gimmi Inviato 9 Ottobre 2010 Segnala Inviato 9 Ottobre 2010 SU' Un punto che da morale La voglia di far male alla capolista i nostri giovani crescono e acquisicono sicurezza Ivo Pivo che vuole ancora di più La curva un po' più piena e rumorosa Godeas che non segna ma fa un partitone GIU' Chi era sicuro che quando fossero mancati Matute e Lunardini saremmo stati battuti dai pulcini L'arbitro, un rigore ed aspulsione cambiava la partita Testini che non mette Della Rocca davanti al portiere Matute che si fa ammonire per nulla e salterà la trasferta a Piacenza Pagelle: Colombo 7; due parate da 8 ma un'uscita da quattro D'Ambrosio 6,5 con sestu ce l'ha dura, ma riesce comunque a farsi vedere in attacco Brosco 5,5 dopo 15 minuti due brutte cazzate e Ivo manda D'aiello a scaldarsi, poi pian piano recupera Scurto 6,5 Bella prestazioni contro gli extraterrestri Malagò 6,5 Sempre più a suo agio a sinistra Toledo 6,5 Vitiello soffre Filkor 7 sempre meglio, bravo unisce corsa a testa e tecnica Testini 5,5 non solo gli mancano centimetri e chili, ma sbaglia troppi appoggi per fare il regista Antonelli 7 che bello rivederlo al Rocco Marchi 6 si muove tanto, qualche bello scambio, ma poco incisivo Godeas 7 gran bella prestazione, difende 1000 palloni, sfiora il gol, ottimo a centro area sui calci piazzati avversari Matute 5 dai, ok la grinta, ma non si può farsi ammonire così Della Rocca 6,5 fa quello che deve Cita
Jena Inviato 9 Ottobre 2010 Segnala Inviato 9 Ottobre 2010 su più o meno tutti giù non saprei ottima partita, non avrei potuto sperare di meglio! il migliore sicuramente filkor Cita
emanuela Inviato 9 Ottobre 2010 Segnala Inviato 9 Ottobre 2010 (modificato) concordo praticamente in tutto con gimmi; ecco cmq la mia opinione: Colombo 8: perchè le due parate in finale erano da nove; D'Ambrosio 6,5: prestazione valida Brosco 5,5: non mi convince, ho sempre paura quando la palla è dalle sue parti, cmq non è da demonizzare (ad ogni modo vorrei tanto vedere d'aiello); Scurto 6: buona prestazione Malagò 6: idem Toledo 6,5: piace e diverte; Filkor 7: ottimo, giocatore tecnicamente e fisicamente valido con grossi margini di miglioramento; Testini 5,5: in quel ruolo proprio non ci sta; Antonelli 7: grande pippo, bentornatoooooooooooooo!; Marchi 6: oggi più volte si è fatto bruciare negli ultimi metri, non bene per un giocatore che fa della velocità e del movimento le sue armi migliori; Godeas 7: sempre meglio, ottima prestazione da tutti i punti di vista (con mia grande gioia, eheh) Matute 5: continua a piacermi, però ha dei black out pericolosi e fa dei falli evitabili; Della Rocca 6, gioca una palla molto pregevole, per il resto... boh IACONI 7: mi convince sempre di più, l'impressione è che sia valido sia come persona che come allenatore. SQUADRA: NEL SUO COMPLESSO UN BEL 7 Modificato 9 Ottobre 2010 da nordica2 Cita
Mex Inviato 9 Ottobre 2010 Segnala Inviato 9 Ottobre 2010 (modificato) Anche per me i migliori sono stati Godeas, Filkor, Antonelli e Colombo per i due interventi nel finale. Tra i giù... Mex, per l'informazione sbagliata data a Gimmi. In diffida avevamo Malagò e non Matute, che ha preso il 2° giallo in campionato. Modificato 9 Ottobre 2010 da Mex Cita
Cazzaballe Inviato 9 Ottobre 2010 Segnala Inviato 9 Ottobre 2010 GIU' la vecieta vicin de mi che prima la disi "i dovesi tirar un pochetin de più da lontan" e dieci secondi dopo, quando Antonelli ga tirado da fora la ga dito "Mah sti qua xe proprio egoisti" Comunque grande prova della squadra, me uniso al pensiero de massi e ghe rinfaccio anche questa partida a chi diseva che ierimo da retrocession diretta a fine mercato. Chi vivrà vedrà. Cita
