Vai al contenuto
  • Chi sta navigando

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

  • Statistiche Utenti

    • Utenti in totale
      3.080
    • Record utenti online
      1.667

    Nuovo iscritto
    mazinger
    Iscritto
  • Statistiche forum

    • Discussioni Totali
      18,6k
    • Risposte Totali
      792,5k
  • Le ultime risposte pubblicate

    • Cosa c'entra?  I prezzi vanno rapportati agli stadi non al costo della vita.  Con 156 € comprando il biglietto al botteghino. perché online con la commissione sono 175 €, fino alla fine della stagione, siamo la squadra con i biglietti più cari di tutta la Serie C. Visto che non ci sono abbonamenti.  Considerata la classifica e la situazione in generale mi sembra fuori luogo.  E domenica sto pensando di non venire proprio per il prezzo del biglietto e se lo penso io figurati tanti meno appassionati...
    • Articolo de Udine today… l'Apu ha concluso sempre avanti i primi tre quarti, arrivando anche al +11. Solo nel finale l'Alma ha allungato, complice la miglior gestione dei possessi-- L'Apu Udine deve sbloccarsi in campionatohttps://www.udinetoday.it/sport/basket/apu-udine-serie-a1.html© UdineToday
    • MERCOLEDÌ 29 OTTOBRE 2025 - La sconfitta subita dalla Triestina al Tognon è di quelle pesanti. Non tanto o solo per la classifica (resa inguardabile dalla penalizzazione e non da ieri) ma soprattutto per la fiducia. Come scrive oggi Ciro Esposito su "Il Piccolo", perdere una partita nella quale un gruppo tiene in mano le redini del gioco e consente al suo portiere una serata quasi da disoccupato fa male. Nel day after la scivolata dell'Unione non va nè minimizzata, nè ingigantita. Il secondo aspetto, quello che si insinua nella tifoseria, non porta da nessuna parte. Tesser non ha bisogno di difese, per lui parlano la sua carriera e il miracolo dell'ultima stagione. Sia la società che lo ha scelto, quanto tutto l'ambiente che giustamente lo ha accolto a braccia aperte, sanno quali sono le sue caratteristiche. Poi si può discutere sulle tempistiche della scelta. Perché un insediamento così improvviso e per di più a tre giorni da una partita delicata? Lo saprà la società. Sul piano morale l'adesione di Attilio al progetto di far risalire l'Unione è totale da sempre così come sono inossidabili le sue convinzioni sul piano tecnico e tattico. Lo si è visto già in campo: la squadra lo ha seguito e Attilio ha trasmesso la sua interpretazione del calcio fatta di pressing e densità nella metà campo avversaria armi che talvolta stentano a produrre risultati quando l'avversario si chiude e soprattutto quando non si passa in vantaggio. Il bravo Marino privilegiava maggiormente il palleggio e lo sviluppo per linee orizzontali ma il passato conta poco. Il problema dell'attacco è strutturale, come strutturale è anche la coperta corta negli uomini a disposizione della difesa anche se lunedì la retroguardia ha arginato con successo le avanzate avversarie (fatta eccezione per una palla gol e per il rigore). Il deficit è la logica conseguenza della non-costruzione della squadra nel periodo estivo alla quale potrebbe aggiungersi una mancanza di tenuta atletica (per ora non si è constatata) vista la preparazione saltata nella fase precampionato. I giocatori sono questi e Tesser con questi deve lavorare e lo sa bene. È da alcune settimane che l'Unione ha rallentato la sua marcia da quando cioè si è fermato Vertainen, non un bomber ma una punta di ruolo. L'assenza del finlandese ha reso ancor più evidenti le difficoltà negli ultimi venti metri di Faggioli costretto (con Kliajc preservato per un eventuale cambio) a cantare e a portare la croce al di là dei suoi limiti che ci sono. Non è tuttavia trascurabile nemmeno l'assenza dei terzini titolari (Tonetto e Silvestro) con Anzolin destinato a fare il centrale. Sui lati hanno giostrato Moises (un ragazzo che al momento può fare da centrale spezzoni di gara) e D'Amore che è un centrocampista e, in mezzo, Tesser ha dovuto anche fare a meno di Silvestri. Insomma, viste le tante emergenze, la prestazione contro la squadra dell'ex Bonatti è stata positiva o comunque competitiva. Per questo motivo a fine