Jump to content

Recommended Posts

Posted

http://www.regione.fvg.it/rafvg/comunicati...080407183700008

INTERNET: INAUGURATA A PORDENONE LA RETE WIRELESS

Pordenone, 07 apr - Da oggi i cittadini di Pordenone possono connettersi gratuitamente a internet grazie alla rete wireless inaugurata dal presidente della Regione e dal sindaco della città, presenti altri amministratori. Per ora la rete copre una porzione del centro storico per poi essere estesa - entro l'anno - a tutte le aree cittadine.

Il progetto "Wireless Naonis" vuole rafforzare la partecipazione dei cittadini alla vita del Comune attraverso l'uso delle nuove tecnologie informatiche e la rete Internet in particolare. Per promuovere a Pordenone la "società dell'informazione" e rendere accessibili a tutti i benefici sociali ed economici che essa consente, l'amministrazione ha iniziato a lavorare su innovazione tecnologica e riorganizzazione tecnico-amministrativa dei servizi.

Con la connessione gratuita alla rete Internet si creeranno potenziali e concrete condizioni di sostegno allo sviluppo della città catalizzando così l'attenzione non solo dei cittadini ma anche del mondo produttivo.

Per dar corso al progetto "Wireless Naonis" e dotare la città di un sistema di connessione gratuita a Internet, Comune di Pordenone e Regione hanno firmato un protocollo d'intesa, in base al quale la Regione si assume il compito di realizzare tutta l'infrastruttura di rete wireless, compreso il portale di autenticazione degli utenti tramite Carta Regionale dei Servizi, per un costo complessivo di circa euro 800 mila euro.

Il Comune si occupa della realizzazione di un social network cittadino investendo 120 mila euro. Cura la fornitura di connettività internet gratuita ai cittadini, per il quale ha previsto una spesa di 210 mila euro e assicura la manutenzione della infrastruttura wireless spendendo circa 40 mila euro. Il Comune in questa fase d'avvio investe complessivamente 370 mila euro.

La Regione, con la costituzione della società Mercurio FVG, sta curando la realizzazione della "banda larga" in tutto il territorio regionale proprio per consentire a tutti i cittadini nuove possibilità di accesso veloce ai servizi internet. Nel contempo - con una risposta assolutamente superiore alle attese - ha provveduto ad avviare corsi di alfabetizzazione informatica (sostenendo anche l'acquisto di computer) anche per quei cittadini (come i pensionati e le casalinghe) per i quali è più difficile l'accesso all'era informatica. ARC/NNa

Sito PROGETTO NAONIS: http://www.comune.pordenone.it/comune/progetti/wireless

Posted

va fato in tute le cità e citadine. Internet ormai ga de diventar un servizio universal, no pol più eser sogeto ai problemi (politici, tecnici, ecc) che telecom & co. se porta drio!

Posted

si e poi xe da gennaio che la telecom prometti la ADSL a 7 mega e invece se continua a viaggiar a 2... :incazzado::incazzado:

??? Ma che tipo de contratto te ga? Mi go la Alice 20 mega e i me ga addirittura sbasà la tariffa. Pago circa 25 euro al mese.

Posted

mi go quel base 19,90 al mese, come da pubblicità in tv (quela con Abbatantuono per intenderse) i doveva portar in automatico e gratuitamente la ADSL a 7 mega, go ciamà la telecom per informarme i me ga dito de si, che i lo farà, prima i me gaveva dito a fine gennaio, poi a fine febbraio, adesso i disi prima possibile ma mi continuo a viaggiar a 2 mega...

Posted

va fato in tute le cità e citadine. Internet ormai ga de diventar un servizio universal, no pol più eser sogeto ai problemi (politici, tecnici, ecc) che telecom & co. se porta drio!

Eh lo so, ma se no i meti gratis nianche el telefono, che xe uno strumento molto più antico e diffuso, no penso proprio che i cominci da internet :(

Posted

va fato in tute le cità e citadine. Internet ormai ga de diventar un servizio universal, no pol più eser sogeto ai problemi (politici, tecnici, ecc) che telecom & co. se porta drio!

Eh lo so, ma se no i meti gratis nianche el telefono, che xe uno strumento molto più antico e diffuso, no penso proprio che i cominci da internet :(

Ogi, internet xe sai più basilare per el citadin del telefono in sè.

(capisso el tuo discorso, ma la conesion, magari una 1MB base, DEVI diventar un servizio base.)

Per no parlar dei vantagi de gaver el tuto senza fili. Spostarse dale proprie stanze per poder tornar in piaza devi eser una priorità social.. tropi paesi se sta dimenticando de questo.

Oviamente el famigerado decreto Pisanu no iuta, anzi...

Posted

cmq in tema el problema principal in Italia no xe tanto nele cità, efetivamente.

Xe la copertura dela ADSl che rispeto a altri paesi dove no xe stada sta privatizazion spinta xe ridotisima. Basta uscir da zone a alta densità, e spesso se se ritrova a 56k!

A ben pensarghe, questo xe ben più inamisibile de la mancanza de wireless comunali :) no che cambi el mio giudizio in merito, eh..

Posted (edited)

gratis = servizio socialmente utile, pagado con le tasse de tuti, perchè usufruido da tuti.

Edited by arlon
Posted

Bhe anche se ci fosse una tassa specifica, alla quale eprò corrisponde un buon servizio ci starebbe anche.

Pagherei un canone allo stato se quello mi garantisse ADSL a casa ed accesso wireless su tutto il territorio nazionale.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×