Jump to content

Recommended Posts

Posted

Nef toglie le castagne dal fuoco, Unione vittoriosa contro il Grosseto alla "prima" al Nereo Rocco

Triestina-Grosseto 1-0

Marcatore: Nef al 29' p.t.

Triestina: Agazzi, Nef, Cottafava, Brosco, Sabato, Pani (Cossu al 23' s.t.), Gissi, Sedivec (Siligardi al 38' s.t.), Testini, Della Rocca (Tabbiani al 1' s.t.), Godeas. Allenatore sig. Gotti

Grosseto: Acerbis, Turati, Melucci, Freddi, Mora, Job (Fautario al 29' s.t.), Valeri (Vitiello al 36' s.t.), Consonni, D'Alessandro, Pichlmann (Siviglia al 22's.t), Sansovini. Allenatore sig. Gustinetti

Presented & powered by Alessandro Asta a.k.a. SandroWeb

Arriva la prima vittoria di campionato per la Triestina che festeggia nel migliore dei modi l'esordio sul terreno amico del "Nereo Rocco". Finisce 1-0 per i padroni di casa e sono tre punti sudatissimi per l'Alabarda, dopo una gara sicuramente non scoppiettante in cui la formazione di Gotti ha fatto vedere solo a sprazzi di che pasta è fatta.

Davanti c'era un Grosseto che per almeno i primi venti ha menato danze a piacere, attaccando con la velocità un' Unione che ha traballato parecchio dal punto di vista del gioco: rapide e fulminee le trame dei toscani, con un D'Alessandro efficacissimo sulla fascia a servire i compagni più avanzati Sansovini e Pichlmann (meglio il primo che il secondo, come pericolosità). Pur arrancando, l'Unione non è mai crollata di schianto in fase difensiva, riuscendo a piazzare il gol-partita di Nef nel momento migliore degli ospiti: l'1-0 ha sicuramente aiutato la squadra di Gotti a giocare con meno patemi d'animo, trovando poi i giusti equilibri in campo (con un Della Rocca in meno per un Tabbiani in più a coprire maggiormente la fascia difesa da Nef, peraltro già ammonito), utili a condurre la partita in porto senza ricorrere agli straordinari da parte di Agazzi, peraltro mai seriamente impegnato tra i pali, e con un nubifragio che si è abbattuto sullo stadio di Valmaura nella ripresa che ha un pò tappato le ali della squadra di Gustinetti.

Se in questa occasione non si è visto il bel gioco, senza dubbio invece si è già vista una Triestina che sa stringere i denti e che concede relativamente poco agli avversari: ancora una volta è stato il centrocampo quel reparto che ha sofferto maggiormente (specie quando il Grosseto ha messo tanta pressione sui portatori di palla, costringendoli molte volte al lancio lungo verso il vuoto) e che ha tirato fuori pochi assi dalla manica. Chissà se l'ultimo giorno di calcio-mercato non porti quel fantasista (Carobbio?) che potrebbe portare la quadratura del cerchio in seno all'Unione: staremo a vedere.

L'inizio di gara non è promettente per i colori rosso-alabardati: c'è poco ordine nelle geometrie dei padroni di casa e lo si vede a occhio nudo. E' il Grosseto a essere molto più veloce in fase di manovra, a pressare con forza e a fare la voce grossa specialmente sulla fascia sinistra del campo: già al 21' i toscani si rendono pericolosi con una punizione dal limite sinistro di Mora, ma la palla non viene agganciata da nessuno in area piccola e finisce sul fondo. Due minuti dopo ci pensa D'Alessandro a innestare il turbo, servendo Sansovini il cui diagonale rischia di trasformarsi nel più classico degli assist sul lato opposto per Pichlmann che però non riesce a deviare la sfera in porta.

Come dicevamo, è proprio nel momento peggiore che l'Alabarda si ritrova in vantaggio: su una delle poche azioni in avanti, la Triestina trova un calcio d'angolo. Batte Testini, irrompe come un treno Nef di testa e l'incornata dello svizzero, all'altezza del dischetto del rigore, è praticamente imparabile per Acerbis: 1-0 al 29'.

Dopo un finale di tempo senza troppe emozioni, Gotti opta per la singola punta (Godeas), con Testini sulla sinistra e Sedivec, fin lì impalpabile, a svariare sulla destra. In effetti qualcosa di più si vede, anche perchè il Grosseto non ha lo stesso passo dei primi 45 minuti e tende a concedere qualcosa di più all'indietro: al 47' bel lancio del neo-entrato Tabbiani, Godeas spizzica la palla dandole uno strano effetto e mettendola a lato sul palo opposto. Arrivano poi due occasioni per il Grosseto, la prima con il tiro centrale di Pichlmann che Agazzi blocca a terra (55') poi con la punizione-fotocopia del primo tempo di Mora, con la palla che ballonzola pericolosamente dalle parti dell'area di rigore ma che nessun giocatore ospite riesce a domare.

Con un ambiente che si surriscalda in campo (parecchio nervosismo, specie tra le fila del Grosseto), con un arbitro come l'esordiente sig. Gazzione di Alessandria che punisce troppo la Triestina (5 cartellini sventolati in faccia agli alabardati) e con la pioggia scrosciante che va a raffreddare i bollenti spiriti in campo, la partita si esaurisce progressivamente sino al 90': gli uomini di Gustinetti finiscono con l'aver maggiormente il possesso palla, ma la barricata dell'Unione non lascia passare alcunchè ai toscani. Arriva la vittoria, per il bel gioco aspetteremo volentieri qualche altra giornata!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×