incontro Tesser ha sottolineato il rammarico per la sconfitta. Ora c'è da evitare la depressione e il prossimo avversario il Brescia non fa dormire sonni tranquilli. A questo punto, sapendo da dove si era partiti, sarebbe opportuno che l'ambiente faccia uno sforzo a sostegno dell'Unione. Non è il momento delle percentuali (comunque basse) sulle possibilità di salvezza. A quelle eventualmente ci si penserà tra un mese o poco più. - Dal Palazzo dello Sport di Bergamo dove, da capitano, guida la Blu Basket nel campionato di serie A2 al Palazzo del Quirinale che ha visto Stefano Bossi, assieme al fratello Nicolas, premiato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nell'ambito della cerimonia per la celebrazione de "I giorni della ricerca", iniziativa promossa dall'associazione italiana per la ricerca sul cancro. Come scrive Lorenzo Gatto, Stefano e Nicolas Bossi sono stati premiati in quanto fondatori e promotori dell'associazione "A Canestro per la Ricerca", l'iniziativa che unisce sport, prevenzione e solidarietà a sostegno della Fondazione Airc e organizza eventi pubblici solidali a Trieste come il "memorial Dario Bossi" per raccogliere fondi e sensibilizzare i giovani a sostenere i ricercatori Airc e a promuovere stili di vita sani per la prevenzione dei tumori. «È stato un onore enorme aver potuto partecipare a un evento come questo, insieme a mio fratello Nicolas, per incontrare di persona il Presidente della Repubblica – racconta Stefano –. Questo premio attribuisce ancora più valore a quanto abbiamo fatto in questi anni per ricordare nostro papà e per sostenere la ricerca contro i tumori». Tornando alle cose di campo, un Bossi reduce dagli undici punti segnati nel successo casalingo ottenuto da Bergamo domenica scorsa contro Cento, ha seguito a distanza l'attesissimo derby tra Trieste e Udine. «Partita difficile, delicata, che ho seguito con apprensione visto il momento particolare che stava attraversando Trieste – le sue parole –. Sono contento per la città, i tifosi e anche per chi, penso a Ruzzier, Candussi e Deangeli, ha condiviso con me tante emozioni in biancorosso. Domenica mi sono emozionato tanto vedendo le triple di Candu e Lodo, so cosa significa giocare un derby e sono particolarmente felice per loro». Su una partita che, per quasi 39', è stata sofferenza allo stato puro, Bossi esprime la convinzione che la vittoria possa rappresentare un segnale importante. «Era difficile immaginarsi qualcosa di diverso – sottolinea – i derby sono questo, battaglia e sofferenza. Essere usciti dal PalaRubini con la vittoria, però, è senza dubbio un segnale importante. Coach Gonzalez ha saputo fare delle scelte cavalcando alcuni giocatori, decisione non facile ma che alla fine ha pagato perché ha dato quella identità di cui a volte una squadra ha bisogno. Mi aspetto, adesso, che continui su questa strada quantomeno sabato prossimo nella gara che Trieste giocherà al Palaverde contro Treviso. Trovare un po' di continuità e alimentare la classifica regalerebbe quella tranquillità e quella fiducia di cui il gruppo in questo momento ha bisogno».
    • Infatti. Gonzales ha capito benissimo che per i tifosi non era una partita come le altre e perderla avrebbe ulteriormente alimentato polemiche e negatività su tutto l'ambiente che avrebbero potuto incidere negativamente sulle prossime prestazioni/partite. Al contrario una vittoria avrebbe dato una spinta psicologica che si spera dia i suoi frutti anche nel prosieguo del campionato e almeno al momento calmierare le polemiche e le critiche al gioco e ai risultati in essere. Qualsisi prestazione sportiva ha in sé anche una componente psicologica di cui ogni allenatore deve saper tener conto.
    • Era un vitz relativo al fatto che non segnavamo neanche con le mani... 😉
  • Collaboratori Popolari

  • Miglior Contributori

    1. Guiz
      Guiz
      47546
    2. SandroWeb
      SandroWeb
      34714
    3. forest
      forest
      34286
    4. ndocojo
      ndocojo
      20311
    5. pinot
      pinot
      19931
  • Dillo a un amico

    Ti piace Il Forum di Elsitodesandro? Dillo a un amico!
×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×