Juliet Posted November 1, 2005 Report Posted November 1, 2005 xe un film-documentario su un tipo ke per un mese magna SOLO cibo de mc Donald's per dimostrar la sua dannosità ciolendo spunto da due adolescenti ke gaveva tentado una causa contro i fast-food per i problemi de obesità e de salute ke le gaveva. cocolo...dopo te ghe pensi 3 volte prima de adentar un hamburgher targato Mc... Quote
Kiki Posted November 1, 2005 Report Posted November 1, 2005 Lo go visto za do volte: me ga piasso, xe fatto ben. Certo che xe incredibile che ghe sia lo zucchero in ogni cibo de Mc Donald's...perfin nell'insalata ghe xe! No gaveria mai pensado! Cerchè de vererlo perchè se impara un sacco de robe interessanti e, come disevo, xe sai cocolo. Quote
saretta Posted November 7, 2005 Report Posted November 7, 2005 mi de solito i film-documentario non me piasi sai, ma questo me ga incuriosì... proverò a ciorlo . se lo trova a noleggio no? Quote
Juliet Posted November 7, 2005 Author Report Posted November 7, 2005 se lo trova a noleggio no? sì sì senza problemi. cmq nn ga uno stampo documentaristico...xe un poco alla m. moore Quote
Fabieto Posted November 8, 2005 Report Posted November 8, 2005 Non lo go ancora visto, devo dir che me incuriosisi, anche se questo tipo de documentario - accusa (go visto i 2 de M. Moore) secondo mi i xe troppo sbilanciadi da una parte e onestamente non ghe credo a tutto quei che i disi, anzi... Quote
Juliet Posted November 8, 2005 Author Report Posted November 8, 2005 secondo mi i xe troppo sbilanciadi da una parte e onestamente non ghe credo a tutto quei che i disi, anzi... bhè xe ovio ke uno esponi le proprie idee e ke q.di se va scontrar con altri, ma sula veridicità nn penso sia sai dubi. in USA credo sia più tremendi nei controli ke qua e q.di se gavessi dito veramente bugie e falsità moore iera in canon. Quote
Ghost Posted November 8, 2005 Report Posted November 8, 2005 Non lo go ancora visto, devo dir che me incuriosisi, anche se questo tipo de documentario - accusa (go visto i 2 de M. Moore) secondo mi i xe troppo sbilanciadi da una parte e onestamente non ghe credo a tutto quei che i disi, anzi... Quanto detto da Moor è tutto vero dalla prima all'ultima lettera. Come questo viene detto è pesantemente sbilanciato verso i Democratici... almeno nel secondo. Booling At Columbine mi è piaciuto di più. Non si capiva cosa voleva dimostrare fin dall'inizio. Era veramente un documentario che cercava di affrontare ed analizare un problema cercandone le cause. Non l'ho trovato gran che di parte. In faranight 9/11 l'obbiettivo era far fare una pessima figura a Bush per rubare i voti dei TeoCon... Supersize è contro le multinazionali... ma tutto sommato la componente politico ideologica è veramente minima. Quote
iguanadan Posted November 9, 2005 Report Posted November 9, 2005 Solo una cosina: se io mangio un mese sempre da McDonald subisco problemi non da poco. Ma non è che se per un mese mangio solo pizza a colazione, pranzo e cena ne esco granché sano, tenete a mente! d. Quote
Stefano79 Posted November 9, 2005 Report Posted November 9, 2005 Solo una cosina: se io mangio un mese sempre da McDonald subisco problemi non da poco. Ma non è che se per un mese mangio solo pizza a colazione, pranzo e cena ne esco granché sano, tenete a mente!d. Quoto! Da bon amante della nostra sana cusina, no xè che voio difender i McDonald. Ma se uno magna ogni giorno la stessa roba fa comunque mal, a prescinder da cosa. Volesi vederlo sto documentario, me gavè incuriosido e.....messo fame, vista l'ora Quote
iguanadan Posted November 9, 2005 Report Posted November 9, 2005 no xè che voio difender i McDonald Anche perché francamente, culinariamente parlando, sono indifendibili! Burger King Rules! Avanti Wopper! d. Quote
Fabieto Posted November 9, 2005 Report Posted November 9, 2005 bhè xe ovio ke uno esponi le proprie idee e ke q.di se va scontrar con altri, ma sula veridicità nn penso sia sai dubi. in USA credo sia più tremendi nei controli ke qua e q.di se gavessi dito veramente bugie e falsità moore iera in canon. beh, Moore in farehnait 9/11 ga dito che George W Bush ga DISERTA' quando iera nel esercito... deso non conoso per filo e per segno la costituzion americana e i vari emendamenti, ma secondo ti un che DISERTA pol diventar presidente degli USA??? Un dei due per forza menti... e nonostante capiso le intenzioni de Moore, a questa onestamente difficilmente ghe posso creder... vista la stazza poi de Moore me sa che lui ga passà più de un mese in un Mc Donald... ripeto... secondo mi non xe ASSOLUTAMENTE tutto vero quei che questi "documentaristi" i disi. Quote
iguanadan Posted November 9, 2005 Report Posted November 9, 2005 vista la stazza poi de Moore me sa che lui ga passà più de un mese in un Mc Donald... Quote
Ghost Posted November 9, 2005 Report Posted November 9, 2005 beh, Moore in farehnait 9/11 ga dito che George W Bush ga DISERTA' quando iera nel esercito... ripeto... secondo mi non xe ASSOLUTAMENTE tutto vero quei che questi "documentaristi" i disi. Supersize: In Supersize non prende sempre lo stesso alimento. Va sempre da mc donald ma mangia panini, carne rossa,carne bianca,pesce,yogurt,dolci anche l'insalata. Poi in america hanno piatti speciali diversi da stato a stato. Quindi se fosse roba sana... la dieta sarebbe varia. Non è quello il problema. [OT-Moore] @NSF: Forse è meglio continuare altrove la discussione. Cmunque c'è una storia dietro a quel "tucchetto" di Moore. La più grande genialata che ha avuto quel uomo, ed una delle peggiori figuraccie della casa bianca. Comuque... non una "balla" per la gente Nel documentario comuque chiarisce è è stato "esonoerato"... mostra anche i documenti. Se c'è scritto che ha disertato è un errore id traduzione (i sototitoli che ho visto io erano pessimi) Se vuoi sapere come è perché apri un altro topic e te lo racconto. Quote
Juliet Posted November 9, 2005 Author Report Posted November 9, 2005 ripeto... secondo mi non xe ASSOLUTAMENTE tutto vero quei che questi "documentaristi" i disi. precisemo una idea de fondo ke secondomi xe importante. per comodità lo go ciamado documentario ma in realtà xe un'altra roba. i documentari xe rigorosi e scientifici; questi xe esposizioni in chiave ironica de punti de vista su diversi argomenti. quindi...diria de nn asociar più moore e supersize me a documentari. xe due ore de ironia pungente per ki concorda con le idee espresse e de menzogne e baggianate con ki nn concorda. PUNTO. diria anke de finir qua con i post prima de far rabiar giustamente i moderatori . Quote
Ghost Posted November 9, 2005 Report Posted November 9, 2005 D'accordissimo con Juliet. Forse nel commentare il film abbiamo dato un idea errata. La definizione data di "documenatrio" è solo perchè si basa su un indagine o analisi di un porblema e parte su dati e fatti VERI. Ma l'esposizione ed i commenti sono in chiave ironica o satirica. Per questo risultano "divertenti". Anche se parlano di temi seri lo fanno facendo sorridere. E' un modo per divulngare alcune notizie a persone che non le sentirebbero mai. L'americano medio legge giornali locali con più gossip che altro. Oppure leggono giornali che mentono spudoratamente. Che sono di parte. In america menittenti e giornali dichiarano apertamente se sono democratici,republicani o liberali e vengono finanziati da una parte o dall latra. I Giornali americani seri come il NY Times, il Wall Street Jurnal, vengono letti solo dal elite... la stragrande maggioranza delle copie di questi giornali viene venduta all estero. Supersize e come una lunga barzelletta a sfondo educativo. Quote
Fabieto Posted November 10, 2005 Report Posted November 10, 2005 Chissà se anche Bush ga fatto la lista dei "comici" poco graditi Quote
Ghost Posted November 10, 2005 Report Posted November 10, 2005 Chissà se anche Bush ga fatto la lista dei "comici" poco graditi Poca gente guarga queste cose in america. Ancora meno è in grado di capirle. Di solito epurano i giornalisti ma i comici no. Hanno una lunga tradizioni di comici d'assalto ironici, anzi cattivi. Per questo assalti anche molto violenti vengono visti più come comicità e non come accusa. Quote
Fabieto Posted March 20, 2009 Report Posted March 20, 2009 Super Size Me (Super Size Me, USA, 2004, col., 100’) di Morgan Spurlock con Morgan Spurlock Dopo aver letto un articolo dove due ragazze hanno fatto causa ai fast-food per la loro obesità, il documentarista Morgan Spurlock decide di iniziare un esperimento che si basa su una dieta fatta di grassi. Per 30 giorni dovrà consumare 3 pasti giornalieri in un McDonald, analizzando periodicamente il suo stato di salute grazie alla consulenza di 3 medici e di un centro specializzato. Presentato al Sundance Film Festival, il docu-film fece clamore per lo spietato risultato che portò l'esperimento alla fine del 30° giorno, evidenziando come l'obesità negli Stati Uniti sia anche un problema sociale, economico e culturale. E' vero che i cibi consumati siano dannosi ma nessuno obbliga gli americani a mangiarli con quella frequenza, ed il paradosso lo dimostra nell’esempio dove c'è chi ha mangiato 20.000 BigMac ed è in perfetta forma. Unica forzatura è la rappresentazione della fidanzata del protagonista, come una salutista e cuoca vegetariana. In arrivo tra qualche mese “Where in the World is Osama Bin Laden?”, secondo documentario del simpatico Morgan. Voto: 7.5 Quote
erlobo Posted March 20, 2009 Report Posted March 20, 2009 (edited) El vero senso del film, comunque, no xè che el Fast-Food fa ingrassar: l'eccesso del fast-food fa ingrassar. Xè de dir che gli americani no va da McDonald's solo per colazion o pranzo o cena, i va a passar el tempo e per passar el tempo i magna Big Mac. L'eccesso del cibo fuori pasto fa ingrassar. Poi xè de dir, per completezza de informazion che i ristoranti, tutti i ristoranti, ga un eccesso de grassi nelle pietanze e ghe xè un semplice motivo: nella cucina occidentale i grassi xè quei che ghe da el gusto alle pietanze (nella cucina orientale, più povera, el gusto xè dado dalle spezie, nella cucina chimica dagli aromi artificiali). No grasso? No gusto. Quindi se uno va in ristorante colazion pranzo e cena, per quanto possi gaver una dieta bilanciada, el tenderà sempre a ingrassar un pochettin in assenza de movimento. Soprattutto se se ciol sempre le porzioni più grandi (come che i fa nel film: la condizion che el regista poni xè che lui cioderà sempre la misura più grande se la ghe vien suggerida). Qua sta l'inghippo: in America el menù large xè qualcossa de immenso: Coca-cola da 1 litro (con refill gratis) e patatine misura zainetto! Quindi el mato se ingolla volontariamente qualcossa come 5000 calorie al giorno!. Te ga voia poi de variar la dieta! Xè giusto che i te proponi le misure più grandi? Qua se pol discuter, ma secondo mi el commesso xè là per vender, no el tuo dietologo. Mi me vien de rider pensando a una signora tondetta che va in un fast-food o in un ristorante e la chiedi un menù e el commesso ghe diria: "signora, onestamente la vedo un po' sovrappeso..Saria meio che la se cioghi un insalatina in supermarket e che la corri fin casa, magari fazendo un due giri dell'isolato, lo digo per lei, la vederà che un giorno la me ringrazierà!" Sì, un giorno forse, ma immediatamente la lo manda a Fenghshui. Inoltre, sempre nelle condizioni poste dal regista, ghe xè che deliberatamente in quel mese no vien fatto alcuno sport o movimento fisico che esuli dalla strada fatta fin al medico o al ristorante. Questo in verità xè el vero dramma. Movimento bisognassi farlo sempre. Nissun ga mai individuà, tra le con-cause dell'obesità, el telecomando o el telefonin, per esempio. O l'ascensor e el proliferar de macchine e motorini..Perchè no se se sposta più neanche per cambiar i canai, risponder al telefono o tornar a casa. Bon, rischio de diventar troppo lungo. Ultimi flash: 1) El Burger King, quel che dovessi "rules" e che xè l'antagonista del McDonald's del film, quando xè nata la polemica del fast-food complice dell'obesità, al contrario della "M" che ga fatto la scelta de ridur del 20-25% i grassi delle salse e delle varie pietanze, de introdur le bevande light (sulle quali bisognassi far un altro discorso, ma più avanti), informar sulle calorie de ogni prodotto etc., ga risposto con una campagna de lancio de panini ancora più grandi e calorici. Perchè, alla fine, la gente quando magna fora vol magnar. Se i vol far dieta che i stia a casa. Tutto sommà neanche sbaglià...Però dal punto de vista nutrizionistico piuttosto esecrabile 2) ma i kebab, nissun li ga mai ciolti in considerazion? eppur in città gavemo 2 McDonald's demonizzadi, nessun B.K. e almeno una cinquantina de kebab stores..E no penso che un arrotolato de Anatolia fazzi poi cussì ben, se magnado tutto un mese de seguito 3) lo zucchero, nel fastfood se lo usa no tanto per el gusto (anzi, se i podessi cancellar el gusto i lo faria) ma per una serie de proprietà. Un esempio su tutti: nel pan i lo metti perchè el pan vien scaldado con delle piastre, lo zucchero sali in superficie e se cristallizza rendendo el pan, sulla parte taiada, impermeabile. Questo impedissi che el ketchup (con base acquosa) penetri nel pan inzumbandolo 4) dopo le recenti olimpiadi, i ghe ga chiesto a Bolt (qualche medaieta e qualche record del mondo) qual che iera el segreto della sua velocità e lui ga dichiarado. "sono rilassato e mangio i Chicken McNuggets.." ( http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id...;sez=HOME_SPORT ). Mah, mi onestamente metteria la firma per gaver la sua forma fisica... Questo iera per dovere de chiarezza, poi ognidun la pensa come che vol. Scuseme se son sempre lungo.. Edited March 20, 2009 by ErLoBo Quote
Ghost Posted March 20, 2009 Report Posted March 20, 2009 Ho letto un articolo qualche mese fa riguardo alle dichiarazioni di un famoso chef di ristoranti di lusso Spagnolo sorpreso a mangiare un hamburger da MC Donald. La sua risposta è stata che il MC Donald l'ha sempre affascinato in quanto lui certo sarebbe in grado di fare panini molto più buoni e molto più sani, ma costerebbero molto ma molto di più e la loro rpeparazione richiederebbe molto più tempo. Secondo lui ci vuole una grandissima abilità ad inventare una ricetta per ottenere un panino con un costo cosi basso, tempi di produzione minimi ma comunque piuttosto buono. Quote
erlobo Posted March 21, 2009 Report Posted March 21, 2009 Mi un tre anni fa go visto Vissani che magnava al Mc del Giulia... Quote
sergio78 Posted March 27, 2009 Report Posted March 27, 2009 Mi un tre anni fa go visto Vissani che magnava al Mc del Giulia... Adesso te svelo un segreto....Vissani no xe un cuoco Sarà anni che no cusina più nel suo ristorante....ormai el xe sempre in tv a copiar ricette dai altri Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.