ersindaco Inviato 6 Aprile 2006 Segnala Inviato 6 Aprile 2006 Appurado oramai che se salvemo.... go seri dubbi sul prossimo anno. Se quei che gavemo in prestito va via eliakwu galloppa tulli ecc... quanti de sto anno resterà ? Cita
cristina Inviato 6 Aprile 2006 Segnala Inviato 6 Aprile 2006 speremo almeno: Briano Rossi Marchini Lima Ciullo Baù (che ritorni indrio del prestito) Gorgone Cita
ersindaco Inviato 6 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 6 Aprile 2006 x rossi dubito fortemente che resti un altro anno in B !!! marchini podessi esser una spedina per far cassa come anche Bau. Borgobello ga 34 anni .... con tutto el rispetto se eliak, tulli va via ne resta solo due attaccanti (borgobello e esposito) che insieme i fa 70 anni.... per no parlar del centrocampo .... Cita
SandroWeb Inviato 6 Aprile 2006 Segnala Inviato 6 Aprile 2006 Eh xe presto per parlar dei prestiti, secondo mi. Fantinel ga dito che, ovviamente se sarà presidente, el prossimo anno sarà de strinzer la cinghia per riparar ai danni del murador: indi per cui, a logica, se cercherà de andar a risparmio. Ecco che allora la squadra del futuro (sperando de gaverne uno...ersindaco, te me ga fatto diventar come ti ) sarà piena zeppa de zogadori in prestito. Dei attuali, Galloppa penso che lo perdemo quasi de sicuro, Rossi spero de rivederlo ancora alla Triestina ma ghe auguro de finir in serie A (categoria che el mulo se merita in pien), anche Eliakwu temo che ciaparà el volo. Ma ripeto, xe ancora presto per parlarne: xe troppe altre robe che fermenta, in sto momento Cita
Jazz Inviato 6 Aprile 2006 Segnala Inviato 6 Aprile 2006 Mi più che prestiti ciolessi giovani dalla C1...come gavemo visto sto anno Marchini credo che ghe ne sia altri che possi far la differenza...ecco perchè confermeria assolutamente De Falco Cita
SandroWeb Inviato 6 Aprile 2006 Segnala Inviato 6 Aprile 2006 Mi scommetto su Cellini che el xe nostro e sto anno sta zogando a Perugia (ga fatto za una dozzina de gol) Cita
diego Inviato 6 Aprile 2006 Segnala Inviato 6 Aprile 2006 Penso che el prossimo anno la Società zercherà de far un Campionato de transizion con inserimenti miradi per portar a casa una posizion de classifica tranquilla.Nel frattempo (speremo) che la Società se assesti e cominci a far un discorso a breve ,medio termine con obiettivo un eventuale scalata alla tanto agognata Serie A .Xe difficile adesso far processi alle intenzioni perchè dipenderà da un sacco de robe ,in primis i bori, ghe vol tanti per metter su una squadra per el salto de qualità. Comunque son sicuro che se la base xe Fantinel con altri ben predisposti economicamente ,nell'arco de 3-4 anni se pol far un pensiarin (sempre ottimista) Cita
MONTAG Inviato 6 Aprile 2006 Segnala Inviato 6 Aprile 2006 Mi sembra un pò prematuro parlare di specifici giocatori e penso che il primo obbiettivo della nuova dirigenza sia quello di impostare una seria politica societaria che comprenda: 1) Un preciso e costante progetto tecnico. Sono tra i molti che si auspicano la riconferma di Agostinelli. 2) Una campagna acquisti mirata e poco dispendiosa: bisogna rischiare un pò e puntare su qualche giocatore in cerca di riscatto, mantenendo quanto più possibile l'intelaiatura della squadra attuale da completare con innesti provenienti dalla primavera; 3) Conferma degli investimenti nel settore giovanile 4) Quintali e quintali di stile. Cita
Cor^ Inviato 7 Aprile 2006 Segnala Inviato 7 Aprile 2006 Se Rossi va cmq gavemo Agazzi Ciullo x settembre dobvesi tornar... Bau anche nn semo de butar... Cita
iguanadan Inviato 7 Aprile 2006 Segnala Inviato 7 Aprile 2006 4) Quintali e quintali di stile. aaargh! non posso più sentire quella parola! Cita
ersindaco Inviato 7 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 7 Aprile 2006 secondo mi anche se vegnera fora una squadretta i abbonai sara sai de piu rispetto a sto anno Cita
MONTAG Inviato 7 Aprile 2006 Segnala Inviato 7 Aprile 2006 secondo mi anche se vegnera fora una squadretta i abbonai sara sai de piu rispetto a sto anno Si! C'è un tangibile clima d'entusiasmo intorno a questa operazione di salvataggio. T8 ha talmente maltrattato l'Unione che alla fine, per assurdo,la farà riscoprire a molti tifosi. Cita
ersindaco Inviato 7 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 7 Aprile 2006 basta veder l'ultima partida in casa.... te vederà le ultime quanta gente sarà !!! p.s.: perchè no zoga ciullo ? se pol saver cossa el ga ? FORZA UNIONE Cita
CurvaioloxSempre Inviato 7 Aprile 2006 Segnala Inviato 7 Aprile 2006 basta veder l'ultima partida in casa.... te vederà le ultime quanta gente sarà !!!p.s.: perchè no zoga ciullo ? se pol saver cossa el ga ? FORZA UNIONE ciullo lunedì sera iera in panchina contro il pescara el vien da un grave infortunio el xe prossimo ad un rientro graduale Cita
cenerentola82 Inviato 12 Aprile 2006 Segnala Inviato 12 Aprile 2006 Da ilgazzettino.it: Triestina, Ferrari sarà il direttore tecnico E' nata la nuova Triestina calcio. Si è infatti svolta la preannunciata definitiva assemblea che doveva ufficializzare la ripartizione della proprietà, così da sfuggire all'incombente fallimento della società rossalabardata. Parte del leone per i Fantinel, gli imprenditori veneto-friulani che detengono ora attorno al 75 per cento delle quote azionarie. In origine era intenzionati a farsi carico solo del 60 per cento. E' quindi pensabile che, l'eccedenza, la girino in futuro a soci minori. A completare il prezzo di acquisto di cinque milioni 400 mila euro fissato dai commissari del Tribunale, l'Acegas-Aps (distribuzione e Trieste e di gas e acqua) e i Carnelutti di Tavagnacco (potenti concessionari d'auto) forti rispettivamente del 15 e 10 per cento di capitale. Nella prossima settimana, espletate le inevitabili formalità burocratiche con il Tribunale ed altri, dovrebbero ritrovarsi tutti questi soci per distribuire le cariche (ma risulta siano programmate anche delle variazioni allo statuto). Curiosità in particolare attorno a chi sarà il presidente. L'orientamento dei Fantinel in primo luogo, pare indirizzato alla nomina di una figura rappresentativa del capoluogo giuliano. Attraverso l'incarico a Stefano Fantinel (figlio di uno dei tre fratelli fondatori dell'azienda che sono Luciano, Franco e Loris), essi si garantirebbero le gestione operativa. Per la parte tecnica, poi, presenza di assoluto peso dovrebbe rivelarsi Enzo Ferrari. Classe 1942, originario di San Donà di Piave, egli risiede a Udine da 25 anni. Da quando cioè, conclusa la carriera agonistica professionistica, ha avviato quella di allenatore dapprima con l'Udinese di seria A, successivamente diventando il primo tecnico italiano ad accasarsi all'estero (nello spagnolo Real Saragozza). Rientrato in Italia, ha girovagato parecchio sedendo anche sulla panchina della Triestina di B. A Trieste (e non solo) gode di stima e amicizie. Potrà operare in un clima adatto, mettendo a frutto le numerose eperienze di ogni genere acquisite durante una vita nel calcio. Escluso dal diretto interessato di volersi assumere il compito di allenatore (la sua attività al riguardo, ritiene di averla chiusa due anni fa nell'Ascoli), sarà il general manager che seguirà i risvolti di carattere tecnico. Cita
Alabardato siciliano Inviato 12 Aprile 2006 Segnala Inviato 12 Aprile 2006 Quindi assorbirà anche l'incarico di direttore sportivo (se non ho capito male)??? O per quello si ricorrerà a qualcun altro? Altra domandina, rivolta a chi ne sa di sicuro più di me: com'è questo Ferrari (sia dal punto di vista umano sia da quello professionale)? Gode di stima a Trieste? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.