Jump to content

Recommended Posts

Posted

Autore abbastanza conosciudo nel panorama letterario dei ultimi anni, go trovado molto interessanti i due ultimi libri che go letto e che, in qualche modo, spingi inconsapevolmente el lettor a documentarse dopo la lettura con altri testi.

Nel "Codice Da Vinci" se parla del presunto vero significato del Santo Graal (che non xe un calice :D), del Priorato de Sion e de quant'altro; "Angeli e demoni" richiama in auge la grande lotta millenaria tra Chiesa e Scienza, con la setta degli Illuminati che rinassi dalle ceneri grazie a figure quantomai inaspettate. Il tutto vien avvolto in un vibrante thriller che ga come sfondo el Conclave per l'elezion del novo papa, un misterioso assassino che marchia a fogo le sue vittime e un cilindro de anti-materia in grado de far saltar in aria el Vaticano.

Qualchedun de voi ga per caso letto qualcoss'altro de Brown?

  • Replies 52
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted
Nel "Codice Da Vinci" se parla del presunto vero significato del Santo Graal (che non xe un calice :D), del Priorato de Sion e de quant'altro;

[...]

Qualchedun de voi ga per caso letto qualcoss'altro de Brown?

Volevo solo sottolinear che ne "Il Codice Da Vinci" Brown non disi niente de novo, lui solo usa la tesi de Baigent, Leigh e Lincoln (espressa nel saggio Il Santo Graal - tit. or.: The Holy Bood and the Holy Graal) per far da supporto alla vicenda narrada. Come fa Umberto Eco ne "Il Péendolo di Foucault".

Non go letto altri libri de Brown al momento se non questi due che ga leto anche Sandro.

:bye:

  • 2 weeks later...
Posted

Forse stago sbaiando sezion xchè se parla de cinema però per farla breve...

Proteste contro la realizzazione del film Il Codice Da Vinci

Sono in corso le riprese del film tratto dal romanzo anti-cattolico di Dan Brown, "Il Codice Da Vinci": il realizzatore, Ron Howard, si è anche premurato di poter filmare nei luoghi evocati nel libro. Ecco quindi che il museo del Louvre ha accettato senza esitazioni di prestarsi alla richiesta, mentre l’Arcivescovo di Parigi e le autorità anglicane hanno rifiutato le riprese, rispettivamente a Saint-Sulpice e all’Abbazia di Westminster. Howard è però riuscito a convincere le autorità anglicane della città di Lincoln ad aprirgli le porte della Cattedrale, che rimpiazzerà così Westminister nel film. Il suo argomento principale? Un assegno di 100.000 sterline per due giorni di riprese! Le malelingue diranno che non si è mai cercato invano l’anello debole nella Chiesa detta "d'Inghilterra".

Posted
Volevo solo sottolinear che ne "Il Codice Da Vinci" Brown non disi niente de novo, lui solo usa la tesi de Baigent, Leigh e Lincoln (espressa nel saggio Il Santo Graal - tit. or.: The Holy Bood and the Holy Graal) per far da supporto alla vicenda narrada.

Consiglio Il Santo Graal.

Un libro che te vien voia de legerlo tutto de una fià :D

Posted

assolutamente fantastici entrambi, no saveria dir qual che me xe piasudo de più...

macchinoso, geniale e appassionante, una volta che te li cominci no te rivi a smetter... forsi son mi che me laso entusiasmar facile e me piasi i gialli/thriller, ma questi iera stupendi, anche perchè parla de opere d'arte che podevo veder e capir come che le xe fatte... (infatti iera sai bela l'estasi de santa teresa, chi ga letto el libro sa!!!)

e poi, anche se qualchedun disi che xe scritto mal, a mi me piaseva anche el stile con cui xe scritto... limpido e scorrevole...

bei, tutti e due :ehsi:

  • 3 months later...
Posted

Go pena finì de legger "Angeli e demoni" e confermo el giudizio positivo espresso da voi altri. Veramente sai sai bel. Se gavesi avudo altre 500 pagine, le gavesi lette in breve tempo senza alcun peso :D

Xè pochi i libri che me ga tenudo incollà alle pagine senza stufarme. Questo xè un de quei :D

:bye:

  • 4 weeks later...
Posted

iera da st'estate che tutti parlava de sti libri..ma mi no gavevo mai letto...durante ste vacanze, li go visti girar per casa tutti e due e li go letti...

