Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ecco l'articolo del Piccolo odierno sulla sfuriata del sindaco avvenuta ieri:

Dipiazza prende a calci il Circo rosa: «Troppi disagi, del Giro me ne frego»

Imbottigliato sulle Rive, apostrofa gli operai dello stesso Comune: «Chi vi ha autorizzato?»

«La mia città non ha bisogno di queste cose

Spesi 85mila euro, non so dove siano andati»

«Cantiere da aprire di notte: evidentemente però i miei assessori non sono all’altezza»

di PIERO RAUBER

Più sgusciante di Cipollini. Più cannibale di Eddy Merckx. Ieri in piazza Unità, sul tratto d’asfalto designato per l’arrivo della tappa di domani, Roberto Dipiazza ha dato al Giro d’Italia uno scossone di quelli che restano nella storia. Più che nella storia dello sport, in quella del suo mandato da sindaco. Erano le 11 del mattino quando Dipiazza, sfibrato da venti minuti di fila lungo le Rive, dalla stazione verso il centro, a bordo della sua auto blu continuava a chiedersi il perché di quell’imbottigliamento. Immaginava un incidente, o uno scavo urgente per la rottura di un tubo Acegas. Una volta in piazza Unità ha adocchiato gli operai del Comune: mentre il traffico veniva compresso da due a una corsia sotto l’occhio dei vigili urbani, stavano cancellando a colpi di pennello le strisce pedonali, come da richiesta degli organizzatori del Giro.

LO SHOW Sceso dalla macchina, tra un’imprecazione e l’altra, ha preso a calci un cartello stradale, ha scaraventato in malo modo uno dei sacchetti di sabbia che fungono da base ai cartelli stessi. Così ha fatto strada alle auto, da dov’è scattato persino qualche applauso tra il divertito e lo sbigottito, dopo aver chiesto in tono ultimativo ai suoi stessi dipendenti di sgomberare tutto. «Chi vi ha dato l’autorizzazione a fare ’sti lavori in orario di punta?». Il caso ha voluto che una troupe della Rai regionale fosse in fila e abbia ripreso la scena.

A CALDO «Del Giro d'Italia - così il sindaco a caldo davanti ai microfoni - non mi può fregar di meno. Bisogna avere rispetto per i cittadini e oggi i cittadini che lavorano a Trieste sono in fila perché il Giro pretende di tutto e di più. Allora che vadano a farsi il Giro del Friuli. Se noi dobbiamo vessare la città con una settimana di lavori, io non ci sto. I lavori li facciano di notte e vengano a farseli loro. Non alle 10 del mattino però, quando la gente lavora». «Ora - ha aggiunto - non si fa più un lavoro per il Giro d’Italia. La mia città è una città che non ha bisogno di queste manifestazioni che costano l’ira di Dio e che vengono portate dove c’è qualcuno che paga. Il Giro è costato (anche per, ndr) l’asfaltatura delle strade, che per fortuna rimane, 85 mila euro, che non so dove siano andati, cui deve aggiungersi il contributo della Regione».

LE REAZIONI La notizia è pubblicamente rimbalzata già all’ora di pranzo, innescando imbarazzi su imbarazzi. C’è chi ha mormorato, senza esporsi, di un’uscita assolutamente infelice, giacché la corsa rosa garantirà a Trieste una vetrina televisiva mondiale per quattro ore, arrivando persino negli Usa dove l’interesse sta montando grazie al ritorno di Lance Armstrong, colui che dopo aver vinto il cancro ha vinto sette Tour. E c’è chi ha interpretato la reazione di Dipiazza come una sintesi dello stato d’animo di quella parte di triestini che si lagna perché domani dovrà rinunciare alla normalità nei propri spostamenti, visti tutti i divieti alla circolazione.

CAINERO «Non capisco proprio, fino alle 11 (di ieri, ndr) non ho fatto altro che ricevere complimenti e registrare ampia soddisfazione dalla vostra città, e soddisfazione è dir poco», ha fatto spallucce il friulano Enzo Cainero, il papà delle tappe di domani con arrivo a Trieste e lunedì con partenza da Grado. Il quale non esclude ora l’ipotesi di una revisione del protocollo, che prevedeva la presenza del sindaco sul palco delle premiazioni: «Prima sono rimasto annichilito, poi ci ho riso sopra, ma non so come la prenderanno quelli di Rcs a Milano». «È un comportamento che non so interpretare», si è limitato a dire il presidente del Coni regionale Emilio Felluga, lasciando intendere che la verità può stare solo a palazzo.

LO SCONTRO E così è: indirettamente, Dipiazza contro il binomio di An Lippi-Bandelli. Il primo vicesindaco con delega allo sport, il secondo assessore agli eventi e ai lavori pubblici: quelli che più di tutti hanno voluto il ritorno del Giro a Trieste e che ne gestiscono il conto alla rovescia.

A FREDDO La conferma, neanche velata, l’ha dispensata lo stesso primo cittadino nel pomeriggio. Quando, a mente fredda, ha confermato quanto lui sia lontano dal concetto di politically correct. Il Giro sarà pure un totem inattaccabile. Ma non per lui. «Devo far capire bene ai miei dipendenti - ha schiumato rabbia - che noi siamo al servizio dei cittadini. Sono i nostri clienti perché ci pagano, in tasse. Non devono restare in fila per nessun motivo, neanche per il Giro di cui non mi frega nulla. È una settimana che andiamo avanti così, tra asfaltature e altro. Se fossi stato nei miei assessori - ma evidentemente non sono all’altezza - avrei acconsentito alla cancellazione della segnaletica al pomeriggio o meglio alla notte, ma non al mattino». Il sindaco, quindi, ha ammesso di essersi «astenuto sulla delibera di giunta per gli 85mila euro di spesa per i servizi organizzativi e l’asfaltatura riguardanti il Giro. Sono molto pentito di aver accordato che questa manifestazione arrivasse qui». Ma si rende conto, il sindaco, che pioveranno critiche? «Non me ne frega niente - sbotta - uno deve avere i coglioni di dire che il cittadino non può pagare perché comandano gli eventi».

L’IRONIA DEL PD «Dipiazza - osserva dall’opposizione il segretario del Pd Roberto Cosolini - è bravissimo, non finisce di stupirci. Ha inaugurato una novità senza precedenti: fa l’oppositore di se stesso, quello che attacca la sua stessa ammministrazione. Considerata poi la presenza delle telecamere, la considero in realtà una furba sceneggiata che lui è stato comunque abile a sfruttare».

  • Risposte 74
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato
Ecco l'articolo del Piccolo odierno sulla sfuriata del sindaco avvenuta ieri:
Dipiazza prende a calci il Circo rosa: «Troppi disagi, del Giro me ne frego»

Imbottigliato sulle Rive, apostrofa gli operai dello stesso Comune: «Chi vi ha autorizzato?»

«La mia città non ha bisogno di queste cose

Spesi 85mila euro, non so dove siano andati»

«Cantiere da aprire di notte: evidentemente però i miei assessori non sono all’altezza»

di PIERO RAUBER

Più sgusciante di Cipollini. Più cannibale di Eddy Merckx. Ieri in piazza Unità, sul tratto d’asfalto designato per l’arrivo della tappa di domani, Roberto Dipiazza ha dato al Giro d’Italia uno scossone di quelli che restano nella storia. Più che nella storia dello sport, in quella del suo mandato da sindaco. Erano le 11 del mattino quando Dipiazza, sfibrato da venti minuti di fila lungo le Rive, dalla stazione verso il centro, a bordo della sua auto blu continuava a chiedersi il perché di quell’imbottigliamento. Immaginava un incidente, o uno scavo urgente per la rottura di un tubo Acegas. Una volta in piazza Unità ha adocchiato gli operai del Comune: mentre il traffico veniva compresso da due a una corsia sotto l’occhio dei vigili urbani, stavano cancellando a colpi di pennello le strisce pedonali, come da richiesta degli organizzatori del Giro.

LO SHOW Sceso dalla macchina, tra un’imprecazione e l’altra, ha preso a calci un cartello stradale, ha scaraventato in malo modo uno dei sacchetti di sabbia che fungono da base ai cartelli stessi. Così ha fatto strada alle auto, da dov’è scattato persino qualche applauso tra il divertito e lo sbigottito, dopo aver chiesto in tono ultimativo ai suoi stessi dipendenti di sgomberare tutto. «Chi vi ha dato l’autorizzazione a fare ’sti lavori in orario di punta?». Il caso ha voluto che una troupe della Rai regionale fosse in fila e abbia ripreso la scena.

A CALDO «Del Giro d'Italia - così il sindaco a caldo davanti ai microfoni - non mi può fregar di meno. Bisogna avere rispetto per i cittadini e oggi i cittadini che lavorano a Trieste sono in fila perché il Giro pretende di tutto e di più. Allora che vadano a farsi il Giro del Friuli. Se noi dobbiamo vessare la città con una settimana di lavori, io non ci sto. I lavori li facciano di notte e vengano a farseli loro. Non alle 10 del mattino però, quando la gente lavora». «Ora - ha aggiunto - non si fa più un lavoro per il Giro d’Italia. La mia città è una città che non ha bisogno di queste manifestazioni che costano l’ira di Dio e che vengono portate dove c’è qualcuno che paga. Il Giro è costato (anche per, ndr) l’asfaltatura delle strade, che per fortuna rimane, 85 mila euro, che non so dove siano andati, cui deve aggiungersi il contributo della Regione».

LE REAZIONI La notizia è pubblicamente rimbalzata già all’ora di pranzo, innescando imbarazzi su imbarazzi. C’è chi ha mormorato, senza esporsi, di un’uscita assolutamente infelice, giacché la corsa rosa garantirà a Trieste una vetrina televisiva mondiale per quattro ore, arrivando persino negli Usa dove l’interesse sta montando grazie al ritorno di Lance Armstrong, colui che dopo aver vinto il cancro ha vinto sette Tour. E c’è chi ha interpretato la reazione di Dipiazza come una sintesi dello stato d’animo di quella parte di triestini che si lagna perché domani dovrà rinunciare alla normalità nei propri spostamenti, visti tutti i divieti alla circolazione.

CAINERO «Non capisco proprio, fino alle 11 (di ieri, ndr) non ho fatto altro che ricevere complimenti e registrare ampia soddisfazione dalla vostra città, e soddisfazione è dir poco», ha fatto spallucce il friulano Enzo Cainero, il papà delle tappe di domani con arrivo a Trieste e lunedì con partenza da Grado. Il quale non esclude ora l’ipotesi di una revisione del protocollo, che prevedeva la presenza del sindaco sul palco delle premiazioni: «Prima sono rimasto annichilito, poi ci ho riso sopra, ma non so come la prenderanno quelli di Rcs a Milano». «È un comportamento che non so interpretare», si è limitato a dire il presidente del Coni regionale Emilio Felluga, lasciando intendere che la verità può stare solo a palazzo.

LO SCONTRO E così è: indirettamente, Dipiazza contro il binomio di An Lippi-Bandelli. Il primo vicesindaco con delega allo sport, il secondo assessore agli eventi e ai lavori pubblici: quelli che più di tutti hanno voluto il ritorno del Giro a Trieste e che ne gestiscono il conto alla rovescia.

A FREDDO La conferma, neanche velata, l’ha dispensata lo stesso primo cittadino nel pomeriggio. Quando, a mente fredda, ha confermato quanto lui sia lontano dal concetto di politically correct. Il Giro sarà pure un totem inattaccabile. Ma non per lui. «Devo far capire bene ai miei dipendenti - ha schiumato rabbia - che noi siamo al servizio dei cittadini. Sono i nostri clienti perché ci pagano, in tasse. Non devono restare in fila per nessun motivo, neanche per il Giro di cui non mi frega nulla. È una settimana che andiamo avanti così, tra asfaltature e altro. Se fossi stato nei miei assessori - ma evidentemente non sono all’altezza - avrei acconsentito alla cancellazione della segnaletica al pomeriggio o meglio alla notte, ma non al mattino». Il sindaco, quindi, ha ammesso di essersi «astenuto sulla delibera di giunta per gli 85mila euro di spesa per i servizi organizzativi e l’asfaltatura riguardanti il Giro. Sono molto pentito di aver accordato che questa manifestazione arrivasse qui». Ma si rende conto, il sindaco, che pioveranno critiche? «Non me ne frega niente - sbotta - uno deve avere i coglioni di dire che il cittadino non può pagare perché comandano gli eventi».

L’IRONIA DEL PD «Dipiazza - osserva dall’opposizione il segretario del Pd Roberto Cosolini - è bravissimo, non finisce di stupirci. Ha inaugurato una novità senza precedenti: fa l’oppositore di se stesso, quello che attacca la sua stessa ammministrazione. Considerata poi la presenza delle telecamere, la considero in realtà una furba sceneggiata che lui è stato comunque abile a sfruttare».

DIPIAZZA - STAVOLTA TE GA RAGION AL 1000 per 100 - GIRO D'ITALIA?

CHISSENEFREGA - ANDE' A SPACCAR LE BALLE DA UN'ALTRA PARTE

TRIESTE NO GA BISOGNO DEL GIRO

Non son certo un sostenitor de Dipiazza ma stavolta ga veramente ragion - Se podessi ghe offrissi una zena

TROPPO FORTE - TROPPO GIUSTO

Inviato

Io son contento che venga il Giro ma son totalmente insoddisfatto su come sono stati gestiti lavori e cantieri in queste settimane: sono state fatte asfaltature grossolane, rattoppamenti che nn servono a nulla...là della Bianchi hanno asfaltato 3/4 della carraggiata, ma che senso ha? :rolleyes:

cmq il video è su youtube :D

Inviato

In verità Trieste ga bisogno del Giro.

Ma Dipiazza ga ragion disendo che certi lavori no va fatti all'ora de punta ma de notte e che la città no pol andar in crisi perchè ghe passerà el Giro d'Italia; quindi, secondo mi, benvenga el Giro ma che se lavori con la testa.

Inviato (modificato)

Una domanda sola: se asfalta le strade ( e i marciapie , chi se ricorda de lori?) per el Giro o per la circolazion dei cittadini?

( se preferì: ocori spetar che vegni el Giro e far tuto de furia per ricordarse de tegnir in ordine el asfalto?)

Modificato da babatriestina
Inviato

beh quel che no condivido..xe che i lavori xe tuti a carico nostro...

Alcune robe bon resta...ma le strisce che vien cancellade, quel paghemo noi sia tirarle via che rimetterle.

Inviato

un grande, un grande, un grande Roberto uno di noi :ave: . Sinceramente tutti sti giorni sento parlar solo de Venezia, che el giro riva a Trieste nianche una parola almeno fin adesso. Mi credo anche che non gavevimo bisogno del giro, almeno non in questi termini, dopo che semo za stremadi de una settimana per l'allestimento della Bavisela, con divieti e controdivieti. Fra un poco riva el mercato Europeo, e MTV, ben vengano tutte ste iniziative che porta gente e movimento ma con un poca de programmazion, e i lavori se li fa de notte, come in tutti i paesi Europei, dimostrando rispetto per la gente che lavora.

Inviato

El pol gaver ragion, ma la scenata xè scandalosa, cosa centra i operai che xè stadi mandadi da lui o dai suoi assessori???xè colpa dei suoi assessori se xè stada gestida cusì la question, se lui non saveva niente doveva incazzarse con lori!!!forsi certe volte el se dimentica de esser el sindaco de una città, queste xè scenade da paese ...

Inviato (modificato)

paese su paese zo el ga fatto quel che gavesi volù far mi, xe el mio sindaco, quindi el ga avudo la mia delega :D:D:D , semo stufi de politici political correct (se scrivi cussì? :rolleyes: )

Modificato da tifosa
Inviato
paese su paese zo el ga fatto quel che gavesi volù far mi, xe el mio sindaco, quindi el ga avudo la mia delega :D:D:D , semo stufi de politici political correct (se scrivi cussì? :rolleyes: )

si pero ' i operai se stadi mandadi dal comun...perche' se la ga ciapada con lori?davanti a tutti?perche' non ga gridado contro l'assesor che ga comandado i lavori? sempre con i ultimi del carro se xe la ciapa .....

