-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Ora Popolare
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,5k
-
Risposte Totali773k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
Ti posso dire che qualcuno ci sta provando, senza particolare successo. Però chissà... Che devo dire? Mi mangio il boccone amaro, chiedo che almeno si chiamino R.B. Triestina, e mi godo tra qualche anno la Serie A, forse anche la C.L. Qualcuno all'inizio storcerà il naso, poi lo stadio sarà pieno come non mai. Però al momento non c'è nulla, se non una preghiera.
-
Ecco, il punto è: se c'è un compratore è possibile risolvere? In passato è accaduto, poi la norma è cambiata. Leggo che ci sarebbe un escomotage per farlo lo stesso.... speriamo, che devo dire... Sul cambio matricola lo scenario è quel che sappiamo, e non sarebbe certamente da buttare, se realizzabile
-
E se arrivasse(utopia, parliamo del nulla) la Red Bull cosa ne pensereste? Ultimamente hanno fatto investimenti anche nelle nostre zone, proprio in sti giorni a Monfalcone con la vela ad esempio. Con loro certamente non avremmo problemi economici di alcun genere, ovvio la storia della RB nel calcio si sa quale è...
-
Alla fine siamo sempre lì, chi era interessato al 7/8 giugno lo è ancora? Certo le carte in tavola sono cambiate, ci saranno altri 6 punti di penalizzazione, un mercato bloccato e quindi anche il prezzo scende di molto, anzi si azzera. C'è un però, chi era interessato all'Unione in realtà era attirato principalmente dal centro sportivo, dal finanziamento in essere, e quello resta. Quindi sarà una questione di costi. Con un tribunale i costi sono sigillati, con una vendita privata un'incognita. Però se questo soggetto vorrà andare avanti ugualmente penso abbia mezzi e metodi per convincere anche i sordi. Ma al momento non lo so quale siano le sue intenzioni.
-
Evidentemente non so scrivere,non so esprimermi. Io ieri ti ho solo riportato quello che un mio amico avvocato mi ha detto. Della sentenza del 2016 ero a conoscenza e infatti proprio per questo motivo ho chiamato questo mio amico per chiedere lumi. Lui mi ha detto che l' amministrazione controllata infatti, non esiste più dal 2016 per le SrL ma nella procedura di fallimento, il curatore ha la facoltà di trovare dei nuovi compratori, se ci riesce e viene concessa l'omologa di un concordato da parte del tribunale si può salvare la categoria di appartenenza. L' amministrazione controllata e il fallimento sono due cose completamente diverse ha sottolineato. Se poi mi ha detto una cazzata me ne farò una ragione. Per me argomento chiuso e ti auguro una buona giornata.
-
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico