SandroWeb Inviato 20 Ottobre 2009 Segnala Inviato 20 Ottobre 2009 Anche ieri una nuova vittima per un investimento, stavolta in via Giulia (una signora di 98 anni). Il comune decide provvedimenti (da "Il Piccolo") IL PIANO COINVOLGERÀ I PRINCIPALI ASSI DI SCORRIMENTO: OGNI SINGOLO INTERVENTO COSTERÀ 10MILA EURO”Zebre” rialzate per rallentare moto e auto Dipiazza: nuova strategia anti-incidenti, le strisce pedonali fungeranno anche da dissuasori di velocità di MATTEO UNTERWEGER Il sindaco dice basta. E annuncia una nuova soluzione concreta per tentare di mettere la parola fine al lungo elenco di vittime della strada. E invertire quella terribile tendenza che ha generato la media di quasi due morti al mese in città, a seguito di incidenti con scooter e moto coinvolti. «Andremo a realizzare il rialzo del manto stradale nei punti dove oggi sono sistemate le strisce pedonali nei principali assi di scorrimento cittadini», va subito al dunque Roberto Dipiazza. Si creeranno, quindi, dei dissuasori più larghi di quelli classici neri e gialli, in coincidenza con gli attraversamenti dei pedoni. Per i primi interventi non bisognerà attendere tanto tempo: «Dove è già in programma la riasfaltatura delle strade adegueremo subito la situazione - prosegue il sindaco, dall’alto della sua delega a mobilità e traffico -. Così, trovandosi davanti questo dissuasore, motociclisti e automobilisti dovranno rallentare. Sommando a ciò la presenza delle varie rotatorie, puntiamo a spezzare la possibilità di accumulare velocità nelle vie del centro». «Sistemeremo questa soluzione un po’ dappertutto: ogni singolo intervento ci costerà circa 10mila euro», è il dettaglio di spesa aggiunto da Dipiazza. Dal Municipio, emerge poi come questo stratagemma comporterà un rialzo delle zone d’asfalto “zebrate” di 12-15 centimetri, determinando quindi un allineamento ai marciapiedi. Le relative verifiche sono allo studio degli uffici comunali, ma il sindaco ha già fissato nell’agenda dei suoi tecnici una missione «a Padova, per dare un’occhiata e vedere come hanno realizzato la modifica lì». Se un elenco preciso ancora non è stato messo nero su bianco, Dipiazza ha già le idee chiare sulle strade dove intervenire in tempi brevi è prioritario: «Penso alla zona di San Luigi, nello specifico a via De Marchesetti, lungo la quale i mezzi in discesa vanno troppo veloci. Poi sarà la volta di altri assi di scorrimento principali del territorio: da via Costalunga, dove poco più di un anno fa è morto un bambino (la promessa del pattinaggio Davide Bressan, investito da un’auto, ndr), a via Giulia e via Battisti e ancora via Valmaura e, andando verso Muggia, via Flavia». Ma non solo: il Comune effettuerà un’azione capillare nella quale rientrerà ad esempio anche strada di Fiume, lungo la quale una settimana fa ha perso la vita lo scooterista di 36 anni Alex Bobich. La novità anticipata dal sindaco incassa immediatamente la condivisione di chi, con l’emergenza sulle strade, ha avuto e continua ad avere quotidianamente a che fare, cioè il comandante della Polizia municipale, Sergio Abbate: «Come il sindaco, sono altrettanto interessato a porre fine a questa carneficina - afferma il numero uno dei vigili urbani -. Tutto ciò che si può fare, lo faremo. Qualsiasi sistema preventivo, repressivo, strutturale in questo senso non può che trovarmi favorevole. Peraltro, stiamo portando avanti la nostra prevista opera di rafforzamento sul territorio: mediamente, non solo per questa emergenza ma anche per le altre attività che ci vedono impegnati, abbiamo ogni giorno 20-25 pattuglie (cioè una cinquantina di agenti, ndr) per singolo turno, disseminate in tutta l’area urbana». Cita
babatriestina Inviato 20 Ottobre 2009 Segnala Inviato 20 Ottobre 2009 per mi saria ora de meter sti dissuasori, ma anni che co i ghe proponeva i diseva che no, che nosepol, perchè le ambulanze e i mezzi de soccorso in genere ga de poder correr a tutto spian.. Cita
