SandroWeb Posted August 19, 2011 Report Posted August 19, 2011 La Pallacanestro Trieste 2004 comunica che mercoledì 24 agosto alle ore 18.30 al palasport "Atleti Azzurri d'Italia" di via Calvola, la formazione biancorossa disputerà la prima amichevole della nuova stagione contro Portorose, squadra militante nella seconda lega slovena.Alberto Tommasi Ufficio Stampa Pallacanestro Trieste Quote
alvin66 Posted August 19, 2011 Report Posted August 19, 2011 La Pallacanestro Trieste 2004 comunica che mercoledì 24 agosto alle ore 18.30 al palasport "Atleti Azzurri d'Italia" di via Calvola, la formazione biancorossa disputerà la prima amichevole della nuova stagione contro Portorose, squadra militante nella seconda lega slovena.Alberto Tommasi Ufficio Stampa Pallacanestro Trieste chissa' se xe ingresso libero o pol andar solo gli adepti de cia o kgb Quote
SandroWeb Posted August 19, 2011 Author Report Posted August 19, 2011 Diria ingresso libero, carissimo temo invece che, da quanto me ga parso de capir, la futura amichevole che se dovessi far con la squadra de Boniciolli sarà a pagamento. Ma xe una news che no ga una conferma Quote
alvin66 Posted August 19, 2011 Report Posted August 19, 2011 Diria ingresso libero, carissimo temo invece che, da quanto me ga parso de capir, la futura amichevole che se dovessi far con la squadra de Boniciolli sarà a pagamento. Ma xe una news che no ga una conferma te va ti? Quote
SandroWeb Posted August 19, 2011 Author Report Posted August 19, 2011 Penso de sì, anche se l'ora xe infausta e no volessi perderme el basket a Chiadino Quote
SandroWeb Posted August 22, 2011 Author Report Posted August 22, 2011 L'articolo del Baldo relativo all'amichevole che si giocherà mercoledì, su Basketnet: Acegas Trieste: tutto pronto per il primo test di mercoledi contro Portorose Scrimmage contro Portorose al PalaCalvola, un primo passo di un lungo percorso La Pallacanestro Trieste 2004 prova a scoprisi dopo un paio di settimane di preparazione nello scrimmage di mercoledi 24 Giugno contro Portorose (seconda lega slovena) al PalaCalvola. Com'e' ovvio, in un roster rinnovato nella quasi totalita', gli aspetti da prendere in considerazione saranno legati al processo “chimico” di coesione del gruppo e ad attitudini dei singoli atleti nel meccanismo voluto da coach Dalmasson. Interessante anche sara' vedere come le necessita' del coach si coniugheranno con la specificita' dei ruoli, allora per entrare nel dettaglio come verranno gestiti i tanti ibridi esterni come Carra, Mastrangelo, Scutiero e Ruzzier, o vedere quanto Ferraro e Moruzzi veranno sfruttati da “3” o da “4”. Il resto saranno i soliti indicatori relativi (e per questo superficiali) su prestazioni dei singoli e stato di forma. Ultimo aspetto, non necessariamente incisivo ma molto importante, e' la risposta degli appassionati; ovviamente siamo al primo test stagionale, ovviamente siamo al 24 agosto e quindi in un periodo ancora molto “festivo”, pero' il calore della gente (ironia della sorte quando in citta' si toccano i 40 gradi ndr.) potrebbe anche in questa stagione essere fondamentale. Trieste deve provare a scrollarsi di dosso ancora il torpore seguito alla delusione della mancata Legadue (seppure una delusione assolutamente prevista), e tornare a dare un segnale a squadra e societa', cosa che non fa esattamente dall'annata 2005-06, in cui il primo test amichevole estivo si gioco' nella palestra di via Locchi con oltre 200 persone stipate in ogni dove.... Raffaele Baldini Quote
SandroWeb Posted August 22, 2011 Author Report Posted August 22, 2011 Aggiungo che, qui sul forum e sulla pagina Facebook relativa al SDS, ci saranno aggiornamenti in tempo reale con i parziali dei quarti e lo score dei singoli. Pertanto, chi per vari motivi non riuscirà ad esserci mercoledì potrà avere comunque news sull'evolversi dell'amichevole Sempre e solo sul SDS Quote
SandroWeb Posted August 24, 2011 Author Report Posted August 24, 2011 Per chi è disponibile, ci si vede a Calvola stasera alle 18.30 per l'amichevole. Nel frattempo, è stata confermata l'amichevole con l'Astana: si disputerà martedì 30 agosto al PalaTrieste, costo del biglietto fissato a 5 Euro Quote
alvin66 Posted August 24, 2011 Report Posted August 24, 2011 Per chi è disponibile, ci si vede a Calvola stasera alle 18.30 per l'amichevole. Nel frattempo, è stata confermata l'amichevole con l'Astana: si disputerà martedì 30 agosto al PalaTrieste, costo del biglietto fissato a 5 Euro zoga anche Vinokurov,Amstrong e Contador?allora ghe li dago 5 euro.. Quote
SandroWeb Posted August 24, 2011 Author Report Posted August 24, 2011 zoga anche Vinokurov,Amstrong e Contador?allora ghe li dago 5 euro.. Si si! Inoltre podessi venir anche Evans per gufar contro Sinceramente non so quanti sarà disposti a metter 5 euro per un'amichevole estiva...ma cussì xe sta deciso, vedaremo se questa scelta sarà stada saggia o meno... Quote
alvin66 Posted August 24, 2011 Report Posted August 24, 2011 Acegas Trieste: tutto pronto per il primo test di mercoledi contro Portorose Scrimmage contro Portorose al PalaCalvola, un primo passo di un lungo percorso La Pallacanestro Trieste 2004 prova a scoprisi dopo un paio di settimane di preparazione nello scrimmage di mercoledi 24 Giugno contro Portorose (seconda lega slovena) al PalaCalvola. Com'e' ovvio, in un roster rinnovato nella quasi totalita', gli aspetti da prendere in considerazione saranno legati al processo “chimico” di coesione del gruppo e ad attitudini dei singoli atleti nel meccanismo voluto da coach Dalmasson. Interessante anche sara' vedere come le necessita' del coach si coniugheranno con la specificita' dei ruoli, allora per entrare nel dettaglio come verranno gestiti i tanti ibridi esterni come Carra, Mastrangelo, Scutiero e Ruzzier, o vedere quanto Ferraro e Moruzzi veranno sfruttati da “3” o da “4”. Il resto saranno i soliti indicatori relativi (e per questo superficiali) su prestazioni dei singoli e stato di forma. Ultimo aspetto, non necessariamente incisivo ma molto importante, e' la risposta degli appassionati; ovviamente siamo al primo test stagionale, ovviamente siamo al 24 agosto e quindi in un periodo ancora molto “festivo”, pero' il calore della gente (ironia della sorte quando in citta' si toccano i 40 gradi ndr.) potrebbe anche in questa stagione essere fondamentale. Trieste deve provare a scrollarsi di dosso ancora il torpore seguito alla delusione della mancata Legadue (seppure una delusione assolutamente prevista), e tornare a dare un segnale a squadra e societa', cosa che non fa esattamente dall'annata 2005-06, in cui il primo test amichevole estivo si gioco' nella palestra di via Locchi con oltre 200 persone stipate in ogni dove.... Raffaele Baldini ahi..Baldini..non cadere sul sensazionalismo stile bugiardello..simpaticamente Quote
SandroWeb Posted August 24, 2011 Author Report Posted August 24, 2011 Fine primo quarto a Calvola: Trieste sotto di 6, 14-20 Quote
SandroWeb Posted August 24, 2011 Author Report Posted August 24, 2011 Secondo quarto: Trieste avanti di tre lunghezze (35-32). Top scorers Ferraro e Carra (6 punti) Quote
SandroWeb Posted August 24, 2011 Author Report Posted August 24, 2011 Terzo quarto: Trieste in controllo, 59-41 Quote
SandroWeb Posted August 24, 2011 Author Report Posted August 24, 2011 Finale: 83-52 (Carra 14, Moruzzi 12) Quote
alvin66 Posted August 24, 2011 Report Posted August 24, 2011 mio umile giudizio sui novi: Carra:vietato lassarghe mezzo metro..altrimenti diventa quasi una sentenza. Zac:la fama che lo ga accompagnado xe bona se non ottima.rivedibile. Ferrario:un splendido mestierante del parquet e della categoria. Gandini:Come sopra.meno svafillante ma molto utile Maganza:prevedo un campionato tra meraviglia (per la sua fisicita'e grinta)e bestemmie(per i suoi tiri sbagliai de sotto).comunque buono. Mastrangelo:giocato poco.se intravedi 2 una ottima reattivita' fisica e mentale Zecchin:ga avudo el suo spazio e senza strafar in difesa el ga spuda' sangue. dei nostri giovani.molto ben Bonetta e Ruzzier.un poco ai margini della partida Scutiero.bon esordio per Teghini e De Pretis. Complessivamente,da quel pochissimo che se pol dir oggi,doveria esser una squadra che podessi dir la sua nel campionato.avendo un quintetto molto esperto e de gente che me sembra che gabbi attributi. la differenza la pol far,nel ben e nel mal,l'impatto degli under sul campionato.. Quote
SandroWeb Posted August 24, 2011 Author Report Posted August 24, 2011 Cronaca pronta: http://www.elsitodesandro.it/invboard/index.php?showtopic=11995 Quote
SandroWeb Posted August 25, 2011 Author Report Posted August 25, 2011 La cronaca di Andrea Salich, volto nuovo di Basketnet (al quale diamo il nostro cordiale "benvenuto") della partita di ieri L'Acegas supera Portorose per 83 a 52Buona la prima per la nuova Acegas di coach Dalmasson, che supera con il punteggio di 83 a 52 la compagine di Portorose. Davanti a numerosi spettatori giunti al Palazzetto “Atleti Azzurri” di via Calvola nonostante il caldo afoso, la Pall. Trieste gioca un discreto basket e dimostra di essere sulla strada giusta sia dal punto di vista atletico che del gioco. Dalmasson schiera inizialmente Moruzzi, Carra, Zaccariello, Gandini e Ferraro. Pronti, via ed è 5 a 0 in favore degli ospiti che in questa fase iniziale tirano a canestro con buone percentuali. Trieste fa fatica a segnare nel primo quarto, trovando solo qualche canestro in transizione con Moruzzi e a rimbalzo offensivo con Maganza. I primi dieci minuti finiscono con gli ospiti avanti 14 a 20. Nel secondo quarto Trieste aumenta la pressione difensiva e riesce a trovare canestri in contropiede, come in occasione del massimo vantaggio quando Scutiero recupera palla e propizia la schiacciata in solitaria di Ferraro (29-22). La squadra di Portorose si riporta sul -1 a due minuti dalla fine; una bomba allo scadere di Zaccariello fa terminare il secondo quarto sul +3 per Trieste (35-32). Nel terzo quarto l’Acegas gioca meglio facendo girare con efficacia il pallone e trova buone soluzioni sia con Carra da tre punti che con Gandini nel pitturato. Massimo vantaggio alla fine del terzo quarto sul 59 a 41. Ultimo quarto di gioco in cui coach Dalmasson da spazio a tutti i ragazzi in panchina, ricevendo buone risposte. La partita si chiude con l’Acegas che controlla il gioco fino al 83-52 finale. Nonostante fosse soltanto un test amichevole, i fattori positivi da considerare sono l’impegno difensivo costante per tutti i 40 minuti e la voglia di trovare buone soluzioni in attacco. Fra i singoli, buone le prove di Carra, Moruzzi e del giovane Ruzzier. Prossimo test amichevole fissato per martedì 30 al Palatrieste. Quote
SandroWeb Posted August 25, 2011 Author Report Posted August 25, 2011 Un paio di note sparse post-amichevole: - attendendo la prossima partita con l'Astana (e là probabilmente saranno dolori di pancia, ma il valore della squadra di Boniciolli è risaputo), direi che il test di ieri ha fatto vedere un aspetto abbastanza lampante del contesto biancorosso. Si dovrà davvero trovare (anzi meglio, ritagliare) colui che fungerà da "bombardiere" del perimetro (Carra? Moruzzi? Zaccariello? Scutiero?). Ma bisogna rivederli all'opera, perchè dopo una sola partita è inutile parlare troppo - una parte dei leader di questa squadra si son già visti ieri sera: Moro e Carra si confermano punte di diamante - i lunghi: sia Gandini che Maganza hanno dimostrato buon peso specifico sotto canestro, a discapito però della precisione (rivedibile soprattutto Maganza, che però ha conquistato una marea di rimbalzi in attacco). Un buon segnale, a mio avviso, è che in fase di transizione almeno un lungo fosse già dall'altro lato del campo: sarebbe interessante che questo aspetto rimanesse sempre costante durante i match - Ferraro, tra tutti, è quello che mi ha dato maggiormente l'impressione di "amare" il contatto fisico con l'avversario, gettandosi senza paura in penetrazione per guadagnarsi il fallo. Potrebbe fare le nostre fortune un giocatore di questo tipo, anche perchè può spaccare in due le difese e scaricare a giocatori sul perimetro, liberando quindi tutta un'altra serie di situazioni offensive - come indicato già dal buon alvin e come rimarcato in sede della mia cronaca, ottime sono state le risposte dei giovani. Sarà interessante capire come Dalmasson li gestirà in campionato, potrebbero diventare un ottimo "tesoretto" nell'ambito delle rotazioni: mi sembrano tutti estremamente affiatati e vogliosi di svettare, vedremo se confermeranno il trend nelle prossime amichevoli - da rivedere Mastrangelo, che avrei voluto maggiormente sul parquet (ma ci sarà tempo per lui) In definitiva, un buon test anche se non troppo indicativo (Portorose ha mollato di brutto nei secondi venti minuti). Però le indicazioni già ci sono, e direi che aprono la strada ad ulteriori analisi forumustiche Quote
SandroWeb Posted August 25, 2011 Author Report Posted August 25, 2011 ...e, immancabile, il punto di vista del Baldo su Megabasket.it Giovani rampanti, un Maganza da maneggiare con cura e un buon scrimmageI giovani impressionano, Carra e' la certezza Se il buon giorno si vede dal mattino.....vuol dire che ci si e' svegliati presto e si e' ottimisti! Il senso della battutaccia e' quello di non poter trarre conclusioni dalla prima sgambata contro Portorose, in primis perche' il valore degli avversari e' relativo, secondo perche' siamo alla seconda settimana di preparazione di un gruppo completamente nuovo. Pero', come si diceva in sede di presentazione, alcuni spunti sono piuttosto marcati, conferme e smentite di quanto ipotizzato in sede di mercato; c'e' invece un aspetto non opinabile, il fatto che il PalaCalvola sia stato riempito da un nutrito gruppo di appassionati (circa 200 unita'), cosa che riconcilia con la pallacanestro giuliana se si pensa che si andava a seguire un match dal valore relativo, il 24 di agosto e con oltre i 30 gradi all'ombra. E se il plus valore di mercato l'Acegas lo trovasse in casa? Le difficolta' di mercato, acquisti fatti con il bilancino e con l'attento controllo del GM Dario Bocchini, un roster tutto da scoprire ma che ancora lascia qualche lieve cono d'ombra in certi reparti (i lunghi saranno adeguatamente produttivi? Senza nessun tiratore puro riuscira' l'Acegas a scardinare possibili difese a zona avversarie?); pero' non si e' tenuto conto dei virgulti indigeni, il manipoli di valenti giovincelli che stanno spingendo per garantirsi il palcoscenico della DNA. Scutiero, Ruzzier e Bonetta con un anno di esperienza in piu', De Pretis e Teghini a proporsi come outsider, ed ecco che lo scrimmage contro Portorose ha regalato dei motivi per sorridere: grinta e aggressivita', veloci nelle transizioni e sfacciati....il lavoro di Stefano Comuzzo e l'investimento fatto da Matteo Boniciolli sulla grande scuola dell' Azzurra Team comincia a dare discreti dividendi. Achtung! Maneggiare con cura... Marco Maganza Se Gandini, pur non facendo sfracelli e palesando una qual lentezza ancora nel movimento di gambe (sia in difesa che in attacco), ha fatto intravedere discreti movimenti da lungo a cui piace partire “faccia a canestro”, Marco Maganza e' sembrato come quelle macchine di valore tenute pero' troppo in garage: arrugginito e impreciso in “area di rigore”, si vede che necessita di tanto tanto lavoro e minuti utili; ideale sarebbe sottostare all'egida di Comuzzo per allenare i movimenti di tiro dai due-tre metri, limare il giocatore ancora grezzo (e potrebbe essere anche normale vista la giovane eta'), a partire proprio dai fondamentali di tiro; anche perche' “la legna” come si dice in gergo, la sa fare discretamente, cioe' buona presenza sotto le plance e ottima corsa in fase offensiva per essere un lungo. Vademecum per il tifoso medio di pallacanestro triestino: trattasi di giocatore importante da trattare con cura e con la scritta cubitale “lavori in corso”, i mugugni salvarli per aprile-maggio... Ferraro “il cappellaio matto”, ancora da scoprire altri tasselli meno utilizzati Innocenzo Ferraro e' facilmente inquadrabile come..... “il cappellaio matto”, giocatore sempre e costantemente utile alla causa e mai statico, sia nella presenza a rimbalzo offensivo che nelle giocate lavorando da “4”, utilizzando sapientemente il piede perno. La sua duttilita' cestistica garantira' senza'altro punti, molte gite in lunetta e anche un supporto ai lunghi in caso di necessita'. Giocatore furbo e che comincia a rientrare nel gruppo degli esperti della categoria. Zaccariello e' stato silenziosamente a eseguire il lineare compitino, non giudicabili Mastrangelo e Zecchin, visti i pochi minuti a disposizione. Ora la strada si comincia a fare in salita, a partire dall'impossibile test contro l'Astana di Matteo Boniciolli (qualcuno mi spiega il senso di questa amichevole?), poi il torneo di Monfalcone, forse il primo vero test per saggiare le velleita' della squadra di coach Dalmasson. Raffaele Baldini Quote
SandroWeb Posted August 29, 2011 Author Report Posted August 29, 2011 Questa la lista delle prossime amichevoli: 1) martedì 30 agosto - ore 20.30 - PalaTrieste - Pall. Trieste 2004 vs. Astana Tigers 2) venerdì 2 e sabato 3 settembre - Monfalcone - Memorial Zuccolotto con Falconstar Monfalcone, Corno di Rosazzo e Apu Udine 3) sabato 10 e domenica 11 settembre - Capo d'Orlando - Memorial Meluccio Carone con Orlandina Basket, Viola Reggio Calabria e Fortitudo Agrigento 4) venerdì 16 settembre - ore 17.30 - PalaTrieste - Pall. Trieste 2004 vs. Portorose 5) sabato 17 settembre - ore 18.00 - Postumia - Postumia vs. Pall. Trieste 2004 Quote
SandroWeb Posted August 30, 2011 Author Report Posted August 30, 2011 Astana vince di 10 al PalaTrieste: ecco la mia cronaca http://www.elsitodesandro.it/invboard/index.php?showtopic=12010 Quote
cucciolina Posted August 31, 2011 Report Posted August 31, 2011 Onestamente non so cosa dir. Non xe un giogador che me gabi impressionado particolarmente (a parte Moro ma quel xe un altro discorso ). Devo dir che sta squadra ga una bona difesa e che i xe dei lottadori (vero Alvin? ). In attacco non se ga distinto nessun in particolar modo. Mah, vederemo. Quote
alvin66 Posted August 31, 2011 Report Posted August 31, 2011 (edited) e che i xe dei lottadori (vero Alvin? ). se fossi un torneo de sumo fossimo da promozion immediata scherzi a parte,questa seconda uscita non ha fatto altro che confermare le impressioni della prima contro portorose. contro avversari fisicamente molto reattivi e di livello superiore anche tecnicamente,i nostri non hanno per nulla sfigurato mi e' piaciuta: la difesa la propensione ai rimbalzi contro avversari lunghi e tosti i giovani,specie quelli del vivaio il mestiere di molti giocatori del quintetto l'eleganza di Betta non mi e' piaciuta: La cocciutaggine al tiro di Carra,innervosito dalla marcatura stretta delle guardie avversarie il panchinaro Astana,addetto alle riprese video. una volta l'ultimo dei bubez portava asciugamani e finiva la'..i tempi sono cambiati ed il ruolo richiede,evidentemente,conoscenze cinematografiche degne di Lynch o Kubrick. prossimamente sui grandi schermi Edited August 31, 2011 by alvin66 Quote
SandroWeb Posted August 31, 2011 Author Report Posted August 31, 2011 Note sparse di ieri - Ferraro senza dubbio il più positivo ieri sera. Un vero mastino: non ha paura di beccarsi legnate ed è andato spesso a mettere una sorta di "peso specifico" che è mancato tra i lunghi (reparto in cui bisognerà lavorare TANTO, perchè potremmo pagare la fisicità delle squadre avversarie e perchè nel ruolo di 5 non abbiamo dei talenti assoluti); - Carra sicuramente in serata no, anche se hanno difeso fortissimo su di lui (e in effetti i kazaki l'hanno fatto innervosire, con tutti quei contatti non sanzionati dal duo arbitrale) e l'hanno costretto a tirare in maniera scomposta. Ottimi invece i minuti conclusivi del secondo quarto, quando ha messo 7 punti come ridere. E' comunque un leader e lo si vede ad occhio nudo; - in generale si è visto nuovamente che non ci sono spiccate individualità in questa squadra. L'avversario era tosto (anche se, a dire il vero, a parte Marshall e Ponomarev, mi aspettavo decisamente qualcosa in più...lo stesso Eric Williams ha vissuto di alti e bassi) e siamo riusciti a non finire più sotto perchè ognuno ha messo il proprio mattoncino. Sia che si parli di quintetto-base (bene Moro e Zaccariello) che di panchina. I nostri giovanotti hanno nuovamente fatto capire di non essere in panchina solamente per passare la borraccia a qualche senior: a questo punto Dalmasson dovrà delle scelte ponderate, perchè di alternative ce ne sono parecchie, specialmente (anzi, direi quasi esclusivamente) per il reparto dei piccoli Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.