Stefano79 Inviato 26 Maggio 2009 Segnala Inviato 26 Maggio 2009 Volesi chieder delle informazioni a riguardo, visto che la presenza de sti agglomerati felini comincia a riguardarme da vicin. Gaverè notado che in alcune zone della città xe stade messe ste casette dal comun, con tanto de gattari autorizzadi che periodicamente ghe porta de magnar. Solo che tutto questo ogni tanto crea dei comprensibili problemi con chi vivi o ga attività nelle vicinanze. Nel caso che me riguarda da vicin i ga messo un mucio de ste casette nella stradina delle società nautiche de Barcola, con decine e decine de gatti che pascola avanti e indrio. Ovviamente questi no se limita a star nella zona a loro assegnada, ma i scavalca le recinzioni entrando nelle proprietà limitrofe per trovar riparo dentro le barche della gente. I lasa tonnellate de in giro, i partorisi dentro le barche, i se fa le onge sui tubolari dei gommoni, alle spalle i me assalta el secio coi pessi co son sulla riva a pescar...ecc ecc. El tutto incentivado dai soliti mone che ghe dà de magnar dentro ai circoli, richiamandoli ancora de più all'interno. E tra l'altro nei circoli d'estate xe pien de fioi pici che va in giro e toca tutto, come fa tutti i fioi, quindi xe anche un problema igienico oltre che de puro fastidio o de danno materiale. Ora mi me chiedo se sta soluzion scelta dal comun xe provvisoria o definitiva. I pensa de tenir allevamenti de gatti perenni dove vivi la gente? Oppur i speta che vegni verto qualche nuovo gattile o comunque un luogo più idoneo alla permanenza dei gatti? Perchè xe questi gli episodi che poi pol portar a singole azioni repressive da parte della gente, che xe sempre meio evitar. Mi son dell'idea che le bestie ga de provveder da sole alla loro sopravvivenza. Dal momento in cui andemo ad imboccarle ogni giorno va a finir che le diventa schiave dell'uomo, oltre a prolificar a dismisura creando disagi come quei che go descritto sora. Comunque no voio divagar, volevo solo saver se qualchedun ga notizia dei piani a lungo termine del comun su questa materia Grassie in anticipo. Cita
_titti_ Inviato 26 Maggio 2009 Segnala Inviato 26 Maggio 2009 (modificato) ma i scavalca le recinzioni entrando nelle proprietà limitrofe per trovar riparo dentro le barche della gente. non gò idea se la soluzion sia momentanea o definitiva. De solito i gatti cmq xè sterilizzai, per cui almeno in linea de massima non se rischia che i se moltiplichi. Per el fatto che i scavalca.. no xe podessi alzar un pò le redi, ripigandole verso l'area dove sta i gatti così che no i rivi a saltar oltre? o zontar le redi quelle fisse fisse metalliche? In alternativa se podesi segnalarghe al comun dei disagi..magari provvedi lori a circoscriver (recintar magari) la zona meio o a spostar la colonia, anche se reimmetter un'intera colonia de gatti su un altro territorio no xè proprio una roba facile. Per tenirli lontan dalle barche e canotti (o da qualunque altro posto) de solito basta posizionar qualche bottiglia quasi piena de acqua per terra o nei dintorni... xè una roba che ghe dà fastidio per cui de solito i se tien lontan. Inoltre...come te gà scritto... i gatti bagola dove xè cibo...quindi prima de tutto la gente dei circoli no dovesi darghe de magnar, o se proprio i vol, dovesi portarghe el cibo vicin le casette. Modificato 26 Maggio 2009 da _titti_ Cita
Stefano79 Inviato 26 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 26 Maggio 2009 Giusto ieri go visto una gatta con un picinin minuscolo che la stava sotto a un gommon, me ga anche fatto passion povera...quindi evidentemente no xe tutte sterilizzade. Me chiedo perchè i gatti vadi a imbusarse la sotto pur avendo tutte quele casette nove. Per le redi più alte no so, forsi se podesi alzarle, ma i gatti riva a imbusarse dappertutto, xe una roba incredibile. Certi speta che entri qualche nostro socio con la macchina, come vien verto el cancel col telecomando i fila dentro anche lori, xe una battaglia persa Cita
Stefano79 Inviato 26 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 26 Maggio 2009 Per tenirli lontan dalle barche e canotti (o da qualunque altro posto) de solito basta posizionar qualche bottiglia quasi piena de acqua per terra o nei dintorni... xè una roba che ghe dà fastidio per cui de solito i se tien lontan. Hmm, go paura che quela dell'acqua sia una leggenda metropolitana. Tanti de noi ga provado senza risultato. L'unica roba che funziona go visto che xe el succo de limon, quel ghe urta parecchio, solo che l'odor svampisi dopo poco tempo Cita
_titti_ Inviato 26 Maggio 2009 Segnala Inviato 26 Maggio 2009 e provar a usar qualche altro repellente? Non chimico ovviamente...el mentolo dovesi infastidirli e l'odor dovesi restar più a lungo. Probabile che le femmine non sia tutte sterilizzade, l'operazion costa, per cui de solito le vien operade a gruppetti ogni tot de tempo e de disponibilità finanziaria. Sulla mia via la storia delle bottiglie funziona. Le mamme se allontana probabilmente perchè per i cuccioli star in mezzo alla colonia podesi esser pericoloso...xè abbastanza normale che mamme e cuccioli se allontani dal branco per un periodo, cercando un posto più tranquillio. A parte le redi iralzade e ripiegade verso l'interno no savesi che altro suggerir... Cita
Stefano79 Inviato 26 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 26 Maggio 2009 Grazie No so, magari proveremo a scriverghe al comun per saver qualcosa de più. Anche se, come te ga dito ti, no penso che i gabi voia de spostar tutto l'ambaradan de casette (inoltre là semo tutti in affitto, quindi con poca voce in capitolo). Comunque continuo a dir che i dovesi riabituar sti gatti a viver per conto loro in natura. Mi li portasi un pochi per volta in carso o in qualche bosco fora città. Cita
zalzi Inviato 27 Maggio 2009 Segnala Inviato 27 Maggio 2009 Ma dove le xe ste casette de preciso? Noi semo soci del Sirena, no andemo sai, pero' no go nota' sta invasion de gati. Cita
arska Inviato 27 Maggio 2009 Segnala Inviato 27 Maggio 2009 alle spalle i me assalta el secio coi pessi co son sulla riva a pescar... hahaha scusa ma imaginarme sta scena me fa de rider Cita
Stefano79 Inviato 27 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 27 Maggio 2009 Noi semo soci del Sirena, no andemo sai, pero' no go nota' sta invasion de gati. Ah te son del Sirena? Mi son del Club del Gommone. Dunque, dopo el vostro ingresso xe una curvetta a destra che porta là de noi, dove quei della Barcolana meti le sente per le barche a vela. Ecco, là xe un angolo con una decina de casette. E poi in fondo in fondo alla stradina, là del nostro cancel de destra (tacado al ripetitor della TIM) ghe ne xe altre. Evidentemente ghe xe più comodo entrar de noi Cita
zalzi Inviato 27 Maggio 2009 Segnala Inviato 27 Maggio 2009 Mi son del Club del Gommone. Ah, eco: pensavo za che te son un Vips dela Velica Dunque, dopo el vostro ingresso xe una curvetta a destra che porta là de noi, dove quei della Barcolana meti le sente per le barche a vela. Ecco, là xe un angolo con una decina de casette. E poi in fondo in fondo alla stradina, là del nostro cancel de destra (tacado al ripetitor della TIM) ghe ne xe altre. Go presente: qualche volta ve go frega' el postegio. Quando che vado te savero' dir se i vien a scorazar anche la' de noi. Cita
Rolf Inviato 27 Maggio 2009 Segnala Inviato 27 Maggio 2009 Se necessario basta piazzare un pochi di emettitori di ultrasuoni ad hoc (esistono sia quelli per topi che quelli specifici per cani e gatti) e ti assicuro che detti animali si tengono ben che alla larga. date un'occhiata a questo link: http://www.scaccianimali.it/Faq.htm un'alternativa e' quella di un bel paio di doberman Cita
