Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)
11 hours ago, PGBO said:

Ciao e grazie per avermi ricordato. Non avete affatto demeritato ma questa Virtus è davvero troppo per il campionato italiano attuale, Milano a parte. Domani spero di riuscire a scrivere qualcosa sulla partita.

Buongiorno amici triestini!

Come anticipato provo a scrivere le mie impressioni sulla partita, anche se avete già scritto tanto voi e concordo su quanto scritto in questo thread. Pubblico al 60% della capienza, non è ancora un "vero" ambiente casalingo, ma tocca adattarsi.

Come dicevo, questa Virtus è davvero impressionante anche per noi tifosi. Il primo quarto di sabato sera mi ha dato un'impressione che posso esprimere con una sola parola: onnipotenza. Una squadra così forte non l'avevo mai vista da molti anni a questa parte, credo che questa sia al livello di quella che fece lo Slam nel 2001. Ed è anche più lunga di quella di allora, con il rientro di Teodosic e Jaiteh avremo 12 titolari veri. Infatti il maggiore rammarico è non disputare un'Eurolega nella quale ci sono diverse squadre a mio avviso inferiori a questa Virtus... sono le storture dell'Eurolega chiusa, che personalmente detesto ma che purtroppo non posso cambiare.

Il problema può essere semmai la gestione di un organico così lungo: per dire, Ruzzier che in tre quarti delle squadre italiane sarebbe titolare qui rischia di non andare nemmeno a referto. Per adesso, e ribadisco per adesso, Scariolo si è dimostrato bravissimo a gestire minutaggi e suddividere responsabilità. In questo è superiore al suo predecessore Djordjevic (a cui vorrò sempre bene ed a cui sarò sempre riconoscente) ed anche, se non è considerata lesa maestà, al sommo Messina che l'anno scorso arrivò alle finali scudetto con i titolari spremuti come limoni ed i rincalzi che ormai avevano perso ogni abitudine al ritmo partita e sfiduciati perché sapevano che al primo errore venivano panchinati.

Tornando alla partita di sabato: primo quarto davvero impressionante per potenza di fuoco, poi ovviamente si è calati alla distanza. Non sembri spocchia, ma non ho mai pensato che la Virtus potesse perdere, anche quando Trieste è tornata a 4 punti. Venendo alla vostra squadra, come avete scritto voi, balza agli occhi la differenza fra il primo quintetto ed i cambi.

Konate deve sgrezzarsi ma è sicuramente un elemento molto interessante e credo che farà molta strada, Delia è sempre molto elegante e concreto e mi piace sempre tanto, Mian mi ha stupito in positivo (non mi ricordavo sue prrestazioni così) e in generale l'impressione è che la squadra sia molto ben organizzata e gestita molto bene da Ciani. Ecco, Ciani è stato tanti anni nelle "minors" (tra cui 8 anni consecutivi ad Agrigento, credo che sia un record per i tempi moderni) ed a vedere come ha messo in campo la squadra mi domando come mai sia stato così poco cercato in serie A. Complimenti a lui.

Fernandez è giù di forma, vero, ma è un giocatore che a me è sempre piaciuto molto: essenziale, concreto, mai sopra le righe. Sono certo che tornerà a fornire il suo consueto contributo.

Due parole anche su Banks, giocatore non amatissimo da queste parti, ma il suo l'ha fatto egregiamente. Non è il tipo di giocatore che mi esalta, ma è sempre tremendamente efficace e da guardare con attenzione da parte degli avversari.

In definitiva, credo che alle spalle di Milano e Bologna e, forse, Venezia (attualmente troppo brutta per essere vera) Trieste possa ambire tranquillamente ad una posizione nei playoff.

Buona giornata a tutti! :)

Modificato da PGBO
Aggiunto commento su Banks
  • Mi piace 2
  • Grazie 2
Inviato
43 minutes ago, ReaLeg said:

era stato avvisato l'azione precedente, tecnico sacrosanto.

oltretutto, propone queste esultanze anche sul -10 o sul -20, non una gran testa.

Ecco, dal vivo non mi ero accorto che fosse già stato ammonito.

Inviato
5 hours ago, PGBO said:

Buongiorno amici triestini!

Come anticipato provo a scrivere le mie impressioni sulla partita, anche se avete già scritto tanto voi e concordo su quanto scritto in questo thread. Pubblico al 60% della capienza, non è ancora un "vero" ambiente casalingo, ma tocca adattarsi.

Come dicevo, questa Virtus è davvero impressionante anche per noi tifosi. Il primo quarto di sabato sera mi ha dato un'impressione che posso esprimere con una sola parola: onnipotenza. Una squadra così forte non l'avevo mai vista da molti anni a questa parte, credo che questa sia al livello di quella che fece lo Slam nel 2001. Ed è anche più lunga di quella di allora, con il rientro di Teodosic e Jaiteh avremo 12 titolari veri. Infatti il maggiore rammarico è non disputare un'Eurolega nella quale ci sono diverse squadre a mio avviso inferiori a questa Virtus... sono le storture dell'Eurolega chiusa, che personalmente detesto ma che purtroppo non posso cambiare.

Il problema può essere semmai la gestione di un organico così lungo: per dire, Ruzzier che in tre quarti delle squadre italiane sarebbe titolare qui rischia di non andare nemmeno a referto. Per adesso, e ribadisco per adesso, Scariolo si è dimostrato bravissimo a gestire minutaggi e suddividere responsabilità. In questo è superiore al suo predecessore Djordjevic (a cui vorrò sempre bene ed a cui sarò sempre riconoscente) ed anche, se non è considerata lesa maestà, al sommo Messina che l'anno scorso arrivò alle finali scudetto con i titolari spremuti come limoni ed i rincalzi che ormai avevano perso ogni abitudine al ritmo partita e sfiduciati perché sapevano che al primo errore venivano panchinati.

Tornando alla partita di sabato: primo quarto davvero impressionante per potenza di fuoco, poi ovviamente si è calati alla distanza. Non sembri spocchia, ma non ho mai pensato che la Virtus potesse perdere, anche quando Trieste è tornata a 4 punti. Venendo alla vostra squadra, come avete scritto voi, balza agli occhi la differenza fra il primo quintetto ed i cambi.

Konate deve sgrezzarsi ma è sicuramente un elemento molto interessante e credo che farà molta strada, Delia è sempre molto elegante e concreto e mi piace sempre tanto, Mian mi ha stupito in positivo (non mi ricordavo sue prrestazioni così) e in generale l'impressione è che la squadra sia molto ben organizzata e gestita molto bene da Ciani. Ecco, Ciani è stato tanti anni nelle "minors" (tra cui 8 anni consecutivi ad Agrigento, credo che sia un record per i tempi moderni) ed a vedere come ha messo in campo la squadra mi domando come mai sia stato così poco cercato in serie A. Complimenti a lui.

Fernandez è giù di forma, vero, ma è un giocatore che a me è sempre piaciuto molto: essenziale, concreto, mai sopra le righe. Sono certo che tornerà a fornire il suo consueto contributo.

Due parole anche su Banks, giocatore non amatissimo da queste parti, ma il suo l'ha fatto egregiamente. Non è il tipo di giocatore che mi esalta, ma è sempre tremendamente efficace e da guardare con attenzione da parte degli avversari.

In definitiva, credo che alle spalle di Milano e Bologna e, forse, Venezia (attualmente troppo brutta per essere vera) Trieste possa ambire tranquillamente ad una posizione nei playoff.

Buona giornata a tutti! :)

Grazie per questo lungo e interessante commento, sono contento di sentire la prospettiva di tifosi di altre squadre. Vi auguro buona fortuna per l'Eurocup (anche se onestamente, non ne avrete granchè bisogno?).

  • Mi piace 1
Inviato

Eh, io pure spero che la Virtus arrivi a sta benedetta finale di Eurocup perché averne due in Eurolega per me migliora tutto il movimento (e ci sono più partite importanti da vedere).

Il problema è che alla fin fine, anche se sei la più forte (la Virtus lo era già lo scorso anno) in Eurocup basta sbagliare una partita e ti va a monte tutto... 

Inviato
1 ora fa, julian ha scritto:

Eh, io pure spero che la Virtus arrivi a sta benedetta finale di Eurocup perché averne due in Eurolega per me migliora tutto il movimento (e ci sono più partite importanti da vedere).