Guiz Inviato 10 Ottobre 2010 Segnala Inviato 10 Ottobre 2010 Colombo 7 Lavoro de ordinaria aministrazion, fino a 5 a minuti della fine, dove fa 2 belle parade. D'Ambrosio 6 Va in difficolta' su Sestu per i primi 10 minuti, poi prendi le misure, anca perche' el Siena non insisti molto da quella parte, piu' guardingo del solito in fase offensiva. Brosco 5,5 Molti errori all'inizio, forsi in sugezion, poi se riprendi discretamente. Scurto 8 Oggi leader della difesa, non solo a parole, ma anca coi fatti, partida perfetta. Malagò 7 Controlla con autorita' un bruttissimo cliente come Troianello, propositivo anca in avanti un paio de volte. Un brutto errore alla fine, che ne podeva costar caro, ma comunque un ottima prestazion. Antonelli 7 Sempre pericoloso, vera spina del fianco sulla destra. Filkor 8 Grande prova, sia in interdizion, che in costruzion. Vai mulon de Budapest!!! Testini 6,5 Moltissima quantita', un po' meno qualita', comunque prova gagliarda. Toledo 6 Xe evidente che a sinistra rendi de meno, tendi a far sempre el stesso movimento verso el centro, bravo sia in copertura, sia a mantenir la squadra larga con la sua posizion de partenza. Marchi 6 Alcune bone zogade, ma manca de cattiveria in zona gol. Godeas 7 El miglior Denis della stagion, finalmente zoga a balon inveze de cercar sempre el fallo, sfortunado in 2 occasioni. Matute 5,5 Un po' confusionario. Della Rocca s.v. Iaconi 7,5 Se la squadra zoga cussi' indubiamente molto merito va a lui. Pero' un Longoni in panchina se podeva portar per i ultimi 10 minuti (inveze de Gigi) e saria el caso de far dei schemi sui calci d'angolo da sinistra (da destra va ben Antonelli) e punizioni dal limite, dove non semo quasi mai pericolosi. Per 60 minuti go visto la piu' bella Unione da un anno e mezzo a sta parte, me ga veramente ben impresionado. Poi el Siena ga preso controllo, senza mai renderse pericolso fino a 5 minuti dalla fine. Ottimo pareggio. Finalmente anca una discreta atmosfera in stadio. P.S. El rigor non iera, ma non iera neanca amonizion, se ga sgambetado da solo, ma non se ga butado. Matute non iera diffidado. Cita
gimmi Inviato 10 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 10 Ottobre 2010 Anche per me i migliori sono stati Godeas, Filkor, Antonelli e Colombo per i due interventi nel finale. Tra i giù... Mex, per l'informazione sbagliata data a Gimmi. In diffida avevamo Malagò e non Matute, che ha preso il 2° giallo in campionato. Meglio così, un' ottima notizia e mezzo voto in più a Matute! Cita
pinot Inviato 10 Ottobre 2010 Segnala Inviato 10 Ottobre 2010 avete già detto tutto bellissima triestina, la migliore da un paio d'anni, compatta, corta, aggressiva, sempre disposta a ripartire almeno per la prima ora di gioco tutti bravi ad eccezione di brosco, che con la palla tra i piedi è un disastro completo ho lasciato in curva brandelli di corde vocali indirizzati all'arbitro, per me colpevole di un rigorone non dato, ma ora mi dite che rigore non era, meglio così in crescita godeas, molto intraprendente e utile, ottimo d'ambrosio su un tipo insidioso come sestu, scurto autoritario, di brosco ho già detto, malagò non si fa uccellare facilmente anche se contribuisce poco alla manovra offensiva, grande filkor per quantità, testini meglio del previsto in un ruolo non suo, molto bene antonelli, meno bene toledo dalla parte sbagliata, marchi solito generoso, colombo sicuro combina una quasi-frittata e poi salva nel finale unico appunto a iaconi, avrei invertito prima gli esterni perchè antonelli faceva quasi sempre lo stesso movimento ad accentrarsi e poi andava al tiro con il piede sbagliato, mentre toledo dall'altra parte doveva sempre mettersela sul destro per crossare, cambio di matute per marchi tempestivo visto che da qualche minuto facevamo acqua da tutte le parti il finale di pura sofferenza si spiega con il nostro calo fisico, ma anche con la diversa qualità dei cambi correa, brienza e reginaldo freschi hanno messo in grande difficoltà i nostri che erano provati, soprattutto reginaldo dopo un'indegna ciabattata ha iniziato a imperversare sulla nostra sinistra e per poco non ha causato l'immeritato vantaggio per contro della rocca e matute hanno avuto un modesto impatto sulla partita, gigi è veramente ai minimi termini, matute in preoccupante fase di incartamento, speriamo si riprenda presto molto bene, insomma, dopo quello che abbiamo visto l'anno scorso l'unione di quest'anno sembra il manchester utd, in realtà quella non era una squadra, questa sì, non è differenza da poco e la curva è la prima ad accorgersene PS : vista ieri un'altra bella partita, e veramente un bel pescara, molto migliorato rispetto a quello visto al rocco e a varese bravissimi gessa e bonanni, ma è complessivamente un bella squadra il sassuolo si riprenderà, ora gioca con il macigno delle 5 sconfitte in 8 partite, ma i valori tecnici sono ottimi anche se il gioco risulta un po' latitante certo che arrigoni ha fatto davvero un bel lavoretto anche là massima concentrazione e voglia di lottare ovunque, questo è un campionato migliore di quello dell'anno scorso, la salvezza resta obiettivo assai difficile da conquistare Cita
atleticoiero Inviato 10 Ottobre 2010 Segnala Inviato 10 Ottobre 2010 Non go visto la partida, però dai commenti vedo che tutti xe abbastanza d'accordo sul sottolinear che questa Triestina xe una squadra, quela dell'anno scorso iera un ' accozzaglia de primedonne. Complimenti a Ivo Iaconi che sta forgiando un gruppo compatto e affiatado. Oltre che a gaver da un'identità alla squadra el mister ga anche difeso a spada tratta alcuni elementi criticadissimi dal pubblico (D'Ambrosio e Godeas su tutti) e i risultati ghe da ragion. Avanti Unione! Cita
El Capitano Inviato 10 Ottobre 2010 Segnala Inviato 10 Ottobre 2010 Veramente una bella partita che mi ha divertito. Come avete detto, la più bella Unione vista nel recente passato. I miei voti : Colombo 6,5 D'ambrosio 6,5 Scurto 7 Brosco 5,5 Malagò 6 Toledo 6 Testini 6,5 Filkor 7,5 Antonelli 6,5 Marchi 6 Godeas 7 Filkor e D'ambrosio sempre più due piacevoli sorprese... Brosco sempre più spaventoso... Speremo ben Bravi muli Cita
pinot Inviato 10 Ottobre 2010 Segnala Inviato 10 Ottobre 2010 2 ulteriori considerazioni una su brosco, che gli avversari oramai prendono di mira, per così dire conoscendo la sua difficoltà a gestire il pallone, favoriscono il passaggio a lui per poi alzare immediatamente il pressing a chiudergli le linee di passaggio sapendo che i suoi piedi potranno partorire lo sbaglio, il retropassaggio al portiere o la pironada alla cieca, che 9 volte su 10 significa palla persa tutte soluzioni gradite alla squadra avversaria, ad ogni modo in fase difensiva il ragazzo il suo lo fa, ma in serie B si richiede un minimo di confidenza con l'attrezzo, altrimenti la faccenda si fa complicata io penso sia la società a spingere per il suo utilizzo, ma mi chiedo se in questo modo sta facendo il bene del ragazzo che deve crescere per gradi e senza eccessivi stress, secondo me in molti di quegli sbagli grossolani ci sono certamente carenze tecniche ma anche una dose di ansia che assale il giocatore ogni qual volta la situazione si fa appena appena ingarbugliata le alternative non mancano - malagò, d'aiello -, e non mancheranno le occasioni nell'arco delle 42 partite, un utilizzo per gradi mi sembrerebbe più funzionale allo sviluppo del giocatore l'altra considerazione riguarda il siena che non mi è piaciuto nemmeno ieri, al di là della nostra ottima prestazione non mi è piaciuta la coppia centrale di centrocampo carobbio - vergassola, troppo compassata e troppo poco dinamica, le 2 punte hanno inciso poco, gli esterni su cui poggia la gran parte del gioco di conte hanno complessivamente creato poca roba insomma, è facile fare la B " fora per fora " con barreto, guberti, rivas, gazzi, lanzafame, kutuzov e compagnia bella altro è farla con sestu, troianiello, carobbio, larrondo e mastronunzio, per l'amor di Dio buoni giocatori per la B, ma forse non in grado di formare una vera e propria corazzata per la B la forza del siena sta nella panchina, e si è visto ieri sera, e questo ci riporta al discorso della disparità economica fra i club di B, che è semplicemente scandalosa Cita
