-
Chi è Online 11 Utenti, 1 Anonimo, 61 Ospiti (Visualizza tutti)
-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,7k
-
Risposte Totali796,7k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
Lui ieri ha detto che da quando è arrivato a Trapani un paio di anni fa, ha investito 20 milioni, tra calcio e basket, incluse la ristrutturazione di entrambi gli impianti. Siccome non mi pare il tipo che abbassa le cifre, casomai le alza, qualcosa non torna se il budget di quest'anno è di 10 milioni...
-
Da MangiafuocoMcrae · Inviato
Su Petruccelli giravano quelle cifre lì. Alibegovic si vociferava attorno ai 600k all'anno. Forse non arrivano a 10 milioni,ma non troppi in meno -
Da Orgoglio Triestino · Inviato
La bravura è stata soprattutto nello scegliere un grande allenatore di esperienza come Repesa, con un ottimo sistema di gioco, soprattutto difensivo, che sa far crescere e rendere anche dei giocatori di medio livello. Ma soprattutto hanno imbroccato due giocatori top come Robinson l'anno scorso ed Allen quest'anno che sono in grado di tenere a galla la barca nei momenti difficili o di risolvere la partita da soli. -
Da Orgoglio Triestino · Inviato
Lo scopo di aumentare le vie di fuga sul perimetro circolare con altre uscite e scale esterne, oltre a rendere il deflusso più rapido e sicuro, verrebbe fatto proprio per ridurre la pressione sull'ingresso principale e quindi sulle dimensioni necessarie del piazzale (che peraltro con quel ghrigoro di aiuole in erba rialzate, non è proprio il massimo in caso di fuggi fuggi generale visto il rischio di inciampo, figuriamoci poi se in presenza di pozze d'acqua per lo scarso deflusso e il crearsi del relativo fango). Anche il rischio dalla strada trafficata di via Flavia lo si potrebbe risolvere con l'utilizzo di barriere per direzionare il flusso verso i marciapiedi laterali, cosa che in realtà in parte già è presente a causa della sede stradale rialzata e dei relativi muretto e ringhiera protettiva (è quindi già impedito per buona parte della lunghezza del fronte di finire direttamente in strada). Inoltre, grazie al fatto che lì via Flavia è molto larga, una certa parte di metri di distanza dalla strada la si potrebbe comunque recuperare meglio raccordando la sede stradale curvilinea e soprattutto utilizzando la lunga corsia rientrante delle fermate degli autobus presente (dove stazionano le macchine della Municipale durante le partite per capirci). Le fermate, peraltro, non verrebbero eliminate ma semplicemente spostate solo 100 m prima verso Piazzale Valmaura, allungando la corsia - anche quella già esistente e rientrante - di quelle presenti vicino alla zona con la statua della Nike. Lo spazio c'è. Una soluzione per fare le cose senza stravolgere la situazione attuale e limitando le cubature e i costi probabilmente la si trova, ma ci deve essere la volontà di tutti gli interessati. -
Fosse così avrebbe un budget di 10 milioni, mi paiono cifre gonfiate...
-
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico