il commento è che spendere soldi in strutture, allenatori, tesseramenti, tasse gare ecc non vale la pena se l'unico obiettivo è quello di prendere i parametri stabiliti dalla FIP per reclutamento e primo tesseramento (o come si chiamano ora) sempreché prima o poi giochino in qualche categoria in italia, altrimenti manco quello.
Prevedo società professionistiche che rinunceranno la loro settore giovanile e, se ci sarà l'obbligo di avere una o due squadre giovanili, tessereranno sotto il loro codice fip una squadra in prestito come già fanno ora, almeno fin tanto che troveranno qualche società che quel settore giovanile avrà voglia e risorse per farlo.
Massì dai, ormai è la storia dell'orso...
L'anno scorso quinto budget dietro a Bologna, Milano, Trapani e Venezia...
Quest'anno probabilmente quarto, anche davanti a Venezia.
Guarda, non credo che Pallacanestro Trieste abbia un budget predefinito. Se è come l'anno scorso hanno un budget "aperto", per così dire ... nel senso che Matiasic, di fronte all'opportunità di prendere un top (player o coach), credo non si tiri indietro.
Detto questo, io continuo a credere che il coach sarà a stelle e strisce. Mia ignorante opinione.