Jump to content

Recommended Posts

Posted

MERCOLEDÌ 9 FEBBRAIO 2022

- A quasi un mese dall'infortunio al ginocchio destro rimediata lo scorso 12 gennaio nel recupero di campionato al palaRadi di Cremona, Alessandro Lever prosegue il suo cammino sulla strada del recupero. Come scrive oggi Lorenzo Gatto su "Il Piccolo", il giocatore bolzanino dell'Allianz sta rispettando con grande scrupolo le indicazioni ricevute dal professor Rocchi che ha stilato un programma di lavoro prevedendo in circa due mesi i tempi per la ripresa degli allenamenti. Rientro in campo assieme ai compagni che stabilirà poi, in base alla risposta del giocatore allo sforzo, la data del ritorno in campionato.Il calendario, detto che Lever salterà certamente la trasferta di sabato a Brescia e le final eight di Coppa Italia in programma a Pesaro dal 16 al 20 febbraio, sembra in questo senso dare una mano a Trieste. Che, dopo la pausa legata anche agli impegni delle qualificazioni azzurre, tornerà a giocare appena il 6 marzo nel match casalingo contro l'Umana Reyer Venezia e sarà a Milano la settimana successiva nella trasferta al Mediolanum Forum contro l'Armani.Ancora due match presumibilmente da saltare per l'ala-centro biancorossa prima della sfida del 20 marzo contro la Fortitudo Kigili Bologna che potrebbe salutare il ritorno sul parquet di un giocatore importante negli equilibri della formazione di Franco Ciani. Nel frattempo il suo posto nel roster è stato occupato da Luca Campani che ha disputato qualche minuto nella trasferta al Palaverde di Treviso.Reduce da una settimana senza basket in seguito al rinvio del confronto con il Banco Sardegna Sassari, l'Allianz ha ripreso lunedì gli allenamenti in vista dell'anticipo che sabato sera alle 20, in diretta su Eurosport 2 e Discovery+, al PalaLeonessa di Brescia la metterà di fronte alla Germani.Uno scontro diretto per il terzo posto con la formazione di Brescia che vincendo proseguirebbe la sua striscia di vittorie consecutive salita a sette dopo il colpo esterno piazzato al palaDozza contro la Kigili Bologna.Da tenere d'occhio la differenza canestri nello scontro diretto. All'andata l'Allianz si impose 80-72: Trieste parte per centrare il successo e portare a casa i due punti ma in caso di risultato negativo riuscire a contenere il passivo sotto gli otto punti sarebbe comunque importanti in ottica classifica. 

- La Triestina irrompe sul mercato degli svincolati e firma una grande promessa del calcio scandinavo, a suo tempo ingaggiata anche dalla Juventus, rimasta però ancora inesplosa. Lo scrive oggi Antonello Rodio: si tratta di Vajebah Sakor, classe 1996, norvegese di origine liberiana (da Monrovia dove è nato, si trasferì in Scandinavia a 7 anni adottato da una famiglia del luogo).Sakor è un centrocampista molto strutturato fisicamente, è alto 185 cm, un classico play centrale che all'occorrenza può fare la mezzala. Sakor è già da ieri a Trieste dove è atterrato dopo un volo da Oslo: ha conosciuto la città e le strutture alabardate, ha trovato l'accordo e dopo le visite mediche ha firmato con la Triestina un contratto di un anno e mezzo, fino a giugno 2023, con un'opzione per un altro ulteriore anno da parte della società alabardata in caso di promozione in B.La Triestina ha ritenuto di accelerare l'operazione perché purtroppo i tempi di recupero per Giorno dopo la lesione muscolare che si è procurato nel riscaldamento della partita con la Juve Under 23, si prospettano lunghi, forse un paio di mesi. E visto che la rosa alabardata aveva ancora una casella libera, ha potuto puntare su Sakor, attualmente svincolato dopo esser rientrato in attività la scorsa estate dopo un infortunio al ginocchio. Ma è inattivo solo da un paio di mesi, per cui potrà entrare in condizione in breve, magari aumentando gradatamente il minutaggio viste le tante partite ravvicinate che attendono l'Unione.Si tratta di una scommessa su un giocatore alcuni fa molto quotato, ma ancora giovane, che nonostante non abbia sfondato ha giocato con continuità nelle massime serie di Norvegia, Svezia e Grecia, e nell'ultimo anno bloccato solo da un infortunio. Ora il giocatore ha bisogno di un nuovo rilancio, mentre la Triestina bloccandolo per un anno e mezzo dimostra di non guardare solo al presente, ma anche alla prossima stagione puntando su un giocatore 25enne che se ritrova tutte le sue qualità, potrebbe fare la differenza.Le capacità del norvegese, che abbinano quelle di un mediano ruba palloni alla qualità nelle giocate, oltre a una notevole sinistro che gli ha permesso vari gol da fuori area, furono notate appunto dalla Juventus quando Sakor aveva 17 anni. Dopo le esperienze in patria con Asker e Rosenborg, è stato ingaggiato dal club bianconero nel gennaio 2013 e aggregato alla formazione Primavera, con la quale ha vinto la Coppa Italia di categoria, venendo aggregato alla prima squadra nel ritiro precampionato. Da lì in poi la Juve lo ha mandato varie volte in prestito: al Westerlo in Belgio, al Valerenga in serie A norvegese (26 presenze e 3 reti), poi al Willem II, in Olanda. Ha trovato poi molta più continuità nel Goteborg, nella massima serie svedese, dove è stato poi ingaggiato a titolo definitivo. Qui è rimasto due stagioni con 35 presenze e 5 reti.Nel gennaio 2019 è approdato al Creta, nella serie A greca, dove in due stagioni e mezza ha totalizzato 44 presenze e 4 gol prima di essere fermato da un infortunio. Negli ultimi mesi ha ripreso l'attività in patria, con tre presenze nel Brann. Sakor vanta presenze anche in tutte le nazionali giovanili norvegesi.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×