triestina_acquisita Posted September 28, 2006 Report Posted September 28, 2006 ieri sera torno verso casa... quando vedo davanti ad un'edicola chiusa da poco lo strillone giallo e rimango incuriosita dalla notizia più in basso... mi dico: " cavolicchio, che sfortuna! magari chiedo ai compari del forum se loro ne sanno qualcosa..." oggi arrivo al pc per scrivervi la mia richiesta e... non mi ricordo più il titolo della notizia!!!! a questo punto che devo chiedere? se qualcuno ricorda lo strillone? se poi è possibile dirmi qualcosa della notizia? oppure tanto tanto tanto fosforo? ciauuuu p.s. ho scritto in questa sezione perché la notizia era di attualità e quindi ha a che fare con il tema.... Quote
Jazz Posted September 28, 2006 Report Posted September 28, 2006 Forse ti riferisci al fatto che i triestini snobbano i posti di lavoro nel call center? Quote
triestina_acquisita Posted September 28, 2006 Author Report Posted September 28, 2006 eccolooooo!!!!! grazie mille!!!! bravissimooo!!!!!!!!!!!!! non avevo capito bene... dunque diceva che nonostante posti disponibili di call center i triestini non li pigliano?? Quote
Stefano79 Posted September 28, 2006 Report Posted September 28, 2006 dunque diceva che nonostante posti disponibili di call center i triestini non li pigliano?? Non ho letto l'articolo, ma diciamo che non stento a crederci..... Immagina di lavorare al call center di una compagnia telefonica, per esempio. Devi stare lì tutto il giorno a rispondere a persone come me, giustamente alterate perchè pagano uno sproposito un servizio che non funziona.....Poi vabè, dipende dalle persone, io so che i centralinisti non hanno colpa e cerco di trattenermi, ma non tutti fanno così Se poi aggiungi le paghe basse, i turni di sabato sera, domenica e festivi ecc ecc..... Come diciamo a Trieste "meio de un panin de vetri", ma sicuramente non è un posto invidiabile Quote
triestina_acquisita Posted September 28, 2006 Author Report Posted September 28, 2006 e la situazione che proponi tu è anche la migliore... secondo me è anche peggio fare teleselling in cui devi chiamare la gente a casa e proporre acquisti... una mia amica l'ha fatto per un po' e non vi dico le paroline dolci che ha ricevuto!! oppure il telemarketing in cui chiami per sondaggi o pubblicità infinite... forse meglio fare assistenza clienti, almeno anche se arrabbiati sono i clienti che ti cercano e tu che li puoi aiutare!!! tempo fa alle iene c'era un servizio che parlava anche delle 'splendide' forme contrattuali di questi operatori: 'contratti a progetto... ovvero a telefonata!!" e simili... per fortuna ora alcuni di questi sono stati messi fuori legge, ma si sa che si trova sempre una valida alternativa di contratti capestro!!! Quote
mula alabardata Posted September 28, 2006 Report Posted September 28, 2006 mi go letto perchè me incuriosiva.. te conto in breve: lori offriva sti posti de lavor x 1000 euro o un poco de più al mese e se doveva lavorar 40 ore settimanali x massimo 8 ore al giorno (se non ricordo mal) i ga trova pochissimi muli disponibili xkè tantissimi che tirava longhi.. i ghe diseva ceh i li paga poco e suo papà ghe dà una paghetta più alta, oppur che lori dopo le 5 devi esser liberi x andar a ciorse l'aperitivo... altri ancora diseva che se troppe ore e i voleva lavorar un giorno solo a settimana.. i tipi xe rimasti sconvolti e i ga dito che i se trasferirà al sud a ciamar gente xkè là xe la fila e no xe certo gente che rifiuta! Quote
tinuviel Posted September 28, 2006 Report Posted September 28, 2006 ma iera call center o teleselling? Xè due robe diverse...mi in un call center (dove te rispondi) saria disponibile a lavorar, mentre in un teleselling dovessi esser sai aml messa... Xè l'azienda che ga protestà? Perchè dubito che centinaia de muli triestini gabbi dito de no a 1000 euro al emse con un psoto de lavor fisso. Bisogneria saver se xè vero che iera un contratto "serio" e no quelle robe futizzade... Quote
Starlite Posted September 28, 2006 Report Posted September 28, 2006 [MOD] Scoperto l'arcano go cambia' el titolo della discussion. [/MOD] Se trattava de un call center Telecom. Altro no me ricordo Quote
tinuviel Posted September 28, 2006 Report Posted September 28, 2006 orca, son ancora in tempo? Non che ami particolarmente la telecom...ma credo che i sia bastanza controlladi per offrir contratti bastanza seri... Quote
Starlite Posted September 28, 2006 Report Posted September 28, 2006 No, te rivi tardi, i diseva che i ga abbandona' Trieste pera andar no me ricordo dove... me ricordo tutto eh Quote
mula alabardata Posted September 28, 2006 Report Posted September 28, 2006 i gaveva anceh specifica de quanto iera el contratto.. e iera scritto el numero de telefono... no x esser una de quelle viziade.. ma 8 ore al giorno xe troppe! x via dell'uni però.. Quote
tinuviel Posted September 28, 2006 Report Posted September 28, 2006 ma 8 ore xè el standard de lavor...quando lavoravo go sempre fato almeno 8 ore, senza contar lo straordinario... Quote
mula alabardata Posted September 28, 2006 Report Posted September 28, 2006 ma 8 ore xè el standard de lavor...quando lavoravo go sempre fato almeno 8 ore, senza contar lo straordinario... eh ma infatti.. qualunque lavor sia lo vedo inconciliabile col studio.. ma no stemo andar ceh sennò i ne Quote
saretta Posted September 28, 2006 Report Posted September 28, 2006 me ga fatto morir de rider le risposte che i ga da... " la paghetta di papà e più alta.." (beato lui) " ma alle 5 sono libero, che ho l'aperitivo con gli amici?" " se lavoro un giorno solo quanto ciapo?" .... ga ragion i furlani a dir che i triestini non ga voia de lavorar!!!! Quote
Starlite Posted September 28, 2006 Report Posted September 28, 2006 Dal Piccolo de ieri... Duecentocinquanta posti di lavoro in un call center, contratti a progetto di 18 mesi che si sarebbero trasformati poi in posti a tempo indeterminato, dai 1000 ai 1500 euro al mese, una sede in pieno centro (via San Lazzaro), un investimento iniziale di 1,5 milioni di euro. La società Mercuriotech (gruppo Telecom Italia), che allestisce e gestice i call center, era sicura di fare il pieno in città, vista l’elevata disoccupazione, come è accaduto in altre parti d’Italia. È riuscita invece a malapena a selezionare una ventina di persone: 872 i colloqui effettuati da maggio a ieri, e di questi solo 372 quelli locali. Gli altri sono stati svolti tutti fuori città. Ora, per poter coprire l’organico di 250 persone e soprattutto fornire il servizio chiesto dalla Telecom, la Mercuriotech sarà costretta a rivolgersi al Sud, cercando di far venire a Trieste il personale selezionato offrendo casa e affitto. Tra i canali utilizzati da Mercuriotech, un posto privilegiato è stato riservato allo Sportello del lavoro della Provincia, oltre a inserzioni su un giornale di annunci economici e a manifesti affissi all’università. Questi due ultimi canali hanno dato scarsi risultati. Lo Sportello del lavoro, invece, in due riprese, a maggio e all’inizio di settembre, ha fornito complessivamente un’ottantina di nominativi. «Attualmente – precisa Adele Pino, assessore provinciale alle Politiche del lavoro – allo Sportello del lavoro ci sono 265 nominativi di persone disponibili a lavorare nei call center. Gli ottanta già comunicati possono risultare pochi, ma ciò deriva dal fatto che ad ogni richiesta segue una preselezione in base ai requisti posti dall’azienda». La notizia delle difficoltà incontrate da Mercuriotech nel trovare il personale lascia sorpreso Paolo Battilana, direttore di Assindustria. «Non abbiamo ricevuto alcuna richiesta – sottolinea – e dire che Telecom è una nostra associata poichè la sede regionale è a Trieste. Sarà comunque nostra cura – aggiunge – contattare la Mercuriotech e orientarla verso gli sportelli istituzionali più adatti per trovare gli addetti che cerca». «E’ strano che ci siano state così poche risposte – commenta Franco Belci, segretario provinciale della Cgil –. Un fatto in controtendenza con tutti i call center. Non capisco come si sia mossa questa azienda, che non ha contattato né l’Assindustria né i sindacati. Mi auguro che ci interpellino». Me sbagliavo, no xe andadi via, i va zercar la gente de altre parti. Quote
Starlite Posted September 28, 2006 Report Posted September 28, 2006 In fondo a questo xe el numero de telefono «Il ragazzo si è seduto davanti alla collega per la selezione, hanno parlato a lungo, ha chiesto informazioni su orari e trattamento economico. Quando ha saputo che la paga va dai mille ai mille cinquecento euro ha sorriso. Si è alzato, ha dato la mano per salutare, e con qualche imbarazzo ha risposto che non può venire a lavorare: non mi conviene, mio papà mi dà già una paghetta di mille e cento euro al mese». Carlo Maionchi, 30 anni, dirigente di filiale del gruppo Mercuriotech che sta seguendo l’investimento a Trieste e la ricerca del personale, non credeva alle sue orecchie. Ha chiesto alla collega che si occupa delle selezioni di ripetere. Ma soltanto dopo gli altri racconti si è convinto: era tutto vero. «Sa cosa diceva la gente? Non posso venire a lavorare con voi, non mi va l’orario, soprattutto al sabato. Si riesce a finire alle 17? Di solito mi trovo con il gruppo di amici per l’aperitivo. Ha fatto anche il nome: il bar Rex. Sono venuto a Trieste per vedere se esisteva davvero. L’ultimo caso è di oggi (ieri, ndr): un ragazzo ha chiesto se c’è l’orario flessibile, se si può lavorare solo alla mattina, se davvero ci si può costruire la settimana lavorativa. Alla fine ha concluso: se vengo solo un giorno, quanto mi date?». Maionchi allarga le braccia. «Sono sconvolto, nelle altre città d’Italia non mi è mai capitato». Quando lo ha raccontato agli altri colleghi nessuno ci voleva credere. A più di qualcuno, tra i ragazzi del Sud, sono venute pure le lacrime agli occhi. Solo 20 persone quelle selezionale su 872 colloqui, e di questi 370 riguardavano di Trieste. «Stiamo lavorando da maggio – spiega il direttore –. Da un mese e mezzo c’è già un centro che funziona, siamo il gruppo di call center migliore sulla piazza, che paga di più e ha i contratti migliori. Dovevamo allargare l’offerta, abbiamo pensato di puntare a Trieste perchè è una città di confine, vicina ai mercati dell’Est che ci interessano. Abbiamo sbagliato di fare gli studi, eravamo certi di trovare il personale, ci siamo appoggiati anche alla Confartigianato». Circa 250 i posti in ballo, una sede già operante in via San Lazzaro, ma servono ulteriori spazi; il gruppo sta così pensando a una seconda struttura nella zona industriale. «Per riempire l’organico saremo costretti a far arrivare gente da altre città, anche dal Sud, offrendo una casa in affitto. Altrimenti non saremo in grado di dare il servizio alla Telecom che ci chiede almeno 200 persone». Non servivano grandi titoli per essere assunti. Almeno la terza media, un’età dai 20 ai 30 anni, la dimestichezza con l’uso del computer, una discreta dialettica in lingua italiana, e ovviamente una certa serietà e affidabilità. Quaranta le ore settimanali, otto al giorno, dai 1000 ai 1500 euro al mese a seconda dell’impegno. Un contratto a progetto per 18 mesi (a tempo determinato), poi l’assunzione indeterminata. «C’è anche la possibilità di fare carriera. Vorremmo creare a Trieste un piccolo gruppo dirigente che gestisca il centro». Ma per ora sono solo venti gli assunti. Chi avesse ripensamenti, o venisse solo ora a conoscenza di questa opportunità, può chiamare il numero 0573-519353. Quote
Stefano79 Posted September 28, 2006 Report Posted September 28, 2006 Qua se ricolleghemo alla discussion sugli sconti a gli antifascisti.....Sarìa de verificar l'attendibilità della notizia. Rifiutar 1000 euro a contratto fisso per un lavor che no xe de certo pala e picon, no xe molto comune al giorno d'oggi..... Quote
giuli Posted September 28, 2006 Report Posted September 28, 2006 .... ga ragion i furlani a dir che i triestini non ga voia de lavorar!!!! Tristemente vero! ------------------ Vedo che Star ha provveduto a tirarti fuori l'articolo..mitico! Quote
