remly Posted June 2, 2007 Report Posted June 2, 2007 (edited) Vorrei segnalarvi una iniziativa della società spagnola FON. Si era già parlato di questa azienda in questa discussione. Hanno da poco lanciato una nuova sfida alla diffusione della connssione WiFi, rivolgendosi questa volta alle amministrazioni locali. L'hanno chiamata FON City e propongono, a chi ne farà richiesta, di offrire gratis fino a 5000 hotspot e tutta la struttura di supporto. A mio avviso, per una città come Trieste che punta e deve puntare sempre di più sulla scienza, è un'occasione da non perdere per fornire alla popolazione un importante servizio, un incentivo all'informazione e alla comunicazione. La richiesta per aderire all'iniziativa si può fare attraverso un apposito modulo, in cui bisogna specificare anche il nostro incarico. Questo significa che se questa richiesta viene fatta da un assessore o direttamente dal sindaco, ha più valore. E' quindi importante spargere la voce in modo che arrivi anche ai piani alti. Io ne parlo anche nel mio blog. Che ne pensate? Edited June 2, 2007 by remly Quote
arska Posted June 2, 2007 Report Posted June 2, 2007 saria ORO. Visto che i aministratori no ghe frega niente, anche se xe una società privata una sburtadina cussì pol solo che servir. Copertura total del centro ghe vol, orca! Quote
dolby Posted June 2, 2007 Report Posted June 2, 2007 tuto bel e bon però con l'attuale legislazion italiana te pol andar in rogne sazie se te lasi un access point de tua proprietà verto a terzi.... come sempre l'italia in questo se ga de distinguer. ciao Quote
arska Posted June 3, 2007 Report Posted June 3, 2007 (edited) i ghe ne gaveva za parlado. Xe legale per el semplice fato che quel che se coneti xe registrado ala FON > rintraciabile. Edited June 3, 2007 by arlon Quote
tommy781 Posted June 3, 2007 Report Posted June 3, 2007 quello che fa girare è che a pordenone già stanno mettendo sù la rete wifi gratuita a spese del comune, le spese sono irrisorie per il bilancio, là si parla di 300 mila euro annui per offrire il servizio a tutta la città. non servono stranieri, dove le amministrazioni locali sono attente le cose si fanne velocemente e a vantaggio dei cittadini. il fatto di essere rintracciabile ecc...non è un problema il servizio è utile per chi ha palmari e portatili per riceve mail e navigare quindi nulla di strano. Quote
Stefano79 Posted June 3, 2007 Report Posted June 3, 2007 quello che fa girare è che a pordenone già stanno mettendo sù la rete wifi gratuita a spese del comune Gratuito? Quindi se uno abita in una delle zone coperte, può collegarsi da casa e dare quindi disdetta all'adsl? Non ho ben capito come funziona sta cosa... Quote
Ghost Posted June 3, 2007 Report Posted June 3, 2007 La questione della "non rintracciabilità" non è poi così stupida. Dal avvento di queste reti WiFi atti di criminalità informatica spam e hacking si sono decuplicati. Garantisce a pedofilo, hacker, spammer e truffatori la possibilità di non essere rintracciato facilmente. Io non liquiderei la cosa completamente. Accesso libero veloce anonimo e gratuito per tutti è una bella cosa, ma sperare che questa possibilità non venga strumentalizzata è molto ingenuo. Quote
Stefano79 Posted June 3, 2007 Report Posted June 3, 2007 (edited) Ah ecco, allora non solo l'unico ad avere questi sospetti, lo avevo anche scritto in un'altra discussione Edited June 3, 2007 by Stefano79 Quote
arska Posted June 3, 2007 Report Posted June 3, 2007 La questione della "non rintracciabilità" non è poi così stupida. Dal avvento di queste reti WiFi atti di criminalità informatica spam e hacking si sono decuplicati. Garantisce a pedofilo, hacker, spammer e truffatori la possibilità di non essere rintracciato facilmente. Io non liquiderei la cosa completamente. Accesso libero veloce anonimo e gratuito per tutti è una bella cosa, ma sperare che questa possibilità non venga strumentalizzata è molto ingenuo. discusion saaai old Se un sa come renderse ireperibile, lo fa.. e obietivamente hacker spammer e trufadori ga i sui bei server ale bahamas (ebbene si), e no ghe frega una banana de wifi, ecc.. ..I unici poderia eser i cosideti "terroristi", che però ga altri 40mila modi per no renderse rintraciabili anca lori (se un IP vien rintraciado e par che no sia lui causa wifi verto, no ve par che el primo controlo vegni fato sui vizini??).. e po' xe 4 gati in crose, pei quali xe stade fati legi REPRESSIVE come la Pisanu, che nel resto de Europa i ne ridi drio. Qua in germania xe pien de bareti con wifi gratis pei clienti, in Italia xe ILEGAL. Ma ve par posibile? Quote
remly Posted June 4, 2007 Author Report Posted June 4, 2007 (edited) Io me lo vedo questo terrorista, tranquillamente seduto al caffé degli specchi, che sorseggia il suo caffé. Con il suo bel portatilino connesso tramite wifi, non rintracciabile, e con un enorme bottone rosso che aziona delicatamente e fa saltare una ambasciata americana dall'altra parte del mondo. Boh, non metto in dubbio il problema della rintracciabilità. Ma il motivo per cui ho aperto la discussione era un altro. Prima di smontare tutto, perché non sostenere l'iniziativa? Qua se fasemo la testa prima de averla sbattuda Edited June 4, 2007 by remly Quote
arska Posted June 4, 2007 Report Posted June 4, 2007 ma sopratuto come go spiegado con FON sto problema NO-ESISTI! Quote
Ghost Posted June 4, 2007 Report Posted June 4, 2007 discusion saaai old Se un sa come renderse ireperibile, lo fa.. e obietivamente hacker spammer e trufadori ga i sui bei server ale bahamas (ebbene si), e no ghe frega una banana de wifi, ecc.. ..I unici poderia eser i cosideti "terroristi", che però ga altri 40mila modi per no renderse rintraciabili anca lori (se un IP vien rintraciado e par che no sia lui causa wifi verto, no ve par che el primo controlo vegni fato sui vizini??).. e po' xe 4 gati in crose, pei quali xe stade fati legi REPRESSIVE come la Pisanu, che nel resto de Europa i ne ridi drio. Qua in germania xe pien de bareti con wifi gratis pei clienti, in Italia xe ILEGAL. Ma ve par posibile? Ti risponderò con un esempio. Io sono stato truffato su E-bay, ma fregato 250€. Il tizio è stato rintracciato grazie agli IP loggati sul e-bay e le info date dal provvider alla polizia postale. Ora il procedimento legale è iniziato, avrò i miei soldi indietro e solo una questione di tempo. Se avesse fatto la truffa tramite uno hot spot non avrei avuto nessuna possibilità di aver giustizia. Quindi, e vero uno può truffarti collegandosi dalle bahamas. Ma quanti truffatori hanno un server alle bahamas e quanti vanno in un Bar? La risposta le "perchè in Italia no ed in germania si" è perché in Italia la persona comune che truffa via internet è cosa immensamente più comune che all'estero. Libertà senza giudizio è anarchia. Il discorso della sicurezza non può essere liquidato senza la minima discussione. Va affrontato. ---------------------------- Per esempio hot spot gratuiti del comune ma solo con dispositivo specifico e registrazioni negli uffici del comune. Vai in comune ti crei un account identificativo gratuito ti prendi un antennina fornita da loro e via. Quote
arska Posted June 4, 2007 Report Posted June 4, 2007 L'antennina cossa servisi? Comunque, per usufruir de un servizio comunal, o te lo fa espresamente pei turisti, o cussì cussì te ga de eser registrado, e identificado come citadin. Per eser fregado su eBay, me xe capità anche a mi una volta, ma per meno schei. In sto caso pollo el tizio(meio cussì, eh). Ma ripeto: se no'l voleva farse rintraciar el gaveva tuti i modi per farlo. E, in qualsiasi caso, se ghe fosi una conesion a internet de gestion pubblica, credo che sto problema no se poneria. Xe storie come el fato che no se pol andar in internet cafe senza eser schedadi che me fa veramente girar i cosiddeti. La rintraciabilità dela conesion xe relativamente facile da risolver, sempre se se vol. Quote
dolby Posted June 4, 2007 Report Posted June 4, 2007 L'antennina cossa servisi? Comunque, per usufruir de un servizio comunal, o te lo fa espresamente pei turisti, o cussì cussì te ga de eser registrado, e identificado come citadin. Per eser fregado su eBay, me xe capità anche a mi una volta, ma per meno schei. In sto caso pollo el tizio(meio cussì, eh). Ma ripeto: se no'l voleva farse rintraciar el gaveva tuti i modi per farlo. E, in qualsiasi caso, se ghe fosi una conesion a internet de gestion pubblica, credo che sto problema no se poneria. Xe storie come el fato che no se pol andar in internet cafe senza eser schedadi che me fa veramente girar i cosiddeti. La rintraciabilità dela conesion xe relativamente facile da risolver, sempre se se vol. allora arlon me permetto de bloccarte sul fatto.non xe perniente facile la rintracciabilità come che te disi ti. un pol risalir all'utente tramite l'ip dell'isp e al tuo ip attuale in uso su internet. e fin qua penso che nissun gabbi dubbi. tutte le reti wireless compresa quella della nostra univ te dovesi richieder user e pass per loggarte. ma anche qua savemo che un basta che inculi user e pass e finida la. altro problema xe se te blocchi tutti i computer con el mac address. qua te sa che te pol risalir al pc e poi mantenendo un db dei mac te pol risalir all'utente. xe improponibile de far per reti wireless de una certa dimension. unico sistema valido ma che purtroppo non xe ancora stado fatto xe quel con una unique key, praticamente se basa con una chiave UNICA AL MONDO crittografada a un altissimo numero de bit che xe una chiave fisica (come una penna usb o una smartcard). a quel punto te sa che chi xe collegado in internet in quel momento xe effettivamente l'utente xyz e nn ocorri nemmeno saver da dove el se collega. unico problema de sta unique key xe el costo de una pennina usb da pochi mb che le istituzioni /università non vol sostener (stemo parlando de qualche decina de cents visto le quantità che andassi acquistade, NN de euro). per quanto riguarda la mia rete wifi a casa. inveze, nn la go free e non ghe penso nemmeno de farlo. la xe crittografada e in + bloccadi solo i mac address delle mie periferiche / computer in giro per casa. al momento attuale con la legislazion italiana sconsiglieria chiunque de lasar verto el wifi perchè meti caso che (sarà raro ma pol capitar) che un hacker/cracker/monon che vol far stronzade con la tua connession o te dimostri che iera da un computer esterno (come te fa se non te tien i log delle connessioni? quindi tornemo ai discorsi precedenti) oppur te va nei ca**i ti. spero de esser stado abb chiaro. ciao ciao Quote
Stefano79 Posted June 4, 2007 Report Posted June 4, 2007 Xe storie come el fato che no se pol andar in internet cafe senza eser schedadi che me fa veramente girar i cosiddeti. Personalmente no vedo el problema. Se uno no ga de commetter illeciti no dovesi aver problemi a lasarghe el nome. Xe come quando te compri una sim per el cellulare, xe de lasarghe el codice fiscale e secondo mi xe giusto. Con le moderne tecnologie xe troppo facile agir per un disonesto, bisogna prender qualche contromisura, almeno per scoraggiar el "disonesto medio" Quote
Ghost Posted June 4, 2007 Report Posted June 4, 2007 (edited) L'antennina cossa servisi? Comunque, per usufruir de un servizio comunal, o te lo fa espresamente pei turisti, o cussì cussì te ga de eser registrado, e identificado come citadin. Per eser fregado su eBay, me xe capità anche a mi una volta, ma per meno schei. In sto caso pollo el tizio(meio cussì, eh). Ma ripeto: se no'l voleva farse rintraciar el gaveva tuti i modi per farlo. E, in qualsiasi caso, se ghe fosi una conesion a internet de gestion pubblica, credo che sto problema no se poneria. Xe storie come el fato che no se pol andar in internet cafe senza eser schedadi che me fa veramente girar i cosiddeti. La rintraciabilità dela conesion xe relativamente facile da risolver, sempre se se vol. Le schede wireless sono schedate. Hanno un seriale di riconoscimento univoco che viene trasmesso al router al server a cui ti colleghi assieme a pass e username. E falsificabile anche quella e per via softwere. Ma almeno scremi un po. Purtroppo nemmeno la penna USB proposta da DoLbY può funzionare in quanto viaggiando via etere e non attraverso cavi "inserirti" in comunicazioni altrui e facile. Tu puoi dire al tuo PC di inviare qualsiasi cosa. Anche la criptazione non ti salva, in quanto in qualsiasi momento puoi "ascoltare" la comunicazione tra un server ed un client ed inserirti in mezzo facendo finta di essere l'uno o altro. Con il cavo uno deve fare un buco in strada ed allacciarsi al tuo cavo del telefono con il wireless per fare qualcosa di analogo gli basta parcheggiarsi in auto vicino casa tua. Le reti wireless sono infinitamente più facili da violare di una rete classica. Per il resto quoto Stefano. Finché la privacy è garantita non vedo perché volere l'assoluta in-rintracciabilità. Edited June 4, 2007 by Ghost Quote
arska Posted June 4, 2007 Report Posted June 4, 2007 (edited) beh ma se presumi che per la lege user + pass posi bastar come rintraciabilità, no? (e ovio che schedar i MAC xe folle) Se no fossi cusì, tanto val render tuti i cellulari, abonamenti satellitari, ecc.. tuti i dispositivi che pol funzionar in più de un posto ILEGALI pèerchè i *podesi* eser usadi da altri per cui no iera previsto. Se (come xe sta fin desso) user + password basta, tornando IT no vedo el problema de sto FON. E po' no vedo perchè un no podesi perder/gaver rubada/ecc una ciaveta. L'unico sistema saria asociarghe sistemi biometrici. Ma là la mia fiducia nei sistemi de controllo/storage dei dati xe nulla p.s: no rivo capir se in sto topic qualchidun xe contrario a sta rete FON o no. Edited June 4, 2007 by arlon Quote
Ghost Posted June 4, 2007 Report Posted June 4, 2007 Io son favorevole ma con riserva. Sono contrario a chi vuole la liberalizzazione senza compromessi e l'anonimato totale su internet. La questione sicurezza e rintracciabilità va discussa. Il paragone con i cellulari non lo capisco... quelli sono univocamente individuabili. E c'è sempre un "responsabile". Se un numero di cellulare commette un crimine almeno si può iniziare ad indagare dal proprietario. Come una macchina. Si muove, ma ha una "targa" quindi può essere bloccata, Ha u proprietario che può essere rintracciato, certo può essere rubata ed usata per commettere ma almeno si ha una traccia per indagare. Quote
remly Posted June 4, 2007 Author Report Posted June 4, 2007 cmq io vorrei sottolineare che per accedere alla rete FON si hanno 2 possibilità. O si è utenti Linus, cioè si fa già parte della rete FON avendo acquistato il loro router Wifi oppure si è utenti Alien, cioè non facenti parte della rete FON. I Linus devono registrarsi lasciando le proprie info personali, quindi sono rintracciabili. Gli Alien per connettersi tramite FON devono comprare un FON Daily Pass, immagino pagando con qualche metodo telematico, quindi anche qui risultano rintracciabili, a meno che ci sia proprio l'intenzionalità di nascondere la propria identità. Quote
dolby Posted June 4, 2007 Report Posted June 4, 2007 favorevole ma anche mi con riserva. fazo un esempio: l'altro estate go fatto un viaggio lungo in stati uniti dove che go girado california, utah, arizona e nevada. tutti i hotel gaveva la connession wi-fi disponibile e gratuita per i clienti, ma indovinè? tutte iera criptade sia con wpa che con wep key (entrambe forzabili in un paio de ore) questo comunque metti fuori gioca l'hacker utonto medio che non ga alba de come funziona. Questo secondo mi saria za un bel passo avanti. se el fon gavesi un server radius wpa centralizzato allora saria ben che favorevole all'utilizzo anche perchè fasendo cussì se distribuiria una chiave per i utenti fon mantenendo una certo livel (seppur basso) de protezion. ciao Quote
arska Posted June 5, 2007 Report Posted June 5, 2007 no so che protezion i usi, saria de aprofondir... però imho come con un celular te ga un paron da rintraciar(e se trova "prestanomi" con centinaia de numeri, roba imposibile con una conesion internet), cussì xe col wi-fi verto. Un IP fisico da cui partir > un nome te lo ga sempre. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.