% dei ricercatori finanziati direttamente o indirettamente da società di telecomunicazione o di apparecchi elettronici, sono stranamente arrivati alla conclusione che "No, le onde elettromagnetiche non fanno male". (il restante 5% avra eprso il finaziamento o il posto immagino...).

Se si escludono quelli pagati da chi è in conflitto d'interesse i ricercatori che se la sentono di assicurare che le onde elettromagnetiche non fanno nulla passano da più di metà a meno del 5%.

-------------------------------------------------------------------------------------------------

Comunque in quella ricerca avranno utilizzato come dati le "stime" fatte sui giacimenti non acora identificati o non acora raggiungibili.

Ci sono ipotesi sulla presenza di grossi giacimenti sotto il fondale marino, solo che non sono confermati e non abbiamo ancora la tecnologia per estrarli.

Se quel forse lo trasformi in un Sicuro e pompi un po le stime già ottimiste e facile fare un articolo bomba da ricercatore/petroliere.

Poi nella verità succede il contrario. Come le stime sulle riserve in Iraq che le Sette sorelle hanno usato per spartirsi la torta nel incontro che hanno fatto poco prima del inizio del invasione in Iraq (senza ritegno, spartirsi le risorse di un paese ancora prima di dichiarare l'invasione).

Bhe quelle stime sono state più che dimezzate, anni di incuria causa embargo ed i danni di guerra hanno causato contaminazione e spandimenti dei giacimenti.

Ecco come una errore di vlautazione trasforma un potenziale affare in un pozzo senza fondo per denaro pubblico e fa schizzare a 140$ al barile il petrolio.

PS:

L'arabia saudita ha comuque annunciato che iniziera un aumento progressivo ma drastico della produzione di greggio perché preoccupata degli effetti sociopolitici ed economici del caropetrolio.

Inviato

Se si escludono quelli pagati da chi è in conflitto d'interesse i ricercatori che se la sentono di assicurare che le onde elettromagnetiche non fanno nulla passano da più di metà a meno del 5%.

Non so a te, ma a me fa schifo che anche la scienza sia di parte. E questo vale in tutti i settori, dal discorso dei campi elettromagnetici alle perizie mediche delle assicurazioni.

Quando uno "scienziato" viene sorpreso a dichiarare il falso, dovrebbe essere radiato immediatamente, stop.

Inviato

Se si escludono quelli pagati da chi è in conflitto d'interesse i ricercatori che se la sentono di assicurare che le onde elettromagnetiche non fanno nulla passano da più di metà a meno del 5%.

Non so a te, ma a me fa schifo che anche la scienza sia di parte. E questo vale in tutti i settori, dal discorso dei campi elettromagnetici alle perizie mediche delle assicurazioni.

Quando uno "scienziato" viene sorpreso a dichiarare il falso, dovrebbe essere radiato immediatamente, stop.

Si a me fa schifo che al scienza sia di parte... anche perché è un mondo a cui apparterrò (ed in cui sto già avendo un assaggio con la tesi).

Comunque in genere non è che mentono, la scienza non è cosi dicotomica e certa. Si sfrutta la "zona grigia" per arrivare alla soluzione voluta, senza proprio mentire.

Il dolo sta a monte, eprché nella ricerca in genere si trova solo cio che si cerca. Quindi questi ricercatori non impostano una ricerca obbiettiva, e poi mentono sui risultati, ma direttamente impostano la ricerca in modo da cercare elementi di conferma o di negazione di una tesi.

Oppure ci si barcamenta grazie ai dati statistici, che come sappiamo possono dire tutto e dil contrario di tutto a seconda di come gli inetrpreti, e senza dover mentire.

Per farla breve, loro possono studiare 1.000.000 di persone che utilizzano apparecchiature elettroniche, e determinare a quanti di loro cresce un terzo braccio, visto che a nessuno di loro è cresciuto un terzo braccio arrivano al risultato che le onde elettromagnetiche non fann crescere un terzo braccio, quindi non fanno male... il senso e questo anche se meno iperbolico.

Nel caso del petroli basta prendere per vere solo le ipotesi che ti fanno comodo.

Che sotto ai mari ci siano ampi giacimenti di petrolio è un ipotesi fatta su base di rivelamenti sismici.

Poi questi giaciment potrebbero essere sufficientemente puri o contaminati.

Potrebbero essere estraibili o non estraibili.

Le incognite sono cosi tante che prendendo soloq uelle più ottimistiche o solo quelle più pessimistiche puoi arrivare alla conclusione che la sotto ci sia petrolio per altri 100 anni o solo per 10... senza mentire, semplicemente essendo più ottimista o pessimista.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×