giuli Inviato 21 Settembre 2006 Segnala Inviato 21 Settembre 2006 Riporto una iniziativa promossa da Legambiente e attiva a Milano Cos'è il Car Sharing Il car sharing è un servizio di auto in condivisione che mette a disposizione degli abbonati diversi veicoli in ogni ora del giorno e della notte. Potrai utilizzare l'auto per il tempo in cui realmente ti occorre, anche solo per un'ora, pagando solo per l'uso reale che ne fai. Il funzionamento è semplice: quando hai bisogno dell'auto, devi prenotarla tramite un call center operativo 24 ore su 24 oppure sul sito internet. All'ora stabilita vai al parcheggio, ritiri l'auto e la usi come fosse la tua (ma il carburante lo paghiamo noi!). Al termine della prenotazione la restituisci nel medesimo parcheggio da cui l'hai presa. Non devi fare nient'altro: pagherai a fine mese i tuoi effettivi utilizzi, come fosse una bolletta telefonica. Con il car sharing usi l'auto solo quando serve, risparmi tempo e denaro, ci guadagni in qualità della vita e contemporaneamente fai del bene alla tua città. Con il car sharing un'unica auto nell'arco della giornata viene utilizzata da più persone, in momenti diversi: ciò significa meno traffico, meno smog, meno sosta selvaggia Il Car Sharing nel mondo I primi servizi di Car Sharing nascono in Svizzera, Germania ed Olanda tra la fine degli anni 80 e l’inizio degli anni 90. Da allora il Car Sharing si è affermato e diffuso: negli Stati Uniti conta circa 35.000 utenti, che condividono oltre 1000 auto nelle principali metropoli (New York, Washington, San Francisco, ecc); in Canada gli oltre 8.000 associati condividono 450 veicoli in città come Montreal, Quebec city, ecc; in Asia, in particolare a Singapore e in Giappone, i quasi 5.000 utenti usano numerosi veicoli tecnologicamente all’avanguardia, con sistemi di propulsione elettrici o ibridi; in Europa, i cittadini associati sono circa 150.000, con oltre 5.000 veicoli disponibili in più di 600 città tra Svizzera, Germania, Austria, Olanda, Francia, Gran Bretagna e Scandinavia. (informazioni ed indicazioni sui gestori nel mondo si trovano sul sito www.carsharing.net) In Italia il servizio Milano Car Sharing promosso da Legambiente è stato il primo di questo tipo ad essere realmente operativo. Recentemente il car sharing è approdato anche in altre città italiane: queste esperienze sono raccolte all’interno di ICS, Iniziativa Car Sharing, promossa dal Ministero dell’Ambiente (www.icscarsharing.it). Al momento il servizio promosso da Legambiente, partito in modo indipendente ed autonomo, senza finanziamenti pubblici e a partire dai reali bisogni dei cittadini, non rientra in questa iniziativa. A chi è rivolto Se hai compiuto 21 anni, fai meno di 10.000 km all’anno e hai voglia di sperimentare un moderno servizio di mobilità alternativa che ti fa risparmiare e fa bene all’ambiente, puoi iscriverti a Milano Car Sharing. Il Car Sharing è il servizio giusto per chi: vuole sostituire la seconda auto di famiglia, che costa un sacco e resta sempre ferma; non vuole rinunciare all'auto come servizio, ma può fare a meno di possederla; è stufo di stare dietro a bollo, assicurazione e permessi vari; è stanco di girare ore per cercare un parcheggio; paga 150 euro o più per il posto auto; è aperto alle nuove idee e vuole contribuire a ridurre il traffico. Hai mai calcolato quanto ti costa la tua auto in un anno? Oltre alla spesa iniziale di acquisto e alla relativa svalutazione devi considerare il bollo, l’assicurazione, il parcheggio, la manutenzione.. e tutta la benzina che ti serve. Il car sharing può farti risparmiare fino a 4000 euro l’anno! Inserisci i dati della tua auto e Calcola quanto spendi in un anno, otterrai dei risultati che ti sorprenderanno! http://www.milanocarsharing.it/ Cita
mula alabardata Inviato 21 Settembre 2006 Segnala Inviato 21 Settembre 2006 e se el parcheggio xe più lontan del posto in cui devo andar? Cita
Stefano79 Inviato 21 Settembre 2006 Segnala Inviato 21 Settembre 2006 Oh finalmente! Questa si che xe un'ottima idea Deso bisognasi veder quanto i te fa pagar all'ora, che no sia come un nolo normale.....comunque grande roba! Spero che ciapi piede anche a Trieste. Ne gavesimo sai bisogno Cita
cucciolina Inviato 21 Settembre 2006 Segnala Inviato 21 Settembre 2006 Deso bisognasi veder quanto i te fa pagar all'ora, che no sia come un nolo normale..... Se te clicchi sul link che ga messo Giuli te vedi anche i prezzi. Xe all'incirca sui 2 euro l'ora e te ga i parcheggi delineadi dalle striche blu gratis. Non me par mal. Ma dovessi legger meio tutto per dar un giudizio finale Cita
Stefano79 Inviato 21 Settembre 2006 Segnala Inviato 21 Settembre 2006 2 euro l'ora? Favoloso :s'ciopado: Cita
tuxav Inviato 21 Settembre 2006 Segnala Inviato 21 Settembre 2006 Alleluja! finalmente una bela iniziativa, anche se ghe volera' tempo prima che la gente se abitui. Oltre che el car sharing, go visto che esisti el car pooling cioe, se go capi' ben, xe dei posteggi gratuiti nelle perfierie dove persone che provien da parti diverse ma con destinazion comune se trova col scopo de andar sul posto de lavor solo con una auto... el problema xe che tuti dovesi finir de lavorar ala stesa ora ... roba che me par abbastanza dificile de pensar...pero' se nei altri paesi d'europa i riva... Ste robe cmq penso sia fatibili solo nele grandi citta', a TS credo che sia abastanza dificile .... Cita
iguanadan Inviato 21 Settembre 2006 Segnala Inviato 21 Settembre 2006 Pian e ben. E' da tre anni che 'sta cosa c'è a Torino, e vi assicuro che non è affatto 'sta figata. Il problema è uno solo: COSTI STREPITOSI. Per usare una macchina in sharing per circa un anno venivo a pagare quanto usare la mia se non di più, tra costi fissi (elevatissimi) e tot orari. Anch'io pensavo di avere risolto parecchi problemi. Poi ho comprato una macchina Cita
Stefano79 Inviato 21 Settembre 2006 Segnala Inviato 21 Settembre 2006 Ecco dove sta la fragadura, come sospettavo.....pareva mi che iera troppo bel Cita
giuli Inviato 21 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 21 Settembre 2006 Forse a Milano funziona meglio che a Torino Cita
triestina_acquisita Inviato 22 Settembre 2006 Segnala Inviato 22 Settembre 2006 su milano non saprei... so che mia madre (che ha venduto l'auto contando anche su questa possibilità) non si era trovata bene, ma non ricordo perché... riferirò più tardi, quando la sento le chiedo!! a milano c'è il radiobus che è una bella invenzione, a metà tra taxi e bus!!! Cita
arska Inviato 23 Settembre 2006 Segnala Inviato 23 Settembre 2006 mitico radiobus! quel ghe voleria anca a trieste cmq son bastanza scetico sul car sharing.. me par una pezeta per no potenziar el trasporto publico. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.