tinuviel Posted September 28, 2006 Report Posted September 28, 2006 no sarà el amssimo della vita, ma come disi Stefano, 1000 euro per un psoto ch no xè de pala e picon xè sai strano ceh vegni rifiutadi... domani provo a telefonar, se, dopo, i me disi "No grazie, laureati no li volemo", li mando a quel paese! Quote
triestina_acquisita Posted September 28, 2006 Author Report Posted September 28, 2006 eppure a maggio e giugno guardavo parecchio gli annunci ovunque (giornali, sportello del lavoro, mercatino, ecc...) e non l'ho mai visto.... c'erano annunci x call center ma non avevano certo queste caratteristiche!!!! erano davvero tristissimi.... bohh... grazie a tutti per le informazioni!! grazie a star per gli articoli!!! e grazie al moderatore per il cambio di titolo!! mi sembrano strane quelle risposte però... tolti 3 o 4 poco volenterosi, gli altri?!?! Quote
molly Posted September 28, 2006 Report Posted September 28, 2006 mmm non volesi che sia quel che iera scritto call center. mi go telefona per saver che dita iera e de cosa se trattava N.B. call center de solito xe solo ricevimento chiamate... e questi invece i vien dirme che xe telemarketing, che i ga scritto cussi altrimenti nisun li ciamava... e ovviamente li go mandai in quel paese... non go intenzion de vender mobili o altro e romperghe le balle alla gente.. che lavor xe... poi se xe un altro volesi veder chi rifiuta 1000 euro per ricever ciamade.. mi ndasi subito a patto che sia dipendente, paga fissa e non a provvigion e tempo indeterminato... volesi veder se ga sti requisiti...mi me spuza sta storia... ah ecco deso go letto l'articolo ... mmm telecom??? ma semo sicuri??? mi vardo sempre se xe lavori in giro eppur non go mai visto sto articolo... ma come i se ga fatto pubblicità questi??? solo su internet???? e poi anche qua solita storia a progetto... come son mi da 7 anni.... progetto... che mer** de contratto...e progetto non xe 1000 fissi, xe a seconda de quanto uno lavora e non te ga ne ferie pagade ne festività pagade nè malattia a meno che un non se metti d'accordo diversamente...ma me sembra tutto troppo strano... e poi chi disi che sul serio i tien avanti come indeterminato? xe qualche clausola? o come tutti dopo che i te ga sfrutta i te manda via e ciol un altro a progetto??? Quote
tinuviel Posted September 28, 2006 Report Posted September 28, 2006 quoto Molly al 100%! E poi i annunci xè sempre fatti in modo de fregarte...mi gavevo risposto a uno (che bazzica ancora sul piccolo) che chiedeva tre de lori, uno per la segreteria, uno per l'amministrazion e uno per el amrketing...son andada...e i me ga fatto al giornada de prova...in un paesin sperduto della Furlania a vender telefonini de negozio in negozio...Una tristezza! Ricever telefonade (anche se incavolade) xè una roba, farle xè un'altra... Quote
triestina_acquisita Posted September 28, 2006 Author Report Posted September 28, 2006 infatti molly! anche quelli che trovavo io erano tutti telemarketing e teleselling che però si definivano call center negli annunci apposta, poi solo dopo scoprivi.... Quote
babatriestina Posted September 28, 2006 Report Posted September 28, 2006 Oggi xe sul Piccolo un secondo articolo: Adele Pino precisa che se trattava de telemarketing e no call center, e do mule che ga contattado disi che la paga saria stada 3 euro all'ora, per un total de circa 420 euro al mese, e po 2,5 euro per ogni appuntamento che se arivava a concluder, dove che saria andado un consulente par farghe far contratti con Tim, lassando altri gestori del telefono. E bisognava farghene almeno 7 al giorno, se no se arivava a 7 al giorno no i gavessi confermado el lavor dopo un mese. ( se capissi adesso perchè i ne tazza tanto cole oferte telefoniche..) "una discreta dialettica" i domandava... Quote
triestina_acquisita Posted September 28, 2006 Author Report Posted September 28, 2006 ah ecco.... un po' diversa la faccenda!!! fanno passare i triestini come fannulloni che vogliono tanti soldi senza lavorare e pensano solo all'aperitivo?!?!? e loro cosa offrono in realtà... Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.