Jump to content

Recommended Posts

Posted

DOMENICA 2 GENNAIO 2021

- La serie C rinvia il rientro dalle vacanze e la ripresa del campionato. Come scrive Antonello Rodio, con la crescita esponenziale dei contagi da Covid in parecchie squadre della categoria, la decisione della Lega Pro era praticamente inevitabile.E così, la seconda giornata di ritorno in programma il 9 gennaio (con Triestina-Juve U23), è stata rinviata: si giocherà a inizio febbraio in infrasettimanale. In particolare il girone A, quello della Triestina, scenderà in campo martedì 1 febbraio. Un ritorno all'attività che slitterà dunque per tutti di una settimana, ovvero a domenica 16 gennaio, quando si spera che la situazione sia migliorata (altrimenti non sono esclusi altri rinvii) e si possa quindi riprendere regolarmente l'attività con la terza giornata di ritorno. Come era prevedibile, non si è trattato dunque solo del focolaio in casa alabardata ad allarmare la Lega Pro: se quello della Triestina è stato il caso numericamente più eclatante con 20 positività del gruppo squadra (12 giocatori e 8 membri dello staff), sono state parecchie le squadre toccate dai contagi in tutti i gironi, anche con numeri rilevanti. E se il rinvio di Triestina-Juventus U23 era pressoché certo dopo il divieto imposto dall'Asugi, la situazione critica in tanti club ha fatto propendere per un rinvio dell'intera giornata, considerate le condizioni di incertezza e il periodo estremamente delicato derivante dall'emergenza epidemiologica da Covid. La sfida tra la Triestina e i baby bianconeri della Juve si giocherà dunque martedì 1 febbraio alle ore 18, mentre il 2022 dell'Unione comincerà a questo punto domenica 16 gennaio con la trasferta in casa del Piacenza (ore 14.30).La decisione della Lega Pro di spostare il turno in infrasettimanale, ha comportato anche qualche modifica alla quinta e alla sesta giornata di ritorno. Se nel primo caso, è confermato che Lecco-Triestina si giocherà sabato 29 gennaio alle ore 14.30, la sfida con la Pro Sesto allo stadio Rocco è spostata invece da domenica 6 a sabato 5 febbraio, con inizio alle ore 14.30. Visto che gli alabardati in quel periodo dovranno anche recuperare la partita con la capolista Sudtirol mercoledì 26 gennaio, il cammino della squadra di Bucchi si prospetta davvero intensissimo fra la seconda metà di gennaio e inizio febbraio.Dopo la ripresa del 16 gennaio a Piacenza, dalla settimana seguente l'Unione sarà impegnata in un vero e proprio tour de force, fra l'altro ricco di sfide di alto livello. Andiamo a vederlo nel dettaglio. Si partirà domenica 23 gennaio con Triestina-Padova al Rocco (inizio ore 14.30). Tre giorni dopo, mercoledì 26 gennaio alle ore 18, ci sarà il recupero della partita con il Sudtirol a Bolzano, rinviata a dicembre per il focolaio in casa altoatesina. Appena tre giorni dopo, sabato 29 gennaio, terza partita in soli sei giorni e altra delicata trasferta in casa del Lecco con inizio alle 14.30. Neppure il tempo di rifiatare ed ecco martedì 1 febbraio il recupero di Triestina-Juve U23. Subito dopo, sabato 5 febbraio alle 14.30, altro impegno casalingo con Triestina-Pro Sesto. In pratica in soli tredici giorni, dal 23 gennaio al 5 febbraio, la squadra di Bucchi scenderà in campo ben cinque volte. Saranno due settimane decisive per capire che ruolo potrà giocare l'Unione nel finale di stagione. 

- Primo dell'anno in palestra per l'Allianz che nel pomeriggio di ieri si è radunata al Dome di Valmaura per continuare gli allenamenti. Nessuna novità da Cremona e di conseguenza capire come impostare il lavoro diventa impresa improba. Lo scrive oggi Lorenzo Gatto: si naviga a vista con qualche indicazione data ai giocatori e legata al possibile match di recupero infrasettimanale con la Vanoli. Dovesse saltare si virerà sulla sfida in programma domenica prossima a Treviso, con le difficoltà che preparare match contro avversarie tanto diverse tra loro, ovviamente, comporta. Occhi puntati sul tampone di controllo che oggi potrebbe dare il via libera all'unico giocatore positivo che nell'ultima settimana non si è allenato e che, in caso, tornerà disponibile dopo le visite di idoneità previste.CORSA FINAL EIGHT Con Armani Milano e Segafredo Bologna già qualificate, la volata finale del girone d'andata definirà le restanti partecipanti alle Final Eight di Coppa Italia a Pesaro dal 16 al 20 febbraio. Dalla Dolomiti Energia Trento, terza con 16 punti passando da Trieste, Napoli e Brindisi a quota 14 e finendo con il quartetto formato da Reggio Emilia, Tortona, Brescia e Treviso a 12 punti sono sei le squadre che in queste ultime tre giornate del girone d'andata si giocheranno i sei posti utili per accedere alla kermesse marchigiana.IL CALENDARIO Brindisi e Treviso hanno già giocato e perso il match della 13°giornata, tra le altre solo Trento e Reggio Emilia giocano in casa (rispettivamente con Varese e Tortona) mentre Trieste e Napoli viaggiano verso Cremona e Venezia. Due scontri diretti nella 14°giornata: Trieste ospita Reggio Emilia e Brescia aspetta Brindisi al palaLeonessa. Impegni sulla carta più agevoli per Napoli e Tortona, in casa contro Fortitudo e Cremona mentre Trento a Sassari e Treviso a Bologna-Virtus affrontano quelli che sulla carta sono i match più impegnativi. L'ultimo turno parte con Trieste a Treviso e Napoli al palaPentassuglia per sfidare Brindisi. Per Tortona la trasferta di Milano mentre chiudono in casa Trento (con Venezia), Brindisi (con Napoli), Brescia (con Pesaro) e Reggio Emilia (con Virtus Bologna).IPOTESI Per guadagnarsi l'accesso alle Final Eight, all'Allianz potrebbe bastare quota 16 punti. Il vantaggio negli scontri diretti acquisito contro Trento, Napoli, Brindisi, Tortona e Brescia, infatti, evidenzia il fatto che un successo a spese della Unahotels Reggio Emilia probabilmente aprirebbe alla formazione di Ciani le porte della Vitifrigo Arena. Nessuna intenzione di accontentarsi, comunque, visto che il campionato di Trieste non finisce con il girone d'andata e in tutti c'è la consapevolezza che più fieno in cascina la squadra riuscirà a mettere in gennaio più tranquillo poi saranno i mesi che condurranno le squadre alla rincorsa ai play-off. 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×