Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Xè uscido oggi e son andado a vederlo. Xè molto propagandistico ma non solo.

In sostanza xè raccontade due storie parallele, quella de Berlusconi e quella del protagonista del film (Silvio Orlando). El personaggio de Michele Placido per mi xè geniale.

A mi el film me ga piasso, iera dei spunti comici e drammatici oltre che politici. :bye:

Inviato
Secondo mi no iera el caso de proiettarlo in questo periodo de elezioni. :ehno:

Eh eh.....ma questo vizietto no i lo perderà mai..ops.. :meiostarziti::muto: scuseme, iera più forte de mi :rolleyes:

Non lo guarderò :D

Inviato

Concordo con Stefano79..no xe questo el periodo (ma no xe questo l'argomento dela discussion)

Prima o poi lo varderò..per curiosità, visto che no go mai visto un film de nanni...ma sicuramente dopo le elezioni.

Inviato
Concordo con Stefano79..no xe questo el periodo (ma no xe questo l'argomento dela discussion)

Prima o poi lo varderò..per curiosità, visto che no go mai visto un film de nanni...ma sicuramente dopo le elezioni.

Perché te ga paura che te influenzi le votazion??? :D:D:D

Cmq concordo cn matt e stefano, mo me interessa, e condanno la scelta de farlo uscir in qst periodo

Inviato

boh mi son convinto che quei che lo va a veder vota quasi tuti za a sx, el film in sè per mi no sposta i voti.

Lo vedo come un intratenimento "interesado", fato vignir fora aposta per le elezioni per gaver piu pubblico :)

Inviato
Perché te ga paura che te influenzi le votazion??? :D  :D  :D   

Non me sembra che ad esempio Farheneit 9/11 gabi influenzado molto le votazioni alla fine. :D

Nanni Moretti ga ditto che questo film in realtà xè uno specchio della situazion in Italia, secondo mi questo pol esser abbastanza condiviso perchè l'oggetto del film non xè tanto le opinioni sul premier ma el premier stesso. Ghe xè tante scene in cui appari el Berlusconi vero ed altre in cui i attori (Moretti, Placido e altri..) disi le sue stesse parole.

Una critica che se pol far xè che alla fine la logica che collega questi dati oggettivi xè comunque l'interpretazion che Moretti ga del premier.

Ad ogni modo questo film a mi non me ga ditto niente de più de quel che savevo zà, non ga senso spetar prima o dopo le elezioni per vederlo. Lo gaverà visto anche Berlusconi e non credo che el voterà per Prodi!!! :D

Inviato

Assolutamente condanno la scelta de Nanni Moretti...lo gavessi proiettà dopo le elezioni.

No digo che influenza el voto,ma no xe giusto far sta figura del premier (tralaltro el modo in cui xe rappresentato pol non esser condiviso da tutti) durante le elezioni...

QUoto quindi

Gufo

Stefano

Matt

e Rix

Inviato

Visto. Dal punto di vista cinematografico è un buon film a tratti esilerante ma un pò discontinuo e con un finale poco convincente. Non ha influenzato le mie idee politiche e non mi ha turbato. Non capisco bene questa "condanna" nella scelta del periodo d'uscita e la trovo molto indicativa di un modo sbagliato di vivere la cultura in questo paese. Ognuno ha il diritto di avere le proprie idee, compreso quello di dissentire con l'opera un regista. Per farlo basta non andare al cinema e finisce li.

Ma sinceramente mi sembra un pò ridicola la scena di un gruppo di persone che va che so da Leonardo per dirgli: "Signor da Vinci la sua Gioconda è inopportuna perchè troppo sensuale per l'estate e sorride troppo da una sola parte, meglio esporla solo d'inverno".

Nemmeno Orwell ha rinunciato a pubblicare il suo 1984 (che, per inciso è un capolavoro e non è certo un libro di "sinistra") a ridosso della 2 guerra mondiale, che mi sembra un periodo decisamente più difficile e delicato di quello attuale.

I libri vanno letti e i film vanno visti e l'unico modo efficace per contestarli è quello di scriverne o girarne di migliori.

Inviato
Non capisco bene questa "condanna" nella scelta del periodo d'uscita e la trovo molto indicativa di un modo sbagliato di vivere la cultura in questo paese. Ognuno ha il diritto di avere le proprie idee, compreso quello di dissentire con l'opera un regista.

Condivido. Tanto più che all'uscita del film secondo me non è stata data tutto questo rilievo. In questo paese ho visto modi ben più subdoli di influenzare le idee delle persone appena prima delle elezioni. Questo film invece è dichiaratamente di parte.

Nemmeno Orwell ha rinunciato a pubblicare il suo 1984 (che, per inciso è un capolavoro e non è certo un libro di "sinistra") a ridosso della 2 guerra mondiale, che mi sembra un periodo decisamente più difficile e delicato di quello attuale.

Grande citazione! :ave::ave:

Inviato
esatto!!!

non vedo il problema!!

uno puo' ancora decidere il giorno in cui far uscire il proprio film,

ci mancherebbe!

certo che pol...ma avrebbe diomostrato moooolta più classe e intelligenza facendolo uscire subito dopo le elezioni...non trovi??

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×