666 Inviato 7 Luglio 2008 Segnala Inviato 7 Luglio 2008 perche in italia i boxer costa 4.99 mentre in slovenia costa 2.99 ? invese l'orologio in italia costa 9.99 mentre in slovenia 13.99 ? misteri..... Cita
Starlite Inviato 7 Luglio 2008 Segnala Inviato 7 Luglio 2008 Ogni paese ga prezzi diversi, anche se te vardi con l'Austria te vedi che le offerte e i prezzi delle stesse robe in offerta varia, anche sensibilmente Me gavevo za acorto Cmq el motivo xe semplice... mercati diversi. In italia adiritura xe certe offerte differenziade per regioni... qualche roba xe in offerta solo in certe regioni in certi giorni. Cita
bronza coverta Inviato 7 Luglio 2008 Segnala Inviato 7 Luglio 2008 perche in italia i boxer costa 4.99 mentre in slovenia costa 2.99 ? invese l'orologio in italia costa 9.99 mentre in slovenia 13.99 ? misteri..... Perchè in Italia, no te vedi l'ora de andarte a comprar i boxer in Slovenia! Chiaro, no??? Ok,ok,.....vado a Cita
Kimy Inviato 7 Luglio 2008 Segnala Inviato 7 Luglio 2008 Za che ghe semo... Chi me spiega come mai le angurie Italiane al tus le vendi a 0,89€ e alle Torri i le vendi a 1,90€ e la stessa storia xe per le fragole, albicocce e pesce, tutte made in Italy ma fora costa da qualche centasimo a 1€ in meno... Son sai curioso... Cita
arska Inviato 7 Luglio 2008 Segnala Inviato 7 Luglio 2008 perchè da quando xe saltado fora l'euro, in Italia su fruta e verdura xe tuti, dai grossisti in su, che ghe fa la cresta. E nel fratempo i contadini vivi in povertà. Cita
Damia Inviato 7 Luglio 2008 Segnala Inviato 7 Luglio 2008 perchè da quando xe saltado fora l'euro, in Italia su fruta e verdura xe tuti, dai grossisti in su, che ghe fa la cresta. E nel fratempo i contadini vivi in povertà. premesso che mi fruta e verdura no ciogo mai (quel fa mia mamma...) però + che confrontar le torri...xe el prezzo medio anche per gli altri posti? O xe solo confronto Tus Torri? (chiedo proprio perchè no gò idea de quanto costi le angurie in giro eh...) Cita
Kimy Inviato 7 Luglio 2008 Segnala Inviato 7 Luglio 2008 Mah per la frutta in generale xe con le Torri, ma le angurie non go ancora visto posti cusi competitivi in Italia, neanche de Tedesco a san Dorligo dove de solito ga prezzi popolari su ste robe, massimo che le go viste in ribasso xe sta 1,10€ Cita
Ghost Inviato 7 Luglio 2008 Segnala Inviato 7 Luglio 2008 Questione di domanda ed offerta. Il prezzo di un prodotto non è il suo valore ma quanto l'aquirente e disposto a pagare. Legge base de capitalismo. Se non ti va bene sei comunista L'extra guadagno cosi ottenuto viene ripartito tra i vari punti della filiera, il rpoduttore alza il rpezzo, l'ingrossista alza il prezzo ed il venditore al dettaglio alza il prezzo. Fino ad arrivare al prezzo di vendita. Da noi la cosa si sente bene perchè siamo sul confine, ma i grossisti comuque vendono a trieste comunque ai prezzi gonfiati del resto d'italia... i nostri negozianti quindi non possono nemmeno volendo sbassar troppo. Possono soltanto contare sul fatto che ai cittadini Triestini notoriamente pesa el cul, quindi comperano in italia nonostante abbiano prezzi minori a pochi passi. Solo la gente di periferia in genere andava a comperar in slovenia. Perché la strada da far è uguale per andar in città o in slovenia Cita
arska Inviato 7 Luglio 2008 Segnala Inviato 7 Luglio 2008 Da noi la cosa si sente bene perchè siamo sul confine, ma i grossisti comuque vendono a trieste comunque ai prezzi gonfiati del resto d'italia... i nostri negozianti quindi non possono nemmeno volendo sbassar troppo. Mah, no credo. Nisun ghe vieta de zercar i stesi grossisti che vendi ai supermarket in Slovenia.. xe comunque UE. Cita
Ghost Inviato 8 Luglio 2008 Segnala Inviato 8 Luglio 2008 Da noi la cosa si sente bene perchè siamo sul confine, ma i grossisti comuque vendono a trieste comunque ai prezzi gonfiati del resto d'italia... i nostri negozianti quindi non possono nemmeno volendo sbassar troppo. Mah, no credo. Nisun ghe vieta de zercar i stesi grossisti che vendi ai supermarket in Slovenia.. xe comunque UE. I circuiti di fornitura non sono così malleabili. Ci sono di mezo interessi, consuetudini, cotratti, questioni di logistica. Spesso anche piuttosto irrazionali o un po loschi. Sopratutto nel caso di grandi catene,franchise o grandi negozi, fanno contrati di fornitura con certe clausole che non possono essere cancellati da un momento all'altro. Non è che comperano quanto quando e cosa volgiono da un listino di un ingrosista così. Costerebbe troppo. Le grandi catene fanno contratti di fornitura con i grosisti, i grossisti li fanno con i produttori. Nel caso specifico qua citato, i Lidle di Trieste hanno gli stessi fornitori di rifermento di tutto il resto del nord Italia. Il contratto di fornitura è unico. Slovenia non so. Proverò a chiedere ma mi par che siano separati sia come logistiche che come amministrazione. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.