Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Tutti stiamo assistendo ad uno scontro importante riguardante da una parte il mondo arabo-mussulmano e dall'altra il mondo occidentale-cristiano. Lasciando perdere motivazioni eccetera mi chiedevo se assisteremo ad una rinascita del sentimento religioso occidentale da tempo sopito. All'epoca delle crociate, come oggi, la religione fu strumento prima di tutto politico e venne usato nel modo che ben conosciamo. Per il momento le violenze riguardano paesi lontani ma mi chiedo cosa succederebbe se si incendiassero focolai in europa. Assisteremmo ad una nuova rinascita degli ardori cristiani? Ad una nuaova presa di coscenza delle masse? Potrebbe tutto ciò giocare a favore di una spiritualità ed una fede perduta? La questione mi inquieta non poco se devo essere sincero, gli avvenimenti odierni riescono a spingere le persone verso estremismi pericolosi come reazione ad un pericolo.

Inviato

Mi no penso che i disordini attuali possi portar a un riavvicinamento alla Chiesa. Se rischia uno scontro tra culture ed etnie diverse, questo sì...ma no xè che per questo la gente andarà de più in chiesa, almeno secondo mi.

[OT] Comunque l'argomento della discussion xè quasi uguale a quel sulle vignette de Maometto...

Inviato

IMHO:

C'è un ritorno al conservatorismo.

Pare i cristiani stiano diventando più intransigenti quando la religione è strumento di sdegno contro altre religioni, omosessuali o infrazine di canoni morali di vario tipo.

Ma non noto un ritorno "spirituale" di vera e propria credenza. Anzi I "papa boys" come chiamano i tanti giovani che seguivano Giovanni Paolo sembrano meno in sintonia con la chiesa ufficiale.

Per esempio nel referendum sulla fecondazione assistita... le varie organizazioni "cristiane" erano divise da una parte o dall'altra.

La maggioranza dei gruppi "attivi" nel volontariato nel sociale o i gruppi giovanili erano favorevoli. I conservatori e più tradizionali clericali contrari.

Sarebbe bello che questo conflitto avesse almeno l'effeto positivo di una maggior presa di coscienza spirituale.

Ma temo che l'eccesso di materialismo che ormai permea la nostra società porti ad una strumentalizzazione della religione piuttosto che ha una sua riscoperta.

PS:

Comuque se intendiamo le crociate come strumentalizzazione per scopi politico economici del fervore religioso del popolo... allora si è un pericolo reale.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×