-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,5k
-
Risposte Totali773,2k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
"Pallacanestro Trieste valuta il centro Justin Patton" Fonte: incerta
-
No, non è così. Alcune spese sono più o meno costanti, come cibo, bollette, e varie cose fondamentali, non è che più guadagni più aumentano. Da un certo punto in poi, ovvero da un'agiata sicurezza economica in poi, tutto il resto è direttamente surplus. Se ne prendi 50 non ti puoi confrontare con chi ne prende 20 e non arriva a fine mese. Se hai davanti 40 anni di lavoro e ti spremi un paio d'anni per capitalizzare, in modo da poter arrivare subito a permetterti - per esempio - una casa migliore, è un discorso. Se hai pochi anni per fare quello che ti piace, e li passi in panchina, i soldi vanno in secondo piano. Ovviamente tutto questo discorso parte dai 500 a Milano (forse improbabili) e 300 a Trieste (sicuramente più improbabili), chiaro che se invece si tratta di 500 e 40 cambia tutto. Ha senso solo se si parla in ogni caso di guadagni molto rilevanti. moriremo tutti (cit.) comunque, gli infortuni possono accadere a tutti. Molti fanno mestieri decisamente più pericolosi di giocare a basket, e se non sono sani devono cambiare lavoro. A volte anche i giocatori, una volta smesso, trovano un lavoro, non è vietato. Per me andare a Milano non è andare in panchina, non è (solo) guadagnare di più, è proprio allenarsi e migliorare, e da questo punto di vista ha perfettamente senso.
-
Insomma contorta...se te sognavi Derek Cooke iera pezo.
-
Se vien accettata offerta fatta sempre su Dazn , ma me par che al momento non se sa de certo.
-
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico