Jump to content

Recommended Posts

Posted (edited)

Il Comune di Trieste fa sapere che è stato predisposto, ed è pronto a diventare operativo in caso di necessità, il "Piano Neve" 2012/13.

Relativamente a ciò, si vuole richiamare l'attenzione su alcuni obblighi a cui sono tenuti alcune categorie di cittadini, allo scopo di ridurre al minimo i disagi in caso di precipitazioni nevose e il formarsi di ghiaccio sulle strade.

Questo l'estratto, pubblicato sul sito della Rete Civica di Trieste, dell’art. 45 del vigente “Regolamento per la gestione dei rifiuti urbani ed assimilati e la pulizia del territorio del Comune di Trieste”, con relativi provvedimenti in linea di viabilità:

SGOMBERO NEVE/GHIACCIO DAI MARCIAPIEDI

Alcune categorie di privati cittadini sono coinvolte nelle operazioni di sgombero neve/ghiaccio dai marciapiedi, come previsto dall’art. 45 del vigente “Regolamento per la gestione dei rifiuti urbani ed assimilati e la pulizia del territorio del Comune di Trieste” :

Articolo 45 - Sgombero della neve e del ghiaccio

4. Allo sgombero della neve e del ghiaccio dai marciapiedi, per una larghezza di almeno 100 cm, sono inoltre obbligatoriamente tenuti:

- i proprietari o i gestori, pubblici o privati, di immobili e/o terreni per il tratto antistante l’immobile e/o il terreno di competenza, con esclusione dei tratti con negozi, botteghe, magazzini o esercizi vari;

- i proprietari o i gestori di pubblici esercizi ed attività commerciali o artigianali in genere (negozi, botteghe, magazzini, ecc.) per i tratti antistanti i vani delle rispettive attività;

5. Al fine di liberare, nei tratti sopradescritti, la neve ed il ghiaccio, i soggetti di cui al Comma 4 dovranno dotarsi di opportuna attrezzatura e materiale (pala metallica, sale stradale, ecc.).

6. La neve ed il ghiaccio raccolti dai soggetti di cui al Comma 4 dovranno essere ammucchiati sul bordo del marciapiedi, lato carreggiata o, comunque, evitando di intralciare i passaggi pedonali e, in generale, la circolazione veicolare o pedonale.

*****

PROVVEDIMENTI IN LINEA DI VIABILITA’

(Ordinanza Sindacale prot. corr. n.99-2187/8/99/2 dd 27/01/99, avente come oggetto: Piano Operativo Neve – provvedimenti in linea di viabilità)

IL SINDACO ORDINA

1) in caso di precipitazioni nevose che alterino le normali condizioni stradali, l’istituzione dell’obbligo di circolare con catene da neve o con pneumatici da neve sui seguenti itinerari in salita che costituiscono collegamenti primari tra il centro città e la periferia urbana:

- strada del Friuli, tratto Faro della Vittoria – inizio abitato di Prosecco;

- via Commerciale, intera strada;

- via Valerio e Strada Nuova per Opicina, tratti interni al centro abitato tra il capolinea bus “17” e l’Obelisco;

- via Bonomea, intera strada;

- via Marchesetti, tratto via Biasoletto (altezza Orto Botanico) - incrocio strada di Fiume/strada per Longera;

- strada di Fiume, tratto svincolo strada di Cattinara/S.S.n.202 - incrocio via Marchesetti/strada per Longera;

- S.S. n.202 (tratto via Carnaro – limite centro abitato di Trieste);

- S.S. n.15/bis (tratto via Flavia – limite centro abitato di Trieste);

2) la posa in opera della prescritta segnaletica stradale (Fig. II.87 del Regolamento di Esecuzione e Attuazione del Codice della Strada) per indicare i punti precisi di inizio dell’obbligo di circolare con catene o pneumatici da neve;

ED INVITA

1) tutti i conducenti di veicoli a rispettare le seguenti misure precauzionali, in caso di precipitazioni nevose che alterino le normali condizioni delle strade urbane del Comune di Trieste, al fine di non provocare situazioni di pericolo o intralcio per la circolazione ed a salvaguardia della sicurezza stradale:

a) rispettare rigorosamente le norme di comportamento stabilite dal Codice della Strada, con particolare riguardo alla regolazione della velocità in relazione allo stato del veicolo, alle caratteristiche e alle condizioni delle strade e del traffico e ad ogni altra circostanza;

b) accertarsi prima di mettersi in movimento con il proprio veicolo sullo stato della transitabilità delle strade, dei limiti di percorribilità, ecc.;

c) non abbandonare il proprio veicolo in posizioni che possano costituire pericolo o intralcio per gli altri utenti della strada, per i mezzi di soccorso e per i mezzi spazzaneve, ecc.;…

d) munirsi di pneumatici da neve o catene da neve per circolare in modo da conservare il controllo del proprio veicolo;

e) ottemperare scrupolosamente alle segnalazioni e disposizioni impartite dagli agenti preposti all’espletamento dei servizi di polizia stradale.

Edited by SandroWeb
Posted

oggi no..doman gnanche e dopodoman men che meno..resta solo gli ultimi 10 giorni de novembre,dicembre,gennaio,febbraio e marzo.. :mescondo:

ma xe assolutamente impossibile che fazzi una nevigada anche in sto periodo... :punk:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×