Jump to content

Recommended Posts

Posted

Salve a tutti,

è da parecchio che cerco in giro la ricetta degli Ussari, per capirci quei biscottini tipo sandwich ripieni di marmellata di albicocche e a volte ricoperti di cioccolato che si trovano in quasi tutte le pasticceria qui a Trieste e che sono prodotti anche da Eppinger... sul web si trova principalmente riferimento a quelli austriaci e tedeschi che hanno la marmellata sopra e non in mezzo e nell'impasto hanno anche le nocciole che negli Ussari triestini non ci sono assolutamente...

Avete idea di dove posso trovare la ricetta giusta??

  • 4 weeks later...
Posted

300 gr di farina di frumento

200 gr di burro *

100 gr di zucchero

75 gr di nocciole sgusciate e macinate

2 tuorli d'uovo

1 pizzico di sale.

Per la lucidatura:

1-2 tuorli d'uovo

Per la guarnizione:

70 gr di marmellata di albicocche + 1 cucchiaino di succo di limone,

70 gr di marmellata di lamponi + 1 cucchiaino di distillato di lamponi (omesso), ho usato la marmellata di fragole.

zucchero a velo q.b.

In una ciotola capiente ho setacciato la farina, ho aggiunto un pizzico di sale, lo zucchero, le nocciole e ho mescolato bene per amalgamare gli ingredienti.

Ho distribuito sul composto il burro ammorbidito a temperatura ambiente tagliato a pezzetti, ho incorporato con la forchetta fino a quando ho ottenuto un composto granuloso. A questo punto, ho rovesciato il composto sul tavolo, e ho aggiunto i tuorli impastando rapidamente a mano (al fine di non riscaldare troppo il burro), fino a quando ho ottenuto un impasto liscio ed omogeneo. Ho avvolto il composto in una pellicola trasparente e riposto in frigo per qualche ora.

Trascorso il tempo, ho ripreso l'impasto e ricavato dei rotolini di 3-4 cm di diametro, che ho tagliati a pezzettini formando delle palline grandi quanto una noce, ho adagiato su una placca da forno rivestita con carta forno, e ben distanziate tra loro.

Ho scavato un'incavatura al centro di ciascuna usando il manico di un mestolo di legno.

Ho spalmato i dolcetti con un tuorlo sbattuto e lasciati cuocere nel forno scaldato a 200°C per circa 15 minuti. Estratti dal forno li ho messi quindi su una griglia a raffreddare.

Ho riscaldato separatamente le marmellate e mescolato, sia quella di albicocche, sia quella di fragole, con il succo di limone. Infine, ho spolverato con dello zucchero a velo vanigliato, e poi, ho farcito alternativamente i dolcetti con una delle due marmellate e lasciato asciugare.

* Ho usato il burro senza sale per cui ho messo un pizzico di sale, altrimenti avrei omesso il sale.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×