Stefano79 Inviato 15 Settembre 2006 Segnala Inviato 15 Settembre 2006 (ANSA) - FIRENZE, 15 SET - La scrittrice Oriana Fallaci e' morta a Firenze. La Fallaci si e' spenta la notte scorsa in un ospedale del capoluogo toscano. Aveva 77 anni. Soffriva di un male incurabile. Secondo quanto reso noto dai familiari le esequie della scrittrice, per sua espressa volonta', si svolgeranno in forma strettamente privata. Cita
cucciolina Inviato 15 Settembre 2006 Segnala Inviato 15 Settembre 2006 Ti te pianzi...mi te dirò che no xe che provo tutto sto dolor...La iera "leggermente" estremista nel suo e a mi gli estremisti non me piasi granchè. Cita
babatriestina Inviato 15 Settembre 2006 Segnala Inviato 15 Settembre 2006 La iera una brava scrittrice, impegnada sempre e ala fin ciapada dele sue idee, portade avanti anche "un poco" coi paraoci. Cita
Stefano79 Inviato 15 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 15 Settembre 2006 Ti te pianzi...mi te dirò che no xe che provo tutto sto dolor...La iera "leggermente" estremista nel suo e a mi gli estremisti non me piasi granchè. Certo, sicuramente la esagerava su alcuni punti. Ma iera anche una della poche persone che gaveva la forza de scriver quel che moltissini pensa, ma che no i ga el coraggio de dir, per non esser etichettadi in una certa maniera. E poi se volemo condannar gli estremismi..... te sa quanti tagli dovesimo far nella letteratura, italiana e non solo? Libertà de parola a senso unico? Cita
tuxav Inviato 15 Settembre 2006 Segnala Inviato 15 Settembre 2006 onestamente no la me piaseva per niente, sicuramente brava ma proprio no la soportavo... xe tanti che ga dito le sue idee ma x mi ela iera ani luce indrio rispeto per esempio a montanelli ... quindi me dispiasi come me dispiasi quando vien a mancar una qualsiasi persona.. che la se ciami fallaci o mario rossi no me cambia niente eco... Cita
cucciolina Inviato 15 Settembre 2006 Segnala Inviato 15 Settembre 2006 E poi se volemo condannar gli estremismi..... te sa quanti tagli dovesimo far nella letteratura, italiana e non solo? Libertà de parola a senso unico? Ah no no. Mi go parlado de estremisti in generale Che sia de destra, de sinistra o de dove che te vol. Go scritto de ela perchè xe morta ela non perchè me schiero da una parte o dall'altra. Non metto in dubbio che la sia stada una brava scrittrice (questo lo riconosso candidamente) ma non me piaseva le sue idee e come la le esponeva. Tutto là. Cita
lilli Inviato 15 Settembre 2006 Segnala Inviato 15 Settembre 2006 a me dispiace. era un'ottima scrittrice/giornalista... già, estremista...soprattutto negli ultimi anni... ma non per questo da nn rimpiangere.. al di fuori di discorsi politici e di schiearmenti...va ricordata almeno per il suo lavoro in Vietnam, poi nella guerra Indo-Pakistana, in Sud America, in Medio Oriente. Per poi passare a una fortunata carriera di scrittrice: ha lavorato e collaborato per i maggiori periodici internazionali e fu considerata "uno degli autori più letti ed amati del mondo".. Cita
arska Inviato 15 Settembre 2006 Segnala Inviato 15 Settembre 2006 i sui primi lavori qualche senso podeva anca gaverlo... ultimamente.. beh, no comment. per mi, una x Cita
lamulatriestina Inviato 15 Settembre 2006 Segnala Inviato 15 Settembre 2006 La go sempre stimada come scrittrice e giornalista... ma no dovemo dimenticar che ogni giorno mori tanta gente de quel bruto mal.... Cita
saretta Inviato 15 Settembre 2006 Segnala Inviato 15 Settembre 2006 noooo che brutta notizia..... iera una grande scrittrice contemporanea... go letto quasi tutti i suoi libri... e me piaseva molto el suo modo de scriver e de dir le cose! Cita
gufo805 Inviato 15 Settembre 2006 Segnala Inviato 15 Settembre 2006 Me dispiasi anke mi xkè la iera una grande scrittrice e giornalista x quanto la fossi skierada da una parte mi no la critico!!! Magari ke altri giornalisti e scrittori i gavessi el coraggio de dikiararlo anzikè star dove tira el vento!!! Cita
diego Inviato 15 Settembre 2006 Segnala Inviato 15 Settembre 2006 Dispiasi sempre per la morte de qualchedun,la Fallaci xe stada indiscutibilmente una grande scrittrice , no me ga piaso la svolta radicale che la ga portada a difender senza se e senza ma l'anti Islamismo . La combatteva in maniera poco Democratica una sua battaglia personale contro el mondo Islamico , fazendo de tutta l'erba un fascio. La iera quasi diventada una "terrorista" del mondo Occidentale e pareva che la volessi americanizzar tutto e tutti. Questa xe una mia interpretazion personale. Cita
Giada Inviato 15 Settembre 2006 Segnala Inviato 15 Settembre 2006 Quoto Diego... Dispiasi sempre quando che mori qualchedun, però devo dir che no condividevo nessuna delle sue posizioni estremiste. Cita
saretta Inviato 15 Settembre 2006 Segnala Inviato 15 Settembre 2006 mi non credo che contassi tanto da che parte la stassi... ma el coraggio che la ga avudo sempre de dir quel che la pensava! de combatter con le parole quel che i grandi combatti con le guerre (inutili). in questo e per questo la go sempre considerada un gran donna Cita
Nona Picia Inviato 15 Settembre 2006 Segnala Inviato 15 Settembre 2006 No so se xe el posto giusto, ma per tele4 i ga dito che xe morto anche Orazio Bobbio, fondator dela Contrada. ciao ciao Cita
cucciolina Inviato 15 Settembre 2006 Segnala Inviato 15 Settembre 2006 No so se xe el posto giusto, ma per tele4 i ga dito che xe morto anche Orazio Bobbio, fondator dela Contrada. [MOD] Diria de no Qua se parla della Fallaci. Verzi un'altra discussion, se te vol. No problem [/MOD] Cita
Starlite Inviato 15 Settembre 2006 Segnala Inviato 15 Settembre 2006 [mod] infatti iera meio verzer un'altra discussion [/mod] Cita
cucciolina Inviato 15 Settembre 2006 Segnala Inviato 15 Settembre 2006 [mod] infatti iera meio verzer un'altra discussion [/mod] (OT) Ciò, ciò...moderemo tutti e due nel stesso momento??? E tutti e due a scriver la stessa roba poi (/OT) Cita
basketteam Inviato 15 Settembre 2006 Segnala Inviato 15 Settembre 2006 dispiace perchè perdiamo uno di più autorevoli giornalisti "esteri" italiani degli ultimi tempi, il suo pensiero però di matrice chiaramente xenofoba era ovviamente poco condiviso da tutte le aree "moderate" di pensiero... molte volte lo schierarsi apertamente contro l'Islam e contro la religione Musulmana aveva sollevato polveroni non indifferenti... però bisogna dire che a leggere i suoi articoli non potevi rimanere indifferente... a me personalmente faceva rabbia e non condividevo praticamente nulla però il suo lavoro di giornalista "bastian contrario" al limite (che tante volte passava) della provocazione, lo faceva bene Cita
dido76 Inviato 15 Settembre 2006 Segnala Inviato 15 Settembre 2006 Certo, sicuramente la esagerava su alcuni punti. Ma iera anche una della poche persone che gaveva la forza de scriver quel che moltissini pensa, ma che no i ga el coraggio de dir, per non esser etichettadi in una certa maniera. Secondo mi xè de dir anche un'altra roba...magari la forza de scriver cose così estreme o anche no i la ga in tanti...solo che a ela: 1. ghe iera concesso de scriverle 2. i ghe le pubblicava + che volentieri 3. chi che pubblicava saveva che gavesi aumentado la tiratura indifferentemente che i la pensasi come ela o no. 4. ai altri difficilmente ghe veniva dado tanto spazio. cmq...mi go leto un suo libro (Inshallah) e lo go trovado molto bel...ma l'estremismo che la ga dimostrado de aver nei ultimi anni no lo condividevo proprio. Cita