Il problema è che alla fin fine, anche se sei la più forte (la Virtus lo era già lo scorso anno) in Eurocup basta sbagliare una partita e ti va a monte tutto... 

mi devi spiegare perché avere 2 squadre in EL migliora tutto il movimento

si torna semplicemente a Ignis Simmenthal con 2 squadre che possono tutto dall’alto di budget stratosferici e le altre che raccolgono le briciole

francamente della Virtus mi frega il giusto, in generale le squadre di Bologna non mi stanno simpatiche e le tifoserie ancor di meno

Inviato
19 minuti fa, pinot ha scritto:

mi devi spiegare perché avere 2 squadre in EL migliora tutto il movimento

si torna semplicemente a Ignis Simmenthal con 2 squadre che possono tutto dall’alto di budget stratosferici e le altre che raccolgono le briciole

francamente della Virtus mi frega il giusto, in generale le squadre di Bologna non mi stanno simpatiche e le tifoserie ancor di meno

Più squadre hai in Eurolega e meglio è. Arrivano giocatori migliori,magari tornano gli Italiani più bravi. E il livello si alza 

  • Mi piace 2
Inviato
49 minuti fa, pinot ha scritto:

mi devi spiegare perché avere 2 squadre in EL migliora tutto il movimento

si torna semplicemente a Ignis Simmenthal con 2 squadre che possono tutto dall’alto di budget stratosferici e le altre che raccolgono le briciole

francamente della Virtus mi frega il giusto, in generale le squadre di Bologna non mi stanno simpatiche e le tifoserie ancor di meno

Ti rispondo facilmente. Nei 20 anni successivi alle battaglie tra Simmenthal e Ignis hanno vinto 13 scudetti Cantù, Roma, Virtus, Pesaro, Caserta, Treviso. 

Evidentemente il movimento era cresciuto...

  • Mi piace 1
Inviato (modificato)
1 ora fa, pinot ha scritto:

mi devi spiegare perché avere 2 squadre in EL migliora tutto il movimento

si torna semplicemente a Ignis Simmenthal con 2 squadre che possono tutto dall’alto di budget stratosferici e le altre che raccolgono le briciole

francamente della Virtus mi frega il giusto, in generale le squadre di Bologna non mi stanno simpatiche e le tifoserie ancor di meno

idealmente può essere una spinta ad investire

facciamo finta che sono Frank Garza, noto multimiliardario, torno a Trieste per completare il mio progetto Stream e mi viene una idea meravigliosa in testa (cit.): investire nuovamente nel basket

se so di avere delle barriere all'ingresso in EL magari l'idea meravigliosa in testa diventa più debole o magari assente

io ingaggio Kyle Irving (oddio meio de no...che poi se lo ritrovemo in piazza col rosario), Lebron James e Atetokumpo ma mi devo (ben che vada) fare partitazze contro Bourg an Bress o Budcnost (e dopo un girone infernale rischio di venir buttato fuori per una partita sbagliata...)

se invece so che investendo posso puntare a sedermi al tavolo tra le grandi...beh magari ci provo davvero, investo, e magari di riflesso il campionato italiano torna ad essere un po' più attraente

e comunque se ora ci sono due ad avere budget stratosferici prima ce n'era solo una... 

Modificato da Euskal Herria
Inviato
20 hours ago, julian said:

Eh, io pure spero che la Virtus arrivi a sta benedetta finale di Eurocup perché averne due in Eurolega per me migliora tutto il movimento (e ci sono più partite importanti da vedere).

Il problema è che alla fin fine, anche se sei la più forte (la Virtus lo era già lo scorso anno) in Eurocup basta sbagliare una partita e ti va a monte tutto... 

Sì, la formula di quest'anno a me non piace affatto: una lunga regular season con due gironi da 10 squadre di cui ne passano 8, poi eliminazione diretta in gara secca a partire dai sedicesimi. In pratica ci si gioca la stagione in 4 partite secche. Può essere bello dal punto di vista del pathos ma sportivamente mi pare un obbrobrio. Poi la formula è la stessa per tutti, quindi non ci si può lamentare più di tanto, ma certo che fare di peggio era difficile (opinione mia).

Inviato
17 hours ago, julian said:

Ti rispondo facilmente. Nei 20 anni successivi alle battaglie tra Simmenthal e Ignis hanno vinto 13 scudetti Cantù, Roma, Virtus, Pesaro, Caserta, Treviso. 

Evidentemente il movimento era cresciuto...

E Livorno andò ad un decimo di secondo dal vincerlo pure lei.

  • Mi piace 1
Inviato
Il 18/10/2021 at 20:33, pinot ha scritto:

mi devi spiegare perché avere 2 squadre in EL migliora tutto il movimento

si torna semplicemente a Ignis Simmenthal con 2 squadre che possono tutto dall’alto di budget stratosferici e le altre che raccolgono le briciole

francamente della Virtus mi frega il giusto, in generale le squadre di Bologna non mi stanno simpatiche e le tifoserie ancor di meno

Ci puoi spiegare perché non?  Meglio averne una sola e agli altri le briciole? 

Chiedo per un amico (cit.) 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×