Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

L'Associazione Ludica Triestina presenta:

==========================================

Un live-imprò di Andrea Castellani

STORIA DI TERRA E D'ACQUA

Domenica 3 agosto 2008 alle ore 15.30

Fiume Timavo (Trieste)

==========================================

Siamo nella Pianura Padana alla fine del Neolitico medio: una terra quasi completamente boscosa, con poche radure e, in vicinanza dei fiumi e dei laghi, molte zone umide, paludi e isole in cui si concentrano le popolazioni umane. È molto importante non cadere nei luoghi comuni sulla preistoria: i personaggi di questo dramma interattivo sono uomini e donne come noi, con la loro cultura, la loro lingua, le loro credenze e le loro tradizioni. Sono stanziali e praticano, oltre alla caccia, alla pesca e alla raccolta, anche l'agricoltura, l'allevamento, l'artigianato e il commercio, che diffondendosi in maniera capillare da un villaggio a quello vicino può arrivare a spostare merci anche di migliaia di chilometri. Non ci sono strade: le uniche vie di comunicazione efficienti sono i fiumi e i laghi, percorsi con zattere per il trasporto delle merci e con canoe scavate nei tronchi.

Partecipate, nei panni degli abitanti di un villaggio del Neolitico, a "Storia di terra e d'acqua", un dramma interattivo che nel 2007 si è aggiudicato la menzione d'onore della giuria al XIV Concorso Letterario Labyrinth e il secondo premio al III Concorso "Gloria Sadun" per la miglior opera di letteratura interattiva, scritto e diretto da Andrea Castellani, membro del movimento di autori e giocatori di narrazione e interpretazione "Flying Circus" (www.flyingcircus.it). La partecipazione è riservata a un massimo di 7 interpreti, e la prenotazione è obbligatoria: per prenotarvi o per chiedere informazioni, scrivete all'indirizzo alt@gilda.it o telefonate al numero 348.3607586. Chi non facesse in tempo a prenotarsi oppure non volesse partecipare come interprete potrà comunque partecipare come comparsa oppure assistere all'evento come pubblico, segnalando la propria presenza sempre via e-mail o telefono.

L'evento si terrà domenica 3 agosto dalle ore 15.30 alle 19.30 sul fiume Timavo, nei pressi di Trieste. L'appuntamento è per le ore 15.30 direttamente sul posto, che sarà precisato al momento della prenotazione; ma sarà possibile organizzarsi per un passaggio in macchina da Trieste. La partecipazione è completamente gratuita; è gradita, ma non obbligatoria, l'iscrizione all'Associazione Ludica Triestina (la tessera annuale, valida per tutto il 2008, costa 5 euro). A fine evento sarà possibile, per chi lo desidera, andare a cena tutti insieme e giocare a vari giochi d'interpretazione.

"Storia di terra e d'acqua" è un live, fortemente contaminato con l'improvvisazione teatrale. Oppure uno scenario di imprò, fortemente contaminato con il roleplaying. Ma soprattutto è una storia sui sentimenti e sui rapporti personali.

Il dramma interattivo in questo caso è inteso come mezzo espressivo totalmente collaborativo: la bellezza della storia è la priorità assoluta, e mai, per nessuna ragione, si dovrà decidere di far fare al proprio personaggio qualcosa che sia a favore di un suo successo personale, se fare qualcos'altro (purché sia credibile) avrebbe dato l'opportunità di sviluppare una storia più bella.

Associazione Ludica Triestina: i prossimi appuntamenti di roleplaying

Domenica 17 agosto 2008: "Al Ristoro del Fiaccheraio Intirizzito", scenario freeform (ossia con regole quasi inesistenti) di Teo Mora.

Il noto autore genovese Teo Mora viene a trovarci a Trieste per proporci un gioco il cui obiettivo è interpretare le reazioni dei personaggi in una situazione anomala, degna di un feuilleton della Belle Époque: nella primavera del 1878 sei persone, quattro gentiluomini e due dame, vengono convocate con un pretesto in una locanda fuori Parigi...

Domenica 7 settembre 2008: "Crebbi lì, a Foglierosse", live di Andrea Castellani.

Il tempo. L'oblio.

Il castello. La città.

I boschi. Le grotte.

Gli alberi. I cori.

La caccia. La cerca.

La vendetta. La missione.

Il vento. La natura.

La musica. Il linguaggio.

Il grande mare.

Le bestie immonde.

Gli antichi cantori.

La magia oscura.

La freccia.

L'urlo.

Il sangue.

- Crebbi lì, a Foglierosse -

Un live che lascia senza parole.

Gli appuntamenti di roleplaying dell'Associazione Ludica Triestina proseguiranno domenica 21 settembre, domenica 5 ottobre e così via, sempre la prima domenica del mese per i live e la terza domenica del mese per gli eventi straordinari.

Associazione Ludica Triestina

alt@gilda.it

http://alt.gilda.it

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×