Jump to content

Recommended Posts

Posted

Il presidente Amadio non dà le attese garanzie per iscriversi al campionato, la società scompare dopo 60 anni. Difficile ricorrere al Lodo Petrucci

PESARO, 15 luglio 2005 - La serie A di basket perde una protagonista. La Victoria Libertas Scavolini Pesaro non si è iscritta al prossimo campionato. La gloriosa societá scompare dopo 60 anni di storia. Il presidente Enzo Amadio non ha firmato la domanda di iscrizione: una firma che avrebbe comportato per l'imprenditore abruzzese la copertura dei 490 mila euro ancora mancanti - dopo che Valter Scavolini aveva già da tempo, da parte sua, garantito 1 milione e 200 mila euro - e la garanzia di pagare i debiti pregressi della società accumulati in due anni di gestione. Debiti che ammonterebbero a circa 2 milioni e 800 mila euro.

L'ultimo disperato tentativo per iscrivere la Scavolini è stato compiuto nel tardo pomeriggio di oggi, quando il vicesindaco Barbanti, l'ex general manager Andrea Luchi, oltre ad un paio di commercialisti ed avvocati si sono recati a Pescara per incontrare Amadio e convincerlo a firmare, assicurando che per la parte dei 490 mila euro si sarebbe provveduto con un'anticipazione da parte di imprenditori pesaresi. Ma non c'è stato nulla da fare. Amadio è apparso irremovibile nel negare la firma e soprattutto nel rifiuto di impegnarsi a pagare i debiti accumulati dalla società.

"Non ha voluto sentire ragione - ha dichiarato uno sconsolato Barbanti - dicendo che in questo momento aveva problemi ben più grossi con la sua azienda, la Faber, e che non poteva seguire la Scavolini, chiudendoci così qualsiasi possibilità di salvare la società". Così, alla vigilia del suo 60° anno di vita, la Scavolini Pesaro, 2 scudetti (1988 e '90), una Coppa delle Coppe (1983), due Coppe Italia (1985 e '92), decine di campioni che hanno vestito la maglia biancorossa, da Fava a Magnifico, da Daye a Riminucci, da Kicanovic a Bertini, scompare nel modo più inglorioso dalla storia della pallacanestro italiana. "Per come stanno le cose al momento non sará possibile ricorrere alla Camera di Conciliazione e Arbitrato del Coni e probabilmente neanche al Lodo Petrucci", spiegano con amarezza dalla Scavolini.

http://www.victorialibertas.it/

[da Gazzetta.it]

Posted

iera ora.... per la miseria

I gà fatto sparir la Pallacanestro Trieste (più che giustamente perchè gaveva troppi debiti), e pazienza. I gaveva fatto sparir la Virtus Bologna (che xe come far sparir la Juventus nel calcio) anche lori più che giustamente pei stessi motivi della pallacanestro Trieste.

I gà salvado in modo criminoso, con contributi regionali, provinciali e non se sa cosa altro ancora la Viola Reggio Calabria e poco via la Snaidero (dove iera tutti quei politici quando se trattava de dar una man a noi?????)

Sia chiaro che per mi se sparisci Gorizia xe come vinzer lo scudetto ma quando la Scavolini gà comprado la A1 da Gorizia me gà dado ancora più fastidio.

Per non parlar de Milano (che gò sempre odiado come la peste sin dai tempi dell'Ignis Varese (mi non son de Trieste, fin al 1974 no iero mai vegnudo da stè parti, poi son sbarcà qua e son restado ben che volentieri) - Milano che gà sì vinto tanto, ma rubando per ben 2 volte la squadra a Trieste perchè le "scarpette rosse" de Rubini e soci iera niente altro che la Ginnastica Triestina, trafugada come "bottino de guerra" alla fine del governo alleato. Per non parlar della Stefanel che ancora adesso se ghe penso me và el sangue in asedo.....

Perchè parlo de Milano? Perchè Milano xe stada salvada con un "compromesso storico" Milan-Inter altrimenti iera in B2 pure lori. E sia chiaro che se Milano fallisi per mi xe come vincer non la Champions ma l'anel NBA.

Per finir me ricordo che quando i gà cancellado Bologna, Pesaro iera del gruppo delle contrarie alla clemenza, quindi....

Dio no xe furlan......

:petesoni::petesoni::clap::clap::ciapitestopese::ciapitestopese::foracolcul::foracolcul:

Posted

Mi francamente dele disgrazie altrui no rivo gioir, xe comunque un bruto sintomo per quel che riguarda lo sport profesionistico italian. Che po' sta storia dela compravendita dei diriti sportivi sia una porcheria, più che d'acordo. Ma se i altri ga imprenditori che tira fora i bori e noi no, no xe per questo che i me diventa odiosi. Beati lori...

Posted

Noi gà imprenditori che tira fora i bori, ma che fa debiti che no pagherà mai.

Xe el concetto de doping amministrativo. Un poco te pol tollerar, ma te assicuro che semo boni anche mi, ti e ovviamente el mitico Sandro de vinzer lo scudetto comprando a destra e sinistra super zogadori piantando debiti.

Che dopo 2 anni ne sbatti in galera per bancarotta fraudolenta e i butti via la ciave xe un altro discorso, ma intanto gavemo vinto 2 scudetti, una Champion, 2 coppe Italia e 3 coppe del Nonno.

Xe ssai ma ssai disonesto :incazzado::incazzado::incazzado: (son un esperto de bilanci per lavoro). Xe la stessa roba che consentir ai ciclisti de doparse. No xe giusto per chi no vol coparse de droghe.

Mi addirittura una società che fallisci (vedi Lazio o Roma se la federcalcio fussi stada seria) ghe revocassi anche i titoli vinti nei anni in cui gà fatto debiti savendo che no podeva pagarli e li assegnassi a chi iera arrivado secondo.

Sembra estremistico, ma pensa se noi l'anno che semo retrocessi gavessimo ingaggiado (tanto per star in un'unica squadra) Chiacig e Galanda invece che Camata e Pilat. Grazie, te dirà, son bon anche mi cussì. Beh la Roma e la Lazio dello scudetto gà fatto cussì.

La Scavolini va avanti da anni cussì e allora xe giusto che i paghi e che i riparti come gavemo dovudo far noi.

Posted

Riflettevo sul fatto che ormai nemmeno le grandi piazze xe esenti da fallimenti e robe de sto tipo: come se ga dito giustamente qualche post più sora, no xe trippa per gatti nemmeno per gli squadroni (vedi Virtus, vedi Pesaro adesso). Xe sempre meno soldi che gira e xe sempre più debiti de pagar: gli imprenditori xe sempre più stufi de sbater via pila, e pensar che Snaidero ghe ga ripensado...xe el classico ago nel pagliaio.

Scordemose la figura del presidente-magnate: solo Moratti lo xe. Ora una società sportiva va avanti con tanti sponsor, non un solo, e con gli appoggi più o meno tangibili de comun, provincia ecc ecc.

Xe sempre + dura andar avanti, e noi ne savemo qualcossa visto che lo gavemo pagado sulla nostra pelle: la storia de Pesaro che no se ga iscritto, a dir el vero no me sorprendo più de tanto. Xe anni che i tira a campar e incredibilmente xe anni che i ga continuado a spender: xe logico che i altarini salta fora prima o poi.

Posted

E i debiti i li ga fati in pochi anni, se xe vero, come go letto, che quando Scavolini ga lassà la squadra al novo presidente ghe la ga consegnada col bilancio in pari. Comunque no ghe xe solo Moratti, lo stesso Scavolini iera disponibile a metter de novo qualcossa come 1200 milioni de euro circa (cito a memoria), ma el presidente no ga volù tirar fora una cifra che iera gnanche la metà pur in presenza de una cordata che garantiva l'anticipo della somma.

Posted
Ma stemo parlando de squadre professionistiche, dove xe sto sport?

Appunto, qua ti volevo. Allora se non si tratta di sport ma è un'azienda. E non si discute.