Ghost Inviato 15 Settembre 2006 Segnala Inviato 15 Settembre 2006 Ti te pianzi...mi te dirò che no xe che provo tutto sto dolor...La iera "leggermente" estremista nel suo e a mi gli estremisti non me piasi granchè. Concordo. Nonostante una notevole abilità come scrittrice era tanto densa di pregiudizi e di odio che a leggere i suoi articoli mi si chiudeva lo stomaco. Non vorrei arrivare alle interpretazione di Giovanotti (la giornalista a cui piace la guerra perchè le ricorda quando era giovane e bella) ma nel ultimo periodo il suo dolore per la vecchiaia e la malattia l'hanno portata a sputare odio ogni volta che apriva bocca per consolare la prossima sofferenza facendo del male agli altri. Ci sono molte persone che si spengono in modo molto più "ammirevole". Se ne va una buona scrittrice, certamente sincera e con pochi peli sulla lingua, peccato per il mancato senso del equilibrio e del obbiettività se no sarebbe stata anche un ottimo giornalista, ma in ongi caso un essere umano di discutibile morale. Comqunque anche quando si spegne una persona che non se mai fatta problemi a dire quello che pensa... in giro si sentono i soliti coretti da benpensati di lodi al defunto. Cita
tinuviel Inviato 15 Settembre 2006 Segnala Inviato 15 Settembre 2006 a prescinder dal fatto che dispiasi sempre quando mori gente de quel aml comunque ancora giovane, non go molto aprezzado la Fallaci dei ultimi anni. Non posso dir che no la iera una grande scrittrice o giornalista perchè la iera brava e la gaveva un'ottima capacità nello scriver...ma non condivido per niente le sue idee. Anzi...go eltto Inshallah tanti anni fa, e xè un libro che me ga piasso molto e che go sempre ritenù antimilistarista...per questo son rimasta allibida dalle sue dichiarazioni (e dalla sua specie de "guerra santa contro l'Islam") post 11 settembre. comunque, savevo che la iera malada, anche perchè go letto un articolo che la metteva in contrapposizion con el grande Tiziano Terzani ( idee diverse ma stessa fine). Cita
Stefano79 Inviato 16 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 16 Settembre 2006 1. ghe iera concesso de scriverle2. i ghe le pubblicava + che volentieri 3. chi che pubblicava saveva che gavesi aumentado la tiratura indifferentemente che i la pensasi come ela o no. 4. ai altri difficilmente ghe veniva dado tanto spazio. Eh...discorso molto delicato questo. Perchè no i gavesi dovù concederghe de scriver? Cosa, pol scriver solo quei che xe in linea con la vision che ne vien imposta dagli "intellettuali"? "L'occidente schiaccia el medioriente....i ga ragion de esser rabiadi con noi e de far attentati...tutte le culture xe uguali...ecc...ecc. Mi credo che i sopracitati "intellettuali" sia una sorta de casta, dove se qualchedun se azzarda ad andar contro corrente, vien per forza condannado. Tutti i libri vien pubblicadi per esser vendudi. Ai altri difficilmente ghe vien dado tanto spazio? Ad altri con le sue stesse idee sicuramente sì...e no me par tanto democratico. Quei che inveze xe in linea con el pensiero imposto, pol scriver qualsiasi oscenità piena de luoghi comuni, e nisun ghe disi niente. Adel Smith scrivi un libro intitolado "Iddio maledica l'America - Ultimatum dell'Islam all'America".....e xe libertà de parola. La Fallaci srivi che i musulmani xe fanatici e bisogna star attenti, e la finisi in tribunal per insulto alla religion islamica... Per mi xe questo el punto su cui bisogna rifletter...solo questo.....due pesi e due misure come sempre. E questo a prescinder da chi ga ragion. Cita
mula alabardata Inviato 16 Settembre 2006 Segnala Inviato 16 Settembre 2006 me dispiasi. go senti ieri sera x el tg5 le sue parole su quel che per ela xe la vita e la morte.. e devo dir che xe stade molto toccanti. Cita
Ghost Inviato 16 Settembre 2006 Segnala Inviato 16 Settembre 2006 Perchè no i gavesi dovù concederghe de scriver? Cosa, pol scriver solo quei che xe in linea con la vision che ne vien imposta dagli "intellettuali"? "L'occidente schiaccia el medioriente....i ga ragion de esser rabiadi con noi e de far attentati...tutte le culture xe uguali...ecc...ecc. Mi credo che i sopracitati "intellettuali" sia una sorta de casta, dove se qualchedun se azzarda ad andar contro corrente, vien per forza condannado.Tutti i libri vien pubblicadi per esser vendudi. Ai altri difficilmente ghe vien dado tanto spazio? Ad altri con le sue stesse idee sicuramente sì...e no me par tanto democratico. Quei che inveze xe in linea con el pensiero imposto, pol scriver qualsiasi oscenità piena de luoghi comuni, e nisun ghe disi niente. Adel Smith scrivi un libro intitolado "Iddio maledica l'America - Ultimatum dell'Islam all'America".....e xe libertà de parola. La Fallaci srivi che i mussulmani xe fanatici e bisogna star attenti, e la finisi in tribunal per insulto alla religion islamica... Per mi xe questo el punto su cui bisogna rifletter...solo questo.....due pesi e due misure come sempre. E questo a prescinder da chi ga ragion. Bhe la fallaci scriveva un po più di bisogna stare attenti. Per lei dovevano essere tutti sterminati. Propagandava la linea di andiamo la bombardiamo tutti gli arabi ed imponiamogli il nostro modo di vivere e la nostar religione. Diciamo che è speculare al fanatismo islamico. Si comportava esattamente come le persone che criticava. Il nostro Abel Smith. Non il top della coerenza. Secondo me era vecchia malata, senza la fama di un tempo si sentiva sola ed inutile. Per un Personaggio egocentrico questo e peggio della morte. Le sue affermazioni negli ultimi anni erano un delirio di una persona sola che voleva tornar sulla alla ribalta. Un po come andare sul isola dei famosi. Ma a differenza di altri sistemi per recuperar l'attenzione perduta il suo è pericoloso. Gettare benzina sul fuoco in una situazione precaria è ai limiti del criminale. Anzi se dette da una persona che sa che fra poco se ne andrà è cattiveria. Le sue parole sembravano gridare "tra poco io me ne andrò ma molti di voi mi seguiranno se a suon di insulti riesco a far scoppiare la terza guerra mondiale". Perchè non avrebbero dovuto dare tutta questa risonaza alle sue parole? Perchè sono parole irresposabili di una persona che irrispettosa della vita umana se ne frega se il suo operato porterà peggiorerà una situazione già instabile, e causarà morti da una parte e dal altra. Lei propagandava la guerra. Una guerra in cui non sarebbe morta di certo lei. Facile esseri coraggiosi con la vita degli altri. Se cominciassi ad andare su blog arabi ad insultare libanesi afgani e iracheni tanto sono milite esente ci sono altri italiani la a combattere... sarebbe coraggio, sincerità e grande giornalismo? In questo momento persone come Oriana fallaci proprio non ci servono. Tanto abbimo Calderoli che anche se non riesce ad eguagliare la sua maestra, almeno ci prova. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.