Jump to content

Recommended Posts

Posted

B.A., 46 anni dipendente nel Servizio Comunicazione, aveva la disponibilità di effettuare acquisti di varia natura, per l’Ufficio in cui lavorava: ad esempio, poteva organizzare viaggi nell’ambito di un progetto europeo o acquistare beni e servizi attinenti all’attività istituzionale.

Questa libertà d’azione l’ha indotto – da almeno tre anni – ad approfittare della situazione aggiungendo alle fatture qualche bene personale all’inizio, per poi lasciarsi prendere la mano nel tempo (addirittura un paio di week-end in città italiane con la famiglia). Durante le perquisizioni, il personale di Polizia Locale ha rinvenuto e sequestrato una notevole quantità di materiale, di vario genere e valore, acquistata indebitamente.

Il p.m. Federico Frezza ha ora al vaglio il fascicolo degli investigatori e si appresta nelle prossime ore ad interrogare B.A.

Le ipotesi di reato sono truffa aggravata e peculato (articoli 314 e 340 bis Codice penale).

triesteprima .it

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×