Stefano79 Inviato 28 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 28 Maggio 2009 (modificato) un'alternativa e' quella di un bel paio di doberman Ehm Le alternative violente volesi lasarle star. So anche mi che bastasi la mia carabina ad aria compressa Me piasi de più l'idea degli ultrasuoni. Deso vado a veder, grazie Modificato 28 Maggio 2009 da Stefano79 Cita
mirella Inviato 2 Giugno 2009 Segnala Inviato 2 Giugno 2009 Di chi è il terreno dove è ubicato il Club del gommone? Cita
Stefano79 Inviato 4 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 4 Giugno 2009 Di chi è il terreno dove è ubicato il Club del gommone? E' un'area demaniale data in concessione dall'ente porto. L'affitto lo paghiamo a loro. Però per molte cose c'è di mezzo anche il comune. Il solito groviglio burocratico delle centinaia di enti pubblici che abbiamo in sto paese. Da quel che so la posa in opera delle casette è stata autorizzata dal comune, quindi anche loro hanno voce in capitolo. Cita
mirella Inviato 16 Giugno 2009 Segnala Inviato 16 Giugno 2009 la presenza di gatte incinte mi sembra grave se la colonia fosse seguita con attenzione in teoria il numero dei mici dovrebbe andare a esaurimento per vecchiaiacon le sterlizzazioni.è ovvio che se non vengono sterilizzate le femmine,i disagi ci sono e non è colpa dei mici.,nel giardino pubblico di via giulia con la sterilizzazione in pochi anni si è passati da centinaia di mici a pochi e paffuti e sani esemplari...proverò a informarmi su chi gestisce la colonia,anche perchè le sterilizzazioni sono gratis per un certo periodo dell anno. inutile dire che io sono favorevole alle colonie controllate e gestite con ordine,ma far proliferare le mamme gatte così,con la fine pessima che fanno in primis i cuccioli che si ammalano ecc ecc e poi le mamme per complicanze da parto ecc sarebbe bello poter aggiustare le cose affinchè la convivenza fosse pacifica anche perchè comunque meglio i gati dei topi ) in quel contesto Cita
zalzi Inviato 18 Giugno 2009 Segnala Inviato 18 Giugno 2009 Stefano go visto le casette, ma al Sirena no go notà presenza de gatti e nianche de gente che se lamenti. I sarà tutti là de voi, ah. Cita
Stefano79 Inviato 18 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 18 Giugno 2009 I sarà tutti là de voi, ah. Probabile El secondo gruppo de casette xe di fronte al nostro cancel. Anche tenindolo chiuso i trova sempre el modo de scavalcar. Xe un terren grande che offri molti ripari (i gommoni ) e inoltre xe un fenomeno che ghe dà de magnar all'interno. Cita
zalzi Inviato 18 Giugno 2009 Segnala Inviato 18 Giugno 2009 xe un fenomeno che ghe dà de magnar all'interno. E portarghe de magnar là delle casette no, eh? Mah.. Cita
Ikeya Inviato 18 Giugno 2009 Segnala Inviato 18 Giugno 2009 beh mi go avù qualche problema in più no so se ste casette iera stade messe dal comun o da qualche vecio/a (anche se desso le xè sparide), ma una volta le iera qua sora al ponte de via dell'istria de parte al cimitero... e come ghe go parcheggià davanti i me ga taià una rioda de l'auto... Cita
arska Inviato 18 Giugno 2009 Segnala Inviato 18 Giugno 2009 beh mi go avù qualche problema in più no so se ste casette iera stade messe dal comun o da qualche vecio/a (anche se desso le xè sparide), ma una volta le iera qua sora al ponte de via dell'istria de parte al cimitero... e come ghe go parcheggià davanti i me ga taià una rioda de l'auto... ù Ma chi? I gati, o i veci? Cita
_titti_ Inviato 18 Giugno 2009 Segnala Inviato 18 Giugno 2009 me stavo chiedendo la stessa roba un gatto riva a taiar el coperton de un auto?? Cita
babatriestina Inviato 18 Giugno 2009 Segnala Inviato 18 Giugno 2009 Le casette xe del Comun, e se no sbaglio le ga anche tute la targhetta. le colonie feline xe censide, i gattari ufficiali ga una specie de patentin, e la maggioranza dei gatti xe stada sterilizzada ( basta veder se i ga la punta de l'orecetta taiada come segno de riconoscimento) Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.