foresto Inviato 10 Ottobre 2010 Segnala Inviato 10 Ottobre 2010 Sto giro devo condivider al 90% quanto espresso da Guiz (a Testini 6,5 me par troppo ) ma in particolare, volevo soffermarme su sto punto: Iaconi 7,5 Se la squadra zoga cussi' indubiamente molto merito va a lui. Pero' un Longoni in panchina se podeva portar per i ultimi 10 minuti (inveze de Gigi) e saria el caso de far dei schemi sui calci d'angolo da sinistra (da destra va ben Antonelli) e punizioni dal limite, dove non semo quasi mai pericolosi. questa xè un'acuta e fine osservazion, che stracondivido Per 60 minuti go visto la piu' bella Unione da un anno e mezzo a sta parte, me ga veramente ben impresionado. E mi me son divertido come non succedeva da tempo E l'intervista de Ivo Pivo a fine partida: - la squadra me ga fato impression anca a mi, no pensavo CHE I MULI fazi una cusì grande prestazion - me dispiasi per quei che in sto momento no xè tra i 18 in campo, perchè cmq i lavora ben, riverà el loro turno - sempre umile, de poche parole e sai fatti Cita
tommaso29 Inviato 10 Ottobre 2010 Segnala Inviato 10 Ottobre 2010 (modificato) 2 ulteriori considerazioni una su brosco, che gli avversari oramai prendono di mira, per così dire conoscendo la sua difficoltà a gestire il pallone, favoriscono il passaggio a lui per poi alzare immediatamente il pressing a chiudergli le linee di passaggio sapendo che i suoi piedi potranno partorire lo sbaglio, il retropassaggio al portiere o la pironada alla cieca, che 9 volte su 10 significa palla persa tutte soluzioni gradite alla squadra avversaria, ad ogni modo in fase difensiva il ragazzo il suo lo fa, ma in serie B si richiede un minimo di confidenza con l'attrezzo, altrimenti la faccenda si fa complicata io penso sia la società a spingere per il suo utilizzo, ma mi chiedo se in questo modo sta facendo il bene del ragazzo che deve crescere per gradi e senza eccessivi stress, secondo me in molti di quegli sbagli grossolani ci sono certamente carenze tecniche ma anche una dose di ansia che assale il giocatore ogni qual volta la situazione si fa appena appena ingarbugliata le alternative non mancano - malagò, d'aiello -, e non mancheranno le occasioni nell'arco delle 42 partite, un utilizzo per gradi mi sembrerebbe più funzionale allo sviluppo del giocatore l'altra considerazione riguarda il siena che non mi è piaciuto nemmeno ieri, al di là della nostra ottima prestazione non mi è piaciuta la coppia centrale di centrocampo carobbio - vergassola, troppo compassata e troppo poco dinamica, le 2 punte hanno inciso poco, gli esterni su cui poggia la gran parte del gioco di conte hanno complessivamente creato poca roba insomma, è facile fare la B " fora per fora " con barreto, guberti, rivas, gazzi, lanzafame, kutuzov e compagnia bella altro è farla con sestu, troianiello, carobbio, larrondo e mastronunzio, per l'amor di Dio buoni giocatori per la B, ma forse non in grado di formare una vera e propria corazzata per la B la forza del siena sta nella panchina, e si è visto ieri sera, e questo ci riporta al discorso della disparità economica fra i club di B, che è semplicemente scandalosa sulla partita non mi soffermo, concordo con gli ottimi giudizi gia espressi, gran triestina erano anni che non si vedeva una partita come quella di ieri.. bel gioco e finalmente una squadra con l'anima.. onore a iaconi, che finora ha fatto davvero un super lavoro, mettiamo punti in cascina per i momenti difficili che inevitabilmente arriveranno per il resto quoto pinot sia sulla questione brosco - d'aiello è davvero un ottimo difensore e appena gli verrà data la possibilità di dimostrarlo non deluderà - che