Inviato

Orpole ahaha

personalmente no credo che al sindaco importi più di tanto del Giro , de la spesa de 85 mila o altro , gli son girate le balle perchè è rimasto come un comune cittadino imbottigliato nel traffico , spesso questi eventi sono l'unica chance che abbiamo per sistemare le strade e renderle decenti (vedi la galleria...) e poi ne go visti a bizzeffe di asfaltature fatte male con asfalto di scarsa qualità e tombini dall'altezza sfasata rispetto al livello stradale , e no iera lavori pel Giro.

FRa l'altro Roby ancora ga de risponder agli abitanti di via del Pucino che chiedevano la riasfaltatura dopo che lu se ga fato riasflatare l'adiacente via del Plinio (dove abita...)ahaha

Inviato

O_o fora de lui :)

Effettivamente 85.000€ son tanti e l'organizzazione troppo invasiva. Dover addirittura cancellare le striesce pendonali poi...

Dipiazza a fatto bene ad arrabbiarsi anche se i modi non sono proprio i migliori... prendersela con gli operai e e fare affermazioni che possano danenggiare l'immagine di trieste non sono proprio comportamenti da Sindaco.

Al di la di questo una seria critica ed opposizione a questo modo di fare arrogante degli organizzatori del giro ci sta tutto.

Inviato

mah, xe un fatto che dei lavori del genere ale 11, là, xe bastanza ridicola come scelta.

No capisso però cos' che centri

1. i operai

2. el giro in sè

Cmq me par un caso de organizazion interna del comun, che i se lo gestisi tra de lori, personalmente no me interessa.

Inviato

ripeto..e' il comune di Trieste ad aver chiesto alla rcs di far passare il giro per Trieste.

quindi l'esternazione e' totalmente fuoriluogo.

secondo,a mente fredda piu' che il GIro Dipiazza ce l'aveva con qualcuno della sua giunta.

e credimi Rolf.se l'hanno chiesto pensavano che questo possa portare dei benefici.

3 milioni che si vedono trieste in diretta non sono poche..peccato che quei furbastri hanno concepito un circuito panoramicamente osceno..

ciao a tutti

Inviato (modificato)

allora, el giro porta gente...i alberghi xè pieni...la cità sarà probabilmente piena de gente che varderà la tappa, trieste va in diretta nazionale e internazionale (xkè el giro i lo varda anche in giro per el mondo), riva gente da fora cità per veder normalmente una tappa del giro...

i lo ga richiesto lori che el giro,visto che xè el centenario, fazesi una tappa da noi...

nei 85mila euro i ga meso anche in conto i lavori dela galeria? o nele prosime esternazioni i ghe zonta anche quei? xkè imagino che lo stato pietoso dela strada in generale e dela galeria, vizin el chiarbola, sia colpa del giro...cioè: se inveze de spetar che rivi el giro i lavori se li fazesi prima e meo???

inutile lamentarse che deso che xè el giro i asfalta quei tratti de strada...xè logico che i lo fazi considerando in quanti che i riva e a che velocità, lori pensa ala sicureza (o i tenta) e i detta certe "regole" per far rivar la tappa.

se i lavori i li stava fazendo a quel'ora probabile che ghe sia o un ritardo nei lavori...o come se senti nel video, in risposta al sindaco,el fato che se i fazeva i lavori de note iera de pagarli de + e questo no saria andado ben ;)

el giro ga sempre portado benefici, come che porta la magior parte de ste manifestazioni, altrimenti no le durasi cusì tanto a lungo...dir che se fazi el giro del friul piutosto gaverà probabilmente un unico risultato: che prima de tornar quà, i ghe penserà su 2volte...e questo,sinceramente, me fa incazar...xkè dopo sentiremo gente che se lamenta che no vien mai fato niente....per forza,se queste xè le reazioni de un sindaco :0:

ps: cmq son convinto che se nol iera in colonna come i comuni mortali, nol gavesi dito una beata :censura:

Modificato da dido76
Inviato
ps: cmq son convinto che se nol iera in colonna come i comuni mortali, nol gavesi dito una beata :censura:

poco ma sicuro..................

Inviato
ps: cmq son convinto che se nol iera in colonna come i comuni mortali, nol gavesi dito una beata :censura:

Sì, de questo son convinto anche mi. Probabilmente ghe se sfrediva el capo in B de Urbanis......... :down:

Però....no me gà tanto dispiasso come scenetta......(pianificada???????) mah....la rai iera zà la.....che tempismo, ciò.

Probabilmente però esagerata anche perchè, secondo voi, da quanto tempo se sà che a Trieste el 10 de Maggio 2009, passa el giro???? E no i gaveva tempo per finir i lavori senza crear gropi de auti? L'altro giorno, giorno lavorativo, quele zime ale 11.00 i sgrafava e i asfaltava sul'incrocio tra Carducci, Piazza Goldoni e largo Santorio. Bon, mi iero col scooter e quindi gnancapel.....Ma dovevi veder che scandal.....tuti fermi. Quei che veniva zò de la galleria Sandrinelli(colonna fin quasi ala Pam e fin su a S. Giacomo. Quei che vegniva zò per viale D'Annunzio iera fermi za quasi in largo Mioni, Guardando su per via Ginnastica se vedeva el riverbero dei auti soto el sol fin oltre via Farneto......Ve par giusto? E quanta gente gaverà fato tardi (ma no per el capo in B) sul lavor, o coi fioi ecc. ecc.? E a tuti questi, quanto ghe ne pol fregar del Giro??? E se tuti quei che gà fato tardi sul lavor per questi Lavori ghe gavessi flozcà un piadon ale transenne, te sà che scene???Far west, ciò!

Semo sempre la.....un poco de buon senso. Lavori iniziadi con anticipo, terminadi per tempo e soprattutto a lotti. No te pol incasinar una città intiera sgrafando e asfaltando in zento punti contemporaneamente.....A questa ora, i lavori saria stai zà finidi, Roby Dipi no se gavessi sgrafà i mocassini e soprattutto "capo in B" caldo, e tutta la città saria contenta che riva el giro....Per lo sport, per el spettacolo, per i turisti, per l'immagine, i albergatori, i commercianti e avanti cussì......

Ma con tuti 'sti teschioni che xè incaregai soto Mikeze e Jakeze, un poco, digo, un poco de buonsenso, no se riva a trovar??? Ma xè proprio merce cussì rara?????

Inviato
O_o fora de lui :)

Effettivamente 85.000€ son tanti e l'organizzazione troppo invasiva. Dover addirittura cancellare le striesce pendonali poi...

Dipiazza a fatto bene ad arrabbiarsi anche se i modi non sono proprio i migliori... prendersela con gli operai e e fare affermazioni che possano danenggiare l'immagine di trieste non sono proprio comportamenti da Sindaco.

Al di la di questo una seria critica ed opposizione a questo modo di fare arrogante degli organizzatori del giro ci sta tutto.

fare arrogante di chi??????????

hai visto forse il patron del Giro esigere che i cantieri si montino su nelle ore di punta?

il giro costa e come tutte le manifestazioni sportive ricadono sulle tasche dei cittadini.per dire il calcio costa allo stato milioni,ripeto milioni di euro ogni domenica,ripeto ogni domenica.e nessuno si lamenta.

la vera lacuna della faccenda sta proprio nel Comune di cui Dipiazza e' a capo .quindi stia un po' piu sereno.e non infanghi la manifestazione sportiva itinerante piu' storica d'Italia.

anche perche',in tempi molto tristi per la nostra citta',il Giro ha voluto fare tappa a Trieste ugualmente.Gli antiitaliani presero a sassate il gruppo nei pressi di Pieris,ma alcuni ciclisti,tra cui il triestino Cottur( a cui questa tappa spernacchiata dal " grande Roby" e' dedicata) hanno voluto ugualmente continuare sino a Trieste.

rendendo omaggio ad una citta', l'unica allora in Italia,le cui ferite della seconda guerra mondiale erano ancora vive e molto dolorose.

Il grande Roby ha infangato anche questo pezzo di storia,che esula dall'evento sportivo,da asfaltature non fatte,da strisce pedonali cancellate..

se il comune funziona cosi', montando cantieri sulle rive alle 11 di mattina, lui e' il primo responsabile,essendo il sindaco..il grande Roby

Inviato

Francamente non vi capisco. Mi sembrate gente giovane, sveglia e con la volontà di portare la città fuori dal tunnel... e mi cadete su sta storia del giro?!

Ma vi rendete conto del ritorno d'immagine?!

Io che abito a roma so che molta gente non sa neanche dove Ts sia di casa... ignoranza becera loro, ok, però i media difficilmente ne parlano (spesso anche le fiction girate lì non dicono eslicitamenteche si tratta di Ts), e adesso che sarà sotto i riflettori tutti a dire "ben ga fatto Roby a dir de far el giro in friuli"... O| ma lo faranno, lo faranno... in fondo il giro si fa ogni anno e a Ts capita saltuariamente!

Sta notizia in realtà non vale neppure un commento (si sarebbe :incazzado: se non si fosse trovato lui stesso in mezzo al traffico?)... ho solo scritto x cercare di farvi ragionare su come molti disagi si possono sopportare in nome di benefici maggiori (e dio solo sa quanti ne sopporta quotidianamente fra manifestazioni, proteste, scavi... Roma, per il vantaggio di essere la capitale!)

Inviato
ma qualchedun me spiega cossa che ghe fa de mal al Giro se ghe xe le stricche pedonali per terra? :lavori::comescusa:

le xè particolarmente scivolose, sopratuto nel caso de piova :)

Inviato
allora, el giro porta gente...i alberghi xè pieni...la cità sarà probabilmente piena de gente che varderà la tappa, trieste va in diretta nazionale e internazionale (xkè el giro i lo varda anche in giro per el mondo), riva gente da fora cità per veder normalmente una tappa del giro...

i lo ga richiesto lori che el giro,visto che xè el centenario, fazesi una tappa da noi...

nei 85mila euro i ga meso anche in conto i lavori dela galeria? o nele prosime esternazioni i ghe zonta anche quei? xkè imagino che lo stato pietoso dela strada in generale e dela galeria, vizin el chiarbola, sia colpa del giro...cioè: se inveze de spetar che rivi el giro i lavori se li fazesi prima e meo???

inutile lamentarse che deso che xè el giro i asfalta quei tratti de strada...xè logico che i lo fazi considerando in quanti che i riva e a che velocità, lori pensa ala sicureza (o i tenta) e i detta certe "regole" per far rivar la tappa.

se i lavori i li stava fazendo a quel'ora probabile che ghe sia o un ritardo nei lavori...o come se senti nel video, in risposta al sindaco,el fato che se i fazeva i lavori de note iera de pagarli de + e questo no saria andado ben ;)

el giro ga sempre portado benefici, come che porta la magior parte de ste manifestazioni, altrimenti no le durasi cusì tanto a lungo...dir che se fazi el giro del friul piutosto gaverà probabilmente un unico risultato: che prima de tornar quà, i ghe penserà su 2volte...e questo,sinceramente, me fa incazar...xkè dopo sentiremo gente che se lamenta che no vien mai fato niente....per forza,se queste xè le reazioni de un sindaco :0:

ps: cmq son convinto che se nol iera in colonna come i comuni mortali, nol gavesi dito una beata :censura:

ti quoto al 100% siamo alle solite.... il giro non serve a ts, mtv sabato prossimo non serve a TS , le bancarelle d europa non servono a TS e si arrivera' a dire che neanche Santana serve a TS e via andare... ... salvo poi lamentarsi che a TS non succede nulla non si fa nulla mentre a 80 km (udine o Lubljana indifferente) le manifestazioni si sprecano ...

Inviato (modificato)
El pol gaver ragion, ma la scenata xè scandalosa, cosa centra i operai che xè stadi mandadi da lui o dai suoi assessori???xè colpa dei suoi assessori se xè stada gestida cusì la question, se lui non saveva niente doveva incazzarse con lori!!!forsi certe volte el se dimentica de esser el sindaco de una città, queste xè scenade da paese ...
ps: cmq son convinto che se nol iera in colonna come i comuni mortali, nol gavesi dito una beata :censura:

quoto tutto!!

e quoto anche stephanos...

Modificato da _titti_

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.


×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×