E se è un'azienda allora si tratta di bancarotta (spesso fraudolenta). E allora parliamo di comportamenti penali, non solo è giusto che queste aziende falliscano, ma anche che gli amministratori passino grane giudiziarie.

E soprattutto è giusto che debbano ripartire dalla B2 perchè se le fanno ripartire dalla categoria inferiore conviene veramente fare spese folli, vincere, fallire azzerando i debiti e ripartire.

Questa è veramente bancarotta fraudolenta e quindi se sei un truffatore ti tolgo tutti i titoli vinti con la truffa. :clap::clap:

Posted

Avete sentito? Non sparirà in B2. Verrà pilotata in B1 dove, con i 1,2 milioni di Euro di Scavolini potranno fare una squadra che schizzerà in Legadue subito.

Così noi siamo fritti senza neanche poter lottare perchè non avremo mai la possibilità di rinforzarci tanto quest'anno.

Banditi e truffatori. C1 doveva essere, o almeno B2 come noi.

Se proprio volevano salvare la piazza con la B1 ok, ma fra 1 anno, non adesso. Troppo comodo, buffoni, Petrucci in testa (quello pensa solo ai voti). :incazzado::incazzado::incazzado::incazzado::incazzado::punk::punk::incazzado::incazzado:

Posted

NOoo questa po no ..... :( basta xe fini' tuto ... con questo penso che podesi veramente pensar de 'ndar veder le partide del campionato de promozion dove forsi ancora se zoga x divertirse e x la bireta....

: :pianto::pianto::pianto::pianto::pianto::pianto:

Posted

a mi dime. Pensa che addirittura i se gà scomodà a convocar Scavolini in Federazion a Roma e se noi riva a fonder le due squadre de Pesaro i farà trasferir a Pesaro la Virtus 1934 e i la fondi. Riporto l'articolo de "Il Resto del Carlino":

"Ma per fortuna dietro le quinte qualcosa sembra muoversi. E pare che la stessa Federazione voglia dare in qualche maniera una mano alla Vuelle per abbreviare il percorso di ritorno alla massima serie. Impossibile l’A2, molto difficile l’iscrizione con una nuova società alla B1, se non transitando all’interno della Spar. Ferme restando queste condizioni, starebbe uscendo dal cilindro una possibilità quasi sicura per il campionato cadetto. «Io spero che la Scavolini — dice Paolo Francia, uno dei soci fondatori della Virtus 1934 — possa trovare strade alternative per tornare ai livelli che le competono perchè la caduta di Pesaro è un male per tutto il basket, così come lo è stato quando è fallita Bologna. Ma voglio anche aggiungere che noi siamo qui pronti con la nostra società per poter eventualmente effettuare il prossimo campionato di B1».

Una mossa che non nasce per caso. Sarebbe la scappatoia legale per abbreviare la risalita della Scavolini. «Con 750mila euro di budget — aggiunge Francia — l’A2 è pressochè sicura». Come funzionerebbe il gioco? La Virtus 1934 chiederebbe il trasferimento del campo di gioco da Bologna a Pesaro, dopodichè nel corso della stagione sportiva si arriverebbe al cambio di denominazione sociale in una nuova società che si andrà a costituire e che potrebbe essere nuova Victoria Libertas 2005. Una volta effettuato questo percorso, con il passaggio delle quote, dagli attuali proprietari ai nuovi, la società potrebbe chiedere, come ha fatto la Virtus, anche il riconoscimento dei titoli sportivi e cioè scudetti e coppe.

Insomma Bologna sta mettendo sul piatto di Pesaro una B1 quasi sicura a fronte di incertezze andando a percorrere altre strade, fatta eccezione per la Spar di Vellucci.

Una strada, quella della Virtus 1934, che diventa percorrribile perchè ormai Bologna ha riconquistato l’A1 e quindi la società nata per salvare il blasone delle V-nere non ha più un senso".

:incazzado::incazzado:

Bella roba. E noi stemo qua a discuter de Trieste e de Gorizia e magari anche de Udine. El prossimo anno fallirà magari Reggio calabria o Varese, e allora repete.

Solo noi semo stadi ciolti pel.....

Posted

Caro Rolf, xe sempre el discorso de 2 pesi e 2 misure: Delio ga dito una roba importante qualche messaggio sora. Dove xe lo sport? Fa rabbia legger che la caduta de Pesaro xe una perdita per tutto el basket...pecà che questo non sia stado dito per Trieste, per Verona o per Montecatini. Xe el solito, maledettissimo peso politico che una società ga o non ga: se lamentemo dei ripescaggi nel calcio, ma me par che qua le robe sta diventando paritetiche anche negli altri sport. E purtroppo a rimetterghe sarà sempre i pessi più pici

Posted

Olè!

Ciò muleria ma cosa partì za sconfitti?? Scavolini ga messo el milion e 200mila € per un campionato de A1, deso non so come funzia ma secondo mi se i finisi in B1 con noi el loro budget sarà sicuramente più basso.... e pò pensè che figo becarse e insultar de novo quei ba :censura: di de m :censura: da pesaresi....

troppo figo

Viva Sandro e Viva l'alcool

-@NSF-

Posted

Ufficiale, Pesaro parti dalla B d'eccellenza (tratto da Basketnet.it)

---

Pesaro, si ripartirà dalla B1

Questo pomeriggio il presidente della A.S. Basket Falco Pesaro 2001 Stefano Vellucci ha dato ampia disponibilità per rilanciare il basket a Pesaro con l'importante contributo di Valter Scavolini che ha confermato il suo impegno.

E' quindi molto probabile che la famiglia Vellucci (attraverso Stefano) e la famiglia Scavolini (attraverso Valter) già dal prossimo venerdì definiscano un accordo ed un programma per riportare nel minor tempo possibile la Serie A a Pesaro ripartendo proprio dalla B d'Eccellenza e dalla Falco.

Nel caso di un mancato accordo, che al momento appare fortunatamente molto improbabile, la vera alternativa non sarebbe la Virtus 1934 di Bologna o la Pallacanestro Senigallia del presidente Claudio Moroni che il prossimo anno disputerà sempre la B d'Eccellenza.

In entrambe le ipotesi pare esclusa la presenza di Andrea Luchi come manager che è finito, come Lucio Zanca, nel mirino dei tifosi biancorossi e anche di importanti imprenditori pesaresi che non hanno per nulla gradito alcune sue dichiarazioni. Torna d'attualità per questo ruolo il nome di Massimo Cosmelli gradito sia a Scavolini che a Vellucci o in alternativa quello di Antonio Cappellari.

Posted
Ufficiale, Pesaro parti dalla B d'eccellenza (tratto da Basketnet.it)

---

Pesaro, si ripartirà dalla B1

Questo pomeriggio il presidente della A.S. Basket Falco Pesaro 2001 Stefano Vellucci ha dato ampia disponibilità per rilanciare il basket a Pesaro con l'importante contributo di Valter Scavolini che ha confermato il suo impegno.

E' quindi molto probabile che la famiglia Vellucci (attraverso Stefano) e la famiglia Scavolini (attraverso Valter) già dal prossimo venerdì definiscano un accordo ed un programma per riportare nel minor tempo possibile la Serie A a Pesaro ripartendo proprio dalla B d'Eccellenza e dalla Falco.

Nel caso di un mancato accordo, che al momento appare fortunatamente molto improbabile, la vera alternativa non sarebbe la Virtus 1934 di Bologna o la Pallacanestro Senigallia del presidente Claudio Moroni che il prossimo anno disputerà sempre la B d'Eccellenza.

In entrambe le ipotesi pare esclusa la presenza di Andrea Luchi come manager che è finito, come Lucio Zanca, nel mirino dei tifosi biancorossi e anche di importanti imprenditori pesaresi che non hanno per nulla gradito alcune sue dichiarazioni. Torna d'attualità per questo ruolo il nome di Massimo Cosmelli gradito sia a Scavolini che a Vellucci o in alternativa quello di Antonio Cappellari.

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::p:p:p:p

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×