Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Se trovè tempo, val la pena de andarla a visitar, magari co no sarà cussì caldo, che no xe aria condizionata se no in qualche sala.

Xe un'occasion per riveder el castel, e la mostra xe piutosto interessante, a condizion de gaver la voia de legerse i panei esplicativi.

Troverè alcuni originali de opere de arte, altre in copia, e po documenti, monede, sigilli, roba de leger con calma, magari del catalogo, che conta come che iera la vita allora.

Le prime sezioni xe anche dedicade all'architettura, alle mura, le torri.. e po i regala un libretto tipo carta de credito che segnala in cittàvecia cossa che iera allora e cossa che se pol veder ancora dela Trieste medieval.

iero oggi, con caldo de morir, me go ciolto anche el catalogo e adesso gaverò cossa leger.

Una sola critica. pochissimi i pannei in lingua che no sia italian, un per de panei- ma pochi- in inglese. Provinciali!!! una mostar del genere , per i turisti, dovessi aver tutti i pannei almeno in do lingue ( italian e inglese) ; tedesco, francese, sloven ( e furlan??) facoltativi ma utili, a mio modesto parer.

2623542630059423223S425x425Q85.jpg

2212564810059423223S500x500Q85.jpg

2963241960059423223S500x500Q85.jpg

2932844180059423223S500x500Q85.jpg

2063062910059423223S500x500Q85.jpg

Inviato

ma scherzi??? noi siamo una città per turisti solo nelle locandine e nelle pubblicità ma poi quando i turisti vengono non trovano neanche le indicazioni per girare per città e li vedi sperduti in centro con le cartine in mano a cercare di capire dove sono e come arrivare da qualche parte.

Inviato

el secondo xe propio el percorso medieval, de scarigar e portarse drio,e che ve consiglio; el primo ga una guida alla mostra che spiega dove andar e cossa veder de più importante.

Però anche de questi no vedo che la version italiana... nè vedo la possibilità de passara a una version, almeno inglese. Cossa ghe costava far una traduzion?

Inviato

... quando i ghe darà de far segnaletica e strumenti informativi a dei grafici coi controOO? No xe posibile che se se perdi SEMPRE per cussì poco.. (vedi panei dela TT..)

Inviato
e po i regala un libretto tipo carta de credito che segnala in cittàvecia cossa che iera allora e cossa che se pol veder ancora dela Trieste medieval.

Noo, a mi no i me ga dà niente ... :incazzado:

Vista sabato mattina e me sembrava abbastanza interessante, bel recuperado anche el castel anche se no xe ancora finido.

Bel el plastico della città, del no me ricordo quando ( 1300?)

Inviato

Il castello all'interno dev'essere veramente splendido ora che l'hanno restaurato :)

spero solo che taglino tutta quell'edera che c'è di fuori che è veramente brutta da vedere :down:

Inviato

forse me l'hanno data perchè ho acquistato il catalogo... ma credevo che fosse per tutti i visitatori.

Il plastico si riferisce alla Trieste del 1690, si vede per la presenza dei Gesuiti ( S Maria Maggiore), ma si vede comunque la città chiusa ancora nelle sue mura.

per l'edera sul castello, la stanno togliendo pian pianino, hanno già fatto un lavoraccio:

eccovi l'interno d el cortile

IMG_1962.JPG

e i cannoni in una nicchia

IMG_1969.JPG

col riferimento della piantina ho trovato la torre di Donota

IMG_2072.JPG

e in Cittavecchia ci sono tutte le targhette, e bontà loro, bilingui

IMG_2092.JPG

Della mostra, ci sono tante carte trecentesche illeggibili, leggendo le spiegazioni ( su o con più calma sul catalogo) si trovano tutte le spiegazioni, anche se in certi casi manca il testo esatto o hanno messo quello latino, dando per scontato che il latino medievale sia comprensibile O|

Ps iero anche mi sabato mattina.. caldo de morir..

( per tabelle plurilingui, ghe ne xe una in Citaveccia, vicin dei resti romani de Urban dove che iera el torchio de oio, che xe adirittura in italian, inglese, tedesco e sloven. Se rabierà i francesi, e xe za pien de graffiti a pennarello :incazzado: ) e drio erbazze incolte... :down:

Inviato
Chissà dove i meti el plastico dopo la mostra. Resta in castel? El va al museo de storia patria?

a mi me par che sto plastico no sia stado fatto aposta per sta mostra, anche perchè el fa riferimento ala Trieste del Seicento ( se vedi i Gesuiti..) e me paressi de averlo visto al museo de storia Patria, in via Imbriani, una ventina de anni fa che i fazeva un ciclo de visite ai musei per insegnanti. Me sa che el tornerà là, solo che el museo no xe molto accessibile, nei ultimi anni.

Nel catalogo della mostra, el plastico no xe messo. :wacko:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×