Nona Picia Inviato 20 Ottobre 2009 Segnala Inviato 20 Ottobre 2009 Xe el pro e el contro anche per quei......Ghe volessi metterghe i dissuasori nela testa a quei che cori come mati in cità e a quei che guida savendo de no esser più suficientemente pronti a reagir al'emergenza. Cita
Puntina Inviato 20 Ottobre 2009 Segnala Inviato 20 Ottobre 2009 Un 6 rotonde in periferia !!!!!!!! Una cinquantina de dissuasori no troppo alti pero'!!!!!!! Qualche chicane in centro..............e se candidemo per el 1° GP di Trieste di F.1 nel 2013!!!!! Za me vedo Alonso che passa davanti al Cremcaffe' e sfila a 160 all'ora zo per Corso Italia. Raikonnen in pit stop in Largo Barriera!!!!!!......e Briatore (come organizzador) che magna un panin de porzina de pepi sciavo!!! I dissuasori servi e no servi!!!!!!!!!!! La roba che ghe vol xe' la coscienza dei "Piloti" Triestini!!!!!! No bisogna correr in centro!!!!!!.........e gnanche fora!!!!! Cita
Frangia Ostile Sez. Perugino Inviato 20 Ottobre 2009 Segnala Inviato 20 Ottobre 2009 Un 6 rotonde in periferia !!!!!!!!Una cinquantina de dissuasori no troppo alti pero'!!!!!!! Qualche chicane in centro..............e se candidemo per el 1° GP di Trieste di F.1 nel 2013!!!!! Mi voto per el Gran Premio!!!! avanti con i dissuasori!!! E chi disi che poi i motociclisti non svola su ste nove strisce pedonali? Cita
erlobo Inviato 20 Ottobre 2009 Segnala Inviato 20 Ottobre 2009 Ottimo: finalmente un do rampette dove far un per de salti spettacolari in moto... Me allenerò sul free-style.. Suvvia: i dissuasori... Chi che cori continuerà a farlo, i prudenti resterà prudenti e quei che vendi freni e ammortizzatori prenoterà la crociera intorno al mondo. Nache i vigili urbani in giro per la città: parlemose chiaro..se inveze de sconderse drio i cantoni per far più multe possibili i se fazessi veder a figura intera e i fossi veramente VIGILI (cioè no a gruppetti de due a ciacolar, a camminar tra le macchine in sosta, a telefonar etc.) e i guardassi cosa che succedi in strada, intervenendo nel caso de rallentamenti, aiutando chi se perdi o sembra perso, dissuadendo la fermata dove che no se pol, imponendo ai negozianti lo scarico merci in ore che no ghe rompi le scatole a nissun etc., te vedessi quanto meio girassi la città e nissun correria per niente... Cita
dido76 Inviato 20 Ottobre 2009 Segnala Inviato 20 Ottobre 2009 Suvvia: i dissuasori...Chi che cori continuerà a farlo, i prudenti resterà prudenti e quei che vendi freni e ammortizzatori prenoterà la crociera intorno al mondo. Nache i vigili urbani in giro per la città: parlemose chiaro..se inveze de sconderse drio i cantoni per far più multe possibili i se fazessi veder a figura intera e i fossi veramente VIGILI (cioè no a gruppetti de due a ciacolar, a camminar tra le macchine in sosta, a telefonar etc.) e i guardassi cosa che succedi in strada, intervenendo nel caso de rallentamenti, aiutando chi se perdi o sembra perso, dissuadendo la fermata dove che no se pol, imponendo ai negozianti lo scarico merci in ore che no ghe rompi le scatole a nissun etc., te vedessi quanto meio girassi la città e nissun correria per niente... concordo...forse un poco meno x la parte del scarico/carico merci, ma per el resto quoto completamente Cita
fra_fre Inviato 20 Ottobre 2009 Segnala Inviato 20 Ottobre 2009 Suvvia: i dissuasori...Chi che cori continuerà a farlo, i prudenti resterà prudenti e quei che vendi freni e ammortizzatori prenoterà la crociera intorno al mondo. Nache i vigili urbani in giro per la città: parlemose chiaro..se inveze de sconderse drio i cantoni per far più multe possibili i se fazessi veder a figura intera e i fossi veramente VIGILI (cioè no a gruppetti de due a ciacolar, a camminar tra le macchine in sosta, a telefonar etc.) e i guardassi cosa che succedi in strada, intervenendo nel caso de rallentamenti, aiutando chi se perdi o sembra perso, dissuadendo la fermata dove che no se pol, imponendo ai negozianti lo scarico merci in ore che no ghe rompi le scatole a nissun etc., te vedessi quanto meio girassi la città e nissun correria per niente... concordo in pien. Cita
Ikeya Inviato 20 Ottobre 2009 Segnala Inviato 20 Ottobre 2009 Suvvia: i dissuasori...Chi che cori continuerà a farlo, i prudenti resterà prudenti e quei che vendi freni e ammortizzatori prenoterà la crociera intorno al mondo. Nache i vigili urbani in giro per la città: parlemose chiaro..se inveze de sconderse drio i cantoni per far più multe possibili i se fazessi veder a figura intera e i fossi veramente VIGILI (cioè no a gruppetti de due a ciacolar, a camminar tra le macchine in sosta, a telefonar etc.) e i guardassi cosa che succedi in strada, intervenendo nel caso de rallentamenti, aiutando chi se perdi o sembra perso, dissuadendo la fermata dove che no se pol, imponendo ai negozianti lo scarico merci in ore che no ghe rompi le scatole a nissun etc., te vedessi quanto meio girassi la città e nissun correria per niente... mi iero fermo che dovevo svoltar proprio dove un per de settimana fa xè morto el scooterista che ga centrà el pedon sulle strisce... a un certo punto vedo un signor sulla 60ina che iera mezo pertera che cercava de tegnir a bada el scooter che ghe stava impazzindo... in pratica un altro scooterista passando lo ga urtà e el xè finì praticamente pertera ovviamente i due vigili in moto subito drio de un per de macchine, no i se ga accorto della scena e xè andà a chiederghe al mato cossa iera successo Cita
giuli Inviato 21 Ottobre 2009 Segnala Inviato 21 Ottobre 2009 Xe el pro e el contro anche per quei......Ghe volessi metterghe i dissuasori nela testa a quei che cori come mati in cità e a quei che guida savendo de no esser più suficientemente pronti a reagir al'emergenza. Cita
Ghost Inviato 21 Ottobre 2009 Segnala Inviato 21 Ottobre 2009 Xe el pro e el contro anche per quei......Ghe volessi metterghe i dissuasori nela testa a quei che cori come mati in cità e a quei che guida savendo de no esser più suficientemente pronti a reagir al'emergenza. Quoto. Son contrario ai dissuasori sia perché sono comuque un ostacolo quanod emzzi di soccorso o sicurezza devono correre, ed anche come schooterista in quanto con piova e vento anche andando piano sono pericolosi, senza contar le povere sospensioni. Mettiam qualche vigile e metter multe in più piuttosto. Cita
arska Inviato 22 Ottobre 2009 Segnala Inviato 22 Ottobre 2009 i disuasori servi SOLO nele strade secondarie, per capirse dove che xe fioi che zoga, etc. E po' ghe vol farli ben!! Qua in Belgio i xe tuti bassi, longhi, e sai ben segnalai con dei catarinfrangenti. In periferia de Milan xe ipen, e i xe enormi, coi busi, spacadi, etc.. insomma xe come far dei "muretti artificiali" in strada alucinante. Le rotonde, po', nele cità le xe usade pochissimo, perchè xe una soluzion da citadina, no da cità, perchè con un poco de traffico in più le crea solo che casin, magari dove che no'l iera (come, per mi, in l.go giardin). La soluzion a tuto sto tipo de casini? Cominciar a far controlli per motorini e auti che guida mal. No solo perchè i va a 52kmh (che xe dificilmente sanzionabile), ma quando se vedi un che fa slalom mone = MULTA. Un che postegia in dopia fila = IDEM. Un che se schiva per no fermarse per far pasar un pedon (magari andando controman) = MULTA. Tuto questo condido da campagne de sensibilizazion, posibilmente bele esplicite e pesanti. Se no se xe in grado de far ste robe, me chiedo cossa che se fa nela carega che se occupa Cita
Starlite Inviato 25 Ottobre 2009 Segnala Inviato 25 Ottobre 2009 Dal locale quotidiano odierno, l'opinion de Camus: IL PROFESSIONISTA RISPOLVERA ANCHE L’IPOTESI DEI POSTEGGI A PAGAMENTO PER MOTORINI «Zebre rialzate? Può essere pericoloso» Traffico, due ruote e incidenti. Spesso, troppo spesso mortali, negli ultimi mesi. Il sindaco Roberto Dipiazza ha affermato di recente che ricorrerà alla soluzione delle strisce pedonali rialzate nel territorio comunale per tentare di farli diminuire. Proprio sull’ipotesi delle “zebrate” nella duplice versione “attraversamento per pedoni-dissuasori per i veicoli”, da esperto di trasporti e viabilità Roberto Camus riflette: «Il problema dei motorini è in effetti diventato critico a Trieste, ce ne sono una miriade. Oltretutto chi li guida, ha spesso un comportamento indisciplinato, sgattaiolando in tutti gli spazi possibili: così facendo, si creano problemi a chi è al volante delle automobili. I mezzi a due ruote sono peraltro fonte primaria di molteplici incidenti molto gravi o mortali. Chi ci viaggia sopra, infatti, è particolarmente esposto. Manca, nella cultura di quanti li guidano, la conoscenza del vero significato di termini quali energia cinetica, velocità e della possibilità di fermarsi. I rialzi delle strisce pedonali, poi, a loro volta hanno delle controindicazioni: con scarsa visibilità, per pioggia o nebbia, diventerebbero pericolosi. Forse sarebbe meglio sistemare delle pavimentazioni particolari, con segnaletica orizzontale in colore rosso, giallo o bianco, ben evidente». Camus recupera infine un’idea volta anche alla riduzione del numero di moto o scooter in circolazione: «A suo tempo, avevo proposto di far pagare il parcheggio pure ai motorini in alcune zone della città dove ci sono maggior richiesta e affluenza». (m.u.) Cita
Stefano79 Inviato 25 Ottobre 2009 Segnala Inviato 25 Ottobre 2009 Farghe pagar anche ai motorini me par assurdo. Se tuti girasi in scooter inveze che in auto ghe saria saaai meno problemi de traffico, de parcheggio e de inquinamento. Bisogna colpir gli indisciplinati, e per farlo xe de lavorarghe sora. No se risolvi niente con un altro balzello. Cita
Ghost Inviato 25 Ottobre 2009 Segnala Inviato 25 Ottobre 2009 Farghe pagar anche ai motorini me par assurdo. Se tuti girasi in scooter inveze che in auto ghe saria saaai meno problemi de traffico, de parcheggio e de inquinamento. Bisogna colpir gli indisciplinati, e per farlo xe de lavorarghe sora. No se risolvi niente con un altro balzello. Ma temo che siano in cerca di una scusa per un balzello più che di una soluzione al problema. Cita
Renè Inviato 29 Ottobre 2009 Segnala Inviato 29 Ottobre 2009 Xe el pro e el contro anche per quei......Ghe volessi metterghe i dissuasori nela testa a quei che cori come mati in cità e a quei che guida savendo de no esser più suficientemente pronti a reagir al'emergenza. Asolutamente d'acordo!! Cita
Bonovox767 Inviato 2 Novembre 2009 Segnala Inviato 2 Novembre 2009 C'è chi ha voluto sfogarsi prima dell'eventuale posizionamento dei dissuasori... Trieste, perde 14 punti da patenteAd automobilista multa da 1.033 euro Non si è fermato allo stop di una pattuglia di vigili urbani, è passato con il rosso a un incrocio e ha superato abbondantemente il limite di 50 chilometri l'ora. La bravata è costata però cara a un automobilista triestino: gli agenti sono riusciti ad annotare il numero di targa, e l'uomo ha perso in un colpo solo 14 punti sulla patente. L'automobilista dovrà anche pagare una multa di 1.033 euro. La plurima infrazione è stata compiuta in pieno centro a Trieste sabato. Probabilmente per un controllo, una pattuglia della Polizia municipale ha intimato l'alt all'automobilista. Ma questi non si è fermato e, nella fuga, è passato con il rosso superando anche il limite di velocità dei 50 km orari presente nei centri urbani. Gli agenti sono riusciti tuttavia ad annotare la targa dell'auto e, il giorno successivo, hanno rintracciato il conducente. La somma delle infrazioni da lui compiute in pochi minuti ha prodotto una detrazione di ben 14 punti dalla patente. http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/artic...olo464686.shtml Cita