sul siena: questi in A ci vanno lo stesso, ma non si puo negare che il bari di conte era davvero un'altra cosa.. ma quando hai in panchina gente come calaiò, brienza, valdez, reginaldo, senza contare che ti mancano giocatori come immobile bolzoni e marrone, alla lunga emergi pinot anche a me non è piaciuta la coppia carobbio-vergassola (buon merito va a filkor che ha fatto un partitone), ma mancavano bolzoni e marrone, l'ultimo in particolare sta facendo davvero bene e togliendo il posto a vergassola (son 34 anche per lui ormai..) e aggiungo che neanche la coppia di centrali ficagna terzi mi è piaciuta, il primo in particolare a prescindere dal rigore non dato.. ben per conte che è rientrato valdez, e aspettano pure brandao.. sulla carta vedo l'atalanta un gradino sopra, son curioso di vederla contro di noi Modificato 10 Ottobre 2010 da tommaso29 Cita
Ospite massi Inviato 10 Ottobre 2010 Segnala Inviato 10 Ottobre 2010 (modificato) sulla partita non mi soffermo, concordo con gli ottimi giudizi gia espressi, gran triestina erano anni che non si vedeva una partita come quella di ieri.. bel gioco e finalmente una squadra con l'anima.. onore a iaconi, che finora ha fatto davvero un super lavoro, mettiamo punti in cascina per i momenti difficili che inevitabilmente arriveranno Ogni opinione è rispettabile, ma trovo molto ingiusto scrivere una cosa simile...due anni fa, la stagione dell'ottavo posto, abbiamo visto delle ottime cose...prende ad esempio una gara che abbiamo perso ( come potevamo perdere ieri, ma la prestazione sarebbe stata ottima lo stesso) quella con il Bari..2 a 1...la capolista al Rocco nel secondo tempo non usciva dalla sua metà campo e senza Barreto avrebbe, probabilmente perso...quindi non disprezziamo la maggior parte delle gare di due anni fa...altrimenti, per me, siamo sulla strada sbagliata...firmerei per rivedere gare come Triestina- Vicenza...Triestina-Rimini...a Cittadella...con il Sassuolo di Mandorlini che era un ottimo Sassuolo...capisco che Maran stava sulle balle...però dire che era anni che non si vedeva una gara come quella di ieri mi sembra davvero una "forzatura"...poi rimane solo una mia cazzuta opinione... massi Modificato 10 Ottobre 2010 da massi Cita
el greco Inviato 10 Ottobre 2010 Segnala Inviato 10 Ottobre 2010 ottima triestina non c'è nulla da dire anche Brosco si salva, l'unica pecca è l'arbitraggio! oltre il rigore non dato (non voglio pensare che Marchi sia inciampato da solo davanti al portiere) ma avete visto quanti errori che ha fatto il guardalinee per compensare il rigore non dato?? errori su errori! Ora bisogna pensare subito a vincere contro il Piacenza! Cita
harrygortan Inviato 10 Ottobre 2010 Segnala Inviato 10 Ottobre 2010 ieri per la prima volta sto anno son rivà vederme una partida intiera dell'unione; davvero una gran bella prestazione per 1 ora; e xe stada una partida molto bella de veder; poi come ga dito jaconi el rigor non xe importante (nel senso che la prestazion rimani validissima in ogni caso); sui zogadori concordo con i voti de gimmi; complimenti a tutti e sopratutto all'allenador; se i zoga cussi non se pol chiederghe niente de piu; sicuramente paghemo dei limiti in alcuni ruoli ma lo savevimo za prima e va ben cussi. Cita
pinot Inviato 10 Ottobre 2010 Segnala Inviato 10 Ottobre 2010 infatti, massi, se rileggi il mio post vedi che ho scritto " la migliore da un paio d'anni ", cioè dalla stagione 2008-9, l'ultima di maran ora però urge archiviare questa ottima prestazione, e concentrarsi sulla prossima trasferta, che è molto insidiosa spesso dopo una gran prestazione contro la 1^ in classifica, rischi la figuraccia contro l'ultima che affronti con molto minor concentrazione questo non deve succedere, perchè la salvezza va costruita affrontando tutte allo stesso modo, soprattutto con grande concentrazione e voglia di soffrire in campo Cita
gimmi Inviato 10 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 10 Ottobre 2010 Lo ripeto: bisogna andar là per vincere, per un sacco di ragioni: E'uno scontro diretto e già abbiamo pareggiato con modena e albino; Mettiamo fieno in cascina per i tempi di vacche magre (per girare a 28-30 bisogna pur vincerne 6-7) Se non vinciamo con loro, con chi vinciamo in trasferta? Prendiamo sempre più fiducia varie ed eventuali.. Poi, naturalmente, tra il dire e il fare.. però voglio vedere una squadra che va là a fare la partita, poi vada come vada. Nel frattempo il padova ne sta consegnando tre al Grosseto e Allegretti è rimasto in spogliatoio dopo un primo tempo a due all'ora. Adesso mi sposto su empoli per il secondo tempo col Piacenza. Perdono Modena (con l'albino in casa), Porto e Cittadella tra le teoriche protagoniste della lotta salvezza. Cita
Mex Inviato 10 Ottobre 2010 Segnala Inviato 10 Ottobre 2010 Nel frattempo il padova ne sta consegnando tre al Grosseto e Allegretti è rimasto in spogliatoio dopo un primo tempo a due all'ora. Adesso mi sposto su empoli per il secondo tempo col Piacenza. Perdono Modena (con l'albino in casa), Porto e Cittadella tra le teoriche protagoniste della lotta salvezza. Anch'io avevo scelto Padova-Grosseto, ma sul 2-0 sono passato agli scontri infuocati di Crotone e Modena...quante botte ed espulsioni, e per Pasquato credo naso fratturato da testata a gioco fermo di Foglio. Un po' di calcio ho potuto vederlo solo grazie al Vicenza (di Maran) e all'Ascoli (del Gus). Per il Grosseto credo siano da rivedere al ribasso le ambizioni di classifica, oggi ha perso nettamente non solo nel punteggio. Inferiori nel gioco, nelle individualità e sul piano atletico. Anche il Varese inizia a palesare i suoi limiti. Prima il loro pressing a tutto campo faceva recuperare palla e ripartire, ora provoca infiniti falli e cartellini. Modena e Albino restano squadre su cui correre per la salvezza, tanti errori in un clima da finale playout. Ottima partita dell'ex Milani con dribbling in area e assist vincente. Cita
Guiz Inviato 10 Ottobre 2010 Segnala Inviato 10 Ottobre 2010 Vista Empoli - Piacenza. Non una gran partida anca se tutte 2 le squadre ga avudo parecchie occasioni da gol. Empoli sai deludente e Piacenza che pian pian ga preso fiducia. Ottimo Catinali che ga comandado tutto el centrocampo, non solo coi pie ma anca con la vose (xe anca andado da Madonna a "consigliarlo" chi sostituir...). Per el resto sembra una squadra che vivi sulle azioni personali a volte pericolose, ma che non ga una vera e propria struttura de zogo. In difesa quando l'Empoli ga spinto (sai raramente) ga trabalado. Da notar uscidi per infortunio sia Rickler che Bianchi, quindi in dubbio per mercoledi', anca se Avogadri, che ga sostituido el primo, me ga parso molto piu' sicuro nelle chiusure difensive. Partida che se pol vinzer se zogada a ritmi alti, lori xe sai lenti de drio, ma ocio a Cacia che xe tornado in forma. Cita
gimmi Inviato 10 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 10 Ottobre 2010 Secondo tempo de piacenza empoli iera la fiera dell'errore. Che el Modena gabbi pareggiado me sta benissimo, così come le 5 pappine al portogruaro rimetti le cose a posto.. Cita
tommaso29 Inviato 10 Ottobre 2010 Segnala Inviato 10 Ottobre 2010 sulla partita non mi soffermo, concordo con gli ottimi giudizi gia espressi, gran triestina erano anni che non si vedeva una partita come quella di ieri.. bel gioco e finalmente una squadra con l'anima.. onore a iaconi, che finora ha fatto davvero un super lavoro, mettiamo punti in cascina per i momenti difficili che inevitabilmente arriveranno Ogni opinione è rispettabile, ma trovo molto ingiusto scrivere una cosa simile...due anni fa, la stagione dell'ottavo posto, abbiamo visto delle ottime cose...prende ad esempio una gara che abbiamo perso ( come potevamo perdere ieri, ma la prestazione sarebbe stata ottima lo stesso) quella con il Bari..2 a 1...la capolista al Rocco nel secondo tempo non usciva dalla sua metà campo e senza Barreto avrebbe, probabilmente perso...quindi non disprezziamo la maggior parte delle gare di due anni fa...altrimenti, per me, siamo sulla strada sbagliata...firmerei per rivedere gare come Triestina- Vicenza...Triestina-Rimini...a Cittadella...con il Sassuolo di Mandorlini che era un ottimo Sassuolo...capisco che Maran stava sulle balle...però dire che era anni che non si vedeva una gara come quella di ieri mi sembra davvero una "forzatura"...poi rimane solo una mia cazzuta opinione... massi no massi mi son spiegato male io il mio messaggio voleva dare enfasi all'ottima prestazione della squadra di ieri, senza nulla togliere a quella di maran sarà che son passati solo pochi mesi dalla retrocessione sul campo ma dopo la partita di ieri mi sembra siano passati anni complimenti a iaconi per il lavoro che sta facendo, ero molto scettico su di lui quando è arrivato, mi sto ricredendo ma aspettiamo le prime difficoltà, è anche lì che si vede di che pasta è fatto un allenatore.. PER ORA promosso a pieni voti Cita
Deny Inviato 10 Ottobre 2010 Segnala Inviato 10 Ottobre 2010 (modificato) Digo anche mi la mia: - questione rigore: dal mio punto di osservazione in tribuna - ero esattamente perpendicolare alla direzione di corsa di Marchi (che non aveva nessuno di fianco) ed ho visto chiaramente una scarpa color chiaro (probabilmente bianca) incocciare il piede di dietro (non quello d'appoggio) di Marchi. Che poi - una volta sbilanciato - sia rovinato a terra sullo slancio in maniera da far credere che sia inciampato a solo, credo sia solo una scusa da parte di certi giornalisti televisivi e della carta stampata, con il fine (io spero) di non screditare più di tanto la categoria arbitrale di fronte ad una cantonata macroscopica come quello di ieri, nonchè di legittimare il risultato di una squadra che in una maniera o nell'altra già sanno che deve salire in A, e che ieri ha rischiato di essere infilata da quella che a bocca di tutti gli addetti ai lavori era una candidata all'obito...alla retrocessione. - I nostri: non mi è piaciuta la gara dei nostri sino al minuto del rigore non dato. Certamente era una fase di studio e sicuramente l' ingiustizia subita gli ha dato coscienza di poter far male all'avversario, tantochè poi si è vista un'altra squadra. Certo però che quei primi venti minuti siamo un stati a guardare cosa faceva il Siena, ed ho avuto più paura di prender gol in quel periodo, che nel finale di partita. - Il Siena: pur essendo molto contento della prestazione dei nostri beniamini , ho avuto l'impressione che il Siena non si sia impegnato al 100% per portare a casa i tre punti e che un pareggio da subito andava comunque bene, questo in previsione delle altre due partite da fare in pochi giorni . Quel che voglio dire è che se fossimo stati in primavera o verso la fine del campinato, penso avremmo visto tuttaltra partita da parte loro. Oppure ieri non erano proprio in palla. Oppure queso è il loro trend Ad ogni modo mi aspettavo altro da una squadra blindata con quei nomi e da quel budget. Modificato 10 Ottobre 2010 da Deny Cita
gimmi Inviato 10 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 10 Ottobre 2010 Tiribocchi al 90' regala la vittoria all'atalanta, el torino ne resta alle spalle.. :rolleyes: Cita
El Capitano Inviato 10 Ottobre 2010 Segnala Inviato 10 Ottobre 2010 Analizzavo adesso la classifica ... Dopo 8 giornade, gavemo fatto 11 punti giogando con 6 squadre che xe sora de noi in classifica (Pescara, Padova, Crotone, Empoli, Novara e Siena) e solo con 2 squadre che xe sotto (Albino e Modena). Quindi, diria che la nostra posizion ga ancora un valor de più, cioè no gavemo fato punti solo coi cistoni ... Bravo Ivo Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.