-
Chi è Online 22 Utenti, 0 Anonimo, 55 Ospiti (Visualizza tutti)
-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,6k
-
Risposte Totali791,7k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
Non ti davo del matto. Affermavo e affermo tutt'ora che se anche facciamo dodici punti nelle prime 4 partite, farne cinque o meglio 6 nelle successive 4 non è una passeggiata. Atletico e Dortmund fuori, Liverpool e Arsenal a Milano. Vedi te. E se non ne fai cinque, ma per sicurezza sei, non passi tra le prime 8.
-
Nemmeno io lo capisco, infatti per quello penso che ci sia qualcosa che non va a livello atletico... A meno di pensar male e che siano scazzati o ancora peggio lo facciano apposta (non credo).
-
Premesso che li ho visti giocare per una partita intera una sola volta, la prima di Bonatti, azzardo ad affermare che sono la squadra la quale punterei a mettermi dietro. Ecco perché vincere lunedì sarebbe importantissimo. Bonatti è cambiato come linguaggio del corpo, dal signore a braccia conserte di Trieste ho notato uno che gridava e si sbracciava come un ossesso sulla linea laterale. Non molto tatticamente. La difesa è il solito misto a cinque quando difende, a quattro quando riconquistavano palla con i due esterni bassi che partivano per la tangente, i centrali che si allargavano e Burrai che si abbassava per aiutare un palleggio esasperato e pericolosissimo dentro e ai limiti della loro area, con massimo coinvolgimento del portiere. Poi quando la palla è uscita pulita Burrai riusciva a far partire dei pericolosi contropiedi con lanci lunghi e precisi verso gli esterni o in profondità, da dove sono scaturiti i goal e l'unica altra azione pericolosa. Burrai però non ci sarà e questo per loro è un problema enorme. Portiere giovanissimo (2006), in prestito dal Genoa, bravo con i piedi, capace di grandi parate ma anche di errori, come è normale alla sua età. Il veterano Millesi e Mondonico sono due centrali, esperti in categoria, ma non dei palleggiatori, però sull'uomo difendono bene. Gobetti un buon terzino destro (anche se mi è parso mancino), Mignanelli una vecchia volpe, con una ancora discreta gamba. Mi piace Saccani a destra come esterno alto, meno il giovane nazionale under 20 australiano Agosti, per me è più forte Masut (decisivo l'anno scorso) che però parte dalla panchina. Centrocampo mediocre senza Burrai, con Clemenza che ha sprazzi si ricorda quello che era prima degli innumerevoli infortuni, Mazzocchi e Mutanda. Quest'ultimo è una specie di Braima, molto irruento e piedi piuttosto storti. Davanti gli manca Toci, speriamo non rientri, che per me è forte, quindi sono rimasti il nigeriano Olonisakin, loro capocannoniere in D l'anno scorso, velocissimo, soprattutto a inizio partita poi cala visibilmente per energia, ma non un cecchino. E uno a scelta tra il giovane Marconi e Scapin, poca roba. Il Lumezzane li aveva messi sotto per 80 minuti senza riuscire a sfondare, il Renate invece ci è entrato come il burro, ma erano in 10. La mia impressione è che se stiamo attenti a non lasciare spazio alle nostre spalle e attacchiamo con un discreto raziocinio anche le nostre bocche da fuoco spuntate potrebbero raccogliere parecchio.
-
Da Orgoglio Triestino · Inviato
Il problema spesso è che noi ci fermiamo al passo #2 o, in maniera totalmente sbagliata, è il nostro difensore x3 (anzichè x2) che va a chiudere il centro avversario sotto, lasciando praterie ai loro 3 e 4 per il tiro da oltre l'arco (come vi facevo notare essere accaduto nelle ultime partite). Ad ogni modo non è che ci voglia una laurea per applicare questo tipo di difesa: è questo che non capisco. -
Da Contea di Trieste · Inviato
E' che quanto inizi a passar dall'autostrada allo sterrato e dallo sterrato al pantano sarebbe meglio avere un pandino 4x4 piuttosto che una Ferrari impaludata...
-
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico