-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,6k
-
Risposte Totali794,9k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
Da Orgoglio Triestino · Inviato
Scusate, ma qua le aspettative di fine campionato (alte o altssime) - e che alla fine hanno spinto la gente ad abbonarsi in maniera record (e aggiungo spendendo quasi il 40% in più rispetto all'anno scorso aiutando consistentemente anche la società) - c'entrano poco, in questa fase della stagione. Al pari di quanto era accaduto all'inizio con Christian. Le critiche o domande scomode dei giornalisti, i mugugni dei tifosi ed anche i fischi del pubblico (di mercoledì) ci sono stati semplicemente perchè la squadra ha giocato male - in modo quasi imbarazzante contro Tortona - nei primi quarti di tutte le ultime 7 partite e quando nei finali abbiamo rimediato un paccozzo sia in campionato che in coppa. Tanti tifosi non conoscono in maniera approfondita il basket, men che meno capiscono quello di oggi, e magari non sono preparati dal punto di vista tecnico, ma è anche vero che se difensivamente ci perdiamo l'uomo, lasciamo solo il centro avversario sotto canestro a ricevere o il tiratore con 3 metri di spazio, concediamo 3/4 rimbalzi consecutivi in difesa, in attacco stiamo tutti fermi con il play che non sa cosa fare, ci palleggiamo sui piedi o passiamo la palla in tribuna anzichè al compagno, queste sono cose che anche i non addetti ai lavori capiscono che sono degli errori pacchiani, e che se vengono ripetuti più e più volte vuol dire che qualcosa non funziona a livello di meccanismi di squadra, schemi o formazione. Fine. Tutto qua. Quando giocheremo bene fin dall'inizio convinti e concentrati difensivamente, sapendo quello che dobbiamo fare, con delle rotazioni ben definite e logiche, di fischi non ne sentiremo. Diamo tempo ai nuovi di ambientarsi e a Gonzalez di mettere in pratica quanto ha in testa: tra qualche mese i miglioramenti si saranno consolidati. Altrimenti ci sarà qualcosa da correggere nelle scelte fatte. -
Esatto. House of Doge non è interessata a guadagnare vendendo giocatori o infrastrutture, quello casomai verrà in un secondo tempo, tuttavia non è il loro scopo. Vogliono proiettare un’immagine brillante della squadra/società sulla loro valuta. Però per farlo dovranno impegnarsi e investire molto, altrimenti non solo butteranno soldi ma otterranno il risultato opposto. In effetti il parallelismo di Marco con la Red Bull ci sta, con ovviamente differenti proporzioni e scopi. La Red Bull intanto vende prodotti tangibili, House of Doge una valuta. Ma l'idea di base è quella. La Red Bull però per ottenere successo ha investito pesantemente sui top manager in ogni campo dove sono entrati. Questo dovranno fare anche loro relativamente alla dimensione in cui siamo. Intanto però devono avere il controllo della società, perché finché ci sono gli LBK dentro è come avere una zavorra.
-
Da Orgoglio Triestino · Inviato
Daniele è sempre molto calmo e serafico quando parla. Ma ricordiamoci che, oltre ad essere triestino che ha la Pallacanestro Trieste nel cuore, fa anche parte della società, quindi nel parlare delle dinamiche di squadra, del modo di operare della società e delle risorse economiche investite, oltre un certo punto non può andare. -
Da Andrea Andreini · Inviato
Tutto vero quello che dici, ma a me pare che questo tipo di interventi ed investimenti non siano molto affini con le attività di Dodge, magari mi sbaglio, ma sono asset che ritengo piuttosto estranei alle loro peculiarità. Certo, magari mi sbagliassi, perchè vorrebbe dire che hanno intenzione di mettere radici...
-
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico