-
Chi è Online 25 Utenti, 1 Anonimo, 65 Ospiti (Visualizza tutti)
-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,6k
-
Risposte Totali792,5k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
E aggiungerei che in caso d'assenza di uno tra Ross e Ruzzier è l'unico che può giocare da play.
-
Da Shatterd Backboard · Inviato
In sintesi Il profilo ideale per guidare questa Pallacanestro Trieste deve incarnare l'essenza dell'allenatore moderno: un leader analiticamente consapevole, ma non schiavo dei numeri; un tattico che comprende come il basket sia un delicato gioco di equilibri tra struttura e libertà, tra rischio calcolato e rendimento costante, tra la valorizzazione della specializzazione individuale e la costruzione della coesione di squadra. Considerando il roster attuale, con le sue indiscutibili eccellenze e le sue altrettanto evidenti fragilità, il profilo di Luca Banchi emerge come la scelta strategica ideale. Il motivo è semplice: questa squadra non ha bisogno di un sistema che si limiti ad amplificarne i pregi – il talento offensivo e i picchi di efficienza sono già nel suo DNA. Al contrario, ha un bisogno critico di un allenatore che ne corregga i difetti strutturali: la gestione delle palle perse e la solidità a rimbalzo. Per un progetto ambizioso, che punta a vincere con continuità e non solo a stupire episodicamente, l'approccio pragmatico e la solidità garantiti da Banchi rappresentano la via più saggia. In alternativa, profili internazionali di altissimo livello incarnano queste stesse caratteristiche. Un allenatore come Sergio Scariolo, nella sua versione più moderna e pragmatica vista alla Virtus Bologna o con la Nazionale Spagnola, o un coach come Pablo Laso, celebre per la sua capacità di far coesistere sistemi offensivi organizzati con la necessaria libertà concessa ai talenti puri, rappresentano lo stesso archetipo. In definitiva, la chiave per il successo di questa squadra risiede nell'adattabilità tattica del suo condottiero. ;) -
A livello di altre. Non è che Pergolettese, Lumezzane, Renate e soprattutto Ospitaletto mi sono sembrate meglio. Hanno un paio di giocatori molto buoni come Mignanelli, Clemenza e Saccani, poi Burrai. In difesa sono solidi. Siano noi che facciamo sembrare tutti scarsi, ma poi non concretizziamo.
-
Curiosità: se Ruzz viene considerato "traghettatore" in base al suo usage, come verrebbe considerato un corpo estraneo, che non tocca palla né difende né va a rimbalzo, che ha lo stesso 0/1 al tiro? Dov'è che, leggendo le statistiche, la IA riesce vedere la differenza tra un regista e un parassita?
-
Da solocoldieci · Inviato
Vorrei sottolineare che le Dolomiti è la squadra più scarsa vista finora , d'accordo probabilmente con Burrai la squadra palleggerà meglio ci sarà qualche cambio di gioco che ieri non abbiamo visto ,ma la qualità dei singoli tolti 3 /4 giocatori era imbarazzante , non aver fatto punti con questi è stato un peccato mortale .
-
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico