giuli Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 http://canali.libero.it/affaritaliani/econ...anano100108.htm Ecco Nano, la mini car meno cara al mondo. Tata la lancerà quest'anno Giovedí 10.01.2008 10:32 Eccola finalmente l'auto più low cost del mondo: si chiama Nano e costerà come un motorino. L'indiana Tata Motors, la casa automobilistica della conglomerata Tata, ha infatti ufficialmente annunciato al salone di Nuova Delhi il lancio della mini car da 2.500 dollari, la meno cara del mondo, che verrà commercializzata entro quest'anno e che è destinata a rivoluzionare uno dei mercati dell'auto più promettenti del pianeta. Ratan Tata, il 70 enne presidente del gruppo Tata, ha paragonato il lancio della Nano al primo volo dei fratelli Wright e ha confermato che il suo prezzo sarà di un lakh (100 mila rupie), tasse escluse, pari a 2.500 dollari, cioè la metà di quanto attualmente costa l'auto più low cost del mondo. La Nano sarà un'auto 4 porte, 5 posti, con un motore da 624 cc e da 20 km al litro di consumi di benzina, senza aria condizionata, finestrini elettronici, un design simile alla Smart e sarà prodotta in sette versioni, di cui quella base costerà 2.500 dollari, extra tasse GALLERY: http://canali.libero.it/affaritaliani/1733...6&mm=104632 Cita
babatriestina Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 go leto oggi su Repubblica la descrizion.. me par de veder le vece cinquecento. Ma sula question sicurezza, la me lassa perplessa, se no la comprassi subito!!!! :-) No la supera i 70 al ora, per quel tute le sicurezze xe minori, e i Tata ga dito: ma in cità, chi pol andar comunque più svelto? Cita
saretta Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 La trovo carina! tipo la smart dai... pecà che qua de noi non la vederemo mai.... non la xè a norma della UE.... Cita
b-chris Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 Stavo per inserir el stesso post! 2000 € per un auto nova??? fa pensar ... O da noi semo abituadi a pagar troppo, o la macchina xe una carriola ... Come city car saria el massimo: piccola de dimensioni, 600 de cilindrata per consumi irrisori, manca el servo sterzo ma con el peso che dovessi gaver no credo sia una grossa perdita. E dopo esci la 500 nova che costa 5 volta tanto ... Cita
arska Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 auti basai sui stessi principi saria quel che ne ocoresi.. ma le aziende, i petrolieri, le asicurazioni, ecc.. ga tropo de guadagnarghe perchè questo poderia seriamente eser posibile, almeno fin che el petrolio no'l vien a costar tropo per podersele permeter, quele de desso.. Cita
bronza coverta Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 E dopo esci la 500 nova che costa 5 volta tanto ... 5 volte tanto???? mi diria anche 6..... Cita
Stefano79 Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 Sarà anche una cariola, ma xe l'unica auto che vien venduda al prezzo che la val realmente. Spero che la gabi successo e che la metti in crisi i nostri produttori, i se lo merita. Cita
tuxav Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 za l'altro anno o due anni fa se parlava de auto che doveva costar atorno ai 4.000 USD ... saria una figada !! el problema pero' xe che queste auto IMHO no risolvi nisun problema xche chi le compra lo fa perche' magari ga za un altra auto... prove' a star a milano e 'ndar in tangenziale con una scatoleta del genere che fa al max 70km/h e farse tamponar da una qualsiasi altra machina.. no so quante sicurezze da. Per girar in citta dovesi eser usadi i mezzi publici.. inoltre tute le city-car specie quele tipo 50ini xe nel mirin dele asicurazioni perche' chi le guida non avendo la patente causa piu danni che altro... no so son scettico, beata l'ora se le auto costera 2000 euro ma devi eser paragonabili a quelle che xe adesso come prestazioni e sicurezza.. se no xe sempre i mezzi publici. almeno mi la penso cosi Cita
Cazzaballe Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 Sarà anche una cariola, ma xe l'unica auto che vien venduda al prezzo che la val realmente. Spero che la gabi successo e che la metti in crisi i nostri produttori, i se lo merita. Impossibile non quotarte Cita
giuli Inviato 10 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 inoltre tute le city-car specie quele tipo 50ini xe nel mirin dele asicurazioni perche' chi le guida non avendo la patente causa piu danni che altro... A Roma ne ho viste tantissime ..incredibile Cita
arska Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 za l'altro anno o due anni fa se parlava de auto che doveva costar atorno ai 4.000 USD ... saria una figada !! el problema pero' xe che queste auto IMHO no risolvi nisun problema xche chi le compra lo fa perche' magari ga za un altra auto... prove' a star a milano e 'ndar in tangenziale con una scatoleta del genere che fa al max 70km/h e farse tamponar da una qualsiasi altra machina.. no so quante sicurezze da. Per girar in citta dovesi eser usadi i mezzi publici.. inoltre tute le city-car specie quele tipo 50ini xe nel mirin dele asicurazioni perche' chi le guida non avendo la patente causa piu danni che altro... no so son scettico, beata l'ora se le auto costera 2000 euro ma devi eser paragonabili a quelle che xe adesso come prestazioni e sicurezza.. se no xe sempre i mezzi publici. almeno mi la penso cosi 1. perchè 70kmh no ga de eser bastanza, no so. Per quanto riguarda la sicurezza, xe cmq meno riscioso che star in motorin. 2. A Milan, a aprte de notte, 70kmh xe ancora tropo veloce, in media, visto el traffico Cita
iguanadan Inviato 11 Gennaio 2008 Segnala Inviato 11 Gennaio 2008 1. perchè 70kmh no ga de eser bastanza, no so. Per quanto riguarda la sicurezza, xe cmq meno riscioso che star in motorin. 2. A Milan, a aprte de notte, 70kmh xe ancora tropo veloce, in media, visto el traffico 1. perché su strade di scorrimento veloce si può arrivare a 90. 2. sicuro? quant'è che non vai a milano? comunque non trascurate anche le prestazioni in generale. 70 km/h sarà anche 'il giusto', soprattutto in città, ma se hai la ripresa di una bicicletta holland ora che entri in un incrocio hai rischiato sei collisioni. E infine, imprescindibilmente, quoto av: in città, se vuoi essere veramente una persona seria, ti muovi a piedi, in bici, coi mezzi pubblici a seconda delle distanze che devi compiere. Che poi, come diceva Montesano, si chiamino mezzi pubblici perché ce n'è la metà di quanti servono... beh, è un altro discorso A Torino, francamente, non mi lamento. Cita
b-chris Inviato 11 Gennaio 2008 Segnala Inviato 11 Gennaio 2008 quele tipo 50ini xe nel mirin dele asicurazioni perche' chi le guida non avendo la patente causa piu danni che altro... E quà saria de verzer un altra discussion. Servi la patente per i 50ini e no per ste carriole? ( che cmq no xe 50ini ma de solito bicilindrici diesel 400-500cc) Cita
dido76 Inviato 12 Gennaio 2008 Segnala Inviato 12 Gennaio 2008 no comincia ben però la campagna de sta "machineta" In piazza contro la Tata Nano...rivolta per l'auto da 1700 euro Come fa a costare così poco - l'equivalente di 1700 euro - la Tata Nano? Forse bisognerebbe andarlo a chiedere agli operai che la dovrebbero fabbricare che da stamattina sono in piazza per protestare contro il loro sfruttamento. dal sito dela republica online link: http://www.repubblica.it/2008/01/motori/mo...l?ref=mothpstr1 Cita
b-chris Inviato 12 Gennaio 2008 Segnala Inviato 12 Gennaio 2008 Gavessi dovù far sto tipo de protesta prima allora se i gaveva una paga da fame. O adesso che i devi far sta nano i ghe ga calà la paga? Cita
assist Inviato 12 Gennaio 2008 Segnala Inviato 12 Gennaio 2008 Cmq sto autin costa anche poco perchè la ga poco, el paron ga dito "la costa sti soldi e non la xe accessoriabile"......onestamente cusì come che la xe non la rispetterà le normative de sicurezza....i dovesi adeguarla per el nostro mercato, non credo che la costeria solo 1700 euro. Cita
Starlite Inviato 12 Gennaio 2008 Segnala Inviato 12 Gennaio 2008 Sarà anche una cariola, ma xe l'unica auto che vien venduda al prezzo che la val realmente. Spero che la gabi successo e che la metti in crisi i nostri produttori, i se lo merita. Cmq sto autin costa anche poco perchè la ga poco, el paron ga dito "la costa sti soldi e non la xe accessoriabile"......onestamente cusì come che la xe non la rispetterà le normative de sicurezza....i dovesi adeguarla per el nostro mercato, non credo che la costeria solo 1700 euro. Già. Intanto xe un trabicolo che qua no comprasi nisun, xe un mezzo studiado per el mercato "povero" dell'India e per i gusti dei quei che vivi la. No la meterà in crisi in nostri produttori, perché se tratta de un prodotto particolare che i nostri produttori no ga e no xe richiesto qua. La Tata Motors xe un partner commerciale della Fiat, xe la Tata che commercializza le Fiat in India (tra l'altro per el mercato indian la Fiat ga dei modei che no xe sul mercato europeo - ad esempio la Fiat Linea). Inoltre xe i standard che questa macchina rispetta per el mercato indian che no xe i stessi del mercato nostro. Questa auto inoltre, se non sbaglio, xe lanciada anche per ringiovanir el parco macchine indian che xe tra le piu' inquinanti del mondo. I ga grossi problemi de inquinamento nelle città. Xe un poco come la Dacia (storica casa automobolistica rumena, oggi del gruppo Renault) che ga lanciado la Logan. Al lancio in Romania la costava 5000 euro. Ma no iera commercializzabile nel resto d'Europa cusì come che la iera. Infatti el model che i ga lancià nel resto d'Europa costa 7-8000 euro. Si, la costa poco e la version station wagon xe piuttosto appetibile, però la ciucia... el 1.4 benzina xe 10l per 100km. Cita
Starlite Inviato 12 Gennaio 2008 Segnala Inviato 12 Gennaio 2008 Da quattroruote Alla Tata la chiamano "People's car", l'auto del popolo. Sembra un nome uscito dai libri di storia (anche la Volkswagen Maggiolino fu battezzata così) e invece è il nomignolo della nuovissima Nano, l'attesa low cost da 2500 dollari presentata oggi al Salone di New Delhi. Questa spartana utilitaria ha tutte le carte in regola per conquistare una fascia importante del "popolo" indiano. In un Paese dove il reddito medio pro-capite è di circa 3800 dollari, infatti, una quattro ruote a questo prezzo potrebbe essere una valida alternativa alle motociclette, il mezzo utilizzato dalla maggior parte delle famiglie. Proprio pensando a loro è nata la Nano, come ha spiegato il presidente Ratan Tata alla cerimonia di presentazione: "Osservando le famiglie in sella agli scooter - il padre che guida, un bambino in piedi davanti a lui, la moglie seduta dietro con in braccio il secondo figlio - mi sono chiesto se non fosse possibile concepire un mezzo di trasporto sicuro, economico e adatto a ogni condizione metereologica". Non è solo lo spirito filantropico, però, a muovere i vertici della Casa indiana: dopo un avvio produttivo da 350 mila veicoli l'anno, contano di venderne addirittura un milione di esemplari. La "1 lakh car", l'auto da 100.000 rupie, è lunga 3 metri e 10, larga uno e mezzo e alta 160 centimetri: una piccola monovolume con motore e trazione posteriori. Ha pneumatici minuscoli (ma tubeless), un solo tergicristallo, uno specchietto e quasi niente di quello che noi occidentali consideriamo fondamentale su una macchina, dai finestrini elettrici all'autoradio. L'interno è molto essenziale, con sedili poveri e una plancia semivuota. La "People's car" Nano è spinta da un bicilindrico d'alluminio a benzina di 623 cm3 da 33 CV. Alla Tata assicurano che questa "macchinina" inquina meno delle due ruote prodotte oggi in India. Disponibile nella versione standard (seconda foto) e Deluxe (terza foto), sarà in vendita nel Paese entro il 2008. A lanciarla contribuisce anche un sito internet tutto dedicato, con tanto di configuratore, forum e concorsi. In stile 500. Cita
tuxav Inviato 12 Gennaio 2008 Segnala Inviato 12 Gennaio 2008 ma la ga le riode de un triciclo !!!! :D opur xe un SUV mini-gomme chi xe senta' de drio poza la schena praticamente sul vetro Cita
babatriestina Inviato 12 Gennaio 2008 Segnala Inviato 12 Gennaio 2008 La "1 lakh car", l'auto da 100.000 rupie, è lunga 3 metri e 10, larga uno e mezzo e alta 160 centimetri: una piccola monovolume con motore e trazione posteriori. Ha pneumatici minuscoli (ma tubeless), un solo tergicristallo, uno specchietto e quasi niente di quello che noi occidentali consideriamo fondamentale su una macchina, dai finestrini elettrici all'autoradio. L'interno è molto essenziale, con sedili poveri e una plancia semivuota. In stile 500. Ma perchè qualchedun de noi se ricorda la vera Cinquecento? ( mi la go avuda per 20 anni): xe vero che i tergicristalli iera due, ma la iera longa meno de 3 metri (2.96,o 2.98 me par), motor posterior e trazion forsi anche... un specchietto , quel interno, i altri se li zontava a piazer, finestrini manuali, riscaldamento ve ricordè la levetta fra i pie del passegger drio? autoradio????? e come velocità massima la fazeva i 90, anche se qualche spericolato arivava a farghe tocar i 100, ma in autostrada fra 80 e 90 se andava benin , un mio amico con quela se ga fato tuta l'autostrada del Sole fin Roma! e Paolo Rumiz con altre 3 amici e due de quele cinquecento xe arivai a Capo Nord, e me gaveva mandado una cartolina! Cita
Starlite Inviato 15 Gennaio 2008 Segnala Inviato 15 Gennaio 2008 Fra poco anche jaguar e land rover diventeranno indiane. «ma saranno ancora piu' "british"»Tata: «Pronto a portare la Nano in Europa» Il presidente del gruppo automobilistico indiano: «Ne parlerò con Marchionne» MILANO - «Con Nano, la nostra nuova utilitaria da 2.500 dollari, vogliamo motorizzare milioni di famiglie indiane, ma siamo pronti a venderla anche in Europa. Ne parlerò con Marchionne». Lo ha detto Ratan Tata, presidente dell'omonimo gruppo automobilistico indiano in un'intervista al mensile Automobilismo, che la pubblica sul numero in edicola da giovedì e che ne ha diffuso una sintesi. JAGUAR E LAND-ROVER NELL'ORBITA «TATA» - «L'alleanza con Fiat - sottolinea Ratan - è meravigliosa: ognuno di noi è completamente indipendente e libero di sviluppare e vendere prodotti ovunque». Anticipando i programmi futuri della sua azienda, il presidente Tata tocca anche il tema dell'imminente acquisto da Ford dei Marchi Jaguar e Land Rover, ormai in via di perfezionamento: «Ritengo indispensabile rilanciare l'identità "british" di questi due prestigiosi marchi, che devono restare autenticamente inglesi. Snaturare la loro identità sarebbe una follia». E a proposito del valore dell'alleanza con Fiat, l' imprenditore indiano afferma: «Sono fiducioso che la nostra collaborazione si espanderà nello sviluppo di nuovi prodotti, non solo in India ma su scala globale». Fonte: CorSera online de oggi Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.