Starlite Inviato 10 Gennaio 2012 Segnala Inviato 10 Gennaio 2012 :clapclap: :clapclap: :clapclap: Dal CorSera IL REGOLAMENTO DELLA CLINICA VIETAVA L'INGRESSO AGLI ANIMALI DOMESTICIVia libera del giudice: il cane all'ospedale dalla padrona ricoverata La sentenza: «Il sentimento per gli animali costituisce un valore e un interesse garantiti dalla Costituzione» [...] La storia, in breve, è questa: una signora con gravi patologie viene ricoverata in una clinica e chiede di poter incontrare ogni tanto il suo cane. Secondo il regolamento, però, il cane non può entrare nella clinica e così la richiesta finisce sul tavolo del giudice tutelare di Varese, Giuseppe Buffone. La sentenza, di pochi giorni fa, è assai articolata, e in essa si sancisce che il «sentimento per gli animali costituisce un valore e un interesse a copertura costituzionale...». In tale sentenza si fa inoltre riferimento al fatto che, «in base all'evoluzione della coscienza sociale e dei costumi, il Parlamento abbia ritenuto che un tale sentimento costituisse oramai un interesse da trarsi dal tessuto connettivo della Charta Chartarum...». Parole certo difficili, anche se il senso generale non può sfuggire ad alcuno, e lo stesso vale anche per questi altri passaggi assai significativi: «Lo Stato e le Regioni possono promuovere di intesa (...) l'integrazione dei programmi didattici delle scuole e degli istituti di ogni ordine e grado, ai fini di una effettiva educazione degli alunni in materia di etologia degli animali e del loro rispetto...». E, in questo caso facendo riferimento alla Convenzione europea di Strasburgo: «La legge ha riconosciuto che l'uomo ha l'obbligo morale di rispettare tutte le creature viventi, e in considerazione dei particolari vincoli esistenti tra l'uomo e gli animali da compagnia, ha affermato l'importanza di tali animali a causa del contributo che essi forniscono alla qualità della vita e dunque il loro valore per la società». Ed è così che il caso della signora di Varese che, come certifica la sentenza, pur essendo afflitta da varie e dolorose patologie «conserva lucidità mentale e appare capace di intendere e di volere», può produrre importanti ricadute generali per gli animali e per quelli che li amano. E un approfondimento sempre dal CorSera [...] Con decreto del 7.12.2011 il giudice tutelare (dott. Giuseppe Buffone), riconoscendo la portata costituzionale della tutela del sentimento (umano) per gli animali, ha affermato l’esistenza, nel nostro ordinamento, di un vero e proprio diritto soggettivo all’animale da compagnia. [...] Cita
Stefano79 Inviato 10 Gennaio 2012 Segnala Inviato 10 Gennaio 2012 So che me becherò una marea de solite critiche, ma ste sentenze le vedo come la conseguenza de una società ormai assurda. «La legge ha riconosciuto che l'uomo ha l'obbligo morale di rispettare tutte le creature viventi, e in considerazione dei particolari vincoli esistenti tra l'uomo e gli animali da compagnia, ha affermato l'importanza di tali animali a causa del contributo che essi forniscono alla qualità della vita e dunque il loro valore per la società». El contributo che fornisi alla qualità della vita della gente disperada che evidentemente no ga altri affetti che un can o un gatto, cosa che me par profondamente triste. Ma cosa vol dir sto ragionamento?? Allora elevemo gli animali al rango de esseri umani con tutto quel che ne consegui. Niente più macelli, niente carne ai banchi dei supermercati, niente caccia e pesca, incriminazion per omicidio per chi mastruza un riccio guidando con l'auto ecc ecc ecc. No steme ciapar per un essere freddo e cinico, ma penso che za el fatto che un malado grave in corsia de ospedal vadi pena a sguinzagliar gli avvocati per una monada del genere, voli dir che: 1) o el ga tanti bori e tempo spender 2) o nol sta cusi tanto mal 3) o el ga fatto una vita veramente sai triste No vedo alternative. Immaginemose le conseguenze de sta sentenza, al di là delle assurdità logico/morali che go za espresso. Adesso anche in corsia de ospedal un povero malà che vol star in pase doverà sorbirse file de gente con bastardin de ordinanza che abbaia e fa casin? Ma dove semo, alla fiera dell'est?? Cita
gimmi Inviato 10 Gennaio 2012 Segnala Inviato 10 Gennaio 2012 Stefano capisso quel che te intendi. Ma essendo paron de un can, posso anche dirte che se stassi mal ricoverado in ospedal me piasessi tantissimo poderlo ogni tanto riabbracciar, e dai salti che el fa ogni volta che no'l me vedi anche solo per 5 minuti, son convinto che fossi contentissimo anche lui. Insomma, con le dovute limitazioni e attenzioni del caso, me sembra una sentenza giusta e civile. Non se parla del permesso de portar tout court un can in ospedal, ma de lassar ad un ospedalizzado facoltà de star un poco con la sua bestiuzza. Cita
gimmi Inviato 10 Gennaio 2012 Segnala Inviato 10 Gennaio 2012 (modificato) edit Modificato 10 Gennaio 2012 da gimmi Cita
Starlite Inviato 10 Gennaio 2012 Autore Segnala Inviato 10 Gennaio 2012 El contributo che fornisi alla qualità della vita della gente disperada che evidentemente no ga altri affetti che un can o un gatto, cosa che me par profondamente triste. Magari xe meio esser disperadi e no gaver niente altro che un can o un gatto piuttosto che esser disperadi e no gaver niente altro che una bottiglia o una siringa. Vedila prima de tutto come una conquista per el malato per el cui bene psicologico, che xe parte integrante della salute de una persona, pol esser importante ogni affetto, anche quel can o gatto con cui ga un rapporto quotidiano. Te sa che esisti la zooterapia che xe una terapia che integra, rafforza e coadiuva le tradizionali terapie e può essere impiegata su pazienti affetti da differenti patologie con obiettivi di miglioramento comportamentale, fisico, cognitivo, psicosociale e psicologico-emotivo? Cita
Stefano79 Inviato 10 Gennaio 2012 Segnala Inviato 10 Gennaio 2012 Te sa che esisti la zooterapia che xe una terapia che integra, rafforza e coadiuva le tradizionali terapie e può essere impiegata su pazienti affetti da differenti patologie con obiettivi di miglioramento comportamentale, fisico, cognitivo, psicosociale e psicologico-emotivo? Savevo, grazie. Se xe per questo esisti anche l'omeopatia e l'agopuntura, tanti giura e spergiura che xe favolose. Ma qua no se parla de una terapia, bensì de un desiderio de alcune persone de veder el proprio animal. Xe de veder se xe compatibile con la logistica de un ospedal, perchè gli animali pol dar fastidio a molti, che piasi o meno. Dovesi legger la sentenza per intero per valutar, ma se se tratta de consentir l'accesso in corsia in mezzo ai altri maladi con animali al seguito a chiunque ne fazi richiesta, son decisamente contrario. Cita
Starlite Inviato 10 Gennaio 2012 Autore Segnala Inviato 10 Gennaio 2012 / ...bensì de un desiderio de alcune persone de veder el proprio animal. Xe de veder se xe compatibile con la logistica de un ospedal, perchè gli animali pol dar fastidio a molti... Visto che pol esser utile al benessere de una persona no vedo perché el "desiderio" de gaver in visita el proprio cane/gatto no possi esser un "diritto" come quel de poder veder ogni altro proprio caro o persona che te "desideri" veder. Spero che no sarà perché el can/gatto "da fastidio" che no poderà entrar, ma casomai per qualche altro comprovato e valido motivo. Ovviamente tutto e sempre con del sal in zucca. E fame un esempio de incompatibilità logistica Cita
Stefano79 Inviato 10 Gennaio 2012 Segnala Inviato 10 Gennaio 2012 (modificato) E fame un esempio de incompatibilità logistica Beh, sostanzialmente la logistica del 99% dei ospedai pubblici A meno che no sia stanze singole - e allora no parlo più - ma se xe come iero mi ricoverà alla Salus, con stanzini pici da 3 letti tacadi, e comincia rivar gente con barboncini che abbaia o gatti che salta sui letti, penso che uno che sta mal gabi tutto el diritto de molar qualche cristo. No? Senò va a finir che per el miglioramento comportamentale, fisico, cognitivo, psicosociale e psicologico-emotivo de una persona te va a comprometter el miglioramento dei suddetti parametri delle altre persone Modificato 10 Gennaio 2012 da Stefano79 Cita
Starlite Inviato 10 Gennaio 2012 Autore Segnala Inviato 10 Gennaio 2012 Mi me par che le tue obiezioni no gabi niente a che far con la logistica ma solo col sal in zucca che go citado Credevo che te me tirasi fora quel che vol veder el proprio caval... E no nel senso de cavaloto Cita
Stefano79 Inviato 10 Gennaio 2012 Segnala Inviato 10 Gennaio 2012 P.S: Per no parlar dei motivi igienici. Stemo parlando de un ospedal, cioè de un posto dove ghe xe gente che sta mal, non de piazza grande. Se tanto scandalizzemo se medici o paramedici no se cambia i guantini monouso praticamente ogni minuto, e dopo femo entrar le bestie che pol portar germi o altro? Mi per esempio son allergico ai pei dei gatti. Xe gente che ga gravi forme de asma. Xe gente che ga basse capacità immunitarie. Xe gente che ga...un casin de robe che no so, perchè no son un medico, ma le ga. Deso ghe mancasi altro che uno va in ospedal per curarse una roba e dopo ne esci con un'altra... Cita
Starlite Inviato 10 Gennaio 2012 Autore Segnala Inviato 10 Gennaio 2012 P.S: Per no parlar dei motivi igienici. [...] Deso ghe mancasi altro che uno va in ospedal per curarse una roba e dopo ne esci con un'altra... Aspettavo i motivi igienici Immagino che ti co te va trovar qualchedun in ospedal te se sterilizzi le scarpe con la siola e cappotto e vestiti... Per quanto riguarda entrar con qualcosa e uscir con un'altra... Xe anche za così adesso senza cani e gatti, e anche chi *non* esci per lo stesso motivo... Cita
Stefano79 Inviato 10 Gennaio 2012 Segnala Inviato 10 Gennaio 2012 Credevo che te me tirasi fora quel che vol veder el proprio caval... E no nel senso de cavaloto Nono, i cani pici xe quei che rompi de più le OO E no xe che se pol controllarli più de tanto, no se tratta de sal in zuca. Se i comincia ad abbaiar cosa se pol far? Dai...xe inconcepibile dal punto de vista pratico. Cita
giacomin Inviato 10 Gennaio 2012 Segnala Inviato 10 Gennaio 2012 (modificato) Gavevo 3 anni quando i miei genitori ga ciolto un cucioleto de pastor tedesco. Quel xè stado el mio "fradelin" per tanti anni. Adesso ghe no go 63 (presto 64 )ancora me lo ricordo. No go mai voludo cior un'altra bestiuza perchè, a parte che no go posto per tenirla, ma anche perchè so che el diventa uno de famiglia, e co te lo perdi xè un dolor grande. E te posso asicurar che lo go provado e ancora me lo ricordo. Penso che ti no ta ga avudo sta "fortuna" e capiso el tuo ragionamento. Anche mi son un poco perplesso se i me disi de far entrar bestie in ospedal, non lo trovo "igienico" ma forsi (ma no son un'esperto in materia) el poder incontrar la bestiuza dela tua "famiglia", logicamente non in stanza con i altri malai, ma in loghi preposti, che se pol alestir..... se se vol , el te iutassi nela guarigion, nel combatter la malattia...... e quà me fermo per no dir monade..... però me piasi sta idea. Modificato 10 Gennaio 2012 da giacomin Cita
Stefano79 Inviato 10 Gennaio 2012 Segnala Inviato 10 Gennaio 2012 Aspettavo i motivi igienici Immagino che ti co te va trovar qualchedun in ospedal te se sterilizzi le scarpe con la siola e cappotto e vestiti... E mi me aspettavo el solito mirror climbing estremo Va ben, allora mi accetto i cani in corsia, ma la prossima volta che i me ricovera me rifiuto de star 3 giorni senza fumar, me ne sbatterò e me fumerò el mio solito pacchetto e mezzo al giorno in camerata, visto che per un fumator abituale l'astinenza improvvisa non aiuta el miglioramento emotivo psico-socio quel che te vol. Tanto cosa cambia? Gli altri pazienti appensa uscidi se gusterà comunque lo smog della città, vero? Se ragionemo cusì allora va a farse benedir le normali regole de convivenza e de rispetto reciproco. Cusì come mi me toca far le mie rinunce co entro in certi posti, allo stesso modo pol farlo anche gli altri diria. Cita
Starlite Inviato 10 Gennaio 2012 Autore Segnala Inviato 10 Gennaio 2012 E dopo son mi che me rampigo pei speci? Cita
Stefano79 Inviato 10 Gennaio 2012 Segnala Inviato 10 Gennaio 2012 Gavevo 3 anni quando i miei genitori ga ciolto un cucioleto de pastor tedesco. Quel xè stado el mio "fradelin" per tanti anni. Adesso ghe no go 63 (presto 64 )ancora me lo ricordo. No go mai voludo cior un'altra bestiuza perchè, a parte che no go posto per tenirla, ma anche perchè so che el diventa uno de famiglia, e co te lo perdi xè un dolor grande. E te posso asicurar che lo go provado e ancora me lo ricordo. Penso che ti no ta ga avudo sta "fortuna" e capiso el tuo ragionamento. Anche mi son un poco perplesso se i me disi de far entrar bestie in ospedal, non lo trovo "igienico" ma forsi (ma no son un'esperto in materia) el poder incontrar la bestiuza dela tua "famiglia", logicamente non in stanza con i altri malai, ma in loghi preposti, che se pol alestir..... se se vol , el te iutassi nela guarigion, nel combatter la malattia...... e quà me fermo per no dir monade..... però me piasi sta idea. Te capiso perfettamente Giacomin. Questo xe uno dei motivi per cui no go mai insistido coi miei per cior un can, go paura de affezionarme troppo. Per mi se pol trovar un compromesso, come per esempio farli entrar in alcune sale d'attesa per i visitatori, e dopo portar el paziente interessado a sua volta nella stanza. Me oppongo solo a portarli proprio nelle corsie. Cita
cucciolina Inviato 11 Gennaio 2012 Segnala Inviato 11 Gennaio 2012 @Stefano Mi son sempre piena de pei dei miei gatti sui vestiti. Quando te vedo no te abbraccerò più perchè magari te comincia a lagrimar i oci A parte la battuda, capisso chi ghe pol dar fastidio ma capisso altrettanto chi vivi con l'amor della bestiuza. Un amor incondizionato, non interessado che con una "vita triste" no ga niente cosa far. Cita
_titti_ Inviato 13 Gennaio 2012 Segnala Inviato 13 Gennaio 2012 ...della gente disperada che evidentemente no ga altri affetti che un can o un gatto, cosa che me par profondamente triste. Deso son mi che te chiedo cosa vol dir sto ragionamento?? Se mi finisi in ospedal volesi veder el mio can.. e te assicuro che gò anche altri affetti, gò gli amici, gò persone che me vol ben.. no son disperada e no gò una vita triste... però volesi anche veder el mio can. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.