Molto belli, ghe go messo 4 giorni per leggerli tuti e due...come xe sta ditto, i te coinvolgi e no te rivi piu a smetter!!

A breve leggerò l'ultimo libro suo, La verità del Ghiaccio, go letto la trama sulla copertina e me par de ricordar che parli de alieni, raggiri e scandali...ma sarò più preciso fra un 3 giorni... :DDDD

Posted

letto anche "la Verità del Ghiaccio"; bel libro...se riconossi el stile de Brown, ma cambia l'ambiente..niente più chiesa e storia con tanto de simboli che se intreccia fra le righe.

Stavolta I protagonisti xe i potenti degli Stati uniti,Scienziati e altri coinvolti nella più grande (presnta) scoperta della Storia...

Chi ga letto i altri e ghe xe piasudi ghe lo consiglio.

Posted
Autore abbastanza conosciudo nel panorama letterario dei ultimi anni, go trovado molto interessanti i due ultimi libri che go letto e che, in qualche modo, spingi inconsapevolmente el lettor a documentarse dopo la lettura con altri testi.

Nel "Codice Da Vinci" se parla del presunto vero significato del Santo Graal (che non xe un calice :D), del Priorato de Sion e de quant'altro; "Angeli e demoni" richiama in auge la grande lotta millenaria tra Chiesa e Scienza, con la setta degli Illuminati che rinassi dalle ceneri grazie a figure quantomai inaspettate. Il tutto vien avvolto in un vibrante thriller che ga come sfondo el Conclave per l'elezion del novo papa, un misterioso assassino che marchia a fogo le sue vittime e un cilindro de anti-materia in grado de far saltar in aria el Vaticano.

Qualchedun de voi ga per caso letto qualcoss'altro de Brown?

io ho letto 3 libri di lui in 2 settimane :p

prima il codice da vinci bello ed emozionante,un triller pien idi colpi di scena.

Per chi è stato a Parigi ,come me,è ancora più emozionante perchè è talmente descrittivo che sembra di ripercorrere mentalmente il Louvre e altri posti di Parigi.Letto in 3 giorni

Più bello però e cmq precedente al Codice,è Angeli e Demoni...l'ho letto anche questo in 3 giorni ed è ancora più intrigante e ancora più colpi di scena.Anche qui ,per chi è stato a Roma,Città del Vaticano,Piazza Navona,è ancora più facile immedesimarsi nel protagonista.

Un'altro libro è Le verità di ghiaccio,un thriller ambientato tra i freddi paesaggi del Circolo polare artico e gli attrezzatissimi centri della Nasa, la più potente agenzia aerospaziale del mondo, con continue incursioni nei piani alti del potere americano, alla Casa Bianca. Al centro della storia vi è il ritrovamento misterioso fatto dagli scienziati della Nasa di un meteorite che dovrebbe contenere fossili di insetti, il che costituirebbe una prova di forme di vita extraterrestri.

Le prime 50 pagine possono sembrare un pò ...noiose perchè l'autore si perde nei particolari di aerei,microspie ecc.

Sicuramente quello che mi è piaciuto di più è Angeli e Demoni.Non perdetevelooooooooooooooooooooooooooooooo

baciiiiiii

Posted
iera da st'estate che tutti parlava de sti libri..ma mi no gavevo mai letto...durante ste vacanze, li go visti girar per casa tutti e due e li go letti...

Molto belli, ghe go messo 4 giorni per leggerli tuti e due...come xe sta ditto, i te coinvolgi e no te rivi piu a smetter!!

A breve leggerò l'ultimo libro suo, La verità del Ghiaccio, go letto la trama sulla copertina e me par de ricordar che parli de alieni, raggiri e scandali...ma sarò più preciso fra un 3 giorni... :DDDD

Ma come te ga fatto a legger più de 800 pagine in 4 giorni?Mi leggevo 17 ore al giorno perchè non me rivavo a staccar :D

Posted
Ma come te ga fatto a legger più de 800 pagine in 4 giorni?Mi leggevo 17 ore al giorno perchè non me rivavo a staccar :D

Me piasi legger...go rinunciado a vardar le tele per qualche sera, el pomeriggio dopo pranzo me mettevo a legger e 2 ore qua , due ore la...li go finidi! :p

Posted
Per chi è stato a Parigi ,come me,è ancora più emozionante perchè è talmente descrittivo che sembra di ripercorrere mentalmente il Louvre e altri posti di Parigi.Letto in 3 giorni

proprio perchè l'ho letto poco dopo la mia ennesima visita al Louvre, la descrizione delle sale e della disposizione dei quadri non mi quadrava molto.

A partire dal fatto che nel romanzo nella Grande Galerie una grata basta a bloccare tutto, mentre in realtà io ogni volta che ci vado entro ed esco per porte diverse!

Poi il gabinetto col panorama... acc, basta prendere una di quelle piantine che ti regalano all'ingresso per vedere che non ci sono gabinetti con finestre esterne, men che meno uno che abbia come panorama, dalla medesima finestra, la Tour Eiffel, l'Arco di Trionfo ( che dal Louvre è visibile solo dal centro del quadrilatero, in linea colla piramide di vetro), e il Sacré Coeur!

Licenza poetica? senza dubbio, ma l'amico Brown nella premessa dice che tutte le descrizioni di architettura sono accurate! a questo punto io ho cominciato a non credergli nemmeno nel resto...

soprattutto quando mi racconta che ci sono i Diari di Maria Maddalena, moglie di Gesù, (che ci racconta, da testimone oculare, tutto quello che il vangelo - scritto da uomini- ci nasconde) e soprattutto quando racconta che la ricerca del santo Graal è la ricerca della tomba della Maddalena. perchè Brown ignora o finge di ignorare che nel Medioevo la tomba della Maddalena non era affatto da cercare, in quanto la cattedrale romanica di Vézélay conteneva e contiene tuttora appunto la presunta tomba della Maddalena!

Troppe raffinatezze che vogliono fra sentire intelligente e colto il lettore, una specie di scoop..

L'Opus Dei poi nel romanzo è più o meno utilizzato come in precedenti romanzi si usava la CIA o il KGB, una generica società segreta a cui affibbiare tutte le nefandezze del dramma.

per la scorrevolezza della trama, sì, è un simpatico thrilling, ma io vi suggerisco i libri di Ludlum ( non tutti, per la verità, ma parecchi, la trilogia di Bourne, ad esempio).

C'è da dire che l'ho letto nell'originale inglese, appena uscito, prima che si sollevasse il polverone. Quello che mi dà fastidio è sentirmi dire Sai, da quel libro ho imparato tantissimo! è un romanzo, non un libro di storia! comunque mi è passata la voglia di leggere altri libri dell'autore

Posted

babatriestina, quoto quanto hai detto, io ho letto i tre libri, di recente, quindi avendo gia sentito tutte le critiche e gli elogi possibili.

Ma personalmente, non ho voluto considerare quanto brown attesta nei suoi libri come verità assoluta, ANZI...

Li considero semplicemente dei romanzi, scritti peraltro molto bene che mi ha fatto molto piacere leggere, ma di sicuro non andrò in giro a pavoneggiarmi con gli amici illustrando loro le verità inimagginabili che ho appreso da alcuni libri.

La storia si basa su fatti concreti, le teorie sono milioni, chissà, forse sarà vero che il graal e tutto il resto non sono ciò che abbiamo sempre pensato, ma qualcuno lo dovrà dimostrare, non pubblicando un libro ma mostrando i reperti.

Ad ogni modo, avevo sentito che uno spagnolo aveva scritto un controromanzo, nel quale rifiutava le teorie di Brown...qualcuno sa il titolo???

  • 2 weeks later...
Posted
letto anche "la Verità del Ghiaccio"; bel libro...se riconossi el stile de Brown, ma cambia l'ambiente..niente più chiesa e storia con tanto de simboli che se intreccia fra le righe.

Stavolta I protagonisti xe i potenti degli Stati uniti,Scienziati e altri coinvolti nella più grande (presnta) scoperta della Storia...

Chi ga letto i altri e ghe xe piasudi ghe lo consiglio.

Quel libro lo go finido de leger giusto l'altro giorno......bel per quel che tratta: però devo dir che rispetto ai altri 2 se "fossilizzava" un po' troppo sulle spiegazioni che almeno a mi, un po' me ga rallentado nella lettura.

Cmq giudizio positivo come il "codice da vinci" e "angeli e demoni" :vabenon:

Posted

so che me odierè ma a mi i libri de DB proprio no me piasi...

li go letti ma xe dei mattoni :wacko:

il codice da vinci parti ben, le prime 50 pagine,poi inveze un pianto...

noioso,lento,el protagonista xe cussi' odioso che dopo un poco te cominci a far el tifo per el monaco albino! :testadamuro:

el final te lassa..boh,cussi'!!

sarà che son abituada ad un altor genere de thriller,sarà che per mi el mato xe stà sai furbo a missiar certe nozioni de antropologia a una storiela ssai debole,sarà che la Cesa ghe ga fato solo un piazer a parlar mal del libro in modo da incrementarghe le vendite,ma per mi Dan Brown ga avu' sai c..fortuna a intivar un filon de libri e adeso el va avanti copiandoli un co' l'altro

per mi,come disi Fantozzi.. xe "una boiata pazzesca"

e adesso,se volè... :baston:

Posted

Ognun ga le sue opinioni manu :D guai se no fosi cusì! :ehsi:

Per mi che non go mai letto un libro, me son trovado sai ben: mi go visto un certo ritmo ( specialmente nel "codice da vinci" e "angeli e demoni")che me ga permesso de finirli presto nella lettura.

Xe d'altronde vero che el mantien una stessa struttura tra i personaggi e l'evoluzione delle storie, però non me son annoiado.

:amicici:

  • 2 weeks later...
  • 2 weeks later...
Posted
Ma come te ga fatto a legger più de 800 pagine in 4 giorni?Mi leggevo 17 ore al giorno perchè non me rivavo a staccar  :D

Me piasi legger...go rinunciado a vardar le tele per qualche sera, el pomeriggio dopo pranzo me mettevo a legger e 2 ore qua , due ore la...li go finidi! :p

anche mi non me saria mai staccada dal libro ma purtoppo con il lavoro e altri impegni non xè sta possibile. :lol:

Posted
letto anche "la Verità del Ghiaccio"; bel libro...se riconossi el stile de Brown, ma cambia l'ambiente..niente più chiesa e storia con tanto de simboli che se intreccia fra le righe.

Stavolta I protagonisti xe i potenti degli Stati uniti,Scienziati e altri coinvolti nella più grande (presnta) scoperta della Storia...

Chi ga letto i altri e ghe xe piasudi ghe lo consiglio.

Quel libro lo go finido de leger giusto l'altro giorno......bel per quel che tratta: però devo dir che rispetto ai altri 2 se "fossilizzava" un po' troppo sulle spiegazioni che almeno a mi, un po' me ga rallentado nella lettura.

Cmq giudizio positivo come il "codice da vinci" e "angeli e demoni" :vabenon:

concordo pienamente :D me son bloccata a 40 pagine con le verità di ghiaccio e non me ciapava propio.

Posted
concordo pienamente :D me son bloccata a 40 pagine con le verità di ghiaccio e non me ciapava propio.

Oddio, se no te se vol incugnar + de tanto, te consiglio de saltar le spiegazioni inoltrate :lol:

Posted

mi aggingo alla lista di quelli che han letto i due libri in pochissime ore (nel mio caso meno di tre giorni, considerando in mezzo le lezioni all'uni), e devo dire che mi son piaciuti tutti e due!! davvero intriganti ed interessanti da leggere come romanzi...che poi sia storia o romanzo, beh...ci sono così tante teorie su Graal e simili che penso sia assolutamente inutile discuterne!

cmq piccola nota: ho visto che son state citate le fonti da cui DB avrebbe preso spunto per il suo romanzo...evidentemente non l'han presa molto bene, visto che ora è in corso una causa a Londra per "il cod da vinci"... chissà che l'avrà vinta...

resta il fatto che son due bei libri...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×