the_furious78ts Inviato 31 Agosto 2006 Segnala Inviato 31 Agosto 2006 Ciao, vorrei sapere chi usca la Distro Gentoo....e come si trova con drivers e periferiche.... Piccolo articolo per chi usa Ubuntu al link qua Cita
mula alabardata Inviato 31 Agosto 2006 Segnala Inviato 31 Agosto 2006 no te posso esser de aiuto!! mai senti.... che ignorante Cita
the_furious78ts Inviato 31 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 31 Agosto 2006 mica sei ignorante....se non ti interessa è normale Cita
tuxav Inviato 31 Agosto 2006 Segnala Inviato 31 Agosto 2006 Mai provada questa distro, come anche tante altre, a casa uso da sempre Slackware (ancora da quando se scarigava solo su floppy ) e sul lavor prevalentemente Suse. Non so a che punto sia slackware come aggiornamenti perche' el tipo me par che stava mal e son anda de recente a visitar la homepage ma no vedo nove release, dovesi zercar in rete come che va avanti sta distro (la migliore ). Cita
the_furious78ts Inviato 31 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 31 Agosto 2006 ....perchè pensi sia la migliore? sta prendendo piede la Ubuntu / Kubuntu....sembrano le più usate al momento...La Slackware di ultima release risale al settembre 2005 mi sembra la 10.2....i kernel sono vecchi...! Cita
tuxav Inviato 31 Agosto 2006 Segnala Inviato 31 Agosto 2006 i kernel li scarigo e li compilo mi, odio configurar e gestir la macchina con kde/gnome & co, amo la shell e VI tute le nove distro tendi a inserir tool de aministrazion che se asomiglia ma ala fine xe abbastanza diversi e va a lavorar sempre sui stesi file de configurazion che mi tocco a manina. Tropi frinzoli fronzoli ... gavesi volu provar debian ma ormai son stabile su slack ... suse me trovo ben come stabilita' e aggiornamenti e compatibilita' con i server... mai un problema (no xe cusi x redhat D ) Cita
the_furious78ts Inviato 31 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 31 Agosto 2006 ah ma allora te slizighi ben con Linux....bravo bravo....complimenti. te me podex esser utile! mi ne go provade tante de distro alla fine ritorno alla mia Kubuntu in dual boot con XP (purtroppo per certe robe....).....la Gentoo xe particolare...per quel chiedevo. Quindi se go bisogno de qualcosa pox chieder? Cita
tuxav Inviato 31 Agosto 2006 Segnala Inviato 31 Agosto 2006 Mi uso slackware ma per evitar dualboot uso una virtualmachine su linux che ospita un windows 2000... giusto per far quel che me servi e che no rivo con linux te son del lugts? Cita
the_furious78ts Inviato 31 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 31 Agosto 2006 Mah....andavo alle riunioni ma iera parecchio noiose a parte le serate a tema.... ma li conoso. Cita
cocal Inviato 1 Settembre 2006 Segnala Inviato 1 Settembre 2006 gentoo no la go mai messa su... ma de quel che i disi, visto che te pol compilarte tutto da zero no te dovessi aver problemi a far funzionar qualsiasi cosa sia supportada... se te sa quel che te ga de far... contrariamente, presempio alle edizioni free sicuramente de Mandriva e forsi Suse che ultimamente no te meteva dentro el file con le versioni dei moduli del kernel, che te servi per compilartene altri... Per el resto Fedora, Suse e RHEL (effettivamente qualche rognetta...) per lavor, Mandriva per el papà nella vana speranza che no ghe servi troppe consulenze , e OpenBSD per diletto e per farse mal Cita
Starlite Inviato 1 Settembre 2006 Segnala Inviato 1 Settembre 2006 ifile de configurazion che mi tocco a manina. Tropi frinzoli fronzoli ... ciamili frinzoli fronzoli... xe giusto che sia cusi' gaverò el diritto de gestirme in modo semplice e intuitivo inveze che andar meter le manine in 10000 file de configurazion? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.