Ikeya Inviato 2 Novembre 2009 Segnala Inviato 2 Novembre 2009 xè appena una monada in confronto a questo http://www.repubblica.it/2006/04/sezioni/c...cord-punti.html Cita
Stefano79 Inviato 5 Novembre 2009 Segnala Inviato 5 Novembre 2009 xè appena una monada in confronto a questo http://www.repubblica.it/2006/04/sezioni/c...cord-punti.html Ma no ghe iera una norma secondo la quale no i podeva cavarte più de 15 punti in un colpo, a meno che no ghe fossi de mezzo l'alcol? Cita
666 Inviato 6 Novembre 2009 Segnala Inviato 6 Novembre 2009 Ma no ghe iera una norma secondo la quale no i podeva cavarte più de 15 punti in un colpo, a meno che no ghe fossi de mezzo l'alcol? Se vengono accertate più infrazioni contemporaneamente possono essere tolti al massimo 15 punti. Se però tra le infrazioni ce n’è una che comporta la sospensione o la revoca della patente vengono sottratti tutti i punti previsti senza alcuna limitazione. Cita
Stefano79 Inviato 6 Novembre 2009 Segnala Inviato 6 Novembre 2009 Argh, vero Ma in ogni caso cavar 100 e rotti punti xe una monada. Tanto una volta rivado a zero go de rifar l'esame comunque. Cita
Ikeya Inviato 6 Novembre 2009 Segnala Inviato 6 Novembre 2009 (modificato) Ma no ghe iera una norma secondo la quale no i podeva cavarte più de 15 punti in un colpo, a meno che no ghe fossi de mezzo l'alcol? si ma xè bel veder come qua de noi el comun cerca de far cassa a tutti i costi... el tipo che ga perso 116 punti se ga becà 1.070 euro de multa per non esserse fermà a più alt, l'inseguimento, e tante infrazioni varie del codice della strada... el tipo triestin, per non esserse fermado all'alt, esser andà oltre ai limiti (no se sa ben come i ga fatto a stimarlo, visto che se no ghe xè el cartel no i pol usar l'autovelox) ed esser passà col rosso, se ga becà 1.033 euro, praticamente come quel altro... e questo fa rifletter se calcolassimo el tipo altoatesin come non neopatentado, quindi 58 punti sottratti, se gaveria beccà una media de 18,45 euro per ogni punto della patente perso, mentre el triestin se ga becà una media de 73,79 euro a punto! Modificato 6 Novembre 2009 da Ikeya Cita
Stefano79 Inviato 6 Novembre 2009 Segnala Inviato 6 Novembre 2009 Ma no centra niente la cifra della multa co i punti persi. Cita
Ikeya Inviato 6 Novembre 2009 Segnala Inviato 6 Novembre 2009 (modificato) Ma no centra niente la cifra della multa co i punti persi. se xè pochi punti ovvio, ma come fa un che perdi 14 punti a ciapar una multa uguale a quela de un che ghe ne perdi 58? per farte capir come va le robe qua... un mio amico xè sta centrà in una portiera da un che no ghe ga da la precedenza, la sua auto xè stada sbalzada contro una casa perché l'impatto iera bastanza forte... e el ga ciapà la multa per mancato controllo del veicolo Modificato 6 Novembre 2009 da Ikeya Cita
Stefano79 Inviato 6 Novembre 2009 Segnala Inviato 6 Novembre 2009 se xè pochi punti ovvio, ma come fa un che perdi 14 punti a ciapar una multa uguale a quela de un che ghe ne perdi 58? Beh, per la guida in stato di ebbrezza (per far un esempio) i te cava sempre e comunque 10 punti, che te gabi 0,6 o 3,2. Se te ga 3,2 te se bechi multoni paurosi, i te confisca per sempre el veicolo e i te manda dai alcolisti anonimi, però i punti xe sempre 10. D'altra parte, anche nell'esempio che te ga fatto ti, saria improponibile cavar i punti in base all'entità del danno, i dovesi far delle tabelle de decurtazion cpn un milion de postille Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.